TORRE TRIESTE: SPIGOLO TISSI

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda orietta » mer mag 26, 2004 12:53 pm

Sono stata ieri sulla Cassin alla Trieste. Faceva abbastanza freddo, ma le pareti sono in condizione perfette (solo un po' di bagnato qua e là) e in discesa c'è molto meno neve di quel che si poteva immaginare.
Non abbiamo fatto la discesa sulla Nadali, che avrebbe richiesto le corde da 60, pesanti e ingombranti su una via del genere.
Abbiamo fatto la discesa classica in due ore e mezzo. La neve dà qualche fastidio solo fino alla cengia dove si traversa alla forcella Cozzi.
PS: la presenza in parete est di una corda incastrata e abbandonata dà un po' da pensare sul fatto che quelle doppie siano così tranquille ...
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda HariS » lun mag 31, 2004 9:31 am

Approfitto del fatto che sei stata in zona per chiederti se secondo te è fattibile la Messner al Castello della Busazza (....visto che è ben visibile scendendo dalla Trieste) o se c'è ancora troppa neve.
Ciaociao
Avatar utente
HariS
 
Messaggi: 86
Images: 1
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: WWW

Messaggioda orietta » mar giu 01, 2004 9:21 am

HariS ha scritto:Approfitto del fatto che sei stata in zona per chiederti se secondo te è fattibile la Messner al Castello della Busazza (....visto che è ben visibile scendendo dalla Trieste) o se c'è ancora troppa neve.
Ciaociao


Ciao HariS.
Secondo me ti conviene aspettare un po'. Nel canale d'attacco sicuramente pesti neve, ma soprattutto in discesa mi sa che vai dentro fino alla vita.
La Venezia e la Trieste invece sono OK
(visto che siamo vicini di casa, mi dici chi sei?)
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda edm » mar giu 01, 2004 17:15 pm

orietta ha scritto: Non abbiamo fatto la discesa sulla Nadali, che avrebbe richiesto le corde da 60, pesanti e ingombranti su una via del genere.
Abbiamo fatto la discesa classica in due ore e mezzo.

PS: la presenza in parete est di una corda incastrata e abbandonata dà un po' da pensare sul fatto che quelle doppie siano così tranquille ...


Mi spieghi che tipo di corde usi su una via del genere e perchè? io mi trovo bene con le corde da 60 anche perchè ti consentono di giuntare qualche lunghezza (anche se alla Cassin non mi ricordo che ci sia un granchè da giuntare)

Le doppie di Nadali sono ottime anche se gli spit nei tiri sono lontani fra di loro e quindi bisogna stare un po' attenti ad individuare la sosta. La parete è verticalissima per cui i rischi di incastro corda sono limitati
edm
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer giu 25, 2003 13:16 pm

Messaggioda orietta » mar giu 01, 2004 17:23 pm

edm ha scritto: ...anche se alla Cassin non mi ricordo che ci sia un granchè da giuntare...


appunto... viceversa con le corde da 60 hai 10 metri in più da recuperare ad ogni sosta e sono ...umh... non ricordo bene .... diciamo 22 tiri?
totale: a fine via hai recuperato 220 metri di corda in più del necessario.
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quilodicoequilonego » mar giu 01, 2004 17:33 pm

orietta ha scritto:
edm ha scritto: ...anche se alla Cassin non mi ricordo che ci sia un granchè da giuntare...


appunto... viceversa con le corde da 60 hai 10 metri in più da recuperare ad ogni sosta e sono ...umh... non ricordo bene .... diciamo 22 tiri?
totale: a fine via hai recuperato 220 metri di corda in più del necessario.


...che pignuola... al tuo livello sono bazzeccole dai :twisted:

(lo dico con sarcasmo, il mio socio è fissato per andare via con la singola da m60, e mi ha proprio rotto le @@ per lo stesso motivo :wink: )
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda MarcoS » mar giu 01, 2004 17:51 pm

...e aggiungerei che facilmente le lunghezze "giuntate" possono far perdere più tempo di quanto ne facciano guadagnare, tra attriti vari e non sentirsi...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.