arrampicata e deambulazione

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda eiaKlim » mar giu 22, 2004 14:20 pm

Secondo me è come dice Roberto: arrampicando tanto usi a lungo meccanismi di equilibrio "diversi" da quelli soliti e quindi cominci ad abituartici.
Dovrebbe essere però un meccanismo transitorio che si verifica per poco tempo solo dopo una lunga seduta di arrampicata un po' come quando esci dalla piscina o scendi da un tappeto elastico e non ti senti più lo sesso di prima. :)

Ti senti diveeeerso... :P :P :P :P :P :P
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda Spider » mar giu 22, 2004 16:17 pm

A me capita quando esco dalla piscina dopo 1-2 ore di allenamento... ma lì è diverso, per un bel po' hai usato principalmente le braccia per la locomozione, in posizione orizzontale, e per di più col peso del corpo sostenuto dalla spinta idrostatica, per cui l'organo dell'equilibrio deve "ritararsi" e ci mette qualche decina di secondi.

In arrampicata mai successo.

...secondo me è la placca che ti fa male!
...o quella roba del tuo avatar....
:twisted: :wink: :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yinyang » mar giu 22, 2004 16:24 pm

Spider ha scritto:A me capita quando esco dalla piscina dopo 1-2 ore di allenamento... ma lì è diverso, per un bel po' hai usato principalmente le braccia per la locomozione, in posizione orizzontale, e per di più col peso del corpo sostenuto dalla spinta idrostatica, per cui l'organo dell'equilibrio deve "ritararsi" e ci mette qualche decina di secondi.

In arrampicata mai successo.

...secondo me è la placca che ti fa male!
...o quella roba del tuo avatar....
:twisted: :wink: :lol:


quale roba?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Redpoint » mar giu 22, 2004 16:49 pm

Spider ha scritto:A me capita quando esco dalla piscina dopo 1-2 ore di allenamento...

8O 8O 8O 8O
ma sei un mostro...
io se faccio più di un'ora... con andatura da "cetaccio"... non esco più dalla vasca... altro che deambulare... 8) 8) :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda fscazzol » mar giu 22, 2004 16:56 pm

Io inciampo dopo aver bevuto qualche birra di troppo :D :lol: :twisted:
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda Alberto65 » mar giu 22, 2004 17:06 pm

In teoria il principio su cui si basa la camminata e l'arrampicata è sempre lo stesso.
Supponiamo di partire dalla posizione in piedi per camminare: portiamo in avanti il baricentro e per compensare lo squilibrio che ne deriva appoggiamo, ad esempio, il piede sinistro. Il baricentro continua a spostarsi in avanti e quindi solleviamo il destro e lo spostiamo. Il tutto è sempre un movimento per far sì che il nostro baricentro cada sul piede d'appoggio o tra i due appoggi. Non è un meccanismo immediato, tanto che i bambini faticano un pò prima di camminare....
Arrampicando non si fa che portare sul verticale quanto detto: è sempre un continuo spostamento del baricentro in modo da farlo cadere su un appoggio o tra due appoggi.

il problema forse è più legato al senso dell'equilibrio. La mente, abituata al verticale, dove ci si muove parallelamente alle superfici (grossomodo) fatica per un attimo al riabituarsi al movimento perpendicolare.

Caruso docet!

Ma allora, se ho capito questa cosa, perchè mi affanno ancora sul 6a?
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda yinyang » mar giu 22, 2004 17:13 pm

Alberto65 ha scritto:In teoria il principio su cui si basa la camminata e l'arrampicata è sempre lo stesso.
Supponiamo di partire dalla posizione in piedi per camminare: portiamo in avanti il baricentro e per compensare lo squilibrio che ne deriva appoggiamo, ad esempio, il piede sinistro. Il baricentro continua a spostarsi in avanti e quindi solleviamo il destro e lo spostiamo. Il tutto è sempre un movimento per far sì che il nostro baricentro cada sul piede d'appoggio o tra i due appoggi. Non è un meccanismo immediato, tanto che i bambini faticano un pò prima di camminare....
Arrampicando non si fa che portare sul verticale quanto detto: è sempre un continuo spostamento del baricentro in modo da farlo cadere su un appoggio o tra due appoggi.

il problema forse è più legato al senso dell'equilibrio. La mente, abituata al verticale, dove ci si muove parallelamente alle superfici (grossomodo) fatica per un attimo al riabituarsi al movimento perpendicolare.

Caruso docet!

Ma allora, se ho capito questa cosa, perchè mi affanno ancora sul 6a?


esatto, però secondo me c'è una grossa differenza: nell'arrampicata si ricerca un equilibrio statico, cioè è il baricentro che "insegue" gli appoggi, nella camminata è il contrario sono gli appoggi che inseguono il baricentro no?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron