Volare Moschettonando

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda ct-7b » mer giu 30, 2004 8:24 am

altra cosa importante.....bisogna imparare a controllare la paura poichè se sopraggiunge il panico si possono fare vere e proprie cazzate......un volo che di per se nn implica rischio, se sopraggiunge il panico può divenire veramente pericoloso......
faccio un esempio: facevo sicura ad un mio amico su di una via spittata lunga, aveva superato l'ultimo spit e doveva arrivare in catena, nn so come mai ( la via era molto ammanigliata) arrivato ad avere l'ultimo spit sotto di se a meno di 1 metro, mi dice che nn si tiene e sarebbe volato, si fa prendere dal panico appena vede l'ultima protezione 1 metro sotto ( il volo era tranquillo, gli avrei lasciato abbastanza lasco da farlo arrivare molto leggero). Lo vedo muoversi velocemente cercando qualche appiglio, nel panico + totale, lo tranquillizzo, gli dico che è un volo pulitissimo. Lui preso dalla paura, prende la corda all'altezza delle ginocchia e si lascia, risultato: si gira di schiena e striscia contro la parete.....escoriazioni e tanta paura. Se si fosse solamente lasciato sare bbe arrivato veramente tranquillo.....
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda yinyang » mer giu 30, 2004 9:32 am

ct-7b ha scritto:vorrei farvi una domanda, ma quante volte volate in una giornata di falesia???


MAI! :D non sono mai volato moschettondando per cui l'induzione dovrebbe insegnarmi che posso moschettonare molto + rilassato (oppure non sono mai volato proprio perchè non ero rilassato??? :roll: )

prima scherzavo, infatti sono assolutamente d'accordo con tutto quello che hai scritto...anzi un pò ti invidio questa sicurezza e cercherò di lavorarci sopra anch'io :wink:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda ct-7b » mer giu 30, 2004 9:40 am

yingyang ha scritto:
ct-7b ha scritto:vorrei farvi una domanda, ma quante volte volate in una giornata di falesia???


MAI! :D non sono mai volato moschettondando per cui l'induzione dovrebbe insegnarmi che posso moschettonare molto + rilassato (oppure non sono mai volato proprio perchè non ero rilassato??? :roll: )

prima scherzavo, infatti sono assolutamente d'accordo con tutto quello che hai scritto...anzi un pò ti invidio questa sicurezza e cercherò di lavorarci sopra anch'io :wink:

se nn voli vuol dire che nn provi vie al tuo limite e questo pregiudica un miglioramento........
io arrampico da soli 3 anni, prima mi scaldavo sui 5c adesso mi scaldo sui 6c ed in 2 giri faccio un 7b e lavoro un 4 volte i 7c+.......ogni volta che vado in falesia mi scaldo e faccio subito una via al limite (7b+....7c) e volo e volo e volo ed imparo, poi quando sono stanco calo di grado, cerco di fare sempre vie a vista, se una mi piace la lavoro sino a quando nn la libero, ma cerco di o0ltrepassare sempre il mio limite altrimenti nn migliorerei......e si vola, si deve volare.......per me l'arrampicata è una passione che spero nn dovrò mai abbandonare e voglio migliorare perchè i tiri estremi sono anche i + esaltanti....io la vedo così
ank'io penso al moschettonaggio, ma nn penso a sbrigarmi a passare la corda.....guardo lo spit e cerco il punto + "economico" dal quale proteggermi......tutto qui
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda Gianbo » mer giu 30, 2004 9:52 am

ct-7b ha scritto:vorrei farvi una domanda, ma quante volte volate in una giornata di falesia???


mah, direi circa 0,2 (nel senso che volo 1 volta ogni 5 uscite circa)

ma tu, ct-9b, quante volte arrampichi in una settimana?
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Gianbo » mer giu 30, 2004 10:01 am

ct-7b ha scritto:stai sbagliando, voglio dare solo alcuni consigli... so cosa significa arrampicare completamente rilassato in uno stato di grazia.... se leggi bene i miei post nn me la sono mai spacchiata ho cercato solo di dare suggerimenti per fare dell'arrampicata un piacere ancora + grande......poi cogli il messaggio che vuoi...... nn mi interessa


8O

no, ct-9b, non fraintendermi

io ti ammiro e vorrei tanto arrivare al tuo "stato di grazia"

non so se ce la farò mai, ma mi piacerebbe molto arrivare al nirvana dei sensi, dove ogni svaso è una manetta, ogni moschettonaggio è una cazzata e ogni volo è un piacere

dove la paura è retaggio di istinti primordiali ormai superati, svaniti insieme alla ghisa e al tremolio di polpaccio

si, vate, illuminami la via (che sia almeno un 7a, però)

:D
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda ct-7b » mer giu 30, 2004 10:10 am

Gianbo ha scritto:
ct-7b ha scritto:stai sbagliando, voglio dare solo alcuni consigli... so cosa significa arrampicare completamente rilassato in uno stato di grazia.... se leggi bene i miei post nn me la sono mai spacchiata ho cercato solo di dare suggerimenti per fare dell'arrampicata un piacere ancora + grande......poi cogli il messaggio che vuoi...... nn mi interessa


8O

no, ct-9b, non fraintendermi

io ti ammiro e vorrei tanto arrivare al tuo "stato di grazia"

non so se ce la farò mai, ma mi piacerebbe molto arrivare al nirvana dei sensi, dove ogni svaso è una manetta, ogni moschettonaggio è una cazzata e ogni volo è un piacere

dove la paura è retaggio di istinti primordiali ormai superati, svaniti insieme alla ghisa e al tremolio di polpaccio

si, vate, illuminami la via (che sia almeno un 7a, però)

:D

vabbè pigghiami po culo.......per me nn è nulla una cazzate, cerco solo di far capire che la causa primaria di ciò che nn teniamo è la testa,poi viene l'allenamento......
cmq arrampico nel week-end e se capita altre 2 volte a settimana
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda yinyang » mer giu 30, 2004 11:27 am

ct-7b ha scritto:
yingyang ha scritto:
ct-7b ha scritto:vorrei farvi una domanda, ma quante volte volate in una giornata di falesia???


MAI! :D non sono mai volato moschettondando per cui l'induzione dovrebbe insegnarmi che posso moschettonare molto + rilassato (oppure non sono mai volato proprio perchè non ero rilassato??? :roll: )

prima scherzavo, infatti sono assolutamente d'accordo con tutto quello che hai scritto...anzi un pò ti invidio questa sicurezza e cercherò di lavorarci sopra anch'io :wink:

se nn voli vuol dire che nn provi vie al tuo limite e questo pregiudica un miglioramento........
io arrampico da soli 3 anni, prima mi scaldavo sui 5c adesso mi scaldo sui 6c ed in 2 giri faccio un 7b e lavoro un 4 volte i 7c+.......ogni volta che vado in falesia mi scaldo e faccio subito una via al limite (7b+....7c) e volo e volo e volo ed imparo, poi quando sono stanco calo di grado, cerco di fare sempre vie a vista, se una mi piace la lavoro sino a quando nn la libero, ma cerco di o0ltrepassare sempre il mio limite altrimenti nn migliorerei......e si vola, si deve volare.......per me l'arrampicata è una passione che spero nn dovrò mai abbandonare e voglio migliorare perchè i tiri estremi sono anche i + esaltanti....io la vedo così
ank'io penso al moschettonaggio, ma nn penso a sbrigarmi a passare la corda.....guardo lo spit e cerco il punto + "economico" dal quale proteggermi......tutto qui


ancora una volta sono d'accordo con te...mi piace come ragioni e come consideri l'arrampicata...si sente la passione!!! :D 8)
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda basset » mer giu 30, 2004 14:25 pm

Gianbo ha scritto:
ct-7b ha scritto:vorrei farvi una domanda, ma quante volte volate in una giornata di falesia???


mah, direi circa 0,2 (nel senso che volo 1 volta ogni 5 uscite circa)

ma tu, ct-9b, quante volte arrampichi in una settimana?



... ho volato e volerò... però la prima volta me la ricorderò per sempre... Era una placca 6a+ ben appoggiata, stavo per moschettonare quando son scivolato :( dopo 3-4 metri di volo mi son pestato il tallone su una roccia sporgente; niente di rotto ma ho avuto male per dei mesi. Dopo quel volo ogni volta che mi cimento in quel genere di vie, una certa caga si instaura sempre... :oops:
Mi chiedo, ma come "volar bene" in una placca appoggiata ? Val la pena tentare un volo d'allenamento in questo genere di vie o è troppo rischioso ?
Basset
Avatar utente
basset
 
Messaggi: 7
Images: 1
Iscritto il: lun giu 21, 2004 10:37 am
Località: Ticino

Messaggioda yinyang » mer giu 30, 2004 14:34 pm

basset ha scritto:
Gianbo ha scritto:
ct-7b ha scritto:vorrei farvi una domanda, ma quante volte volate in una giornata di falesia???


mah, direi circa 0,2 (nel senso che volo 1 volta ogni 5 uscite circa)

ma tu, ct-9b, quante volte arrampichi in una settimana?



... ho volato e volerò... però la prima volta me la ricorderò per sempre... Era una placca 6a+ ben appoggiata, stavo per moschettonare quando son scivolato :( dopo 3-4 metri di volo mi son pestato il tallone su una roccia sporgente; niente di rotto ma ho avuto male per dei mesi. Dopo quel volo ogni volta che mi cimento in quel genere di vie, una certa caga si instaura sempre... :oops:
Mi chiedo, ma come "volar bene" in una placca appoggiata ? Val la pena tentare un volo d'allenamento in questo genere di vie o è troppo rischioso ?


troppo rischioso...io su una placca appoggiata non volo neache se me lo chiede la bellucci...
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Herman » mer giu 30, 2004 14:41 pm

yingyang ha scritto:troppo rischioso...io su una placca appoggiata non volo neache se me lo chiede la bellucci...


Neanche se ti fa da crash pad :mrgreen: :?:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda fab » mer giu 30, 2004 15:03 pm

hem... io sono volato moschettonando davanti ad un folto popolo di forumisti... alla sicura c'era il povero montra alla grotta dell'areonauta a Sperlonga!!! Insomma prendo il manettone, impugno la corda, e il moschettone comincia a scivolarmi dalla mano, scivola e lo riprendo scappa e lo riagguanto, ma la corda di entrare non ne vuole sapere... morale, la mano si apre, sia io che Montre chiudiamo gli occhi e mentre volo si sente 'Clik'... la corda entra da sola nel rinvio e io non arrivo a terra ma bensì rimango lì!!! 8O Che cagata... se venivo giù Montre filtrava per i tre rinvii e ce lo ritrovavamo in catena!!! :lol:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda rugge » gio lug 01, 2004 15:09 pm

Grandioso!!! La stessa cosa che è successa a me!!! Vero che è una gran figata? :twisted:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.