arrampicare senza corda

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Enzolino » mer mag 12, 2004 17:05 pm

grizzly ha scritto:Io ho usato il termine ?cazzata? in relazione al mio modo attuale di vedere le cose e alla luce della mia esperienza passata. Quindi non in termini assoluti. Ora e qui, dico: non rifarei più certe cose senza corda, tornei indietro; e non capisco più chi le fa.
A proposito di cordone ombelicale? sono scettico su queste motivazioni cerebrali.
Io sono scivoltato, tempo fa, su di un pendio all?apparenza nevoso, rivelatosi poi ben ghiacciato, alpinisticamente banale, perché? Una vocina mi diceva: mettiti i ramponi, mettiti i ramponi, l?altra vocina invece diceva: son solo 5 metri, neve solo neve ben assestata, vai? e sono andato, e via?partito sul toboga. Fortuna che qualche bella roccetta mia ha fermato, solo una bella picozzata in testa, niente di che. Son tornato, ero solo, bel malconcio al rifugio.
Adesso, in quelle stesse identiche condizioni, darei ascolto alla vocina dei ramponi, e probabilmente anche a quella della corda, che all?epoca non avevo nemmeno portato. Sarà chiusura di vedute? non so.
A me a volte la vocina dice "legati", altre volte dice "vai slegato" ed altre volte ancora dice "torna a casa" ... e quando non la seguo sono guai ...
Per me la corda E' un cordone "ombelicale" che ti lega alla roccia e non una motivazione cerebrale.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda grizzly » mer mag 12, 2004 17:17 pm

Vabbè che ad Atene son tutti filosofi, ma qui siamo sofisti!
Tu, ragazzo hai scritto: « ? freesolo non significa necessariamente follia e amore del pericolo ma, semmai, amore di liberta' e abbandono del cordone ombelicale ... la corda ...».
Io ho inteso che per te la corda rappresentasse qualcosa da cui liberarti, per procedere?tagliare il cordone ombelicale, metaforicamente questo vuol dire. Da qui il mio ?cerebrale?. Se così non è, tanto meglio.
A me invece la vocina: ?vai slegato? non parla più.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda aculnaig » mer mag 12, 2004 17:19 pm

Io non vedo l'pra che torni roberto così ci spiega il suo astio e scetticismo.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda grizzly » mer mag 12, 2004 17:21 pm

L'avranno legato al lavoro!!?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Roberto » mer mag 12, 2004 17:54 pm

Enzolino ha scritto:Vorrei dire una cosa a proposito delle freesolo. Il nome fa effetto, fa ganzo, fa fico ... ma puo' fare anche molto teatro (come spesso Roberto pone in evidenza) ... secondo me si puo' rischiare molto di piu' in certe vie percorse con la corda su roccia marcia o con difficolta' vicine al proprio limite di una freesolo su roccia ottima e difficolta' lontane dal limite ... freesolo non significa necessariamente follia e amore del pericolo ma, semmai, amore di liberta' e abbandono del cordone ombelicale ... la corda ...
Poi, dire che andare slegati e' una cazzata, sara' questione di gusto, pero' per me e' anche chiusura di vedute ... come quelli che criticano gli alpinisti per quello che fanno ...

Lorenzo
Andare slegati è bello, direi bellissimo e non è una cazzata, ma resto dell'idea che certe azioni non le si fanno solo per un gusto intimo e personale. Si, lo so, scaliamo perché ci piace, ma fino a quale punto oserebbero, certi adepti all'arrampicata slegata, se non ci fosse una ribalta? E' questo quello che mi domando.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda quilodicoequilonego » mer mag 12, 2004 18:11 pm

Roberto ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Roberto ha scritto:Mi sono sempre chiesto se si arrampicherebbe slegati senza nessuno che ti guarda!


si, perché?
Ho i miei dubbi, non credo che certe prestazioni si facciano per il solo gusto personale, è troppo importante il compiacimento della propria capacità, dato dall'approvazione di un pubblico, anche se non presente al momento della scalata.



...io ho un'idea strana sul fatto di dire agli altri che si è fatto certe cose. Ritengo un dovere tenerle per se', ho l'impressione di "rompere un incantesimo", di rovinare tutto, di "calamitare la sfiga", a dire in giro queste cose. Sembra quasi di scherzarci su, e questo è un grosso sbaglio, che può togliere l'umiltà, che credo sia fondamentale per superare i pericoli. Bisogna ammettere che quando si superano certe prove, magari anche banali, ma pericolose, ci vuole anche fortuna, basta poco per sparire. Io ritengo "sacro" tenere certe cose per se.
(...poi come ha detto qualcun'altro, anche secondo me, non è bello essere osservati mentre le fai. Peggio ancora se ti fa' la paternale. Non dimenticherò mai un caso che mi è capitato, non stavo facendo niente di speciale, ma chi mi ha incontrato l'ha ritenuto troppo pericoloso, ed ha detto al suo amico "...anche C....(il nome di una persona che conoscevo) andava così, ed è finito male...". Quanta rabbia)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Enzolino » gio mag 13, 2004 12:38 pm

Roberto ha scritto:Andare slegati è bello, direi bellissimo e non è una cazzata, ma resto dell'idea che certe azioni non le si fanno solo per un gusto intimo e personale. Si, lo so, scaliamo perché ci piace, ma fino a quale punto oserebbero, certi adepti all'arrampicata slegata, se non ci fosse una ribalta? E' questo quello che mi domando.
A me dei "certi adepti" dell'arrampicata interessa poco se non lo spettacolo che offrono o quello che mi possono raccontare. Riconosco che forse si dovrebbe smitizzare un po' la freesolo da questo sensazionalismo, ed un modo di farlo e' parlarne e raccontare la propria esperienza invece di chiuderla in un alone di mistero. Su certe vie lunghe con gradi relativamente bassi rispetto al proprio limite ma marce ed improteggibili per 40-50 metri puoi rischiare molto di piu' rispetto ad una freesolo di 20 metri su una via difficile ma conosciuta ...
Parlando della mia esperienza, sino a 4-5 anni fa in Sardegna, ad esempio facevo delle solitarie in Gallura o attorno a Sassari, da solo, semplicemente per gusto e ricerca personale e per me, effettivamente, erano una cosa intima e da raccontare a pochi ... poi ho visto che in inghilterra sono in tanti quelli che lo praticano e non c'e' tutto questo sensazionalismo quasi devozionale come da noi, o riservatezza intimistica. Vedi addirittura gruppi di amici che insieme ripetono certe vie senza corda piu' o meno difficili a seconda dei climbers. Per cui mi sono un po' spogliato da questo velo di riservatezza e, se mi capita, ne parlo con naturalezza come fa un climber che parla delle sue vie in falesia, o addirittura lo pratico davanti ad altri se mi sento in vena ... senza troppe inibizioni o masturbazioni mentali ... d'altra parte se a volte mi cago sotto non ho paura a tirarmi indietro.
Come ho gia' detto sopra certe vie lunghe sono piu' pericolose delle freesolo, perche' in ogni solitaria slegato c'e' una certa consapevolezza di dove e come si sale e una certa preparazione mentale che compensano l'assenza di protezioni. Ad esempio, io evito le vie marce o quelle ultra-unte da innumerevoli ripetizioni e prediligo le fessure perche' mi danno piu' sicurezza. Prediligo le vie dure all'inizio e piu' facili alla fine perche' odio le sorprese quando credo di aver finito la via. QUindi ci sono tanti "trucchetti" dietro ogni freesolo. La vera sfida, invece sono le free-solo a vista su percorsi sconosciuti ... e questa esperienza e' una cosa rara ...
Per finire ogni bella esperienza puo' rimanere dentro di noi o puo' essere condivisa con gli altri, e questo non necessariamente significa essere esibizionisti ed ognuno sa per se'.

Ciao

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda grizzly » gio mag 13, 2004 14:55 pm

Mi soddisfa: serio, equilibrato, lucido e giusto.

Dove dici: ?free-solo a vista su percorsi sconosciuti ... e questa esperienza è una cosa rara ...? non troppo rara, anzi; almeno per me. Forse la mia animosità è data dall?aver in mente quasi solo quelle condizioni.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda erik. » gio mag 13, 2004 16:49 pm

Roberto ha scritto:Andare slegati è bello, direi bellissimo e non è una cazzata, ma resto dell'idea che certe azioni non le si fanno solo per un gusto intimo e personale. Si, lo so, scaliamo perché ci piace, ma fino a quale punto oserebbero, certi adepti all'arrampicata slegata, se non ci fosse una ribalta? E' questo quello che mi domando.


E' come se ci fosse una punta di rammarico in quello che dici:che te frega di quello che fanno i "big"...in fondo anche quando compiono imprese con la corda rischiano un sacco e sono sotto gli occhi di tutti.
Come ho già detto in altri topic quello che mi attrae dell'alpinismo è la continua scoperta di se stessi e dei mille lati contrastanti che formano la nostra personalità;
nelle poche e facili salite che ho fatto senza corda le sensazioni provate sono state fantastiche:non saprei descriverle pero' mi hanno lasciato una sensazione di pace incredibile.
L'ho raccontato agli amici ma certamente non perchè mi guardassero con occhi ammirati (anzi qualcuno ha anche ampiamente criticato!) ma semplicemente per condividere un attimo che per me è stato indimenticabile.
Arrampicare senza corda per me è davvero il massimo anche se me lo posso permettere solo in poche giornate di particolare grazia.
Mandi.
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda Fokozzone » gio mag 13, 2004 19:16 pm

I miei pochissimi free solo sono nati quasi tutti all' interno di vie lunghe dove un amico, che fungeva da maestro di alpinismo, diceva "qui la corda non serve" (a lui no :? ) e mi costringeva a cagarmi sotto finché non mi impiantavo e giuravo che senza la corda non avrei fatto un altro passo e magari, anche a quel punto, dovevo litigare per avere una sicura.
Tuttora non riesco a immaginare con piacere di scalare senza corda.

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda MarcoS » ven mag 14, 2004 9:28 am

Fokozzone ha scritto:I miei pochissimi free solo sono nati quasi tutti all' interno di vie lunghe dove un amico, che fungeva da maestro di alpinismo, diceva "qui la corda non serve" (a lui no :? ) e mi costringeva a cagarmi sotto finché non mi impiantavo e giuravo che senza la corda non avrei fatto un altro passo e magari, anche a quel punto, dovevo litigare per avere una sicura.
Tuttora non riesco a immaginare con piacere di scalare senza corda.

Fokozzone



amico di chi? tuo no di sicuro.
dal racconto poi lo si direbbe maestro di stupidità più che di alpinismo....
:D
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Roberto » ven mag 14, 2004 9:37 am

MarcoS ha scritto:
Fokozzone ha scritto:I miei pochissimi free solo sono nati quasi tutti all' interno di vie lunghe dove un amico, che fungeva da maestro di alpinismo, diceva "qui la corda non serve" (a lui no :? ) e mi costringeva a cagarmi sotto finché non mi impiantavo e giuravo che senza la corda non avrei fatto un altro passo e magari, anche a quel punto, dovevo litigare per avere una sicura.
Tuttora non riesco a immaginare con piacere di scalare senza corda.

Fokozzone



amico di chi? tuo no di sicuro.
dal racconto poi lo si direbbe maestro di stupidità più che di alpinismo....
:D
E' che Fok, aveva preso a parlare di fede e dio e "l'amico", ha pensato bene di fargli fare qualche tiro sprotetto :wink: :twisted:
(scusa Fok, ma mi è scappata :lol: )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda MarcoS » ven mag 14, 2004 10:19 am

:lol: :lol: :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Jocondor » mar giu 01, 2004 14:27 pm

grizzly ha scritto:Io ho usato il termine ?cazzata? in relazione al mio modo attuale di vedere le cose e alla luce della mia esperienza passata. Quindi non in termini assoluti. Ora e qui, dico: non rifarei più certe cose senza corda, tornei indietro; e non capisco più chi le fa.
A proposito di cordone ombelicale? sono scettico su queste motivazioni cerebrali.
Io sono scivoltato, tempo fa, su di un pendio all?apparenza nevoso, rivelatosi poi ben ghiacciato, alpinisticamente banale, perché? Una vocina mi diceva: mettiti i ramponi, mettiti i ramponi, l?altra vocina invece diceva: son solo 5 metri, neve solo neve ben assestata, vai? e sono andato, e via?partito sul toboga. Fortuna che qualche bella roccetta mia ha fermato, solo una bella picozzata in testa, niente di che. Son tornato, ero solo, bel malconcio al rifugio.
Adesso, in quelle stesse identiche condizioni, darei ascolto alla vocina dei ramponi, e probabilmente anche a quella della corda, che all?epoca non avevo nemmeno portato. Sarà chiusura di vedute? non so.


Non ho grandi capacità alpinistiche, e mi tengo molto sul prudente......ma pochi mesi fa, a novembre 2003 ho visto un uomo molto ma molto più bravo di me scivolare su una normale (un sentiero, in estate) e morire ........ mettetevi i ramponi, date retta...... la pelle è una sola.......
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda sergio63 » mar giu 01, 2004 16:21 pm

E' sicuramente più pericoloso di tanti altri modi d'arrampicare
ma da le sue belle sensazioni.
Ad ognuno di noi decidere se farlo e come farlo; personalmente, specialmente adesso (familia numerosa), vado (poco) solo su vie note e gradi ben al di sotto del mio limite, quando nessuna vocina parla male e QUANDO NON C'E' NESSUNO IN GIRO.
Questo perchè ho anch'io il mio ego e voglio essere assolutamente libero di cagarmi addosso e di tornare indietro.
La presenza di pubblico mi condiziona indubbiamente e questa, secondo mè, è una cosa da evitare.
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Feo » mer giu 02, 2004 10:04 am

...a proposito... è scaricabile su climbing.de il trailer di Huber freesolo sull'8b+ di Kommunist... 8O 8O 8O
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda aculnaig » gio giu 03, 2004 9:03 am

Feo ha scritto:...a proposito... è scaricabile su climbing.de il trailer di Huber freesolo sull'8b+ di Kommunist... 8O 8O 8O


Grazie Feo!



Vado ad asciugarmi le mani! :D
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda edlingeros » gio giu 03, 2004 9:42 am

Roberto ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Roberto ha scritto:Mi sono sempre chiesto se si arrampicherebbe slegati senza nessuno che ti guarda!


si, perché?
Ho i miei dubbi, non credo che certe prestazioni si facciano per il solo gusto personale, è troppo importante il compiacimento della propria capacità, dato dall'approvazione di un pubblico, anche se non presente al momento della scalata.


agghiacciante...
Not so hasty, my young friend. no one escape his destiny!
Avatar utente
edlingeros
 
Messaggi: 160
Images: 6
Iscritto il: gio dic 11, 2003 15:41 pm
Località: Milano

Messaggioda Enzolino » gio giu 03, 2004 10:23 am

edlingeros ha scritto:
Roberto ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Roberto ha scritto:Mi sono sempre chiesto se si arrampicherebbe slegati senza nessuno che ti guarda!

si, perché?
Ho i miei dubbi, non credo che certe prestazioni si facciano per il solo gusto personale, è troppo importante il compiacimento della propria capacità, dato dall'approvazione di un pubblico, anche se non presente al momento della scalata.

agghiacciante...
Il giudizio da te evidenziato puo' essere in parte vero, ma a giudicare dalla malizia puo' anche nascondere sia un senso di inadeguatezza di chi lo propone, sia la motivazione con cui le imprese alpinistiche vengono intraprese.
"Siccome non me lo posso permettere, allora lo critico!"
"Siccome io arrampico per il prestigio allora anche gli altri devono farlo per lo stesso motivo!"
Ciao
Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Roberto » gio giu 03, 2004 10:30 am

Enzolino ha scritto:
edlingeros ha scritto:
Roberto ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Roberto ha scritto:Mi sono sempre chiesto se si arrampicherebbe slegati senza nessuno che ti guarda!

si, perché?
Ho i miei dubbi, non credo che certe prestazioni si facciano per il solo gusto personale, è troppo importante il compiacimento della propria capacità, dato dall'approvazione di un pubblico, anche se non presente al momento della scalata.

agghiacciante...
Il giudizio da te evidenziato puo' essere in parte vero, ma a giudicare dalla malizia puo' anche nascondere sia un senso di inadeguatezza di chi lo propone, sia la motivazione con cui le imprese alpinistiche vengono intraprese.
"Siccome non me lo posso permettere, allora lo critico!"
"Siccome io arrampico per il prestigio allora anche gli altri devono farlo per lo stesso motivo!"
Ciao
Lorenzo
Personalmente, certe cose slegato non me le posso permettere, ma questo non vuol dire che, al mio livello, non mi accada di andar su slegato ed in ambiente, senza platea ne pubblicità e non nego che, quando qualcuno mi fa dei complimenti, ne sono contento e sfido chiunque a smentire che viviamo anche dell'approvazione degli altri.
Questo anche se non sono assolutamente un vanesio ne un invidioso, sono solo realista e disincantato!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron