I nomi delle vie...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

I nomi delle vie...

Messaggioda c.caio » mer lug 07, 2004 19:57 pm

Personalmente sono sempre stato affascinato dalla natura dei nomi delle vie d'arrampicata (vie lunghe o monotiri che siano). Alcuni nomi diventano dei simboli, evocando chissa' quali sensazioni, piu' che altro per cio' che significa la via (a prescindere dal suo nome). Altre volte i nomi sono veramente creativi e fanno venir voglia di salire quella linea...
Quando penso a nomi come "Luna Bong" o a "Dingomaniaque" mi tornano alla mente un sacco di pensieri ed emozioni e quei nomi hanno un gran peso e, nello specifico, "suonano" benissimo(IMHO).
Doppisensi a sfondo sessuale, riferimenti a situazioni politiche, fatti accaduti durante le prime salite o la chiodatura, amori, delusioni, gioie, stralci di canzoni ecc.ecc..... gli spunti sono sempre tanti, alcuni abbastanza chiari, altri del tutto remoti...
Sono dell'idea che il nome di una via e' la classica ciliegina sulla torta e certe vie meritano veramente un degno battesimo :-)
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda MICKA » mer lug 07, 2004 20:21 pm

son d'accordo con te, ma e' anche vero che alcune vie hanno nomi quasi profetici,oscuri che ti dan un certo timore prima di iniziare a percorrerle. stavo pensando a una via del nibbio su ai piani dei resinelli...il nome e' tutto un programma... "la via del morto" se in futuro vorro'cimentarmi nel provarla ci pensero' su 2 volte :wink:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda Redpoint » mer lug 07, 2004 20:31 pm

Beh è anche vero che di un sacco di vie, il nome, o meglio la ragione, la profonda motivazione che ha spinto l'apritore a scegliere quelle parole per battezzare la sua linea è spesso nascosta ai ripetitori...

così ognuno può farsi un'idea....
ma alla fine siamo come di fronte ad un'opera d'arte... poi ognuno ne dà una sua interpretazione... e l'unico a custodirne il segreto è il chiodatore....

è anche vero che i nomi di certe vie me li sono stampati nella memoria...
altri invece appartengono al mito... alle vie che forse un giorno... chissà... riuscirò a percorrere...

poi ci sono anche nomi che suonano proprio bene... nomi che creano un'assonanza significativa ed orecchiabile... altri incomprensibili... ed alcuni che una volta "svelati" diventano chiari....

"l'eporediese volante" è una di quelle che se non rivelate nel significato... o meglio nell'aneddoto... difficilmente uno arriverebbe al dunque... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda c.caio » mer lug 07, 2004 20:47 pm

Redpoint ha scritto:Beh è anche vero che di un sacco di vie, il nome, o meglio la ragione, la profonda motivazione che ha spinto l'apritore a scegliere quelle parole per battezzare la sua linea è spesso nascosta ai ripetitori...

così ognuno può farsi un'idea....
ma alla fine siamo come di fronte ad un'opera d'arte... poi ognuno ne dà una sua interpretazione... e l'unico a custodirne il segreto è il chiodatore....

è anche vero che i nomi di certe vie me li sono stampati nella memoria...
altri invece appartengono al mito... alle vie che forse un giorno... chissà... riuscirò a percorrere...

poi ci sono anche nomi che suonano proprio bene... nomi che creano un'assonanza significativa ed orecchiabile... altri incomprensibili... ed alcuni che una volta "svelati" diventano chiari....

"l'eporediese volante" è una di quelle che se non rivelate nel significato... o meglio nell'aneddoto... difficilmente uno arriverebbe al dunque... :wink:


Infatti il mio intervento non vuole cercare la ragione del nome di una via, e' la semplice sottolineatura di una delle componenti dell'arrampicata e io sono abbastanza affascianto ed incuriosito in proposito...
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda alfaomega » mer lug 07, 2004 21:37 pm

mi spiace introdurre un velo di prosaicità nel (bel) discorso di caio, ma qualche sera fa, a cena da passolento, alla presenza di altri degni esponenti del forum (fab cat roberto cuorpiccino silvia l.) ho partorito un nome bellissimo, "Troppo buoni con le melanzane".... :mrgreen: ispirato a un sublime crostino preparato dal nostro amico cuoco&scalatore... ;-)

devo solo andare a chiodare una via ;)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » mer lug 07, 2004 21:43 pm

A Finale c'è Arsura vaginale :mrgreen:
dev'essere per la particolare forma di una fessura... 8)
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda teocalca » mer lug 07, 2004 22:01 pm

Zio Vare ha scritto:A Finale c'è Arsura vaginale :mrgreen:
dev'essere per la particolare forma di una fessura... 8)

cazzarola è vero...me l'ero scordata :D :D :D
ma lì il nome non derivava dalla fessura ma, non me ne vogliano a male le fanciulle, dal "colore" particolare della roccia, che era yellow
mi ricordo che la via era corta ma dura 8)
dalle mie parti invece ci trovi LIPSTICK...
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda c.caio » mer lug 07, 2004 22:09 pm

Zio Vare ha scritto:A Finale c'è Arsura vaginale :mrgreen:
dev'essere per la particolare forma di una fessura... 8)


... qui "introduco" (e' gia' questo inizio si presta a interpretazioni boccaccesche!) una riflessione del tutto personale. A me le vie con i giochi di parole di natura sessuale non piacciono molto e non ve lo dice un pudico bigotto perbenista. Trovo solo che questi doppisensi siano un po' faciloni e indice di poca fantasia... (ovviamente sto generalizzando!).

Dopo di che anche il sottoscritto e' caduto in questa trappola, ma per fortuna ci si e' limitati forse a un paio di vie, non credo di piu'... mentre dalle mie parti una via con le melanzane e' gia' stata battezzata, si tratta di "volano melanzane" e nasce dal fatto che una persona del luogo di divertiva a tirare ortaggi e verdure in testa a suo fratello... (ma e' una storia lunga!)
:-))))
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Zio Vare » mer lug 07, 2004 22:18 pm

A me piaciono molto i nomi evocativi... un po' alla Giancarlo Grassi.
La persistenza della memoria
Salomè
Presagio di guerre civili
Cocci di luna
Onda
...........
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fscazzol » gio lug 08, 2004 8:07 am

Già, i nomi delle vie alle volte sono delle barzellette vere e proprie...


...così di getto mi vengono in mente un paio di vie di rogno:


"Via le mà dal cùl" e "il digiuno delle galline"


Chissà perchè
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda Buzz » gio lug 08, 2004 8:34 am

teocalca ha scritto:
Zio Vare ha scritto:A Finale c'è Arsura vaginale :mrgreen:
dev'essere per la particolare forma di una fessura... 8)

cazzarola è vero...me l'ero scordata :D :D :D
ma lì il nome non derivava dalla fessura ma, non me ne vogliano a male le fanciulle, dal "colore" particolare della roccia, che era yellow
mi ricordo che la via era corta ma dura 8)
dalle mie parti invece ci trovi LIPSTICK...



8O 8O 8O 8O

noooooooo pure qui!!! :-D non n voglio più sentir parlare!!!! :P

7 VOLTE l'ho fatta in un giorno! (caio ne sa qualcosa... :-D ) solo all'ultimo sono riuscito a passare la pancia sopra lo strapiombino!

......

un nome che mi ha sempre colpito...
a norma, "sandrokan e i pigrotti della falesia"
:)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda giannimiao » gio lug 08, 2004 9:05 am

E' vero, a volte i nomi sono veramente belli, e danno un tocco di piacere in piu' a percorrere le vie che li portano. :D
giusto il primo che mi viene in mente:
"Memoire de l'eau" alla Tete d'Aval

Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda Roberto » gio lug 08, 2004 9:12 am

Il nome è fondamentale, è il biglietto da visita, la pubblicità dell'itinerario. A volte c'è già il nome ed ancora non c'è la via, in altre il nome viene spontaneo, mentre si sale. Oppure è una scelta difficile e meditata, dopo l'apertura. Resta un momento importante e bello.
Dare il nome alla salita è dare la propria impronta, è come intitolare un dipinto, un'opera d'arte.
Può essere legato alla salita, ad una caratteristica della via, ad uno stato d'animo, un ideale o un idea politica, ma deve essere sempre funzionale, lmischiato a qualche cosa o qualcuno implicato nella salita.
Qualche volta, il nome della via o la dedica, servono a ricordare qualcuno che non c'è più, un gesto piccolo ma significativo, che cerca di rimarginare il dolore per una perdita, un modo di ricordare.

Importante è essere sinceri, dare i nomi con sentimento e ragione, cercare di trasmettere col nome, il completamento di un emozione iniziata con la ricerca della linea!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda fab » gio lug 08, 2004 9:40 am

quest'inverno ho spittato con un amico delle vie nuove a sperlonga, il primo giorno in cui ho visto quel bel settore ancora pulito e vergine mi sono voltato ed ho individuato uno spigolo che visto da un determinato lato mi ha evocato inevitabilmente e spontaneamente un solo nome: "stairway to heaven"(avevo sentito la canzone in macchina mentre arrivavamo)... quella via sembra una scala verso il cielo, niente di più appropriato!!! Spero solo che quest'anno riusciremo a spittarla!! :wink:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Herman » gio lug 08, 2004 10:20 am

Un capitolo secondo me va dedicato ai nomi delle vie che riportano titoli di canzoni, il fatto di leggerle mi da un senso di "condivisione" con l'autore della via o del blocco, soprattutto se sono anch'io appassionato della canzone....
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda c.caio » gio lug 08, 2004 10:57 am

Roberto ha scritto:Il nome è fondamentale, è il biglietto da visita, la pubblicità dell'itinerario. A volte c'è già il nome ed ancora non c'è la via, in altre il nome viene spontaneo, mentre si sale. Oppure è una scelta difficile e meditata, dopo l'apertura. Resta un momento importante e bello.
Dare il nome alla salita è dare la propria impronta, è come intitolare un dipinto, un'opera d'arte.
Può essere legato alla salita, ad una caratteristica della via, ad uno stato d'animo, un ideale o un idea politica, ma deve essere sempre funzionale, lmischiato a qualche cosa o qualcuno implicato nella salita.
Qualche volta, il nome della via o la dedica, servono a ricordare qualcuno che non c'è più, un gesto piccolo ma significativo, che cerca di rimarginare il dolore per una perdita, un modo di ricordare.

Importante è essere sinceri, dare i nomi con sentimento e ragione, cercare di trasmettere col nome, il completamento di un emozione iniziata con la ricerca della linea!


Sono sostanzialmente daccordo con te. Le cosa piu' importante rimane la via (a prescindere dal nome) e il nostro ringraziamento per chi l'ha chiodata e ci permette quindi di salirla, ma il nome e' un bel sigillo, e' una cosa che si prononcia, che si suggerisce, che si tramanda...

C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Amelia » gio lug 08, 2004 11:30 am

bhe qui da noi c'é una via che io assolutamente non apprezzo....si chiama "donna schiava stira e lava" :evil: :evil: :lol:
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda Buzz » gio lug 08, 2004 12:37 pm

Amelia ha scritto:bhe qui da noi c'é una via che io assolutamente non apprezzo....si chiama "donna schiava stira e lava" :evil: :evil: :lol:


chi ti ha dato il permesso di intervenire qui?
fila in cucina!!!!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda fab » gio lug 08, 2004 12:49 pm

Buzz ha scritto:
Amelia ha scritto:bhe qui da noi c'é una via che io assolutamente non apprezzo....si chiama "donna schiava stira e lava" :evil: :evil: :lol:


chi ti ha dato il permesso di intervenire qui?
fila in cucina!!!!
hem.. approposito! Anche Buzzy ha una via dedicata!!!! :twisted:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda cuorpiccino » gio lug 08, 2004 13:06 pm

Amelia ha scritto:bhe qui da noi c'é una via che io assolutamente non apprezzo....si chiama "donna schiava stira e lava" :evil: :evil: :lol:


E meno male che l'hanno fatta con "lava" la rima :roll:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron