cima scotoni-Fachiri

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

cima scotoni-Fachiri

Messaggioda sergio teresi » gio giu 10, 2004 14:08 pm

ciao,

qualcuno lo scorso anno (oppure adesso, ma dubito!) ha ripetuto la Via dei Fachiri? merita? io ho fatto la Lacedelli.

grazie

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda MarcoS » gio giu 10, 2004 14:27 pm

certo che merita! che domande!
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Cima Scotoni-Fachiri

Messaggioda Fil » gio giu 10, 2004 14:51 pm

Io l'ho salita la scorsa estate, il 19 luglio 2003. Mi unisco a quanto detto da MarcoS: merita davvero! L'ho trovata una grande via, indipendentemente dalla fama che ha acquisito nel tempo o dal nome del suo apritore (Cozzolino). Sino al traverso non ci sono problemi e si sale anche abbastanza rapidamente; la traversata, sebbene sia più protetta che in origine (ho rinviato 7 chiodi in circa 57 metri ), risulta sempre impegnativa e molto psicologica. Eviterei di volare, in quanto i pendoli eventuali sarebbero di notevole lunghezza, con tutte le conseguenze del caso! Come avrai dedotto da quanto ho scritto tra parentesi, l'ho fatta in un unico tiro: la sosta a metà, come descritta in una delle due relazioni in mio possesso, non c'era. Avevo con me lo schizzo del Dinoia e quello tratto dal libricino "Arrampicate scelte-Dolomiti Ampezzane". Meglio decisamente il primo! Il resto della via resta impegnativo, anche per la chiodatura abbastanza parca. Nel complesso, ripeto, una grande salita. Se ti senti pronto ed allenato...falla!! Tra poco dovrebbe essere in condizione; troverai neve sui pendii del ritorno, dopo aver percorso tutta la cengia (forse anche in un paio di conche della stessa, verso il suo termine). In bocca al lupo. Ciao Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Messaggioda sergio teresi » gio giu 10, 2004 16:39 pm

grazie Fil; comunque non prima di inzio luglio andrò. A sentire i tuoi commenti sembra più dura della Lacedelli, o sbaglio?

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda wn » gio giu 10, 2004 19:43 pm

E' meno dura della Lacedelli.
Però, anche se ora ha una chiodatura buona sul traverso, non è una ciodèra come la Via degli Scoiattoli. Di impegnativo, come avrai visto sul Dinoia, ci sono il traverso ed il diedro giallo che spesso ti fa tirare un chiodo in quanto bagnato. Per il resto (fino alla 2a cengia...sopra non so) vai sempre su diff. umanissime. Buon divertimento.
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda Siloga66 » dom giu 13, 2004 0:55 am

Io ricordo che il tiro del traverso era impegnativo ma comunque stupendo.Il resto non mi ha molto entusiasmato.Ricordo che dopo il traverso, sopra c'era un diedro, e su consiglio di un amico, l'abbiamo evitato stando fuori a sinistra in aperta parete, anche perche il diedro era bagnato.Stando sull'esterno a sinistra fai 50 mt. di 5/4+/5 e arrivi su cengetta, sotto il tiro successivo (fessura strapiombante molto ben chiodata). Mi hanno detto poi che la parete a sin. è la via originale, mentre il diedro è una variante aperta successivamente per errore, ma ripeto, me l'hanno detto altri.Comunque stando fuori le difficoltà sono piu basse.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Max The Carret » lun giu 21, 2004 17:26 pm

[off topic mode on]oooooh... walter e marco beccati entrambi nello stesso post haha... che evento :D [/off topic mode off]

ciao ragazzi :wink:
ImmagineImmagine
Avatar utente
Max The Carret
 
Messaggi: 892
Images: 8
Iscritto il: mer lug 10, 2002 1:29 am

Messaggioda wn » mar giu 22, 2004 19:32 pm

Max The Carret ha scritto:[off topic mode on]oooooh... walter e marco beccati entrambi nello stesso post haha... che evento :D [/off topic mode off]

ciao ragazzi :wink:


àreo bòciassa! :D

...è chiaro che i vecchietti godono a rimembrare i ricordi di gioventù... :cry:
ciao climber... occhio ai ferretti....(che nome! ..bleah!)
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda Max The Carret » mar giu 22, 2004 19:55 pm

mitico walter... passato il dolorino??

cari ricordi di gioventù, ma se la fai con gli occhi bendati, la fachiri :D
ImmagineImmagine
Avatar utente
Max The Carret
 
Messaggi: 892
Images: 8
Iscritto il: mer lug 10, 2002 1:29 am

Re: cima scotoni-Fachiri

Messaggioda valbelluna » gio giu 24, 2004 16:04 pm

sergio teresi ha scritto:ciao,

qualcuno lo scorso anno (oppure adesso, ma dubito!) ha ripetuto la Via dei Fachiri? merita? io ho fatto la Lacedelli.

grazie

S



Va su, co la bareta fracà inteloci, e no dirlo a nisun che te là fata.
Ciao
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda sergio teresi » ven giu 25, 2004 9:55 am

quindi, se po' fà! grazie Valbelluna, mi sa che è una di quelle vie che risparmierai dallo "schiodare allegramente", o sbaglio?


ciao, sane, se vedon
S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda valbelluna » ven giu 25, 2004 10:45 am

sergio teresi ha scritto:quindi, se po' fà! grazie Valbelluna, mi sa che è una di quelle vie che risparmierai dallo "schiodare allegramente", o sbaglio?


ciao, sane, se vedon
S



So 'ndat su forse dieze ani fa e i ciodi li è restadi tuti là, perchè i lera pochi e la via l'era ben durota (par mi).
Se sentòn, divertete
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.