Riviste ed agilità informatica

Libri, riviste, web, link ecc.

Riviste ed agilità informatica

Messaggioda pf » gio mag 13, 2004 10:06 am

RIVISTE:

in Italia abbiamo:

Pareti
Alp Wall
Alp grandi montagne
Meridiani montagne ( che è quella che vende di più, anche so non la compriamo noi...)
RdM
e poi l'annuario ( che quindi una vera e propria rivista non è, nonostante il formato) UP, che consciamente o inconsciamente ha strizzato l'occhio ad Alpinist.

Non poche, per qualche migliaio di praticanti...Non so voi, ma 2 di queste 6 le leggo in un'ora, altre due sono lontane dai miei attuali interessi, e le rimanenti due mi trovo in effetti a rileggerle volentieri .
Ma c'è anche una osservazione che, dopo qualche sorriso, devo proprio fare:
Le due che leggo in un'ora e che quindi non compro più hanno anche la simpatica abitudine di approfittare della mitica doppietta informatica COPY and PASTE, che con la proliferazione dei siti internet permette una veloce rincorsa alle notizie.
Così mi sono ritrovato più volte trascritto senza neanche una virgola cambiata su 20 righe, ovviamente senza citare nè fonti nè nomi.
Il che personalmente mi fa sorridere ( ed è anche meglio così: c'è la corsa a veder il proprio nome, anche se a margine di 10 righe), ma non credo che sia corretto in generale e neanche forse legale ( anche se io e altri non mettiamo la c di copyright per quattro righe di notizie o commenti). Più che altro, chi sposa la predetta doppietta informatica non deve avere molta padronanza linguistica se non riesce neppure a trovare uno straccio di parola alternativa ( non dico frase, che presuppone anche capacità sintattiche) su un centinaio copiate.
Sarebbe curioso sapere se chi svolge queste operazioni da 5" a notizia venga pagato per la cura della sua rubrica: allora sì, che a me e a tanti altri girerebbero un pò le balle...perchè ( vale per me e penso per la maggior parte) quello che si pubblica su Web è gratuito, anche se, per serietà, viene verificato e controverificato. Dal mio punto di vista, è un contributo "sociale", così come quelli che chiodano danno un contributo alla comunità d'arrampicata, quelli che comprano libri sull'argomento anche, etc.

Non so se gli autori dei numerosi COPY and PASTE leggeranno queste righe; se sì, li invito ad un piccolo sforzo intellettuale: quello di prendere una notizia e commentarla, aggiungerne corpo, renderla gustosa anche se già pubblicata su Web. Non ci vuole molto. Ci vuole conoscenza dell'argomento. Professionalità. Curiosità. Impegno. Passione per la scalata.
Vi sembra molto?
Beh, allora...non fa per voi!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda paolo 76 » gio mag 13, 2004 10:14 am

mi spiace che succedano queste cose. Da quel poco o niente che ti conosco via forum, mi sembri una persona paziente, per cui immagino che questo sbotto sia legato a qualcosa che si ripete da "lungo" tempo ormai.
Senza fare nomi, cosi' da evitare rogne, potresti pero' darci qualche riferimento piu' preciso (...pagine...) a cui ti riferisci, cosi' che possiamo capire chi sono questi "montanelli" della montagna...

Nella lista aggiungerei molte/tutte le pubblicazioni piu' locali (Dolomiti bellunesi, Alpi venete, Orobie, Appennini, bollettino SAT), che trattando la montagna in maniera molto meno spettacolarizzata, riescono ad avere dei contenuti molto piu' importanti, e spesso risvegliano anche il cervello che c'e' in noi, oltre ai bicipiti. :wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Herman » gio mag 13, 2004 10:20 am

Spiace anche a me, non so se sia anche questo uno dei casi da te citati ma in autunno ho comprato il mio primo (ed ultimo) numero di Pareti dove ho trovato pari pari a quanto avevo trovato sul web la salita di End of Silence di Bole (testo e articolo) e quella di Larcher alla Torre Trieste.

Sensazione estremamente spiacevole.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda pf » gio mag 13, 2004 10:25 am

Mah, dico la verità. Non ero neanche sbottato.
Ieri sera leggevo una di queste riviste ( presa alla biblioteca, tiè) e mi faccio una gran risata.
Erano le 22, e mia moglie mi chiede perchè.
E gli faccio vedere la notizia di Manolo e Scarian e la loro via con l'obb. di 8a, e la totale uguaglianza con quanto avevo riportato ai tempi, virgole comprese.
Curiosamente, la moglie si è incacchiata!! Era già successo un sacco di volte, e ha trasferito un pò di arrabbiatura a me.
Non tanta, davvero. Fra l'altro, a me scrivere su una delle riviste in circolazione non mi interessa, da nessun punto di vista: ho dato un contributo ad UP perchè Oviglia e Svab sono amici, e stop.
Però penso che in giro ci siano CENTINAIA di ragazzi capaci di fare meglio quel lavoro, gente appassionata, che sa scrivere, competente, che scala e gira, che legge e si informa. Se una redazione fosse seria, saprebbe considerare queste cose. Bisognerebbe diffondere una cultura dell'arrampicata affidandola a gente in gamba, e non a copiatori che non sanno neanche cosa copiano. Se no le riviste che vanno per la maggiore continueranno a riportare notizie di gradi e salite sciorinate con lo stesso look di un modello 740. Importante per il contenuto solo per se stessi, e tutt'al più foriero di invidie o risatine per altri.
C'è ben altro, da scrivere su una salita.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Redpoint » gio mag 13, 2004 10:41 am

Sono perfettamente d'accordo...
anche io leggiucchio le varie riviste in biblioteca... vuoi perchè ho poco tempo di leggere quelle a cui sono abbonato ( che trattano di tutt'altra materia...)... e ho provato a ragionare un po' oltre... così mi sono fatto questa idea...

secondo me il problema delle riviste è che ci scrive sempre la stessa gente... e mi spiace dirlo, ma poche persone significa anche poche idee... se non si è capaci di dare spazio agli altri...

credo che il compito di una rivista sia quello di dare spazio a tutte le voci che provengono da chi pratica un settore... perchè devono divulgare le diverse idee ed esperienze... affichè tutti si possa maturare...

a me di leggere sempre i soliti articoli e le solite questioni non mi interessa...
preferisco il forum, dove si parla di tutto... ed ognuno porta il proprio contributo e la propria esperienza... :wink:
questa è come la vedo..
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda aculnaig » gio mag 13, 2004 11:05 am

Come lettore mi sento assolutamente offeso.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Zio Vare » gio mag 13, 2004 11:20 am

Mi dispiace che succedano queste cose.
Un anno fa avevo più o meno sollevato la stessa questione quando su Pareti avevo trovato due pagine con un paio di settori nuovi di Finale perfettamente identici a quelli che giravano sul web (rockstore) da mesi! In quel caso però era un Ctrl+c / Ctrl+v autorizzato dall'autore (così aveva risposto Andrea Gallo sulla mailing list di pietresupietre). Quello che mi lasciò di stucco fu proprio la fantasia e l'inventiva pari a zero di chi ha messo quell'articolo sulla rivista. Nessuno nuovo commento, nessuna nuova immagine, nulla di originale rispetto a quanto già visto (e stampato!) dal web.
Fabio se fossi in te io sinceramente mi incazzerei parecchio, se non altro perchè dovrebbero almeno citare la fonte delle informazioni!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » gio mag 13, 2004 11:21 am

... tra le riviste che ho trovato interessanti aggiungo Montagnard, che si trova molto poco in giro, di cui ho solo 2 numeri ma mi sembra comunque molto interessante!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pf » gio mag 13, 2004 11:22 am

Onestamente, zio Vare, a me viene solo da ridere.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Zio Vare » gio mag 13, 2004 11:34 am

A te viene da ridere ma probabilmente non è l'atteggiamento che avrebbero tutti.
Mi sembra davvero un comportamento di bassa lega da parte di una rivista prendere articoli dal web e scoppiazzarli di sana pianta su carta stampata. Mi sembrerebbe per lo meno corretto citare la fonte dell'informazione e l'autore dell'articolo!
Su internet si leggono interventi molto interessanti, spesso più interessanti di quelli che compaiono sulle riviste; come dice red se a scrivere sono sempre le stesse persone le idee gira e volta saranno sempre le stesse. Se poi quelli che scrivono vanno anche a pescare i tuoi articoli e senza modificare una virgola significa che gli autori non saprebbero fare nulla di meglio (e la cosa fa pensare) e significa anche che potrebbero benissimo contattarti e chiederti di approfondire un po' l'articolo i modo da vederlo pubblicato in maniera più completa, con nuovi interventi e altre idee.
L'hai detto tu stesso:

Però penso che in giro ci siano CENTINAIA di ragazzi capaci di fare meglio quel lavoro, gente appassionata, che sa scrivere, competente, che scala e gira, che legge e si informa. Se una redazione fosse seria, saprebbe considerare queste cose. Bisognerebbe diffondere una cultura dell'arrampicata affidandola a gente in gamba, e non a copiatori che non sanno neanche cosa copiano


Puoi metterti a ridere perchè hanno copiato da capo a fondo tutto il tuo articolo, ma dal punto di vista editoriale la cosa fa piangere :wink:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grizzly » gio mag 13, 2004 11:38 am

In altri ambiti (scientifico), di fronte a questi figuri, si usano i "siluri".
Cioè colossali baggianate, in formato pseudoincomprensibile, che qualcuno sempre copia e pubblica, per poi appunto silurarlo. E' quasi goliardia: gli scienziati o sono pazzi, o baroni, o goliardi... Non so nell'ambito dell'editoria alpinistica se la cosa si può organizzare.
Devo dire, però, che finchè copiano te...possiamo star tranquilli.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Redpoint » gio mag 13, 2004 13:36 pm

grizzly ha scritto:In altri ambiti (scientifico), di fronte a questi figuri, si usano i "siluri".


Dai Fabio... facciamoci delle risate moolto più grasse...

pubblichaimo online una bella esca... chessò una relazione completamente cannata.... questi abboccano...
e poi sai che risate a vederlo pubblicato..... :D :D

se fanno copia incolla... di certo non vanno a verificare.... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda pf » gio mag 13, 2004 14:14 pm

Beh, sei un omicida...e anche un pò ingenuo.
Di relazioni completamente cannate c'è n'è parecchio, in giro. O solo io ho ravanato per sentieri inesistenti o tracciati stravolti ? ricordo una memorabile decisione personale ( vado a dx, fanculo, piazzo un friend e mi calo ) contraria all'incitamento del socio e di un'altra cordata( a sx, la relazione dice chiaramente di andare a sx) che mi salvò da una bella prognosi.
Lasciamo che le cose accadono, magari qualcuno realizzerà perchè avvengono i cali di vendita.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Enzolino » gio mag 13, 2004 15:20 pm

Per me e' scandaloso ... il copyright riguarda la legge, ma dietro c'e' un principio morale per cui non e' giusto fare i soldi sulla creativita' e lo sforzo degli altri ... a me avrebbe girato le balle per il principio e non per lo sforzo fatto ... se ci hai riso sopra sei un signore ... a me avrebbe amareggiato un po' ... ma questi devo essere proprio disperati ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda pietrodp » gio mag 13, 2004 15:37 pm

Quella sottolineata da pf e' decisamente una cosa sgradevole.
Da quando c'e' internet, e in particolare siti che mettono a disposizione di tutti, quasi in tempo reale, le notizie riguardanti il mondo dell?alpinismo e dell?arrampicata, le riviste di montagna rischiano di perdere appettibilita?, per quanto mi riguarda, come meri contenitori di notizie di attualita? (le cose che mi ritrovo a leggere, gia? le so al 90%), quindi e? ovvio che deve esserci approfondimento, altrimenti gli euri rimangono nel portafogilio e non passano all?edicolante. Star? invecchiando, ma apprezzo sempre di piu?, oltre alle riviste monografiche di grande tiratura, le pubblicazioni locali come le Alpi Venete o le Dolomiti Bellunesi, che almeno mi fanno rivivere la storia dell?alpinismo locale, o fanno piccole monografie di una parete, insomma, mi raccontano qualcosa, qualcosa che non possa semplicemente leggere distrattamente tra un click e l?altro.
Se fossi in te, fabio, farei il passo di mostrarmi quantomeno indignato nei confronti gli editori che riprendono i tuoi scritti alla lettera senza nemmeno citarti: non per farti venire il sangue acido, ma solo per tentare di dare uno scrollone salutare a quegli editorialisti diciamo.. pigri.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda aculnaig » gio mag 13, 2004 15:40 pm

Cmq hai fatto benissimo a riferircelo.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Enzolino » gio mag 13, 2004 15:51 pm

Condordo quello che dice Pietro ed aggiungo che riviste come UP soddisfano di gran lunga di piu' i miei gusti. Offrono momenti di riflessione e vanno in profondita' su temi che trapassano i singoli e vari exploit/eventi/news, e diversi aspetti dell'arrampicata/alpinismo. Danno una prospettiva, danno il giusto spazio a foto, testo e vie. Insomma, ci metto un po' prima di esaruirlo ... le riviste mensili non mi soddisfano granche' e internet e il forum compensano parecchio la mia voglia di leggere ... chissa', magari le riviste mensili un giorno non ci saranno piu' ... :? :roll:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Zio Vare » gio mag 13, 2004 16:01 pm

Enzolino ha scritto:... chissa', magari le riviste mensili un giorno non ci saranno piu' ... :? :roll:

Infatti sono già bimestrali... Alp Wall, RdM, Alp Grandi Montagne... sono solo 6 numeri all'anno.
C'è una rivista che mi ha sempre stuzzicato ma che non ho ancota avuto modo di leggere, credo sia semestrale. L'alpe, di Enrico Camanni. Qualcuno di voi l'ha letta?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pf » gio mag 13, 2004 16:04 pm

Guarda,
niente sangue acido.
Hanno già perso, da me, una trentina di euri a testa all'anno, e mi sa che ne stanno perdendo parecchi altri.
Personalmente, ritendo ridicolo che sotto una notizia di poche righe ci sia il nome di chi la riporta, e non è questo il punto.
Il punto è quello che dici tu: se uno scrive per una rivista, deve saper approfondire, avere cultura, curiosità. Soprattutto se prende qualche soldino. Sennò, con discrezione, molla il colpo. Non a me, che non sono attirato da un discorso rivista, ma ai tanti che invece ne sarebbero contenti e che sicuramente darebbero anche più spessore.
Ma insomma, è logico che a quello che ha fatto Hirayama sul Capitan in autunno è stato dato meno spazio di salite normalissime ? E questo è uno dei tanti esempi.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Enzolino » gio mag 13, 2004 16:53 pm

Scusate ... a me sembra che stiamo giocando a nascondino ... pero' mi sembra di capire che state tutti parlando della rivista PARETI ... mi sbaglio?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.