da aculnaig » gio giu 17, 2004 17:28 pm
da Redpoint » gio giu 17, 2004 17:33 pm
aculnaig ha scritto:Per me un abbondante 40 %.
Se non sono sicuro di volare senza farmi male non riesco a trovare la concentrazione per tentare il passaggio duro, per osare oltre il limite.
Altre persone invece vedo che non fanno alcuna distinzione.
Voi?
da Spider » gio giu 17, 2004 17:37 pm
da yinyang » gio giu 17, 2004 17:39 pm
da Gianbo » gio giu 17, 2004 17:40 pm
da Redpoint » gio giu 17, 2004 17:40 pm
Spider ha scritto:Però ho notato che con aculnaig, Roberto e Civ (forumista occasionale, assicuratore + o - abituale) di solito arrampico meglio e più rilassato, con tutti gli altri passo più tempo a guardarmi sotto e dare raccomandazioni all'assicuratore, che non ad arrampicare!
![]()
da gug » gio giu 17, 2004 17:40 pm
da pasqua1984 » gio giu 17, 2004 17:42 pm
da Roberto » gio giu 17, 2004 17:44 pm
da Redpoint » gio giu 17, 2004 17:47 pm
da passolento » gio giu 17, 2004 17:51 pm
da yinyang » gio giu 17, 2004 17:52 pm
passolento ha scritto:Mo che è stà storia![]()
![]()
Io per quel pochissimo che ho arrampicato mi sono fatto assicurare da chiunque senza troppi problemi (l'incoscenza del principiante). Anzi, l'altro giorno ho visto che Frà con i suoi 55 Kg se la cava molto bene a fare sicura ai miei 80 e pensavo già al nostro futuro.
Due cuori ed una falesia
da Gianbo » gio giu 17, 2004 17:53 pm
Redpoint ha scritto:comuqnue sono convinto che un buon assicuratore deve saper leggere lo stato mentale del compagno... farsi sentire presente nei passaggi chiave e saper tranquillizzare il compagno se serve...
da yinyang » gio giu 17, 2004 17:55 pm
Gianbo ha scritto:Redpoint ha scritto:comuqnue sono convinto che un buon assicuratore deve saper leggere lo stato mentale del compagno... farsi sentire presente nei passaggi chiave e saper tranquillizzare il compagno se serve...
assolutamente d'accordo! quando sei nella m...a è molto confortante sapere che l'assicuratore ti è vicino e "vigile"
basta anche solo una battuta, che so, del tipo: "non volare adesso, che ho 3 metri di lasco e mi sto scaccolando il naso!"
da Redpoint » gio giu 17, 2004 17:55 pm
passolento ha scritto:Mo che è stà storia![]()
![]()
Io per quel pochissimo che ho arrampicato mi sono fatto assicurare da chiunque senza troppi problemi (l'incoscenza del principiante). Anzi, l'altro giorno ho visto che Frà con i suoi 55 Kg se la cava molto bene a fare sicura ai miei 80 e pensavo già al nostro futuro.
Due cuori ed una falesia
da pietrodp » gio giu 17, 2004 18:09 pm
da MICKA » gio giu 17, 2004 19:52 pm
hai detto le parole chiave!! nel frattempo come dice il buon roberto arrampicare senza avere nessun pensiero che ti frulla x la mente concentrarsi esclusivamente sulla via eeee...e basta quando se rampega, se rampegaRedpoint ha scritto:comuqnue sono convinto che un buon assicuratore deve saper leggere lo stato mentale del compagno... farsi sentire presente nei passaggi chiave e saper tranquillizzare il compagno se serve...
solo che non è così semplice come a dirlo...
da eiaKlim » gio giu 17, 2004 22:07 pm
pietrodp ha scritto:Le differenze di peso contano molto relativamente, se si sa usare bene il secchiello. (Anzi, spesso sono a vantaggio di chi vola, che riceve un dolce dinamico).
da fire?dancer » gio giu 17, 2004 23:01 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.