Alpi Bernesi

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Alpi Bernesi

Messaggioda grizzly » ven mag 28, 2004 11:40 am

Gentili forumisti, avete indicazioni (o sapete indicarmi dove trovarle) su le grandi vette delle Alpi Bernesi? In particolare Eiger (cresta Mittellegi) e Münch (cresta Sud-Est). Possibilmente dettagliate (relazione, disegni, eventualmente i rifugi?) Io non sono riuscito a trovare nessuna guida completa della zona (?!) in italiano, ho trovato solo una descrizione, bella e con belle foto, nel libro I 4000 delle Alpi, però è un po? datato. Mi servirebbero informazioni recenti. Molte grazie.

(Ho cercato nel forum, non sono riuscito a trovar nulla, spero di non far domande a cui avete già risposto) :?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » ven mag 28, 2004 16:45 pm

Dai su, scovate nella memoria, consultate i vostri appunti. Non mi farete mica telefonare alla guide svizzere? :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda mrt 88 » dom mag 30, 2004 17:43 pm

ciao, ogni estate passo una settimana in qll zona (casa in affitto a Murren), se trovo qlcs te lo faccio saxere...qnd avevi intenzione di andare? se vieni su x la fine di giugno fammelo saxere....si potrebbe fare qlcs se t va.... :D
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda grizzly » lun mag 31, 2004 10:02 am

Molte grazie mrt 88. La mia intenzione era di cominciare a rendermi conto delle possibilità della zona, eventualmente fare qualche salita, relativamente facile, e poi, per onorare un compleanno "cardine", fare una delle due dette.
Io attualmente non conosco il periodo migliore per andarci, se fine giugno va bene oppure no. Fine luglio-agosto è troppo tardi per trovare delle condizioni buone? Grazie
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Ser-gio » lun mag 31, 2004 12:25 pm

Per la cresta all'Eiger(non riesco a scriverla) ci deve essere la descrizione, con uno schizzo molto approssimativo, su uno degli ultimi numeri della Rivista della Montagna Momenti di Alpinismo.( se non mi sbaglio era in un articolo dove tre alpinisti avevano collegato tre creste classiche spostandosi in bici).
Se trovo la rivista e una scanner vedo di inviarti la relazione. :wink:
Ser-gio
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 16, 2004 19:59 pm

Messaggioda grizzly » lun mag 31, 2004 14:33 pm

Grazie Ser-gio, nella mia disarticolata raccolta di riv. di montagna (e non solo) non ho nulla.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda mrt 88 » mar giu 01, 2004 12:00 pm

be' io credo che munch e jungfrau siano ad un livello tecnico abb basso in qnt nn m pare c siano passaggi su roccia (forse al munch) l'unico problema e' la quota...cmq ti dico che gli anni scorsi, essendo andato li sempre a fine luglio ho trovato condiozioni cosi cosi....spesso pioggia...qst anno infatti ci andr0' d giugno...dovrebbero essere migliori...in zona c mlt da fare....si potrebbe anche cercare in rete.....
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Re: Alpi Bernesi

Messaggioda marinoroma » mar giu 01, 2004 13:30 pm

grizzly ha scritto:Gentili forumisti, avete indicazioni (o sapete indicarmi dove trovarle) su le grandi vette delle Alpi Bernesi? In particolare Eiger (cresta Mittellegi) e Münch (cresta Sud-Est). Possibilmente dettagliate (relazione, disegni, eventualmente i rifugi?) Io non sono riuscito a trovare nessuna guida completa della zona (?!) in italiano, ho trovato solo una descrizione, bella e con belle foto, nel libro I 4000 delle Alpi, però è un po? datato. Mi servirebbero informazioni recenti. Molte grazie.

(Ho cercato nel forum, non sono riuscito a trovar nulla, spero di non far domande a cui avete già risposto) :?


se leggi il francese c'è la bellissima guida del CAS

Alpes bernoises
Sélection d'itinéraires
par Ueli Mosimann


Informations détaillées

Désignation de l'article: Guide des Alpes bernoises
Catégorie: Clubführer
Sous catégorie: Alpes bernoises en français
Article No: 202-4
Membre CAS:
Prix librairie: SFr. 44.00
SFr. 54.00
Année de parution: 2002


é fatta benissimo e la trovi in qualsiasi libreria svizzera (e penso anche in italia)
altrimento la puoi ordinare via internet

http://www.sac-verlag.ch/fr/index1.cfm?member=0

ciao
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda grizzly » mer giu 02, 2004 8:51 am

La guida Alpes bernoises l?ho ordinata già da un po? alla libreria della montagna (To)? non è ancora arrivata, bo?
Non la conosco, ma se mi dici che è fatta bene...aspetto, grr? :evil: Comunque grazie marinoroma.


Luglio è già tardi dici mrt88. Mh, bumble, bumble? io riesco ad avere un po? di giorni liberi solo ad agosto, mi sa che il Münch lo sognerò sulla guida :? (se mi arriva).
Nel caso di un we lungo (viaggio ve sera, permanenza in zona sa e do, partenza do sera tardi) a fine giugno, io sarei d?accordissimo ad organizzare qualche salita, se non scombino i tuoi piani. Ti mando il mio indirizzo e-mail.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda David77 » gio giu 03, 2004 23:21 pm

Ho fatto il Moench sabato 29/05. Siamo partiti dal Jungfraujoch e sci ai piedi ci siamo portati alla Moenchjochhuette. Quindi abbiamo calzato i ramponi e abbiamo percorso la cresta sud-est. Si parte senza grosse difficoltà (bastoncini) fino ad un salto roccioso (5 metri II grado) quindi si continua per altri 50 metri senza grosse difficolta, ma su terreno più ripido. (ci sono dei pali di ferro che consentono un'ottima e veloce assicurazione) Si raggiunge quindi la cresta terminale = picozza (circa 100metri da percorrere con la massima attenzione in quanto in alcuni punti è abbastanza stretta, ma niente di traumatico). In tutto circa 1.30 - 2 ore dalla Moenchjochhuette. (dislivello 480m)

Una discesa con gli sci dal versante est si è rilevata impossibile a causa del ghiaccio, ma comunque una gran bella ascensione.

Sulla foto la bella cresta terminale
Immagine
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda grizzly » lun giu 07, 2004 17:09 pm

Grazie delle informazioni David77. Bella foto, bellissime montagne.
Come si chiamano le montagne sullo sfondo?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda David77 » lun giu 07, 2004 22:24 pm

Da sx a dx Ochs, Grosser- e Hinterer Fischerhorn. In linea con quest'ultimo il Finstraahorn (4274m il più alto del gruppo). Poi il Kleiner- e Grosser Gruenhorn.

Eccoti un'altra foto con la cresta che t'interessa.

Ciao



Immagine
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda grizzly » mar giu 08, 2004 19:25 pm

David77 grazie della foto-regalo. Purtroppo più son tentato più si chiudono le possibilità di riuscir ad andarci, porcaccia... :evil:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda tropicana » mar giu 15, 2004 8:51 am

Anche a me interesserebbe sapere se esiste materiale sulla zona in questione ... possibilmente in italiano :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda Feo » mar giu 15, 2004 13:11 pm

tropicana ha scritto:Anche a me interesserebbe sapere se esiste materiale sulla zona in questione ... possibilmente in italiano :lol: :lol: :lol:


Un libro (così su due piedi) che mi viene in mente è:
i 4000 delle alpi, edito dalla Zanichelli
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.