Pizzo Palù - via Kuffner

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Pizzo Palù - via Kuffner

Messaggioda iguo » lun giu 07, 2004 15:57 pm

Visto che la Cresta Signal non ne vuol sapere di andare in condizione a breve, proviamo a rivolgere l'attenzione altrove...

Qualcuno sa in che stato è il Palù?

Se poi voleste anche venire con me...

Ciao
Guido
iguo
 
Messaggi: 170
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Re: Pizzo Palù - via Kuffner

Messaggioda Lorenz » lun giu 07, 2004 18:06 pm

iguo ha scritto:Visto che la Cresta Signal non ne vuol sapere di andare in condizione a breve, proviamo a rivolgere l'attenzione altrove...

Qualcuno sa in che stato è il Palù?

Se poi voleste anche venire con me...

Ciao
Guido


Fossi in te punterei piu' alla Zippert in questo periodo...
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda iguo » lun giu 21, 2004 7:45 am

Ciao,

Scusa l'ignoranza, ma cosa cambia????
Se ho ben capito sono due vie vicinissime, quindi le condizioni saranno pesumibilmente le stesse...

Ciao
Guido
iguo
 
Messaggi: 170
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda grigna » lun giu 21, 2004 9:00 am

iguo ha scritto:Ciao,

Scusa l'ignoranza, ma cosa cambia????
Se ho ben capito sono due vie vicinissime, quindi le condizioni saranno pesumibilmente le stesse...

Ciao
Guido


occhio che ieri ero andato proprio x fare il piz palu dalla marinelli ma una nevicata ci ha costretti a rimanere al rifugio.
limite neve sui 2300 metri.
accumuli di 10 cm alla marinelli e presumo di almeno 20 cm a 3500 metri.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda federica602 » lun giu 21, 2004 9:13 am

iguo ha scritto:Ciao,

Scusa l'ignoranza, ma cosa cambia????
Se ho ben capito sono due vie vicinissime, quindi le condizioni saranno pesumibilmente le stesse...

Ciao
Guido


la kuffner ha più roccia/misto, la zippert è più di neve.....ed è anche lunga quasi il doppio....
forse lorenz intendeva dire che attualmente vale di più la pena mirare alla zippert!

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda Yashin » lun giu 21, 2004 9:48 am

La kuffner l'ho percorsa l'anno scorso....ma devi partire dal diavolezza se vuoi percorrerla....
Avvicinamento un paio d'ore....
Poi occhio al seracco di attacco.L'anno scorso per saltare sulla cresta non è stata una banalità.
La via è logica non puoi sbagliare.Basta stare sul filo di cresta.
Forse se non l'hanno già battuta puoi avere problemi sulle cornici finali un po aggettanti.
Bye
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda Lorenz » ven giu 25, 2004 10:35 am

iguo ha scritto:Ciao,

Scusa l'ignoranza, ma cosa cambia????
Se ho ben capito sono due vie vicinissime, quindi le condizioni saranno pesumibilmente le stesse...

Ciao
Guido


Cambia che la Kuffner e' una via principalmente su roccia. Quindi si presta meglio ad essere scalata in stagione avanzata o cmq non dopo una nevicata. La Zippert invece e' una via di ghiaccio a parte la parte mediana ed in questo periodo dovrebbe essere in condizioni.

A me manca la Bumiller da fare. Chissa' che quest'anno non capiti l'occasione...

ciao,
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda simo il 4 CG » ven giu 25, 2004 10:56 am

Lorenz ha scritto:
iguo ha scritto:Ciao,

Scusa l'ignoranza, ma cosa cambia????
Se ho ben capito sono due vie vicinissime, quindi le condizioni saranno pesumibilmente le stesse...

Ciao
Guido


Cambia che la Kuffner e' una via principalmente su roccia. Quindi si presta meglio ad essere scalata in stagione avanzata o cmq non dopo una nevicata. La Zippert invece e' una via di ghiaccio a parte la parte mediana ed in questo periodo dovrebbe essere in condizioni.

A me manca la Bumiller da fare. Chissa' che quest'anno non capiti l'occasione...

ciao,
Lorenz


azz è una viona la bumiller!!!
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda simo il 4 CG » ven giu 25, 2004 10:57 am

Lorenz ha scritto:
iguo ha scritto:Ciao,

Scusa l'ignoranza, ma cosa cambia????
Se ho ben capito sono due vie vicinissime, quindi le condizioni saranno pesumibilmente le stesse...

Ciao
Guido


Cambia che la Kuffner e' una via principalmente su roccia. Quindi si presta meglio ad essere scalata in stagione avanzata o cmq non dopo una nevicata. La Zippert invece e' una via di ghiaccio a parte la parte mediana ed in questo periodo dovrebbe essere in condizioni.

A me manca la Bumiller da fare. Chissa' che quest'anno non capiti l'occasione...

ciao,
Lorenz


azz è una viona la bumiller!!!
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Marai » ven giu 25, 2004 11:08 am

Molto bella su ghiaccio da fare è la Corti.

ciauzz
"La difficulté du bussiness n'exclut pas la bonne humeur"

Enrico
Marai
 
Messaggi: 73
Images: 3
Iscritto il: lun apr 26, 2004 13:27 pm
Località: Brianza

Kufner al Palù

Messaggioda gpagliariccio » mar giu 29, 2004 18:08 pm

Se qualcuno è stato in zona di recente che cosa ha da consigliare?
La Eiselgrat, per esempio, è in condizione? O che altro?
La Kufner è proprio da escludere in questo periodo?

Ciao,

Gabriele
gpagliariccio
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mar nov 11, 2003 17:32 pm

Messaggioda Fabrizio Righetti » mar giu 29, 2004 18:56 pm

Come ti ha già detto Lorenz la Kufner quando c'è ancora neve non è il massimo. Non tanto nel tratto ripido del gendarme, solitamente pulito, così come la cengia di rocce gialle, ma nel tratto roccioso finale. Questo tratto è costituito da una cresta scarsamente inclinata di facili roccette (senza neve quasi cammini) che con neve si trasforma in un'affilata cresta nevosa non proprio banale. La cresta finale di neve è facile ed è pura formalità.
La Eiselgrat potrebbe essere buona del resto le rocce basali non sono molto difficili e la parte sopra è nevosa (io l'ho fatta in Agosto).
Alternative in zona: Zippert (essenzialmente glaciale, ma più difficile della Kuffner), Piz Cambrena per il naso di ghiaccio (sicuramente in condizioni), oppure la più difficile Bumiller (ma conviene aspettare ancora un'attimo, io l'ho fatta un paio di anni fa la seconda di Luglio).

Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Lorenz » mar giu 29, 2004 19:09 pm

Ho osservato un po il panorama dal Bernina domenica scorsa :D e posso dirti:
-Eselgrat in condizioni ottime, trovi anche le tracce di avvicinamento e di discesa dalla cima delle numerose cordate che hanno fatto la nord
-Zippert vista da vicino un po magra ma probabilmente fattibile
-Kuffner non l'ho guardata bene ma a giudicare dalle condizioni della Zippert direi che potrebbe essere buona
-Naso di ghiaccio al Cambrena mi sembrava ottimo

Fossi in te punterei alla Eselgrat che deve essere di grande soddisfazione.

byebye,
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda simo il 4 CG » mer giu 30, 2004 9:00 am

ditemi un pò del naso di ghiaccio al cambrena, grazie :wink:
ah, le solite cose...
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda federica602 » mer giu 30, 2004 9:12 am

simo il 4 CG ha scritto:ditemi un pò del naso di ghiaccio al cambrena, grazie :wink:
ah, le solite cose...


il naso non c'è + :? , almeno l'anno scorso quando l'ho fatto io (fine marzo) la parte + ripida data dalla relazione non esisteva +

buona salita

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda Yashin » mer giu 30, 2004 14:14 pm

Confermo quanto detto....
Con neve la kuffner non è per niente banale!
Al primo tentativo della via si era messo a nevicare parecchio e ci è toccato arrampicare con gli scarponi........e poi abbandonare la via.
Cmq nell'abbandonarla non vi immaginate quante soste, chiodi e fettucce abbiamo trovato facendo le corde doppie.
Segno inequivocabile che non siamo stati gli unici.
Bye
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda gpagliariccio » dom lug 11, 2004 10:05 am

Notizie fresche dal Palù. Sono stato sul passo del Bernina il 10/7 ed aveva appena nevicato oltre 3300. Il palù avrà sulla cima circa 30 cm di neve fresca e la Kufner è piena di neve sulle cenge nella sua parte rocciosa, Non mi pare per niente in condizione per adesso! Se ne parla fra un pò, anche perchè in più c'è un sacco di neve residua dall'inverno lassù.
Ciao,
Gabriele
gpagliariccio
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mar nov 11, 2003 17:32 pm

Messaggioda federica602 » lun lug 12, 2004 10:52 am

gpagliariccio ha scritto:Notizie fresche dal Palù. Sono stato sul passo del Bernina il 10/7 ed aveva appena nevicato oltre 3300. Il palù avrà sulla cima circa 30 cm di neve fresca e la Kufner è piena di neve sulle cenge nella sua parte rocciosa, Non mi pare per niente in condizione per adesso! Se ne parla fra un pò, anche perchè in più c'è un sacco di neve residua dall'inverno lassù.
Ciao,
Gabriele


ieri 11/7 aveva nevicato al passo del bernina circa 5 cm. alla capanna diavolezza circa 20 cm...oltre ancor di più

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.