diario di arrampicata e bouldering

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

diario di arrampicata e bouldering

Messaggioda ct-7b » ven lug 09, 2004 8:48 am

che ne dite di creare un diario di arrampicata dove ogniuno posti le sue realizzazioni, descrivendo la via o il blocco e le sensazioni che ha provato, gli allenamenti che ha fatto per poter chiudere quella via e quant'altro???
in ogni nuova risposta mettete il titolo, ad esempio "Diario di ct-7b"....
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda fab » ven lug 09, 2004 9:26 am

ok... allora...
ieri a ciampino via di 3° di 10m salita utilizzando per la prima volta nella mia vita protezioni messe da me che non siano fittoni, ma bensì dadi e friend.
Considerazioni mi son cagato sotto!!! :lol: ma mi sono divertito e non vedo l'ora di rifarlo!!! :wink:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda passolento » ven lug 09, 2004 9:41 am

fab ha scritto:ok... allora...
ieri a ciampino via di 3° di 10m salita utilizzando per la prima volta nella mia vita protezioni messe da me che non siano fittoni, ma bensì dadi e friend.
Considerazioni mi son cagato sotto!!! :lol: ma mi sono divertito e non vedo l'ora di rifarlo!!! :wink:

cie sei andato poi, hee :?:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda fab » ven lug 09, 2004 9:47 am

passolento ha scritto:
fab ha scritto:ok... allora...
ieri a ciampino via di 3° di 10m salita utilizzando per la prima volta nella mia vita protezioni messe da me che non siano fittoni, ma bensì dadi e friend.
Considerazioni mi son cagato sotto!!! :lol: ma mi sono divertito e non vedo l'ora di rifarlo!!! :wink:

cie sei andato poi, hee :?:
e certo che ci sono andato... e chi si perdeva una nuova occasione per cercar rogne!!! :wink: :lol:
dai... oggi sei un pò più con noi??
ti offro quello che vuoi... l'importante è che non ingrassi!!!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda ct-7b » ven lug 09, 2004 11:06 am

fab ha scritto:ok... allora...
ieri a ciampino via di 3° di 10m salita utilizzando per la prima volta nella mia vita protezioni messe da me che non siano fittoni, ma bensì dadi e friend.
Considerazioni mi son cagato sotto!!! :lol: ma mi sono divertito e non vedo l'ora di rifarlo!!! :wink:

bello vorrei farmi anch'io un pò d'esperienza in classica, aspetto questo settembre,spero, quando gli amici chiodatori mi insegneranno la loro arte.......
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda alfaomega » ven lug 09, 2004 16:46 pm

ieri a ciampino, stessa via di fab, ovviamente salita due volte. Molto relax, non si può parlare di via (è lunga solo 10m) il grado è boh (4a.... pare), la protezione è autarchica (volutamente e per la prima volta).

Una rondine non fa primavera ma sempre una rondine è e qualcosa significa, soprattutto se poteva essere un avvoltoio (chi vuol capire capisca...) ;)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Diario di ct-7b 10-7-04

Messaggioda ct-7b » ven lug 09, 2004 17:30 pm

Liberato "Rutulaccio" 7b alla falesia "la iaddinara" RG:
via veramente bella, si allunga per 15 metri, l'attacco è veramente duro, strapiomba di una trentina di gradi ed è caratterizzato da concrezioni svase da tenere in opposizione con i piedi.
attacco la via, deciso a liberarla definitivamente, è il mio terzo tentativo.
Prendo la prima conrezione, molto piccola e aleatoria, alzo i piedi e tutti i muscoli delle spalle si contraggono per contrastare la traditrice gravità, mi bilancio e faccio il primo moschettonaggio. Allungo il braccio sinistro, sono in totale apnea, il primo bloccaggio mi ha sfiaccato, prendo una piccola concrezione che si allunga verso il basso di una trentina di centimetri. Sposto la gamba sinistra e vado in spaccata, quella maledetta concrezione tende a scivolare, cerco di recuperarla, sposto il peso e.....arrivo a terra, azz andiamo con il quarto tentativo. Ripeto la seguenza, ma questa volta faccio il secondo moschettonaggio da diversa posizione, tengo una piccolissima concrezione alla mia destra, alzo molto i piedi e moschettono. Mi sposto a sinistra, e prendo quei pochi 30 cm di roccia che prima mi avevano tradito, vado in spaccata, sposto il peso del corpo, alzo la mano destra su di un piccolissimo svaso tanto per bilanciarmi. Avvicino la gamba destra e blocco con il ginocchio su di uno speroncino di roccia, sento il dolore propagarsi dal ginocchio a causa dei piccoli dentini che entrano pelle, ma me ne sbatto. Così bloccato alzo velocemente il braccio destro a cercare, in totale apnea, una pinzata molto sopra la mia spalla destra. La afferro, azz prendo la parte + scivolosa, lancio un pò + su sulla parte + sottile, presa!!! Alzo rapidamente la gamba destra all'altezza del bacino per poter tenere la pinzata in opposizione, una volta bilanciato lancio con la sinistra su di un tridito, preso!!! altro allungo rapido con la destra su di un grottino molto ammanigliato. La parte + dura è terminata. Supero il balconcino ed approfitto del no hands rest per riprendere fiato...."devo liberarla" unico pensiero che mi affolla la testa. alzo gli occhi e ripasso la seguenza successiva, 12 metri di 6c+ continuo su buchetti senza punti di riposo, da fare in unica volata. Mi prendo 2 minuti......
Ok, dico alla'assicurato di lasciare abbastanza lasco perchè o la libero o volo, quindi gli dico di fare attenzione, avvertimento inutile visto che il mio assicuratore ha 10 anni di climbing alle spalle, cmq mi da maggiore sicurezza.......
Riparto, il primo bastardo monodito, fortuna che la parete è poco strapiombante, adesso si aggira sui 10°. tengo il mono dito con la sinistra, alzo la gamba destra e vado su di un bidito con la destra, DOLOREE!!! alzo rapidamente la gamba destra e mi allungo su di un altro buschetto, posizione sempre frontale, devo essere rapido. Allungo rapidamente con la sinistra su di un buco molto comodo e da li moschetto. Un secondo per ripassarmi la seguenza. " Allora quel bidito lassù devo prenderlo con la destra, vado il lolotte e prendo il buschetto oltre il balconcino......"
Riparto, un'altra serie di buchetti, ma nn dolorosi. Prendo il bidito con la destra, perfetto, alzo la gamba sinistra e vado in lolotte. Allungo il braccio sinistro verso quei buchetti nascosti, grande lo becco al mprimo colpo. Spacco con la gamba sinistra ed accoppio con il braccio destro.
NN può essere!!!! l'altro bidito è troppo scivoloso....no,no devo salire.....tento di alzare la gamba destra oltre il balconcino, ma quel maledetto bidito vuole tradirmi.....sono allo stremo, ma nn voglio rinunciare, al sosta è a soli 3 metri. Striscio il ginocchio destro e finalmente riesco a salile il piede per bilanciarmi.....appena trovo l'appoggio per il piede destro il bidito mi tradisce, istintivamente prendo una piccolissima pinzatina e mi ristabilisco.....ahhhh....adesso sono 3 metri di 6a veramente facili.....arrivo in sosta, e passo la corda nel moschettone....liberata.....stanco, ma contento......
so che era solo un 7b, ma questa via mi è piaciuta moltissimo, specialmente per il suo stile...
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda aculnaig » ven lug 09, 2004 17:33 pm

INIZIO A ODIARTI!!! :twisted:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Re: Diario di ct-7b 10-7-04

Messaggioda alfaomega » ven lug 09, 2004 17:33 pm

ct-7b ha scritto:so che era solo un 7b...

mavvaffanculo...!!!

Alfaomega
Tessera PipponClub #003
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Re: Diario di ct-7b 10-7-04

Messaggioda aculnaig » ven lug 09, 2004 17:37 pm

alfaomega ha scritto:
ct-7b ha scritto:so che era solo un 7b...

mavvaffanculo...!!!

Alfaomega
Tessera PipponClub #003



:lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Re: Diario di ct-7b 10-7-04

Messaggioda gug » ven lug 09, 2004 17:40 pm

ct-7b ha scritto:so che era solo un 7b...



:evil: :evil: :evil: :evil:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Diario di ct-7b 10-7-04

Messaggioda alfaomega » ven lug 09, 2004 17:41 pm

gug ha scritto:
ct-7b ha scritto:so che era solo un 7b...
:evil: :evil: :evil: :evil:

il ragazzo fa lo spiritoso, bisogna redarguirlo... :lol:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Re: Diario di ct-7b 10-7-04

Messaggioda ct-7b » ven lug 09, 2004 17:41 pm

alfaomega ha scritto:
ct-7b ha scritto:so che era solo un 7b...

mavvaffanculo...!!!

Alfaomega
Tessera PipponClub #003

l'ho detto perchè ho fatto tutta quella lunga descrizione come se avessi fatto un 8a........cmq la soddisfazione è la stessa, come quando ho liberato il mio primo 5c+.....fantastico
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Re: Diario di ct-7b 10-7-04

Messaggioda alfaomega » ven lug 09, 2004 18:44 pm

ct-7b ha scritto:
alfaomega ha scritto:
ct-7b ha scritto:so che era solo un 7b...

mavvaffanculo...!!!

Alfaomega
Tessera PipponClub #003

l'ho detto perchè ho fatto tutta quella lunga descrizione come se avessi fatto un 8a........cmq la soddisfazione è la stessa, come quando ho liberato il mio primo 5c+.....fantastico

tranquillo, forse perchè sei nuovo ancora non hai capito che c'è un gruppo di forumisti (me compreso) che scherza molto e si prende in giro... ;)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Dal diario di mimo

Messaggioda mimo^ » ven lug 09, 2004 22:09 pm

Sono stato nella fantastica falesia di Comano TN e subito mi sono scaldato su un 6b+. Una faticaccia immane così decido di provare un 6c ed ancora peggio. A quel punto ho pensato "Maledetti periodi di non forma"
Contro voglia e contro gravità mi sono buttato su un 7a+ ed ho pensato o la va o la spacca, se non mi sveglia vado a casa.
Dopo 3 resting l'ho ripetuto e sono volato altre due volte così ho pensato " Oggi non c'è niente da fare"
Nello scendere dal tiro mi sono messo i rinvii sul tiro a fianco, un tiro senza nome con alla base un grado scritto in rosso: 7b
Ho pensato che neanche dopo morto sarei arrivato in catena ed invece boooooom A VISTA
m'è passato il rincoglimento al primo passo e poi duro a morire sono arrivato in catena.
Booooooo
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN

diario di ct-7b 3-7-04

Messaggioda ct-7b » sab lug 10, 2004 9:15 am

Falesia "a cruci"RG, via "Principissa" 7a+
la via si allunga per 10 metri, un 7a+ molto compresso caratterizzato da passaggi simili al boulder, molto violenti e di forza....
Quarto tentativo:
Mentre infilo le mie fide Testarossa guardo il passaggio + duro della via : superamento di un tetto caratterizzato da un diedro, ci si tiene su din bidito svaso, si alzano moltissimo i piedi e ci si allunga su di un monodito inesistente con la destra, si accoppia con la sinistra su di un piccolissimo bidito svaso e si va in spallata su di un maniglio molto dentellato. Questo è il punto che mi ha sempre fregato, se nn si è rapidi quel monodito è intenibile......
Parto, primi 2 metri tranquillissimi. Arrivo sotto al tetto e ripasso velocemente la seguenza. Prendo con la destra un buco svaso da 3 dita, sistemo i piedi ed aggancio con la destra quel piccolo bidito. Alzo il piede destro e frontalmente mi allungo sul monodito......gli infilo il primo quarto della falange del medio e subito vi accavallo l'indice. Azz che male....traziono poco poco e lazo subito entrambe le gambe. Allungo subito la sinistra su quel microspochipo bidito da un quarto di falange subito sotto il monodito....perfetto adesso sono nel diedro, ultimo sforzo, spallatona. Allungo moltissimo il braccio destro perpendicolarmente al mio corpo ed inizio a tastare quel maniglio, prima con solo uno sputo delle falengi, poi pian piano sempre +, chiudo gli occhi e stringo i denti, è veramente distante e la spalla mi fa un male cane.........preso!!!!
Trenta secondi per riprendere fiato. La parte + dura è finita, ma ho gli avambracci gonfi di lattato e quel punto di riposo è totalmente inutile. Vado. Prendo con la sinistra una pinzata ed accoppio con la destra su di un bidito rovescio, sistemo i piedi e moschetto. Un'altra serie di piccoli buchi con parete poco strapiombente (5°). Parto con la seguenza. Lancio con la destra su di un bidito e avverto il maledetto acciaiamento agli avambracci, quello che fa aprire le mani e lotto contro il mio stesso corpo.......Allungo la sinistra su di un altro buchetto, ma nn riesco a tenerlo e la catena è così vicina!!! Guardo alla mia sinistra e vedo un buco nella parete, mai utilizzato nella mia seguenza, spero solo che sia un maniglio perchè le braccia nn vogliono + reggermi. Mi abbasso leggermente sulle gambe, come una rana che si prepara al balzo. Sguardo fisso su quello starno avvallamento.....lancio con la sinistra......
seeee....bel maniglio, lancio con la destra su di un altro maniglione e moschetto in catena......fiuuu......che stress.......e che culo :D
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda flaviop » sab lug 10, 2004 13:55 pm

Non sto capendo se ci fate o se siete proprio cosi,
premesso che sono una "sega" non comprendo come si faccia a proteggersi su 10 mt di 4a, liberare un 5c+; è gia libero di suo è sempre stato libero dai primi del 900. E' come mettersi il preservativo per baciare una ragazza.
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda alfaomega » dom lug 11, 2004 0:20 am

flaviop ha scritto:Non sto capendo se ci fate o se siete proprio cosi,
premesso che sono una "sega" non comprendo come si faccia a proteggersi su 10 mt di 4a, liberare un 5c+; è gia libero di suo è sempre stato libero dai primi del 900. E' come mettersi il preservativo per baciare una ragazza.

ah bello, sveja.... dong dong dong!!!
il problema non erano nè i 10 metri nè il 4a.

Dato che:
a) in falesia io e fab facciamo un merdosissimo ma onesto 6a+/6b lavorato, e le mani sul 7a da secondo ce le ho messe.
b) mi sono state regalate 2 serie di nuts e un friend
c) vorremmo iniziare a farci delle vie in montagna e quindi dobbiamo imparare a piazzare le protezioni,

ne consegue che:
d) la salita del 4a era dovuta a questo motivo "protezionistico"
e) hai perso un'occasione per stare zitto. :P :twisted: :wink: :lol: o secondo te per fare pratica concentrandoci unicamente sul mettere bene le protezioni dovevamo scegliere un 7b+ di monoditi proteggibile solo a rurp? ;)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda ct-7b » dom lug 11, 2004 8:29 am

alfaomega ha scritto:
flaviop ha scritto:Non sto capendo se ci fate o se siete proprio cosi,
premesso che sono una "sega" non comprendo come si faccia a proteggersi su 10 mt di 4a, liberare un 5c+; è gia libero di suo è sempre stato libero dai primi del 900. E' come mettersi il preservativo per baciare una ragazza.

ah bello, sveja.... dong dong dong!!!
il problema non erano nè i 10 metri nè il 4a.

Dato che:
a) in falesia io e fab facciamo un merdosissimo ma onesto 6a+/6b lavorato, e le mani sul 7a da secondo ce le ho messe.
b) mi sono state regalate 2 serie di nuts e un friend
c) vorremmo iniziare a farci delle vie in montagna e quindi dobbiamo imparare a piazzare le protezioni,

ne consegue che:
d) la salita del 4a era dovuta a questo motivo "protezionistico"
e) hai perso un'occasione per stare zitto. :P :twisted: :wink: :lol: o secondo te per fare pratica concentrandoci unicamente sul mettere bene le protezioni dovevamo scegliere un 7b+ di monoditi proteggibile solo a rurp? ;)

quotissimo.....sarebbe da idioti far pratica con la classica su gradi al proprio limite......è bene iniziare su gradi bassi per poter concentrarsi totalmente sull'utilizzo di nuts e friends e nn fare c@@@@e
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda flaviop » dom lug 11, 2004 12:00 pm

alfaomega ha scritto:
flaviop ha scritto:Non sto capendo se ci fate o se siete proprio cosi,
premesso che sono una "sega" non comprendo come si faccia a proteggersi su 10 mt di 4a, liberare un 5c+; è gia libero di suo è sempre stato libero dai primi del 900. E' come mettersi il preservativo per baciare una ragazza.

ah bello, sveja.... dong dong dong!!!
il problema non erano nè i 10 metri nè il 4a.

Dato che:
a) in falesia io e fab facciamo un merdosissimo ma onesto 6a+/6b lavorato, e le mani sul 7a da secondo ce le ho messe.
b) mi sono state regalate 2 serie di nuts e un friend
c) vorremmo iniziare a farci delle vie in montagna e quindi dobbiamo imparare a piazzare le protezioni,

ne consegue che:
d) la salita del 4a era dovuta a questo motivo "protezionistico"
e) hai perso un'occasione per stare zitto. :P :twisted: :wink: :lol: o secondo te per fare pratica concentrandoci unicamente sul mettere bene le protezioni dovevamo scegliere un 7b+ di monoditi proteggibile solo a rurp? ;)


L'importante all'ora è dimenticarsi cosa fai con lo spit all'ombelico.
E' la malattia di adesso, gente che teme "Luna nascente" non per le sue difficoltà ma per un tiro di terzo poco proteggibile.
Forse ad imparare ad arrampicare come si faceva una volta, partendo dal terzo e il quarto servirebbe di più che non imparare sul 5c spittato come si fa oggi.
Non per la difficolta, ma per la lettura della roccia per imparare a dove andare, dimenticarsi il tutto dritto, seguire la pista luccicante, allora il piazzare le protezioni diventerà una cosa marginale.
Dong dong io sono sveglio e dopo tanto tempo mi sveglio ancora.
F.B.L
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron