Info Val Rosandra

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Info Val Rosandra

Messaggioda tropicana » mar mag 18, 2004 13:26 pm

Perfavore c'è qualcuno di voi che ha i gradi della val rosandra ... specie delle vie di piu tiri???

Grazie :lol: :P
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Re: Info Val Rosandra

Messaggioda krissx » mar mag 18, 2004 13:30 pm

..ce ne sono cun fracasso...almeno dovresti dire che settore ti interessa o ci mettiamo una vita...


tropicana ha scritto:Perfavore c'è qualcuno di voi che ha i gradi della val rosandra ... specie delle vie di piu tiri???

Grazie :lol: :P
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Messaggioda tropicana » mar mag 18, 2004 13:35 pm

beh sinceramente mi interessava tutta :) :D

formai di destra e di sinistra, spigolo verde ecc.
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda krissx » mar mag 18, 2004 13:43 pm

tropicana ha scritto:beh sinceramente mi interessava tutta :) :D

formai di destra e di sinistra, spigolo verde ecc.


tutta andiamo male...
spigolo verde e' una vietta assai semplice ti diro'.
formai invece non mi dice niente,non so di che parli :wink:
ma dipende cosa ti interessa fare...
di settori ce ne sono a bizzeffe,di tipi di arrampicata pure.
vie di 3 tiri comunque,non di piu'.

su che livello cercavi?
i posti piu' interessanti per me sono i falchi,la bianca e il crinale...
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Messaggioda aculnaig » mar mag 18, 2004 13:48 pm

E' un postaccio! :lol: :wink:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda krissx » mar mag 18, 2004 14:06 pm

aculnaig ha scritto:E' un postaccio! :lol: :wink:


si,ma dov'e' :?:
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Messaggioda pietrodp » mar mag 18, 2004 14:10 pm

krissx ha scritto:
tropicana ha scritto:beh sinceramente mi interessava tutta :) :D

formai di destra e di sinistra, spigolo verde ecc.


tutta andiamo male...
spigolo verde e' una vietta assai semplice ti diro'.
formai invece non mi dice niente,non so di che parli :wink:
ma dipende cosa ti interessa fare...
di settori ce ne sono a bizzeffe,di tipi di arrampicata pure.
vie di 3 tiri comunque,non di piu'.

su che livello cercavi?
i posti piu' interessanti per me sono i falchi,la bianca e il crinale...


I formai (formaggi) sono quelle placche parecchio appoggiate dietro il crinale (verso il torrente, cioe') a sinistra dello spigolo verde.
Non so se ci sono vie "obbligate", credo comunque che, ovunque si attacchi, si possano fare due tre tiri senza mai superare il IV grado.

Lo spigolo verde e' una classica dell'epoca di comici che risale balzellon balzelloni tutto lo spigolo fino al cippo comici. III grado, mi pare.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Spider » mar mag 18, 2004 14:13 pm

In effetti, darti TUTTE le vie della Valle è un po' dura... ce ne sono parecchie centinaia, distribuite su una ventina di settori!

Se riesci a essere + preciso magari...
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda krissx » mar mag 18, 2004 14:14 pm

pietrodp ha scritto:
krissx ha scritto:
tropicana ha scritto:beh sinceramente mi interessava tutta :) :D

formai di destra e di sinistra, spigolo verde ecc.


tutta andiamo male...
spigolo verde e' una vietta assai semplice ti diro'.
formai invece non mi dice niente,non so di che parli :wink:
ma dipende cosa ti interessa fare...
di settori ce ne sono a bizzeffe,di tipi di arrampicata pure.
vie di 3 tiri comunque,non di piu'.

su che livello cercavi?
i posti piu' interessanti per me sono i falchi,la bianca e il crinale...


I formai (formaggi) sono quelle placche parecchio appoggiate dietro il crinale (verso il torrente, cioe') a sinistra dello spigolo verde.
Non so se ci sono vie "obbligate", credo comunque che, ovunque si attacchi, si possano fare due tre tiri senza mai superare il IV grado.

Lo spigolo verde e' una classica dell'epoca di comici che risale balzellon balzelloni tutto lo spigolo fino al cippo comici. III grado, mi pare.


ah ok,grazie!!
una tristezza quindi,ho capito si!!
si lo spigolo verde e' una vietta di terzo,buona per portarci la morosa alla sua prima uscita.pero' e' carina
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Re: Info Val Rosandra

Messaggioda maxx » mar mag 18, 2004 15:05 pm

tropicana ha scritto:Perfavore c'è qualcuno di voi che ha i gradi della val rosandra ... specie delle vie di piu tiri???

Grazie :lol: :P


Per farsi un'idea concreta dei gradi della Val Rosandra cosa c'e' di meglio di un bel giretto sulla Senior (5b, 5c) :lol:

Max
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Re: Info Val Rosandra

Messaggioda krissx » mar mag 18, 2004 15:11 pm

maxx ha scritto:
tropicana ha scritto:Perfavore c'è qualcuno di voi che ha i gradi della val rosandra ... specie delle vie di piu tiri???

Grazie :lol: :P


Per farsi un'idea concreta dei gradi della Val Rosandra cosa c'e' di meglio di un bel giretto sulla Senior (5b, 5c) :lol:

Max


ehheeh...e' vero si...
e magari poi come esmpio canonico di 5c il diedro ramani in piccola ferrovia :twisted:
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Re: Info Val Rosandra

Messaggioda maxx » mar mag 18, 2004 15:20 pm

krissx ha scritto:
maxx ha scritto:
tropicana ha scritto:Perfavore c'è qualcuno di voi che ha i gradi della val rosandra ... specie delle vie di piu tiri???

Grazie :lol: :P


Per farsi un'idea concreta dei gradi della Val Rosandra cosa c'e' di meglio di un bel giretto sulla Senior (5b, 5c) :lol:

Max


ehheeh...e' vero si...
e magari poi come esmpio canonico di 5c il diedro ramani in piccola ferrovia :twisted:


8O 8O 8O 8O
nella nuova guida mi pare sia diventato 6a+, e tuttora no regala un c... :lol:
se no, altro buon 5c: le Rondini in falchi
nell'ambito dei 5b di riferimento direi senz'altro Mimi' in 12 vie... o sempre in Piccola la via di Baldi :twisted:

Max
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Re: Info Val Rosandra

Messaggioda krissx » mar mag 18, 2004 15:28 pm

maxx ha scritto:
krissx ha scritto:
maxx ha scritto:
tropicana ha scritto:Perfavore c'è qualcuno di voi che ha i gradi della val rosandra ... specie delle vie di piu tiri???

Grazie :lol: :P


Per farsi un'idea concreta dei gradi della Val Rosandra cosa c'e' di meglio di un bel giretto sulla Senior (5b, 5c) :lol:

Max


ehheeh...e' vero si...
e magari poi come esmpio canonico di 5c il diedro ramani in piccola ferrovia :twisted:


8O 8O 8O 8O
nella nuova guida mi pare sia diventato 6a+, e tuttora no regala un c... :lol:
se no, altro buon 5c: le Rondini in falchi
nell'ambito dei 5b di riferimento direi senz'altro Mimi' in 12 vie... o sempre in Piccola la via di Baldi :twisted:

Max


ah si?!?..l'han messo 6a+?..in questo caso non e' regalato,no...assolutamente!
..una volta ho portato in piccola ferrovia 2 sloveni conosciuti a misja, gli ho proposto la via chiedendo la loro valutazione...6c per la placca finale!! :lol:
..ma son 2 strapiombisti,bisogna dirlo...

eh si,daccordo anche su mimi'!!...ma in generale 12 vie non regala assolutamente,e' vero!!!
come anche i mujesani,in bianca...che conoscevo come quinto+ e ho visto adesso 6a+ sulla nuova guida...
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Re: Info Val Rosandra

Messaggioda maxx » mar mag 18, 2004 15:56 pm

krissx ha scritto:
ah si?!?..l'han messo 6a+?..in questo caso non e' regalato,no...assolutamente!
..una volta ho portato in piccola ferrovia 2 sloveni conosciuti a misja, gli ho proposto la via chiedendo la loro valutazione...6c per la placca finale!! :lol:
..ma son 2 strapiombisti,bisogna dirlo...



figurati che ramani l'ho "fatta" una sola volta tre anni fa, ma il passaggio me lo ricordo come se fosse ieri: posizione di squilibrio totale, tacca lucida mano sinistra, "disegno" verticale per la destra... BLOCCAAAAA! :lol:

i mujesani in Bianca... saranno cinque-sei anni ormai, ma l'avevo fatta col trucco (variante d'attacco) :lol: peccato invece che han tirato giu' il pilastrino degli Allievi, altra bella via a suo tempo

Ah quasi dimenticavo! ora mi viene in mente il piu' bel 4+ della Valle: i Sordi!!!! :twisted: :twisted:

Beh mi sa che a questo punto abbiamo fatto una panoramica completa dei gradi in valle... :lol:

Max
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Re: Info Val Rosandra

Messaggioda krissx » mar mag 18, 2004 16:11 pm

maxx ha scritto:
krissx ha scritto:
ah si?!?..l'han messo 6a+?..in questo caso non e' regalato,no...assolutamente!
..una volta ho portato in piccola ferrovia 2 sloveni conosciuti a misja, gli ho proposto la via chiedendo la loro valutazione...6c per la placca finale!! :lol:
..ma son 2 strapiombisti,bisogna dirlo...



figurati che ramani l'ho "fatta" una sola volta tre anni fa, ma il passaggio me lo ricordo come se fosse ieri: posizione di squilibrio totale, tacca lucida mano sinistra, "disegno" verticale per la destra... BLOCCAAAAA! :lol:


i mujesani in Bianca... saranno cinque-sei anni ormai, ma l'avevo fatta col trucco (variante d'attacco) :lol: peccato invece che han tirato giu' il pilastrino degli Allievi, altra bella via a suo tempo

Ah quasi dimenticavo! ora mi viene in mente il piu' bel 4+ della Valle: i Sordi!!!! :twisted: :twisted:

Beh mi sa che a questo punto abbiamo fatto una panoramica completa dei gradi in valle... :lol:

Max




:mrgreen:
si,e' tremenda l'uscita sulla placca...tutto inclinato,coi piedi ancora che devono uscire dallo strapiombetto...e poi "caricare" quella tacchetta sfuggente...

e' stata una delle prime vie dopo il letargo invernale e senza allenamento mi ha impegnato devo dire...

e si i sordi,con quel camino che abbaglia da quanto e' lucido e umidiccio...non dirlo a me che avevo detto alla mia ragazza che poteva portar la corda su di la (oramai approcciava bene il 6a)...non ti dico l'incazzatura (sua!!)

insomma la valle non regala,e i vecchi gradi delle vie sono spesso molto molto severi.
inoltre la chiodatura in genere non e' troppo amicale,specie su vie che attaccano facile...quindi se abituato a falesie "moderne" uno rischia di stressarsi tanto.detto questo... tropicana specifica un settore che ti interessa,e appena trovo il tempo scanno schemi e relazioni e invio,ok?...ma certo non di tutta la valle,eh! :wink:
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Messaggioda Spider » mar mag 18, 2004 16:22 pm

In effetti, più che sgobbare a relazionargli tutta la Valle a Tropicana, facciamo prima a dirgli che è unta, gradata durissima e spittata dov'erano i chiodi di Comici (leggi: il primo a 5 metri e il secondo a 11)... così gli passa la voglia di andarci e ci risparmiamo la fatica!

Altro mitico V grado: il Camin quadrato!
Non ho mai osato attaccarlo da primo, e credo anche da 2o di non essere mai riuscito a farlo "pulito"!
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda krissx » mar mag 18, 2004 16:30 pm

Spider ha scritto:In effetti, più che sgobbare a relazionargli tutta la Valle a Tropicana, facciamo prima a dirgli che è unta, gradata durissima e spittata dov'erano i chiodi di Comici (leggi: il primo a 5 metri e il secondo a 11)... così gli passa la voglia di andarci e ci risparmiamo la fatica!

Altro mitico V grado: il Camin quadrato!
Non ho mai osato attaccarlo da primo, e credo anche da 2o di non essere mai riuscito a farlo "pulito"!


ehehhe...ma e' carino dai il camin quadrato!!dici che' e' piu' duro di un quinto?
tropicana non si scoraggera' secondo me!vero?
piuttosto il diedro mazzilis in bianca stavamo tralasciando...quinto anche quello :lol: :lol: :lol:

comunque e' chiodata piu' che suff...un po lungo,certo!..ma basta abituarsi :twisted:
..che sia per questo che spesso arrampico in valle e intorno non c'e' nessuno?
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.