Traversata dei Lyskamm

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Traversata dei Lyskamm

Messaggioda meryxtoni » dom lug 18, 2004 15:28 pm

Qualcuno ha notizie fresche su questa mitica traversata??
Grazie.

Toni
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda ubirou » dom lug 18, 2004 20:08 pm

L'ho percorsa più volte, non in questa stagione, ma mi permetto di segnalarti due cosette a mio avviso importanti:

Io preferisco salire da est e scendere a verso ovest, sul rif sella, questo permette di affrontare l'affilata cresta dell'orientale salendo, cosa che aiuta anche psicologicamente soprattutto in presenza di ghiaccio.

In discesa, se il pendio dell'occidentale presenta, come è quasi sempre, del ghiaccio, se vuoi puoi scendere dalla vecchia via delle guide che percorre le roccette dello sperone sud ovest, con passaggi forse di II. (evidenti tracce di ramponi sulle rocce)
Questo tratto ti deposita quasi alla base del pendio di ghiaccio e dunque se ne hai voglia ti permette di evitarlo.

Okkio alle cornici, in particolare nel tratto orizzontale (la schiena d'asino) verso la metà della cresta dell'orientale.

Ciao e buona gita
:D Ubi
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda meryxtoni » dom lug 18, 2004 20:22 pm

Grazie mille dei suggerimenti, ne farò tesoro...secondo te meglio gli Asolo in plastica o i Freney Xt (superleggeri)...e poi basta solo un attrezzo???
Grazie ancora.

Toni
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda teocalca » lun lug 19, 2004 11:54 am

basta e avanza un solo attrezzo :wink:
portati due chiodini da ghiaccio :wink:
se è tanto ghiacciata la Ovest dell'Occidentale scendi lungo la Nord-Ovest per 100-150 m e poi traversi tutto a sinistra ricongiungendoti alla normale...
Ultima modifica di teocalca il lun lug 19, 2004 19:09 pm, modificato 1 volta in totale.
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda grigna » lun lug 19, 2004 13:32 pm

ho letto su un paio di siti di alpinismo che questa settimana nessuno ha raggiunto i Liskamm x via della neve fresca molto abbondante......
ciao!
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda GiulioC4 » lun lug 19, 2004 13:59 pm

grigna ha scritto:ho letto su un paio di siti di alpinismo che questa settimana nessuno ha raggiunto i Liskamm x via della neve fresca molto abbondante......
ciao!

Ce ne erano due al Balmenhorn che dovevano farla domenica, ma alla fine sono partiti per la Zumstein...ma da quello che ho sentito riguardo le cdz meteo non so se l'hanno fatta. In settimana è stata fatta credo martedì mercoledì ma non so con che condizioni...
ciauz
Avatar utente
GiulioC4
 
Messaggi: 863
Images: 32
Iscritto il: lun giu 16, 2003 9:43 am
Località: Valsesia

Messaggioda BAT » lun lug 19, 2004 14:03 pm

Quindi conviene partire dal Gnifetti e arrivare al Quintino Sella?
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Traversata Lyskamm

Messaggioda meryxtoni » lun lug 19, 2004 14:07 pm

il senso più conveniente è est-ovest, quindi Gnifetti-Sella...io dovrei farla tra mercoledì e giovedì prossimi, quindi spero che ritorni in condizioni, anzi magari la neve caduta potrebbe ricoprire le placche di ghiaccio...sono ancora in dubbio sugli scarponi: rigidi o morbidi??

Toni
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda Feo » lun lug 19, 2004 15:01 pm

grigna ha scritto:ho letto su un paio di siti di alpinismo che questa settimana nessuno ha raggiunto i Liskamm x via della neve fresca molto abbondante......
ciao!

Interessante... posso sapere quali sono, che così magari mi aggiorno anch'io?
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda grigna » lun lug 19, 2004 16:30 pm

Feo ha scritto:
grigna ha scritto:ho letto su un paio di siti di alpinismo che questa settimana nessuno ha raggiunto i Liskamm x via della neve fresca molto abbondante......
ciao!

Interessante... posso sapere quali sono, che così magari mi aggiorno anch'io?


uno lo letto qui:
http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data1.asp?ID=154

e l'altro qui:http://forum.meteonetwork.it/viewtopic.php?t=124432
ciao!
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda ubirou » lun lug 19, 2004 19:29 pm

Secondo mè vai tranquillo coi plasticoni, non corri rischi di prendere freddo... considera che satai in ballo un bel pò sopra i 4000... :D

Una picca è suff, magari portati 2 chiodi da ghiaccio.

Venerdì sera ero alla base della weismiess e a 3500mt ha fatto un bel 25cm di neve.... comunque se non ne arriva altra con le temperature che ci sono dovrebbe andare bene in condizioni :lol:

Buona gita

Ubi
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda grigna » lun lug 19, 2004 19:54 pm

ubirou ha scritto:Secondo mè vai tranquillo coi plasticoni, non corri rischi di prendere freddo... considera che satai in ballo un bel pò sopra i 4000... :D

Una picca è suff, magari portati 2 chiodi da ghiaccio.

Venerdì sera ero alla base della weismiess e a 3500mt ha fatto un bel 25cm di neve.... comunque se non ne arriva altra con le temperature che ci sono dovrebbe andare bene in condizioni :lol:

Buona gita

Ubi


occhio comunque al week end molto caldo con ZT ben oltre i 4000 metri.....
forse anche attorno ai 4500 metri.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda teocalca » mar lug 20, 2004 15:01 pm

:?: ...riguardo la traversata dei Lyskamm puoi farla anche dalla Cresta Sella...8) 8) 8)
trovi tutte le info necessarie a questo url :wink:
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Liskamm ok

Messaggioda Luigi T » mar lug 20, 2004 22:52 pm

Ciao regaz!
Ho fatto la trav tre-quattro giorni fa ed era perfetta! Poi ha nevicato un po' in alto, ma la traccia era spaziale! Buon Divertimento.
Luigi T
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer lug 14, 2004 9:04 am

Messaggioda BAT » mer lug 21, 2004 11:03 am

Nessuno ha intenzione di andarla a fare prossimamente... mi aggregherei...!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda max76 » gio lug 22, 2004 13:03 pm

BAT ha scritto:Nessuno ha intenzione di andarla a fare prossimamente... mi aggregherei...!


Io e altri 2-3 amici vorremmo farla prima della fine dell'estate, ma non so ancora quando...ce n'è tante da fare...
Tra l'altro mi girano abbastanza se penso che dovrei dare di nuovo 42 euro al gnifetti per la mezza pensione (per i non soci cai il costo è addirittura di 57!! ma son matti???). E al Mantova i prezzi mi sembra che siano uguali (qui però c'è meno affollamento e almeno in bagno c'è l'acqua!)..ma chissà con quanto anticipo bisogna prenotare???
E poi mi piacerebbe fare tutto a piedi da Stafal, senza impianti.
Comunque ci si può organizzare.
ciao
max76
 
Messaggi: 62
Iscritto il: lun mag 17, 2004 13:13 pm
Località: Vercelli

Messaggioda giannimiao » gio lug 22, 2004 14:10 pm

ma dio bonino, ma con tutte le belle cose che ci sono da fare, ma dovete proprio accalcarvi su queste straclassiche????
che poi vi lamentate del casino, dei rifugi, dei prezzi, dei maleducati....

Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda max76 » gio lug 22, 2004 14:37 pm

giannimiao ha scritto:ma dio bonino, ma con tutte le belle cose che ci sono da fare, ma dovete proprio accalcarvi su queste straclassiche????
che poi vi lamentate del casino, dei rifugi, dei prezzi, dei maleducati....

Ciao!
Piergiovanni


Lo so hai ragione, ma la traversata dei Lyskamm dev'essere stupenda e qualche sacrificio lo vale.
Solo che certi rifugi dovrebbero essere un pò più onesti.....
max76
 
Messaggi: 62
Iscritto il: lun mag 17, 2004 13:13 pm
Località: Vercelli

Messaggioda grizzly » gio lug 22, 2004 15:14 pm

Fate un bel bivacco, truna e sacco a pelo, fornelletto... e via. Se si svuotassero sti rifugi diventerebbero subito "onesti"... e poi far tre turni per una minestra... il bivacco lascia un ricordo più bello.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda GiulioC4 » gio lug 22, 2004 15:28 pm

max76 ha scritto:
BAT ha scritto:Nessuno ha intenzione di andarla a fare prossimamente... mi aggregherei...!


Io e altri 2-3 amici vorremmo farla prima della fine dell'estate, ma non so ancora quando...ce n'è tante da fare...
Tra l'altro mi girano abbastanza se penso che dovrei dare di nuovo 42 euro al gnifetti per la mezza pensione (per i non soci cai il costo è addirittura di 57!! ma son matti???). E al Mantova i prezzi mi sembra che siano uguali (qui però c'è meno affollamento e almeno in bagno c'è l'acqua!)..ma chissà con quanto anticipo bisogna prenotare???
E poi mi piacerebbe fare tutto a piedi da Stafal, senza impianti.
Comunque ci si può organizzare.
ciao

Vai a dormire al Balmenhorn
ciauz
Avatar utente
GiulioC4
 
Messaggi: 863
Images: 32
Iscritto il: lun giu 16, 2003 9:43 am
Località: Valsesia

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.