condizioni ortles

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

condizioni ortles

Messaggioda Cusna » mer giu 30, 2004 23:58 pm

tentiamo la salite lunedi e martedi, qualcuno che bazzica sul forum sa dirmi se le condizioni sono gia buone?
consigli per dove piazzare la tenda sopra il payer?
grazie a tutti!! :wink:
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda 131 » gio lug 01, 2004 8:43 am

Mi sa che la tenda conviene piazzarla sotto il Payer, sopra mi sembra di ricordare che di posti "comodi" non ce ne siano. Sotto invece (salendo da Trafoi) ci dovrebbe essere un bel pianone, e da li resteranno 1200-1300m.....Bye. :D
131
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mar giu 29, 2004 9:00 am

Messaggioda Silvia L. » gio lug 01, 2004 9:29 am

Dai miei lontani ricordi il Payer sta su una cresta rocciosa che ben poco offre ad una tenda. La piana indicata da 131 la ricordo diversi metri di dislivello piu' in basso, non so esattamente quanti, ma comunque tanti. Credo ci sia un rifugio dalle parti della piana, ma non so se e' agibile.


Quando sono salita io il tramonto dalla cresta la sera prima della salita e' stato comunque uno degli spettacoli piu' belli, quindi se possibile ti consiglierei di dormire al rifugio, data la scomodita' del luogo. Ricorda anche che il rifugio sta a poco piu' di 3000 mt, quindi in ambiente alquanto aspro: dal sito www.seilschaft.it la foto che illustra la cresta lato Trafoi (Dall'altro e' una parete 8) )

Immagine
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Messaggioda Jocondor » gio lug 01, 2004 13:40 pm

Ma perchè la tenda?
Il Payer è uno dei più bei rifugi che io ricordi, vuoto, in un posto bello........ :)
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda simo il 4 CG » gio lug 01, 2004 13:47 pm

che via vuoi fare?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda BAT » gio lug 01, 2004 17:55 pm

Beh....
Appena chiude il rifugio, piazza la tenda proprio davanti alla porta...
ci sarà pure uno spazio, ehhhhhhhhhh?
:idea:
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda furetto » ven lug 02, 2004 11:21 am

Anche a me interesserebbe molto aver info sulla normale all'Ortles e la salita al Payer.
Credo comunque ci sia un'infinità di neve.

F
Avatar utente
furetto
 
Messaggi: 90
Images: 8
Iscritto il: mar apr 08, 2003 9:47 am

Re: condizioni ortles

Messaggioda cuttack » ven lug 02, 2004 20:00 pm

Cusna ha scritto:consigli per dove piazzare la tenda sopra il payer?


Un ottimo posto dove attendarsi mi sembra possa essere la spalletta a q. 3300 dove c'è una capannetta, ma anche lungo una bancata che si attraversa in costa un centinaio di metri più sotto non dovrebbe essere male. Eccellenti pure i plateau sommitali, cambiando orari d'approccio ;)
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Cusna » ven lug 02, 2004 21:37 pm

alla fine salire mo senza tenda ma dalla hintergrat, che risulta gia tracciata!
sono proprio curioso di fare questa cresta, ne parlano molto bene, qualcuno l'ah gai fatta?
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda domonice » ven lug 02, 2004 22:16 pm

Cusna ha scritto:alla fine salire mo senza tenda ma dalla hintergrat, che risulta gia tracciata!
sono proprio curioso di fare questa cresta, ne parlano molto bene, qualcuno l'ah gai fatta?


Anni fa sono salito per la hintergrat, bella e aerea, difficoltà praticamente nessuna se si esclude l'infidità del terreno e l'esposizione. Occhio alle scariche all'attacco. Ti consiglio di stare all'estrema dx della via usuale, risalendo un canale che porta sempre verso dx alla crestina di roccia abb solida (2°). Buona salita ( e buona mangiata al Coston)
domonice
 
Messaggi: 51
Iscritto il: ven lug 02, 2004 22:13 pm
Località: Franciacorta


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.