da grigna » mer mag 12, 2004 12:21 pm
da Roberto » mer mag 12, 2004 12:23 pm
da Zio Vare » mer mag 12, 2004 12:24 pm
da simo il 4 CG » mer mag 12, 2004 12:28 pm
da grigna » mer mag 12, 2004 12:30 pm
simo il 4 CG ha scritto:bravo zio! stessa cosa che penso io!!
davideeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
da Cusna » mer mag 12, 2004 12:33 pm
da Pierluigi Vesica » mer mag 12, 2004 13:32 pm
da Boots » ven mag 14, 2004 15:49 pm
Pierluigi Vesica ha scritto:Gli ultimi mesi ci hanno restituito un sovrano abbigliato a festa e con un'enorme livrea di bianco ermellino. L'unica perplessità è la Walker che ha poca roba addosso; forse è un problema di prospettiva o giochi di luce.
La Brenva è piena come un uovo e sotto un pennacchio di nubi la Aig. Noire è quasi irriconoscibile per la quantità di neve.
da simo il 4 CG » ven mag 14, 2004 16:00 pm
da Davide62 » ven mag 14, 2004 17:41 pm
da Davide62 » dom mag 16, 2004 14:00 pm
Davide62 ha scritto:L'ho salvata e appena ho tempo la "preparo", che bella immagine![]()
Pierluigi ha detto il giusto
da teocalca » lun mag 17, 2004 21:55 pm
da Davide62 » mar mag 18, 2004 18:17 pm
teocalca ha scritto:...magari prova anzichè a salvare immagine, a metterla come sfondo del desk...a me funziona..ovviamente ricordati che è *.bmp e non *.jpeg![]()
![]()
da teocalca » mer mag 19, 2004 12:35 pm
da Zio Vare » mer mag 19, 2004 12:53 pm
da Davide62 » mer mag 19, 2004 16:26 pm
Zio Vare ha scritto:Davide ma cosa intendi con "non me la fa aprire"?
Se dal forum clicchi con il dx sull'immagine --> "Salva immagine con nome" non riesci a salvarla sul pc?
teocalca ha scritto:...vuol dire che se la salvi con estensione bitmap, come tutti i fondi per il desktop, la foto sarà ben definita, mentre il peso del file sarà molto grande...
se l'elabori e la salvi poi con estensione jpeg o jpg, che è un formato compresso, la tua foto perderà in definizione ma guadagnerà in leggerezza come kilobyte...
ricordati però che se lavori a più riprese un file di tipo jpeg, ogni volta che lo apri e lo salvi, lo chiudi e lo riapri per poi risalvarlo, ad esempio ci lavori, poi lo chiudi, mangi, lo riapri e ci rilavori, ecc, la tua immagine prederà progressiavmente di qualità.
Questo invece non succede con i file tipo bitmap, oppure tiff, ecc...
Spero di averti un po' chiarito i differenti utilizzi delle estensioni dei file immagine...ciauz
da alfaomega » mer mag 19, 2004 21:08 pm
da Davide62 » mer mag 19, 2004 21:59 pm
alfaomega ha scritto:facile, svelato l'arcano:
quando fai "salva con nome" ti indica come nome "monte_bianco.." e sono proprio quesi puntini a farti sbarellare, perchè windows li legge come se fosse un nuovo tipo di file invece che un jpg.
cancella quei due puntini alla fine del nome e non avrai problemi
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.