da dove inizio?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda clod » mer mag 12, 2004 17:20 pm

aculnaig ha scritto:
yingyang ha scritto:
Gianbo ha scritto:
pf ha scritto:se qualcuno di quelli forti ha bisogno di una sicura, proponiti. Diventane amico, sanguisuga, portaborse.
In pochi mesi sarai al 6c.


8O 8O 8O

ehi, pf, non è che hai bisogno di qualcuno che ti faccia sicura, di un portaborse o di una sanguisuga...??? :D


ehi gianbo, tra pochi mesi non è che hai bisogno di qualcuno che ti faccia sicura, di un portaborse o di una sanguisuga...???


hei yingtang, tra pochi mesi non è che hai bisogno di qualcuno che ti faccia sicura?

hei voi tutti, non è che avete bisogno di un portaborse, di qualcuno che vi faccia sicura e vi racconti qualche barzelletta? :lol:


Già che ci siamo volevo chiedere un parere visto che si parlava di guide. Che ne pensate del libro "Progressione su roccia" di Paolo Caruso? ce l'ho già ma volevo sapere se secondo voi mi puo essere veramente utile o se devo prenderla come una lettura interessante da un punto di vista tecnico. Dimenticavo arrampico da pochi mesi e non vado oltre al 6a+ da primo(fresca realizzazione di lunedì al tavarac :D :D :D ).

Grazie
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda alfaomega » mer mag 12, 2004 17:24 pm

climbclod ha scritto:Già che ci siamo volevo chiedere un parere visto che si parlava di guide. Che ne pensate del libro "Progressione su roccia" di Paolo Caruso? ce l'ho già ma volevo sapere se secondo voi mi puo essere veramente utile o se devo prenderla come una lettura interessante da un punto di vista tecnico. Dimenticavo arrampico da pochi mesi e non vado oltre al 6a+ da primo(fresca realizzazione di lunedì al tavarac :D :D :D ).

Grazie

Io prima mi comprerei il vecchio ma insuperabile libro di Gullich e Kubin,
"L?arrampicata sportiva. Tecnica, tattica, allenamento" ;-)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda aculnaig » mer mag 12, 2004 17:24 pm

climbclod ha scritto:
aculnaig ha scritto:
yingyang ha scritto:
Gianbo ha scritto:
pf ha scritto:se qualcuno di quelli forti ha bisogno di una sicura, proponiti. Diventane amico, sanguisuga, portaborse.
In pochi mesi sarai al 6c.


8O 8O 8O

ehi, pf, non è che hai bisogno di qualcuno che ti faccia sicura, di un portaborse o di una sanguisuga...??? :D


ehi gianbo, tra pochi mesi non è che hai bisogno di qualcuno che ti faccia sicura, di un portaborse o di una sanguisuga...???


hei yingtang, tra pochi mesi non è che hai bisogno di qualcuno che ti faccia sicura?

hei voi tutti, non è che avete bisogno di un portaborse, di qualcuno che vi faccia sicura e vi racconti qualche barzelletta? :lol:


Già che ci siamo volevo chiedere un parere visto che si parlava di guide. Che ne pensate del libro "Progressione su roccia" di Paolo Caruso? ce l'ho già ma volevo sapere se secondo voi mi puo essere veramente utile o se devo prenderla come una lettura interessante da un punto di vista tecnico. Dimenticavo arrampico da pochi mesi e non vado oltre al 6a+ da primo(fresca realizzazione di lunedì al tavarac :D :D :D ).

Grazie


Io custodisco gelosamente la videocasseta, è un mito per me.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Boots » mer mag 12, 2004 17:50 pm

non so se vi siete accorti ma dopo i vostri suggerimenti il "primitivo" è scomparso... avrà preso paura di voi :wink:

ps : sn disponibile a portarvi anche in spalla ( oltre che alle borse etc etc ) basta che dopo un mese il 6c+ sia garantito...
**********************************
THESE BOOTS ARE MADE FOR WALKING!!!!
**********************************
Immagine
Avatar utente
Boots
 
Messaggi: 680
Images: 24
Iscritto il: mar mag 20, 2003 13:13 pm

Messaggioda aculnaig » mer mag 12, 2004 17:52 pm

Boots ha scritto:non so se vi siete accorti ma dopo i vostri suggerimenti il "primitivo" è scomparso... avrà preso paura di voi :wink:

ps : sn disponibile a portarvi anche in spalla ( oltre che alle borse etc etc ) basta che dopo un mese il 6c+ sia garantito...


Forse invece...gli abbiamo consigliato di arrampicare...ma ...qualcuno gli ha detto dell'imbrago e della corda per caso....o mio dio....è tardi ...devo andare a casa! :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Roberto » mer mag 12, 2004 17:57 pm

Boots ha scritto:non so se vi siete accorti ma dopo i vostri suggerimenti il "primitivo" è scomparso... avrà preso paura di voi :wink:

ps : sn disponibile a portarvi anche in spalla ( oltre che alle borse etc etc ) basta che dopo un mese il 6c+ sia garantito...
E' andato di corsa a segnarsi ad un corso CAI :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda clod » mer mag 12, 2004 18:02 pm

alfaomega ha scritto:
climbclod ha scritto:Già che ci siamo volevo chiedere un parere visto che si parlava di guide. Che ne pensate del libro "Progressione su roccia" di Paolo Caruso? ce l'ho già ma volevo sapere se secondo voi mi puo essere veramente utile o se devo prenderla come una lettura interessante da un punto di vista tecnico. Dimenticavo arrampico da pochi mesi e non vado oltre al 6a+ da primo(fresca realizzazione di lunedì al tavarac :D :D :D ).

Grazie

Io prima mi comprerei il vecchio ma insuperabile libro di Gullich e Kubin,
"L’arrampicata sportiva. Tecnica, tattica, allenamento" ;-)

Non manchero di prenderlo. Grazie a te e ad alcunaig
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Boots » mer mag 12, 2004 18:05 pm

Roberto ha scritto:
Boots ha scritto:non so se vi siete accorti ma dopo i vostri suggerimenti il "primitivo" è scomparso... avrà preso paura di voi :wink:

ps : sn disponibile a portarvi anche in spalla ( oltre che alle borse etc etc ) basta che dopo un mese il 6c+ sia garantito...
E' andato di corsa a segnarsi ad un corso CAI :wink:



si sta arrampicando sulla grondaia di casa per provare la tecnica :lol:
**********************************
THESE BOOTS ARE MADE FOR WALKING!!!!
**********************************
Immagine
Avatar utente
Boots
 
Messaggi: 680
Images: 24
Iscritto il: mar mag 20, 2003 13:13 pm

Messaggioda Roberto » mer mag 12, 2004 18:07 pm

Boots ha scritto:
Roberto ha scritto:
Boots ha scritto:non so se vi siete accorti ma dopo i vostri suggerimenti il "primitivo" è scomparso... avrà preso paura di voi :wink:

ps : sn disponibile a portarvi anche in spalla ( oltre che alle borse etc etc ) basta che dopo un mese il 6c+ sia garantito...
E' andato di corsa a segnarsi ad un corso CAI :wink:



si sta arrampicando sulla grondaia di casa per provare la tecnica :lol:
Io ho iniziato così :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Maranga » mer mag 12, 2004 20:22 pm

climbclod ha scritto:Già che ci siamo volevo chiedere un parere visto che si parlava di guide. Che ne pensate del libro "Progressione su roccia" di Paolo Caruso? ce l'ho già ma volevo sapere se secondo voi mi puo essere veramente utile o se devo prenderla come una lettura interessante da un punto di vista tecnico. Dimenticavo arrampico da pochi mesi e non vado oltre al 6a+ da primo(fresca realizzazione di lunedì al tavarac :D :D :D ).

Grazie


Te lo sconsiglio, è una versione esageratamente ridotta del suo "arte di arrampicare", che invece ti consiglio vivamente. Dopo aver letto quest'ultimo mi è venuta voglia di proseguire in quel senso e ho fatto un corso con Caruso stesso: il corso mi è piaciuto molto e mi ha chiarito molte sue idee che, se già nell'"arte di arr." non erano particolarmente evidenti, nel "progr su roccia" non erano neanche accennate a causa, suppongo, della brevità del testo. Sono buone anche le videocassette.
Avatar utente
Maranga
 
Messaggi: 271
Images: 9
Iscritto il: mar lug 29, 2003 10:50 am
Località: UK

Messaggioda rugge » mer mag 12, 2004 22:59 pm

Consigli di lettura?

http://www.forum.planetmountain.com:/phpBB2/viewtopic.php?t=6542&highlight=&sid=0ab7ce395f4ab9edf898b111f1992afe


:twisted: :twisted: :twisted:


P.S: Tanto ormai è già scappato... e chi lo vede più quello? :lol:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda marco_my » gio mag 13, 2004 9:03 am

Ciao Primitivo, ecco 10 buoni motivi per non iniziare per niente:
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
1. si hanno spesso momenti di panico in parete
2. le corde si tranciano sugli spigoli
3. le soste non tengono
4. i moschettoni delle soste (spesso arrugginiti), cedono
5. il grigri non tiene i voli corti e fa atterrare direttamente a terra
6. i secchielli si spaccano irrimediabilmente
7. il casco da fastidio ma se non te lo metti al 90% ti cade una pietra in testa
8. il barcaiolo si confonde con il mezzo barcaiolo e viceversa
9. il doppio inglese si incastra nelle fessure e si rimane per sempre in parete (perche tanto la corda non si recupererà mai)
10. se piove fa freddo cane, se c'è sole diventi un pollo arrosto
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda Boots » gio mag 13, 2004 10:23 am

marco_my ha scritto:Ciao Primitivo, ecco 10 buoni motivi per non iniziare per niente:
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
1. si hanno spesso momenti di panico in parete
2. le corde si tranciano sugli spigoli
3. le soste non tengono
4. i moschettoni delle soste (spesso arrugginiti), cedono
5. il grigri non tiene i voli corti e fa atterrare direttamente a terra
6. i secchielli si spaccano irrimediabilmente
7. il casco da fastidio ma se non te lo metti al 90% ti cade una pietra in testa
8. il barcaiolo si confonde con il mezzo barcaiolo e viceversa
9. il doppio inglese si incastra nelle fessure e si rimane per sempre in parete (perche tanto la corda non si recupererà mai)
10. se piove fa freddo cane, se c'è sole diventi un pollo arrosto
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:


1.se hai la ragazza dopo due mesi che arrampichi ti molla
2.per comprarti tutta l'attrezzatura devi chiedere in anticipo il TFR al capo
3.se sei astemio dopo che inizi ad arrampicare, ti ritrovi nell'anonima alcolisti
4.se hai l'auto, dopo che inizi ad arrampicare, non ti conviene portare la mamma a fare la spesa in quanto nel portabagagli hai zaino,corde,fiasco di vino,imbrago,casco, rinvii, mutande sporche, calzini putridi etc etc
5.se sei un ragazzo educato ed inizi a frequentare la falesia, dopo due mesi : rutterai in faccia alla gente, scorreggerai in pubblico senza farti problemi ( anzi sottolineerai il fatto che sei stato tu a sganciare il repetone e soddisfatto, ti sollazzerai, guardando i volti della gente nauseeata ) :wink:
6.se hai una compagnia di amici con cui esci nel weekend, stai pur certo che non si faranno + vedere e sentire...
7.se sei fascista... non ti presentare in falesia con la maglia del Duce (W), il fascio, la croce celtica o il gladio... sono tutti comunisti lì :wink: :wink:
8.se sei comunista, non credere che la corda,i rinvii o il gri-gri del tipo che arrampica vicino a te, sia tuo.
9.se sei leghista, vai a fare due chiacchere con il gestore del rifugio vicino a dove arrampichi, digli che per te Bossi è il salvatore del Nord ed avrai :
bicchiere di vino rosso, panin coa sopressa e adesivo del Rifugio il tutto GRATIS!!!
10.se sei anarchico, non credere di fare quel c***o che vuoi... inculare un monotiro a chi l'ha visto prima di te... oppure prenderti la libertà di appoggiare il tuo zaino sopra la corda di un altro.
11.se sei invece cattolico, vai in Chiesa e confessati ancora prima di affrontare un'arrampicata... eviterai che il buon Dio, incazzato per le tue bestemmie ti faccia cadere un cropano in testa
12.anche in falesia l'abbigliamento conta : se ti presenti con la camicia a scacchi e i pantaloni di Petar ( quello che si trombava Heidi nei pascoli )... anche gli spit ti rideranno in faccia... se però eccedi troppo esempio :
pantalone superattillato con il pacco in evidenza ( imbottito di cotone ), super depilato, maglietta senza maniche; gialla fosflorescente che ti cava il respiro, fascietta in testa, occhiale spaziale... allora potresti essere scambiato per un frocio o un viados e quindi seviziato con il "cava dadi"


DIMENTICAVO : se ti scappa da pisciare in falesia, prima di "mollare la biscia" alza la testa e vedi se sopra di te ci sono dei "ferretti luccicanti"...
rischi di essere linciato se non stai attento a dove ti imboschi per "cambiare l'acqua al pesce" ( a me è capitato ) :wink:
Ultima modifica di Boots il gio mag 13, 2004 10:38 am, modificato 3 volte in totale.
**********************************
THESE BOOTS ARE MADE FOR WALKING!!!!
**********************************
Immagine
Avatar utente
Boots
 
Messaggi: 680
Images: 24
Iscritto il: mar mag 20, 2003 13:13 pm

Messaggioda boozyfede » gio mag 13, 2004 10:26 am

bellissima :lol:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda aculnaig » gio mag 13, 2004 10:35 am

Boots ha scritto:
marco_my ha scritto:Ciao Primitivo, ecco 10 buoni motivi per non iniziare per niente:
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
1. si hanno spesso momenti di panico in parete
2. le corde si tranciano sugli spigoli
3. le soste non tengono
4. i moschettoni delle soste (spesso arrugginiti), cedono
5. il grigri non tiene i voli corti e fa atterrare direttamente a terra
6. i secchielli si spaccano irrimediabilmente
7. il casco da fastidio ma se non te lo metti al 90% ti cade una pietra in testa
8. il barcaiolo si confonde con il mezzo barcaiolo e viceversa
9. il doppio inglese si incastra nelle fessure e si rimane per sempre in parete (perche tanto la corda non si recupererà mai)
10. se piove fa freddo cane, se c'è sole diventi un pollo arrosto
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:


1.se hai la ragazza dopo due mesi che arrampichi ti molla
2.per comprarti tutta l'attrezzatura devi chiedere in anticipo il TFR al capo
3.se sei astemio dopo che inizi ad arrampicare, ti ritrovi nell'anonima alcolisti
4.se hai l'auto, dopo che inizi ad arrampicare, non ti conviene portare la mamma a fare la spesa in quanto nel portabagagli hai zaino,corde,fiasco di vino,imbrago,casco, rinvii, mutande sporche, calzini putridi etc etc
5.se sei un ragazzo educato ed inizi a frequentare la falesia, dopo due mesi : rutterai in faccia alla gente, scorreggerai in pubblico senza farti problemi ( anzi sottolineerai il fatto che sei stato tu a sganciare il repetone e soddisfatto, ti sollazzerai, guardando i volti della gente nauseeata ) :wink:
6.se hai una compagnia di amici con cui esci nel weekend, stai pur certo che non si faranno + vedere e sentire...
7.se sei fascista... non ti presentare in falesia con la maglia del Duce (W), il fascio, la croce celtica o il gladio... sono tutti comunisti lì :wink: :wink:
8.se sei comunista, non credere che la corda,i rinvii o il gri-gri del tipo che arrampica vicino a te, sia tuo.
9.se sei leghista, vai a fare due chiacchere con il gestore del rifugio vicino a dove arrampichi, digli che per te Bossi è il salvatore del Nord ed avrai :
bicchiere di vino rosso, panin coa sopressa e adesivo del Rifugio il tutto GRATIS!!!
10.se sei anarchico, non credere di fare quel c***o che vuoi... inculare un monotiro a chi l'ha visto prima di te... oppure prenderti la libertà di appoggiare il tuo zaino sopra la corda di un altro.
11.se sei invece cattolico, vai in Chiesa e confessati ancora prima di affrontare un'arrampicata... eviterai che il buon Dio, incazzato per le tue bestemmie ti faccia cadere un cropano in testa
12.anche in falesia l'abbigliamento conta : se ti presenti con la camicia a scacchi e i pantaloni di Petar ( quello che si trombava Heidi nei pascoli )... anche gli spit ti rideranno in faccia... se però eccedi troppo esempio :
pantalone superattillato con il pacco in evidenza ( imbottito di cotone ), super depilato, maglietta senza maniche; gialla fosflorescente che ti cava il respiro, fascietta in testa, occhiale spaziale... allora potresti essere scambiato per un frocio o un viados e quindi seviziato con il "cava dadi"


Grandi! :lol: :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda primitivo » gio mag 13, 2004 12:06 pm

grazie mille a tutti quanti.
Ora ho decisamente le idee mooolto più chiare.
A parte gli scherzi:
- per me è difficile scrivere su questo bel forum (a casa non ho il computer ed a lavoro ... figuriamoci)
- vivo o meglio dormo in un paesello in provincia di Viterbo, passo buona parte della mia giornata in macchina per andare a lavorare a Roma;
- vedrò di contattare la sede più vicina del CAI per frequentare un corso;
- non mi esimerò del contattare quante più palestre di roccia possibile per frequentare anche i loro corsi;
- mi renderò schiavo eterno del primo che incontrerò arrampicato su di una parete.
Credo di aver capito tutto.
Sabato vado al mare

no, scherzo

Grazie a tutti.
primitivo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer mag 12, 2004 13:27 pm

Messaggioda Herman » gio mag 13, 2004 12:13 pm

primitivo ha scritto:grazie mille a tutti quanti.
Ora ho decisamente le idee mooolto più chiare.
A parte gli scherzi:
- per me è difficile scrivere su questo bel forum (a casa non ho il computer ed a lavoro ... figuriamoci)
- vivo o meglio dormo in un paesello in provincia di Viterbo, passo buona parte della mia giornata in macchina per andare a lavorare a Roma;
- vedrò di contattare la sede più vicina del CAI per frequentare un corso;
- non mi esimerò del contattare quante più palestre di roccia possibile per frequentare anche i loro corsi;
- mi renderò schiavo eterno del primo che incontrerò arrampicato su di una parete.
Credo di aver capito tutto.
Sabato vado al mare

no, scherzo

Grazie a tutti.


Sei in una buona zona, il gruppo dei romani è molto affiato tra gli altri: fab, cat, alfaomega, roberto, cuorpiccino, silvio, riccardomn, silvia l., gug (acquisito), ram|, passolento...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Gianbo » gio mag 13, 2004 12:14 pm

primitivo ha scritto:- vedrò di contattare la sede più vicina del CAI per frequentare un corso;


ecco, adesso sì che è finita...

:twisted:
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Roberto » gio mag 13, 2004 12:55 pm

primitivo ha scritto:grazie mille a tutti quanti.
Ora ho decisamente le idee mooolto più chiare.
A parte gli scherzi:
- per me è difficile scrivere su questo bel forum (a casa non ho il computer ed a lavoro ... figuriamoci)
- vivo o meglio dormo in un paesello in provincia di Viterbo, passo buona parte della mia giornata in macchina per andare a lavorare a Roma;
- vedrò di contattare la sede più vicina del CAI per frequentare un corso;
- non mi esimerò del contattare quante più palestre di roccia possibile per frequentare anche i loro corsi;
- mi renderò schiavo eterno del primo che incontrerò arrampicato su di una parete.
Credo di aver capito tutto.
Sabato vado al mare

no, scherzo

Grazie a tutti.
Iscriviti al CAI di Roma, fai il corso e chiedi la tessera del pipponclub, poi ci incontraiamo ed andiamo ad arrampicare, tutti assieme, pippe tra le pippe :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Boots » gio mag 13, 2004 13:07 pm

Roberto ha scritto:
primitivo ha scritto:grazie mille a tutti quanti.
Ora ho decisamente le idee mooolto più chiare.
A parte gli scherzi:
- per me è difficile scrivere su questo bel forum (a casa non ho il computer ed a lavoro ... figuriamoci)
- vivo o meglio dormo in un paesello in provincia di Viterbo, passo buona parte della mia giornata in macchina per andare a lavorare a Roma;
- vedrò di contattare la sede più vicina del CAI per frequentare un corso;
- non mi esimerò del contattare quante più palestre di roccia possibile per frequentare anche i loro corsi;
- mi renderò schiavo eterno del primo che incontrerò arrampicato su di una parete.
Credo di aver capito tutto.
Sabato vado al mare

no, scherzo

Grazie a tutti.
Iscriviti al CAI di Roma, fai il corso e chiedi la tessera del pipponclub, poi ci incontraiamo ed andiamo ad arrampicare, tutti assieme, pippe tra le pippe :wink:


ehm Primitivo... ma sei sicuro sicuro che il mare non ti piaccia... un bel corso di sub??? no???
:wink: :wink: :wink:
**********************************
THESE BOOTS ARE MADE FOR WALKING!!!!
**********************************
Immagine
Avatar utente
Boots
 
Messaggi: 680
Images: 24
Iscritto il: mar mag 20, 2003 13:13 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.