Battesimo del falesista

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Battesimo del falesista

Messaggioda Titanium » lun lug 19, 2004 10:58 am

Ciao a tutti, magari non fregherà granché a a nessuno, però dopo una lunga carriera (addirittura quadrimestrale!!!) di falesista, ieri ho fatto la mia prima via in montagna. Semplice e abbastanza breve, era la Pompanin Alverà (primo spigolo a dx) sulla Tofana di Rozes.

Emozioni incredibili, in sosta a 200 metri sul nulla girato lo spigolo, o guardare con timore 2 arrampicatori salire la Paolo VI, in un ambiente meraviglioso (giusto un po' freddino) con viste e scorci che toglievano il fiato e corvidi che veleggiavano tranquilli 2 metri sulle nostre teste come a irridere la nostra pesantezza.

Io, un'amica davvero tenace, ed una guida alpina davvero brava che è anche un amico. Arrampicare in montagna è un altro universo rispetto alla falesia; è qualcosa che ti impone di pensare e ragionare e concentrarti, e tutto questo porta ad un grado di consapevolezza della bellezza di ciò che stai facendo che è difficile raggiungere altrove.

Splendido. Entusiasmante. Mistico e meraviglioso!
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Re: Battesimo del falesista

Messaggioda Herman » lun lug 19, 2004 11:04 am

Titanium ha scritto:è un altro universo rispetto alla falesia; è qualcosa che ti impone di pensare e ragionare e concentrarti, e tutto questo porta ad un grado di consapevolezza della bellezza di ciò che stai facendo che è difficile raggiungere altrove


Mi fa piacere che tu abbia avuto questa piacevole esperienza, ma senza riaprire annosi dibattiti sul cosa è meglio (se non all'interno della propria personale esperienza) ti assicuro che pensare, ragionare, concentrarsi sono cose che fanno anche in falesia :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda .:eZy:. » lun lug 19, 2004 11:05 am

...e perchè non deve fregare niente a nessuno?
Anzi, sono proprio queste le cose fanno bello il nostro forum! :D
Complimenti per la via e l'ambiente bellissimi, per la tua attività in veloce crescita e la fortuna di avere cari ed esperti compagni di corda.... :wink: :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Feo » lun lug 19, 2004 11:08 am

...e pensare che c'è gente che dice: "solo la falesia vale!" :lol: :lol: :wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda .:eZy:. » lun lug 19, 2004 11:13 am

Feo ha scritto:...e pensare che c'è gente che dice: "solo la falesia vale!" :lol: :lol: :wink:

???...lo leggo cento volte al giorno e mi sfugge....@@...l'età :cry:
:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda yinyang » lun lug 19, 2004 11:18 am

ezyrider ha scritto:
Feo ha scritto:...e pensare che c'è gente che dice: "solo la falesia vale!" :lol: :lol: :wink:

???...lo leggo cento volte al giorno e mi sfugge....@@...l'età :cry:
:wink:


no adesso l'ho cambiato... :D

(guardate che scherzo eh... :wink: non vi ricordate "solo lo strapiombo vale" :mrgreen: )
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda orietta » lun lug 19, 2004 12:05 pm

Belle le tue emozioni e le tue parole, ma .... un "falesista" alla sua prima esperienza in montagna non dovrebbe permettersi di definire "semplice e abbastanza breve" la Pompanin - Alverà al primo spigolo della Tofana, che tale non è. Dimmi pure che sono pedante, ma credo che per partire con il piede giusto la cosa migliore sia averl rispetto per qualsiasi via, a prescindere dalla sua difficoltà
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pf » lun lug 19, 2004 12:48 pm

Mah, secondo me lui la via l'ha rispettata moltissimo, con il suo commento. Non mi sembra irrispettoso definire una via semplice.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda quilodicoequilonego » lun lug 19, 2004 12:55 pm

...anche Tempi Moderni può sembrare semplice se ci vai con la guida, perchè non ti accorgi delle difficoltà (come andare da primo, arrangiarsi in tutto, non conoscere la via, dove va', varianti, ecc.) e degli imprevisti. Con l'esperienza cambi idea :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda lorenzo t » lun lug 19, 2004 13:04 pm

xx
Ultima modifica di lorenzo t il mer lug 21, 2004 13:24 pm, modificato 4 volte in totale.
lorenzo t
 
Messaggi: 264
Images: 129
Iscritto il: gio lug 24, 2003 10:49 am
Località: Padova

Messaggioda Titanium » lun lug 19, 2004 13:10 pm

orietta ha scritto:Belle le tue emozioni e le tue parole, ma .... un "falesista" alla sua prima esperienza in montagna non dovrebbe permettersi di definire "semplice e abbastanza breve" la Pompanin - Alverà al primo spigolo della Tofana, che tale non è. Dimmi pure che sono pedante, ma credo che per partire con il piede giusto la cosa migliore sia averl rispetto per qualsiasi via, a prescindere dalla sua difficoltà


La "semplicità" della via era assoluta, non relativa. Relativamente a me, la via era esattamente al limite superiore delle mie attuali capacità. Ma in assoluto è una via facile per essere una via di montagna.

E, ovviamente, era già al limite superiore delle mie capacità da secondo di cordata. Come primo... non ho l'esperienza, le capaità, le conoscenze, e così rimarrà fino... a che non acquisirò tutto questo. :)
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda quilodicoequilonego » lun lug 19, 2004 13:13 pm

Titanium ha scritto:
La "semplicità" della via era assoluta, non relativa. Relativamente a me, la via era esattamente al limite superiore delle mie attuali capacità. Ma in assoluto è una via facile per essere una via di montagna.

E, ovviamente, era già al limite superiore delle mie capacità da secondo di cordata. Come primo... non ho l'esperienza, le capaità, le conoscenze, e così rimarrà fino... a che non acquisirò tutto questo. :)


...sarebbe più corretto che dicessi, semplice farla da secondo e se non ci sono imprevisti. La situazione può cambiare e anche di molto
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Titanium » lun lug 19, 2004 13:29 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
Titanium ha scritto:
La "semplicità" della via era assoluta, non relativa. Relativamente a me, la via era esattamente al limite superiore delle mie attuali capacità. Ma in assoluto è una via facile per essere una via di montagna.

E, ovviamente, era già al limite superiore delle mie capacità da secondo di cordata. Come primo... non ho l'esperienza, le capaità, le conoscenze, e così rimarrà fino... a che non acquisirò tutto questo. :)


...sarebbe più corretto che dicessi, semplice farla da secondo e se non ci sono imprevisti. La situazione può cambiare e anche di molto


Scusate, ma non volevo fare un torto nè dare giudizi o fare lo sborone. La via è gradata come semplice, come si vede su paretiverticali.it o altro. Fra le vie di montagna è una via semplcie (o medio semplice, basta che non cavilliamo). Per me era comunque al limite e da secondo.

Non credo che ci sia tanto altro da aggiungere su questo: ogni via merita grande rispetto, come ogni tiro in falesia, come una passeggiata in quota o un'apnea in mare. Ma certe cose sono + difficili di altre usando una scala che per tutte prevede simili condizioni ambientali. POi una via a cavallo tra 3° e 4° grado con tre tiri di 5- tentata sotto una bufera può diventare + difficile di una via con tutti i tiri sopra il 6°, ma qui siamo nel campo del non preventivabile.

In ogni caso, il mio rispetto per la montagna (e la moto in pista, ed il mare, ed il paracadutismo, e suonare la batteria... e tutto quello che faccio direi!) è massimo. Non voler far torto a nulla e nessuno.

Avete consigli per una via di tipologia simile? La guida mi parlava di un'infinità di possibilità. Un cosniglio da chi ha tanta esperienza mi piacerebbe davvero. Ciao!
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda paolo 76 » lun lug 19, 2004 13:35 pm

le prime cue che mi vin di consigliarti sono:
- ferhman al campanil basso (gruppo di brenta)
- colatoio decima (Mojazza)

Bello lo spigolo della tofana, era piaciuto un sacco anche a me.
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda dademaz » lun lug 19, 2004 14:44 pm

certo ragazzi che a volte sapete proprio rompere le palle!!!
insomma uno vi espone le proprie sensazioni della sua prima via in montagna (accompagnato da una guida), che meritava una semplice risposta: 'bravo continua cosi'....che sia solo la prima di molte.....'
ed invece partite in quarta a puntualizzare su sciocchezze!!!!!

va bhe sorry!
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda yinyang » lun lug 19, 2004 14:54 pm

dademaz ha scritto:certo ragazzi che a volte sapete proprio rompere le palle!!!
insomma uno vi espone le proprie sensazioni della sua prima via in montagna (accompagnato da una guida), che meritava una semplice risposta: 'bravo continua cosi'....che sia solo la prima di molte.....'
ed invece partite in quarta a puntualizzare su sciocchezze!!!!!

va bhe sorry!
Davide


:D :D :D

rispetto, rispetto, rispetto, rispetto, rispetto, rispetto...Immagine
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda LimaMike » lun lug 19, 2004 14:58 pm

[quote="Titanium"][quote="quilodicoequilonego"][quote="Titanium"]

Avete consigli per una via di tipologia simile? La guida mi parlava di un'infinità di possibilità. Un cosniglio da chi ha tanta esperienza mi piacerebbe davvero. Ciao![/quote]

Oltre a quelle già segnalate mi vengono in mente:
Timillero-Secco alla Punta Disperazione - Pale di S. Martino
Fessura Franceschi - Dente del Rifugio - Pale di San Martino
Diedro Armani alla Torre d'Ambiez - Brenta
Via Anna alla Torre d'Ambiez - Brenta
PataRotta - Cima Ceda - Brenta

PS: Nemmeno io ci ho visto nulla di male nel definizione "semplice" della Pompanin-Alverà mi era piaciuto il tono del messaggio postato e quel semplice non mi ha proprio disturbato.

ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda Titanium » lun lug 19, 2004 15:30 pm

Grazie per le vie segnalate, anche il mio amico - guida ieri sera mi aveva accennato alla ferhman al campanile basso (e un'altra anche, mi pare) e ad alcune belle vie alla torre d'ambiez. vedrò cosa ne verrà fuori.

Oggi comunque non riesco a lavorare nè a staccarmi dal ricordo delle sensazioni e dei paesaggi. Che trappola il quotidiano. Ciao!
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda aculnaig » lun lug 19, 2004 15:54 pm

Avete fatto passare la voglia a Titanium di andare in montagna! :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda l'Ivanoss » lun lug 19, 2004 15:54 pm

Eh, dice giusto il Yinyang: tutti quelli che sono partiti a spron battuto a puntualizzare quello che ha scritto il bocia, è lampante che proprio non hanno capito quello che ha scritto, che era proprio evidente oltretutto. Partiti in quarta a bastonarlo, e pieni di supponenza anche. Forse hanno letto in quello che ha scritto il bocia quello che avrebbero scritto LORO al suo posto.

E al bocia: bon, benvenuto sule crode allora. Lo spirito è buono, nonostante quello che i te ga dito sti Grandi Alpinisti del forum, che bravi i sarà anca bravi, esperiensa i gavrà anca esperiensa. Però me pare che i predica umiltà ai altri senza averne. Sti pampe.
l'Ivanoss
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun lug 19, 2004 15:34 pm
Località: veneto

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.