da ct-7b » mer giu 30, 2004 8:24 am
da yinyang » mer giu 30, 2004 9:32 am
ct-7b ha scritto:vorrei farvi una domanda, ma quante volte volate in una giornata di falesia???
da ct-7b » mer giu 30, 2004 9:40 am
yingyang ha scritto:ct-7b ha scritto:vorrei farvi una domanda, ma quante volte volate in una giornata di falesia???
MAI!non sono mai volato moschettondando per cui l'induzione dovrebbe insegnarmi che posso moschettonare molto + rilassato (oppure non sono mai volato proprio perchè non ero rilassato???
)
prima scherzavo, infatti sono assolutamente d'accordo con tutto quello che hai scritto...anzi un pò ti invidio questa sicurezza e cercherò di lavorarci sopra anch'io
da Gianbo » mer giu 30, 2004 9:52 am
ct-7b ha scritto:vorrei farvi una domanda, ma quante volte volate in una giornata di falesia???
da Gianbo » mer giu 30, 2004 10:01 am
ct-7b ha scritto:stai sbagliando, voglio dare solo alcuni consigli... so cosa significa arrampicare completamente rilassato in uno stato di grazia.... se leggi bene i miei post nn me la sono mai spacchiata ho cercato solo di dare suggerimenti per fare dell'arrampicata un piacere ancora + grande......poi cogli il messaggio che vuoi...... nn mi interessa
da ct-7b » mer giu 30, 2004 10:10 am
Gianbo ha scritto:ct-7b ha scritto:stai sbagliando, voglio dare solo alcuni consigli... so cosa significa arrampicare completamente rilassato in uno stato di grazia.... se leggi bene i miei post nn me la sono mai spacchiata ho cercato solo di dare suggerimenti per fare dell'arrampicata un piacere ancora + grande......poi cogli il messaggio che vuoi...... nn mi interessa
![]()
no, ct-9b, non fraintendermi
io ti ammiro e vorrei tanto arrivare al tuo "stato di grazia"
non so se ce la farò mai, ma mi piacerebbe molto arrivare al nirvana dei sensi, dove ogni svaso è una manetta, ogni moschettonaggio è una cazzata e ogni volo è un piacere
dove la paura è retaggio di istinti primordiali ormai superati, svaniti insieme alla ghisa e al tremolio di polpaccio
si, vate, illuminami la via (che sia almeno un 7a, però)
da yinyang » mer giu 30, 2004 11:27 am
ct-7b ha scritto:yingyang ha scritto:ct-7b ha scritto:vorrei farvi una domanda, ma quante volte volate in una giornata di falesia???
MAI!non sono mai volato moschettondando per cui l'induzione dovrebbe insegnarmi che posso moschettonare molto + rilassato (oppure non sono mai volato proprio perchè non ero rilassato???
)
prima scherzavo, infatti sono assolutamente d'accordo con tutto quello che hai scritto...anzi un pò ti invidio questa sicurezza e cercherò di lavorarci sopra anch'io
se nn voli vuol dire che nn provi vie al tuo limite e questo pregiudica un miglioramento........
io arrampico da soli 3 anni, prima mi scaldavo sui 5c adesso mi scaldo sui 6c ed in 2 giri faccio un 7b e lavoro un 4 volte i 7c+.......ogni volta che vado in falesia mi scaldo e faccio subito una via al limite (7b+....7c) e volo e volo e volo ed imparo, poi quando sono stanco calo di grado, cerco di fare sempre vie a vista, se una mi piace la lavoro sino a quando nn la libero, ma cerco di o0ltrepassare sempre il mio limite altrimenti nn migliorerei......e si vola, si deve volare.......per me l'arrampicata è una passione che spero nn dovrò mai abbandonare e voglio migliorare perchè i tiri estremi sono anche i + esaltanti....io la vedo così
ank'io penso al moschettonaggio, ma nn penso a sbrigarmi a passare la corda.....guardo lo spit e cerco il punto + "economico" dal quale proteggermi......tutto qui
da basset » mer giu 30, 2004 14:25 pm
Gianbo ha scritto:ct-7b ha scritto:vorrei farvi una domanda, ma quante volte volate in una giornata di falesia???
mah, direi circa 0,2 (nel senso che volo 1 volta ogni 5 uscite circa)
ma tu, ct-9b, quante volte arrampichi in una settimana?
da yinyang » mer giu 30, 2004 14:34 pm
basset ha scritto:Gianbo ha scritto:ct-7b ha scritto:vorrei farvi una domanda, ma quante volte volate in una giornata di falesia???
mah, direi circa 0,2 (nel senso che volo 1 volta ogni 5 uscite circa)
ma tu, ct-9b, quante volte arrampichi in una settimana?
... ho volato e volerò... però la prima volta me la ricorderò per sempre... Era una placca 6a+ ben appoggiata, stavo per moschettonare quando son scivolatodopo 3-4 metri di volo mi son pestato il tallone su una roccia sporgente; niente di rotto ma ho avuto male per dei mesi. Dopo quel volo ogni volta che mi cimento in quel genere di vie, una certa caga si instaura sempre...
![]()
Mi chiedo, ma come "volar bene" in una placca appoggiata ? Val la pena tentare un volo d'allenamento in questo genere di vie o è troppo rischioso ?
da Herman » mer giu 30, 2004 14:41 pm
yingyang ha scritto:troppo rischioso...io su una placca appoggiata non volo neache se me lo chiede la bellucci...
da fab » mer giu 30, 2004 15:03 pm
da rugge » gio lug 01, 2004 15:09 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.