fred rouhling

Libri, riviste, web, link ecc.

fred rouhling

Messaggioda boozyfede » mar giu 22, 2004 14:03 pm

http://www.climbing.com/current/fredrouhling/

a chi mastica un po' d'inglese consiglio l'articolo qui sopra, che rivaluta un po' uno dei personaggi più denigrati della storia dell'arrampicata :wink:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda matteo. » mar giu 22, 2004 16:00 pm

ooooo...ma quanto e'lungo?!?!?!?!?!?!?! 8O :evil:
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda boozyfede » mar giu 22, 2004 16:26 pm

abbastanza, però è molto interessante, soprattutto la parte finale in cui interviene anche Huberone nel discorso :?:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda ram| » mar giu 22, 2004 18:01 pm

bello l'articolo ma di quand'è ... non recentissimo credo..
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda boozyfede » mer giu 23, 2004 8:25 am

sinceramente non saprei.....si parla già di Chilam Balam, quindi vecchissimo non è.
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda pietrodp » gio giu 24, 2004 16:25 pm

Bell'articolo.
Almeno qualcuno e' andato nella tana del "mostro", ha provato a misurarne la forza e a toccare con mano il suo tesoro.
Con tutta l'ammirazione infinita che ho per Huber (alles), gli riconosco il limite che nei suoi giudizi usa sempre e solo come metro se stesso, col risultato di non poter ammettere che altri siano arrivati a risultati eccezionali quanto i suoi ma percorrendo strade diverse.
Il povero Roulingh, abbia chiuso o meno Akira, l'abbia fatta in piu' o meno buono stile, difficilmente vedra' mai grandi riconoscimenti per cio' che ha fatto, ma d'altra parte non ci vedo nemmeno alcunche' di male in questo, dato che e' lui stesso che ha deciso di starsene in disparte.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda boozyfede » gio giu 24, 2004 17:08 pm

effettivamente sono d'accordo con te, è un personaggio che ha deciso di stare fuori dalla ribalta, ma che secondo me merita molto, sicuramente più di quanto la stampa gli ha ritagliato :!: che sia un arrampicatore con i controcaxxi lo ha confermato gente del calibro di Hirayama ed altri, sia nel bouldering sia nel mondo dell'arrampicata sportiva. di Huber penso che resti uno dei più grandi e come tale spesso controverso come personaggio anche nelle sue dichiarazioni (vedi quelle su Maestri o l'ultima su Chilam Balam.....). mi piace però il modo in cui Rouhling si dedica all'arrampicata, probabilmente molto più "intimo e spirituale" di quanto si creda :wink:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda boozyfede » gio giu 24, 2004 17:46 pm

da 8a.nu:

Akira, 9b - La voie la plus dure du monde!?

Quand Chris Sharma, après des années de travail, a enchaîné "Realization", 9a+, l'été dernier, les médias Américains ont immédiatement proclamé, ce à quoi nous nous attendions de leur part : "Sharma a fait la voie la plus dure au monde". Mais même si il est possible que cela soit vrai, ils semblent avoir oublié "Akira". Beaucoup d'entre vous, surtout si vous vivez aux Etats-Unis, n'ont peut-être jamais entendu parler de cette voie, ni de celui qui l'a enchaîné en 1995.

Akira, 9b, ouvert par Fred Rouhling, un prof de sport de 31 ans, se trouve dans une grotte du Périgord, France. La voie se divise en 2 parties, la première est un toit horizontal et la seconde est à peine moins déversante. Pour la première partie, inutile de s'encorder car on ne mousquetonne pas avant de démarrer la seconde partie. C'est décrit comme un 8b+ (.14a) jusqu'au repos correct, suivi par 2 problèmes de bloc en 8A/B (V12/13), sans décontraction entre les 2, suivis directement par un 8a (.13b), ou bien comme un 8c+ suivi d'un 8c. Fred l'a travaillé pendant 3 mois avant de pouvoir enfin l'enchaîner.

Etant donné que la voie n'a jamais été répétée, certains d'entre vous peuvent être tenté de crier à la surcotation. Et c'est exactement ce qui s'est passé lorsque Fred a avancé la cotation de 9b. Les grimpeurs ont dit que c'était n'importe quoi et des grimpeurs peu connus sont venus de toute la France pour tenter de répéter la voie, cherchant à faire une répétition spectaculaire, et médiatique. Après le débat initial, l'affaire s'est estompée. Personne n'a réussi à enchaîner la voie, personne n'a été même proche de la réussite?

Avant de rejeter la cotation de 9b/5.15b, il y a quelques points à prendre en considération:

Il y a au moins 2 mouvements de la voie que personne n'a réussi à refaire. Fred a également ouvert deux 9a. Le premier, "Hugh", en 1993, vient à peine d'être répété en Novembre 2001. Alessandro "Jolly" Lamberti a confirmé la cotation. L'autre, "L'autre côté du ciel", ouvert en 1997, attend toujours une seconde ascension. Yuji Hirayama et Dai Koyamada l'ont essayé l'année dernière et ont tous les 2 confirmé la difficulté.

Akira est entièrement naturelle, un fait à peine croyable au vue de ses autres créations. Cela signifie qu'il n'a pas créé une voie correspondant à ses qualités.

Mais alors, pourquoi est-ce que Rouhling n'a pas reçu l'attention qu'il mérite? Il y a, bien sur beaucoup de raisons, la principale est la suivante:

Il est Français, mais ne vient ni de Paris ni de Provence, les 2 "mecques de la grimpe" en France, qui jouent un rôle similaire à Sheffield en GB. Si vous n'appartenez pas au devant de la scene, vous n'êtes rien et donc ne valez pas la peine d'être pris au sérieux. En réalité, Fred ressemble à un équivalent Français de John Dunne, mais là encore, je pense qu'il n'est pas si connu across the pond either?

C'est un gars discret, qui grimpe pour lui et qui ne cherche pas à être connu. Quand il a coté Akira "9b", il ne l'a pas fait pour devenir une star, mais parce qu'il croyait vraiement que la voie pouvait mériter cette difficulté. Avec le recul, il semble qu'il ne se soit pas trompé?

La prochaine fois, avant de déformer les choses, vérifiez les faits. Bien sûr, enchaîner "Realization" est une réalisation superbe, et même exceptionnelle, mais le look et le charisme ne changent pas les faits, rappelez-vous en. Ce n'est pas parce que Chris Sharma est un super grimpeur qu'il n'y en a pas d'autres, voire même des plus forts?



articolo vecchio, ma qui ci sta bene :wink:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda ram| » gio giu 24, 2004 18:16 pm

poi vedevo che l'articolo è di giugno-luglio quindi recente.
non cancella tutti i dubbi alla fine. l'idea che si ha (come da racconti precedenti) è che Akira sia comunque un tiro pesantemente modificato a suon di sika e forse anche scavato (da altri?)... insomma non dev'essere granchè esteticamente... poi quei due sono rimasti lì una settmana e non sono riusciti a tirare fuori una foto decente (almeno quello che si vede dal web). forse le foto sono sulla rivista (climbing è una rivista giusto?).
o forse l'hanno fatto per lasciare in qualche modo intatto il mito che circonda la via.

rouhling è in "qualche modo" riabilitato (più per via dei guai della moglie che suoi meriti sportivi) ma secondo me la cosa più interessante è lo sguardo (anche abbastanza sconcertante visto che l'apparenza più o meno pubblica è: siamo tutti tranquilli quindi volemose bene) su quello che realmente è il mondo dell'arrampicata ad altro livello .... con graham che implicitamente mette in dubbio rouhling visto che non si alza su biographie.... (chiedete ad andrata etc... )

r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Enzolino » ven giu 25, 2004 9:42 am

boozyfede ha scritto:effettivamente sono d'accordo con te, è un personaggio che ha deciso di stare fuori dalla ribalta, ma che secondo me merita molto, sicuramente più di quanto la stampa gli ha ritagliato :!: che sia un arrampicatore con i controcaxxi lo ha confermato gente del calibro di Hirayama ed altri, sia nel bouldering sia nel mondo dell'arrampicata sportiva. di Huber penso che resti uno dei più grandi e come tale spesso controverso come personaggio anche nelle sue dichiarazioni (vedi quelle su Maestri o l'ultima su Chilam Balam.....). mi piace però il modo in cui Rouhling si dedica all'arrampicata, probabilmente molto più "intimo e spirituale" di quanto si creda :wink:
Bell'articolo. Comunque Huber secondo me ha ragione. Ma cosa avrebbe detto su Maestri?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda boozyfede » ven giu 25, 2004 10:15 am

beh, di Maestri ho letto che non crede assolutamente alla salita al Torre, opinione peraltro condivisa da molti :!: l'avevo letto in qualche articolo, ora non ricordo esattamente dove (forse Uomini e Pareti, che al momento non ho sottomano dato che sono in ufficio :roll: ci vorrebbe fabio :!: ).
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda Spider » ven giu 25, 2004 11:18 am

In effetti bell'articolo, mi ero sempre chiesto perchè Rouhling fosse COSI' odiato da tutti, e la risposta ora è chiara: il mondo dei top è fatto da ca77oni ANCORA più grandi di quel che sembra dall'esterno.

Onestamente non me ne frega un cacchio che Akira sia scavata o consolidata a sika (in quegli anni era pratica comune, in definitiva), ma mi lascia sconcertato che nessuno sia nemmeno andato a provarla (perlomeno pubblicamente) e l'abbiano automaticamente buttata giù per il cesso, senza neanche dargli una possibilità.

E mi ha ancora + sconcertato il commento di HuberAlles su una via e un arrampicatore che, da quel che ho capito, non ha neppure mai VISTO: "IO non credo che lui l'abbia salita, quindi NON L'HA SALITA"
Vabbè, ragazzi, quando si dice modestia...
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda boozyfede » ven giu 25, 2004 11:26 am

ma, la cosa è ambigua. apparentemente il posto dove sta Akira è quasi chiuso al pubblico (non l'ho mai ben capito questo, qualcuno dice così qualcuno il contrario :? ). comunque Akira qualcuno dei BIG l'ha provata, tra cui pare lo stesso Andrada (non il primo pirla 8O ) ma nessuno l'ha mai ripetuta: appiglio rotto o via davvero dura :?:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda Enzolino » ven giu 25, 2004 12:06 pm

Spider ha scritto:In effetti bell'articolo, mi ero sempre chiesto perchè Rouhling fosse COSI' odiato da tutti, e la risposta ora è chiara: il mondo dei top è fatto da ca77oni ANCORA più grandi di quel che sembra dall'esterno.

Onestamente non me ne frega un cacchio che Akira sia scavata o consolidata a sika (in quegli anni era pratica comune, in definitiva), ma mi lascia sconcertato che nessuno sia nemmeno andato a provarla (perlomeno pubblicamente) e l'abbiano automaticamente buttata giù per il cesso, senza neanche dargli una possibilità.

E mi ha ancora + sconcertato il commento di HuberAlles su una via e un arrampicatore che, da quel che ho capito, non ha neppure mai VISTO: "IO non credo che lui l'abbia salita, quindi NON L'HA SALITA"
Vabbè, ragazzi, quando si dice modestia...
Non mi sembra che Huber neghi la salita, ma si esprime sul criterio di valutazione di una via. Saltare dal 9a al 9b sa tanto di valutazione arbitraria e lui si appella al repertorio delle prestazioni per dare autorevolezza alla valutazione valutazione di una via. Senno' chiunque puo' valutare qualsiasi cosa. Mi sembra sensatissimo no? E parlando di arrampicata sportiva e' ovvio che si cerca una piattaforma di confronto comune per dare il massimo di oggettivita' nelle valutazioni.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda pietrodp » ven giu 25, 2004 12:27 pm

Enzolino ha scritto:
Spider ha scritto:In effetti bell'articolo, mi ero sempre chiesto perchè Rouhling fosse COSI' odiato da tutti, e la risposta ora è chiara: il mondo dei top è fatto da ca77oni ANCORA più grandi di quel che sembra dall'esterno.

Onestamente non me ne frega un cacchio che Akira sia scavata o consolidata a sika (in quegli anni era pratica comune, in definitiva), ma mi lascia sconcertato che nessuno sia nemmeno andato a provarla (perlomeno pubblicamente) e l'abbiano automaticamente buttata giù per il cesso, senza neanche dargli una possibilità.

E mi ha ancora + sconcertato il commento di HuberAlles su una via e un arrampicatore che, da quel che ho capito, non ha neppure mai VISTO: "IO non credo che lui l'abbia salita, quindi NON L'HA SALITA"
Vabbè, ragazzi, quando si dice modestia...
Non mi sembra che Huber neghi la salita, ma si esprime sul criterio di valutazione di una via. Saltare dal 9a al 9b sa tanto di valutazione arbitraria e lui si appella al repertorio delle prestazioni per dare autorevolezza alla valutazione valutazione di una via. Senno' chiunque puo' valutare qualsiasi cosa. Mi sembra sensatissimo no? E parlando di arrampicata sportiva e' ovvio che si cerca una piattaforma di confronto comune per dare il massimo di oggettivita' nelle valutazioni.


Esatto: attenzione! Il giudizio di Huber (analogo a quello su Chilam Bilam) non e' sulla prestazione in se', quanto sul modo di valutare le vie in questione. Lui esprime il dubbio, per molti versi ragionevole, di come si faccia a fare un "salto" nelle valutazioni di un grado o anche piu', in quanto cosi' facendo vengono a mancare tutti i termini intermedi di paragone. Come si puo' dichiarare 9b+ se non si sono fatti alcuni 9b e molti 9a/9a+ quale base di giudizio? Lo trovo sensato.
Ma d'altra parte Huber forse dimentica che per Roulingh Akira e' stato il compimento naturale di un percorso assolutamente monotematico, compiuto in casa sua, sul suo terreno, dedicandosi sempre e solo a quel tipo di vie.. insomma era inevitabile che un exploit -una via oltre il suo tempo- li' gli potesse proprio venire, anche se su altri terreni/situazioni l'arrampicatore Roulingh valeva meno. Huber ha dalla sua un percorso molto piu' "completo", perche' ha scalato su tutti i terreni ed e' arrivato al top della difficolta' con un lungo percorso ad inseguimento che l'ha visto affrontare e superare numerosi 8c+ e numerosissimi 8c prima di sentirsi autorizzato a dichiarare 9a. Da cio' nasce l'autorevolezza delle sue parole, anche se sempre da cio' nasce la sua difficolta' nell'ammettere che altri possano aver compiuto percorsi differenti.

P.S. Su uomini e pareti Huber dichiara che secondo lui Maestri non puo' aver compiuto l'impresa perche' sarebbe stata avanti di 40 anni. Giudizio pesante (anche se condiviso da molti), ma d'altra parte rendiamoci conto che pochi come lui conoscono l'alpinismo e conoscono anche la Maestri-Egger (lui infatti, a differenza di altri detrattori, almeno l'ha tentata) e quindi possono parlare con la sua cognizione di causa.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda boozyfede » ven giu 25, 2004 13:16 pm

enzolino, sono pienamente d'accordo con te, però penso che Huber, nella sua grandezza come arrampicatore, sia, nei giudizi, piuttosto categorico. spesso il suo metro di valutazione risponde solo ai suoi parametri, senza pensare che possano essercene di diversi, non sbagliati, semplicemente diversi. gente come Koyamada, Hirayama, Andrada, ecc.... non sono i primi venuti, eppure, pur senza confermare la difficoltà delle vie di Rouhling, confermano la forza dell'atleta. penso che l'unica pecca che si possa riscontrare in Rouhling sia quella di essere un forte climber che arrampichi per se, senza cercare forzatamente (kommunist slegato :?: ) conferme :wink:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.