da Titanium » lun lug 19, 2004 10:58 am
da Herman » lun lug 19, 2004 11:04 am
Titanium ha scritto:è un altro universo rispetto alla falesia; è qualcosa che ti impone di pensare e ragionare e concentrarti, e tutto questo porta ad un grado di consapevolezza della bellezza di ciò che stai facendo che è difficile raggiungere altrove
da .:eZy:. » lun lug 19, 2004 11:05 am
da Feo » lun lug 19, 2004 11:08 am
da .:eZy:. » lun lug 19, 2004 11:13 am
Feo ha scritto:...e pensare che c'è gente che dice: "solo la falesia vale!"![]()
![]()
da yinyang » lun lug 19, 2004 11:18 am
ezyrider ha scritto:Feo ha scritto:...e pensare che c'è gente che dice: "solo la falesia vale!"![]()
![]()
???...lo leggo cento volte al giorno e mi sfugge....@@...l'età![]()
da orietta » lun lug 19, 2004 12:05 pm
da pf » lun lug 19, 2004 12:48 pm
da quilodicoequilonego » lun lug 19, 2004 12:55 pm
da lorenzo t » lun lug 19, 2004 13:04 pm
da Titanium » lun lug 19, 2004 13:10 pm
orietta ha scritto:Belle le tue emozioni e le tue parole, ma .... un "falesista" alla sua prima esperienza in montagna non dovrebbe permettersi di definire "semplice e abbastanza breve" la Pompanin - Alverà al primo spigolo della Tofana, che tale non è. Dimmi pure che sono pedante, ma credo che per partire con il piede giusto la cosa migliore sia averl rispetto per qualsiasi via, a prescindere dalla sua difficoltà
da quilodicoequilonego » lun lug 19, 2004 13:13 pm
Titanium ha scritto:
La "semplicità" della via era assoluta, non relativa. Relativamente a me, la via era esattamente al limite superiore delle mie attuali capacità. Ma in assoluto è una via facile per essere una via di montagna.
E, ovviamente, era già al limite superiore delle mie capacità da secondo di cordata. Come primo... non ho l'esperienza, le capaità, le conoscenze, e così rimarrà fino... a che non acquisirò tutto questo.
da Titanium » lun lug 19, 2004 13:29 pm
quilodicoequilonego ha scritto:Titanium ha scritto:
La "semplicità" della via era assoluta, non relativa. Relativamente a me, la via era esattamente al limite superiore delle mie attuali capacità. Ma in assoluto è una via facile per essere una via di montagna.
E, ovviamente, era già al limite superiore delle mie capacità da secondo di cordata. Come primo... non ho l'esperienza, le capaità, le conoscenze, e così rimarrà fino... a che non acquisirò tutto questo.
...sarebbe più corretto che dicessi, semplice farla da secondo e se non ci sono imprevisti. La situazione può cambiare e anche di molto
da paolo 76 » lun lug 19, 2004 13:35 pm
da dademaz » lun lug 19, 2004 14:44 pm
da yinyang » lun lug 19, 2004 14:54 pm
dademaz ha scritto:certo ragazzi che a volte sapete proprio rompere le palle!!!
insomma uno vi espone le proprie sensazioni della sua prima via in montagna (accompagnato da una guida), che meritava una semplice risposta: 'bravo continua cosi'....che sia solo la prima di molte.....'
ed invece partite in quarta a puntualizzare su sciocchezze!!!!!
va bhe sorry!
Davide
da LimaMike » lun lug 19, 2004 14:58 pm
da Titanium » lun lug 19, 2004 15:30 pm
da aculnaig » lun lug 19, 2004 15:54 pm
da l'Ivanoss » lun lug 19, 2004 15:54 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.