a Nord in Dolomiti

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

a Nord in Dolomiti

Messaggioda sergio teresi » ven giu 18, 2004 15:36 pm

per i forumisti più vicini all'Alpe, la situazione è così problematica come me la descrivono alcuni amici altoatesini? Neve in gran quantità e dove non ce n'è più, strisciate d'acqua che gelano la notte...insomma per luglio c'è qualche chance di fare qualcosa a Nord?

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: a Nord in Dolomiti

Messaggioda paolo 76 » ven giu 18, 2004 15:48 pm

sergio teresi ha scritto:per i forumisti più vicini all'Alpe, la situazione è così problematica come me la descrivono alcuni amici altoatesini? Neve in gran quantità e dove non ce n'è più, strisciate d'acqua che gelano la notte...insomma per luglio c'è qualche chance di fare qualcosa a Nord?

S


sì dai, non è così grave come te l'han descritta. Fai conto che Catinaccio, Ciavazes, Sassolungo, i Cir a Sud erano completamente sgombri già al 6 di giugno.
Alla base della Ovest della Roda c'era pochissima neve e si arrivava tranquillamente alla base della stessa. Ad est, invece, sempre aggiornato al 6 di giugno, alla base era tutto bianco.
Val setus e val de mezdì in gardena erano ancora bianche (x forza!).

tanto x dare un'idea...
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda sergio teresi » ven giu 18, 2004 16:26 pm

intanto grazie; mi dai qualche possibilità, per es. se dici che ad Ovest si può scalare, avrei qualche conto in sospeso sul Sass dla Crusc.

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo 76 » ven giu 18, 2004 16:44 pm

sì. Tieni però conto che in cima, sui pianori, neve ne trovi di sicuro! Cmq le pareti sono abbastanza sgombre.
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven giu 18, 2004 18:21 pm

Faciamo un esempio: sul pilastro della Tofana ci vai e, se hai uno sherpa, poi puoi sciare fino ad un quarto d'ora dal Dibona....
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda meteo » ven giu 18, 2004 18:21 pm

dipende anche cosa hai voglia di fare a Nord :!:
Lo spigolo dell'Agner non darà problemi, la Solleder al Civetta qualcuno in più. :wink:
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Messaggioda Siloga66 » sab giu 19, 2004 23:57 pm

Comunque anche la calotta sommitale dell'Agner è tutta bianca.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom giu 20, 2004 10:14 am

Siloga66 ha scritto:Comunque anche la calotta sommitale dell'Agner è tutta bianca.


....e ieri il soccorso ha tirato giù due Francesi beccati in alto dal maltempo... forse non avevano visto le previsioni...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » dom giu 20, 2004 11:44 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Comunque anche la calotta sommitale dell'Agner è tutta bianca.


....e ieri il soccorso ha tirato giù due Francesi beccati in alto dal maltempo... forse non avevano visto le previsioni...


...anch'io ho bekkato il temporale ieri :cry:
...ma alle Placche Zebrate, e siamo usciti da soli :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Montre » dom giu 20, 2004 15:40 pm

oggi al pordoi nevica fino al passo....
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda adolf » lun giu 21, 2004 12:36 pm

......la costantini-apollonio sulla tofana di rozes secondo voi e` fattibile ora...dovrebbe essere a sud anche il rientro.
adolf
 
Messaggi: 60
Iscritto il: ven feb 28, 2003 14:09 pm

Messaggioda andreag » lun giu 21, 2004 12:45 pm

daviderock ha scritto:......la costantini-apollonio sulla tofana di rozes secondo voi e` fattibile ora...dovrebbe essere a sud anche il rientro.


si, se scendi a doppie lungo la via....
:wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Barolo » lun giu 21, 2004 12:57 pm

ciao, il prossimo fine settimana dovrei andare a fare la normale alla cima grande di Lavaredo; ho sentito che c'é ancora un bel po' di neve: é vero?
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda fscazzol » lun giu 21, 2004 14:03 pm

Barolo ha scritto:ciao, il prossimo fine settimana dovrei andare a fare la normale alla cima grande di Lavaredo; ho sentito che c'é ancora un bel po' di neve: é vero?


Non so se c'è neve, sicuramente la troverai per andare all'attacco, lì c'è tutto l'anno, quindi adesso è facile trovarne ancora.
Tieni presente poi che la normale segue molte cengie e quindi potresti incontrare qualche accumulo. Però tendenzialmente la via è esposta a sud
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda adolf » mar giu 22, 2004 12:52 pm

avete fatto recentemente la costantini appolonio?
ditemi come e` messa e come e` il rientro......ace!
adolf
 
Messaggi: 60
Iscritto il: ven feb 28, 2003 14:09 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.