Arrampicare in agosto (consigli)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Arrampicare in agosto (consigli)

Messaggioda climbernauta » gio mag 20, 2004 16:06 pm

Ciao a tutti
Quella che arriva è la mia prima estate da climber e mi sono reso conto che arrampicare in agosto non è affatto facile a causa delle alte temperature e della roccia "incandescente". Non essendo un grande conoscitore di falesie, volevo chiedere un consiglio su dove orientare le mie idee vacanza (sia in Italia che, preferibilmente, in Europa). Non deve essere necessariamente un posto dove si arrampichi soltanto (anzi!), ma mi piacerebbe andare in luoghi dove non debba comunque aspettare le 18.00 per provare una via!
Grazie per le proposte!!
climbernauta
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer mag 12, 2004 10:32 am

Messaggioda aculnaig » gio mag 20, 2004 16:07 pm

Sperlonga.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda yinyang » gio mag 20, 2004 16:08 pm

in val d'aosta ci sono tante falesie in quote che sembrano accettabili, io ci dovrei andare questo agosto, spero che alzandosi ci sia da scalare
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » gio mag 20, 2004 16:09 pm

aculnaig ha scritto:Sperlonga.


ma sei matto! al raduno, il primo giorno mi sono squagliato :twisted:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Gord » gio mag 20, 2004 16:12 pm

Val Grisenche, quota 1700mt in Valle d'Aosta.
Nibbio, quota 1200mt a Lecco
Gord
 
Messaggi: 54
Iscritto il: ven mag 07, 2004 8:37 am
Località: Milano

Messaggioda Roberto » gio mag 20, 2004 16:13 pm

yingyang ha scritto:
aculnaig ha scritto:Sperlonga.


ma sei matto! al raduno, il primo giorno mi sono squagliato :twisted:
In effetti, in estate a Sperlonga arrampichi solo la mattina presto e la sera, dopo il tramonto... meglio la valle d'Aosta, con le belle falesie della val Grisanche!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda aculnaig » gio mag 20, 2004 16:14 pm

Roberto ha scritto:
yingyang ha scritto:
aculnaig ha scritto:Sperlonga.


ma sei matto! al raduno, il primo giorno mi sono squagliato :twisted:
In effetti, in estate a Sperlonga arrampichi solo la mattina presto e la sera, dopo il tramonto... meglio la valle d'Aosta, con le belle falesie della val Grisanche!


Si ma che c***o di domanda è????? :lol: :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda yinyang » gio mag 20, 2004 16:20 pm

aculnaig ha scritto:
Roberto ha scritto:
yingyang ha scritto:
aculnaig ha scritto:Sperlonga.


ma sei matto! al raduno, il primo giorno mi sono squagliato :twisted:
In effetti, in estate a Sperlonga arrampichi solo la mattina presto e la sera, dopo il tramonto... meglio la valle d'Aosta, con le belle falesie della val Grisanche!


Si ma che c***o di domanda è????? :lol: :lol:


perchè? a me invece sembra interessante; magari vengono fuori esperienze e luoghi a cui nessuno ha mai pensato prima

ad esempio io ho intenzione di andare in valle d'aosta perchè penso che ci sia più fresco, ma magari qualcuno del forum mi dice che è una mera chimera...oppure ancora più interessante (e meno scontato come la valle d'aosta) magari qualcuno è andato in qualche posto che a prima vista ti sembra un forno e l'hai scartato subito e invece in certe condizioni e accettabile come posto anche di arrampicata...boh

certo che se fa l'estate dell'anno scorso, devi andare in norvegia per scalare bene..ah ecco

LA NORVEGIA :D
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Feo » gio mag 20, 2004 16:24 pm

Ma voi arrampicate anche in agosto??
Sapete che non ci avevo mai pensato??
Ma per me ha ragione il cibernauta dicendo che fa troppo caldo...
:twisted: :twisted: :twisted:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Gord » gio mag 20, 2004 16:25 pm

Ah già Tavagnasco... non è bellissimo, ma è quasi sempre all'ombra... sempre in Valle d'Aosta.
Gord
 
Messaggi: 54
Iscritto il: ven mag 07, 2004 8:37 am
Località: Milano

Messaggioda yinyang » gio mag 20, 2004 16:27 pm

il giasone della rete parlava anche di europa, dai! nessuno che si è spinto più a nord alla ricerca di fresco!!!??? :P
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Gord » gio mag 20, 2004 16:29 pm

Al massimo puoi provare ad andare in Svizzera a Simplon Pass, sempre nel Vallese... altrimenti non saprei...
Gord
 
Messaggi: 54
Iscritto il: ven mag 07, 2004 8:37 am
Località: Milano

Messaggioda Feo » gio mag 20, 2004 16:33 pm

In dolomiti ce n'è da star male (anche di falesie :!: )
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Davide62 » gio mag 20, 2004 21:39 pm

Per arrampicare in agosto credo che sia giocoforza andarsene in montagna.
Valgrisenche e val Ferret dove recentissimamente hanno attrezzato un sacco di viette di più tiri molto interessanti.
1700m, alle pendici del Monte Bianco, su un granito bellissimo.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Zio Vare » gio mag 20, 2004 22:20 pm

Davide62 ha scritto:val Ferret dove recentissimamente hanno attrezzato un sacco di viette di più tiri molto interessanti.
1700m, alle pendici del Monte Bianco, su un granito bellissimo.

ehm... ci illumi un po' con la tua onniscienza montebianchina? :D
che ci dici di queste viette? :D
ricordo qualcosa su un alp wall forse dell'anno scorso...
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Davide62 » ven mag 21, 2004 15:23 pm

Zio Vare ha scritto:
Davide62 ha scritto:val Ferret dove recentissimamente hanno attrezzato un sacco di viette di più tiri molto interessanti.
1700m, alle pendici del Monte Bianco, su un granito bellissimo.

ehm... ci illumi un po' con la tua onniscienza montebianchina? :D
che ci dici di queste viette? :D
ricordo qualcosa su un alp wall forse dell'anno scorso...

Questo è il collegamento http://www.febat.com/Alpinismo/Alpinism ... erret.html

Sono vie molto facili e estremamente godibili per tutti.
....sinceramente non volevo fare troppa pubblicità :roll: :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Zio Vare » ven mag 21, 2004 15:39 pm

SLURP!!! :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda rugge » ven mag 21, 2004 18:50 pm

Ho visto che in Val di Gresta, vicino ad Arco, ci sono 4-5 falesie comprese tra 800 e 1600 metri.... Interessante....
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Re: Arrampicare in agosto (consigli)

Messaggioda maxx » lun mag 24, 2004 11:39 am

Posti belli in estate che piu' o meno conosco sono:

Ablon (F, Haute Savoie): monotiri
Sanetsch (CH, Valais): vie lunghe a spit/monotiri
Tours d'Areu (F, Haute Savoie): vie lunghe - minimo 6b
Sappey (F, Haute Savoie): vie lunghe, bellissime anche facili
Leysin (CH, Vaud): monotiri e vie lunghe, meglio avere il 6a-6b
Diablerets (CH, Vaud): monotiri e vie lunghe, alcune ben (super) attrezzate
Gastlosen (CH, Fribourg): roccia fantastica, dal piu' facile al piu' difficile, con paesaggi da cartolina

...

Insomma, c'e' solo l'imbarazzo della scelta. Qualcosa sui siti francesi lo trovi su http://www.escalade-74.com. Se sei alle prime armi il Gastlosen e' un paradiso!

Ciao,
Max
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Messaggioda pf » mar mag 25, 2004 9:06 am

Da foto e commenti fidati, Avostanis in Friuli come falesia. E deve anche essere un gran bel posto per andarci in vacanza.
Dopo il Gottardo i posti abbondano, sia come falesie che come vie.
Ratikon: un paio di falesie ( dal 7a in su...) e vie come se piovesse.
Sardegna: Jerzu, Ulassai, Genna Silana.
Lascia perdere il Nibbio a Lecco...
Val Malenco: Campo Moro: molti monotiri di ogni difficoltà, e parecchie vie.
Val Masino: monotiri come se piovesse, vie anche a 3000 mt di tutti i genere
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.