Coda del Dinosauro - val masino

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Coda del Dinosauro - val masino

Messaggioda Daffi » mar apr 27, 2004 17:51 pm

Qualcuno sa qualcosa a proposito di questa via? In rete non ho trovato nulla...

Gruppo: Val Masino
Nome Della Via: Coda del Dinosauro
Difficoltà Max: VI-
Lunghezza: 150
Note: Bella via di aderenza ben protetta a spit

ciao
Dani
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda Ser-gio » mar apr 27, 2004 18:58 pm

Dovrebbe essere la via che si attacca, dopo breve accesso, da uno dei tornanti tra S.Martino e i Bagni.
Penso che qualche info in più la puoi trovare sulla guida del versante sud dedicata alla Valtellina.
Sono info di seconda mano :!:
Se mi giunge qualche notizia fresca in merito, ti faccio sapere :)
Ciao
Ser-gio
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 16, 2004 19:59 pm

Messaggioda BAT » mar apr 27, 2004 23:31 pm

Dev'essere bella goduriosa!
Beh, per info di primissima mano si potrebbe contattare Rampik (Luca Maspes), prprio di Val di Mello (per l'esattezza, San Martino), sempre se non si è traferito altrove...
Intanto andate sul suto sito e prendete contatti: http://www.rampik.com
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda elite 1972 » mer apr 28, 2004 17:45 pm

Ciao Dani,
ho fatto la coda del dinosauro 3 volte, soprattutto ad inizio stagione, l'ultima volta due anni fa, vediamo se ricordo: 1° tiro risale placca sotto tetto verso sx, muretto e uscita su placca 4a; 2° tiro molto bello aderenza in una specie di taboga naturale, spit ravvicinati, 4b-4c ; 3° tiro su roccia lavorata a buchi (occhio alle vipere!) tra alberi non bellissimo, per uscire su placca, 4a; 4° tiro il più bello e difficile, ma con chiodatura lunghetta, dalla sosta salire in aderenza fino a prendere una fessurina, innalzarsi per andare a mettere i piedi su vena di quarzo e traversare qualche metro a dx fino al termine della vena 5b\c, da qui salire nella ripida placca delimitata da ciuffi a sx e spigoletto a destra, passo chiave 5c+, aderenza, spit alto e rinvio tremando, per arrivare in sosta su cengia; ultimi due tiri tranquilli su placche inframmiste a ciuffi max 3c. Discesa in doppia con 2 corde da 50m, soste con 2 spit e maillon rapide, occhio ai vecchi cordini.
Accesso dal secondo tornante (curva a sx salendo) dopo il chiosco della bregolana. Sempre frequentata dato che è l'unica via ben spittata di difficoltà abbordabile della zona (remenno escluso).
Info sulla guida gialla di rampichino-miotti masino bregaglia disgrazia.
Ciaooo
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda Daffi » ven apr 30, 2004 12:00 pm

elite 1972 ha scritto:Ciao Dani,
ho fatto la coda del dinosauro 3 volte, soprattutto ad inizio stagione, l'ultima volta due anni fa, vediamo se ricordo: 1° tiro risale placca sotto tetto verso sx, muretto e uscita su placca 4a; 2° tiro molto bello aderenza in una specie di taboga naturale, spit ravvicinati, 4b-4c ; 3° tiro su roccia lavorata a buchi (occhio alle vipere!) tra alberi non bellissimo, per uscire su placca, 4a; 4° tiro il più bello e difficile, ma con chiodatura lunghetta, dalla sosta salire in aderenza fino a prendere una fessurina, innalzarsi per andare a mettere i piedi su vena di quarzo e traversare qualche metro a dx fino al termine della vena 5b\c, da qui salire nella ripida placca delimitata da ciuffi a sx e spigoletto a destra, passo chiave 5c+, aderenza, spit alto e rinvio tremando, per arrivare in sosta su cengia; ultimi due tiri tranquilli su placche inframmiste a ciuffi max 3c. Discesa in doppia con 2 corde da 50m, soste con 2 spit e maillon rapide, occhio ai vecchi cordini.
Accesso dal secondo tornante (curva a sx salendo) dopo il chiosco della bregolana. Sempre frequentata dato che è l'unica via ben spittata di difficoltà abbordabile della zona (remenno escluso).
Info sulla guida gialla di rampichino-miotti masino bregaglia disgrazia.
Ciaooo


Grazie per l'informazione dettagliata!
Ho scoperto l'esistenza della via proprio dando un'occhiata alla guida gialla di maspes-miotti, ma non avevo trovato nessuna informazione oltre alla difficolta' massima, lo stesso sulla guida di versante sud... fortuna che c'e' il forum (e i forumisti) :D !

ciao
Dani
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda elite 1972 » ven apr 30, 2004 14:39 pm

Beh, visto che su questa frequentata via non c'è niente vi posto anche qualche foto, non sono il massino ma le ho scannerizzate da mie vecchie dia:

1°tiro fotografato dalla sosta

Immagine

2°tiro il taboga naturale

Immagine

4°tiro prima della fessurina che porta al crux

Immagine
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda Ser-gio » ven apr 30, 2004 17:14 pm

8O come occhio alle vipere :?: :!:
c***o ci fanno su un tiro di 4a :!: :?:
Quando ci vado mando avanti una gallina :twisted: :wink:
Ser-gio
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 16, 2004 19:59 pm

Messaggioda yinyang » ven apr 30, 2004 17:20 pm

Ser-gio ha scritto:8O come occhio alle vipere :?: :!:
c***o ci fanno su un tiro di 4a :!: :?:
Quando ci vado mando avanti una gallina :twisted: :wink:


:mrgreen:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda elite 1972 » ven apr 30, 2004 17:35 pm

c'è poco da ridere :? , l'ultima volta da uno di quei simpatici buchetti ne è uscita una a 20 cm dal mio braccio...e da quello che hanno detto altri che erano con noi accade spesso in quel tiro...
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda BAT » gio mag 06, 2004 14:29 pm

Fantasticooooooo!
Si parla di tornante per l'attacco della via... ehm... quale tornanteee?
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda elite 1972 » gio mag 06, 2004 15:55 pm

Lo vedi nella seconda foto in basso, è il secondo (il primo a dx, secondo a sx) dopo il rettilineo della bregolana.
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda BAT » gio mag 06, 2004 16:56 pm

Credo di aver capito: da San Martino si va verso sinistra e in effetti la strada fa una serie di tornanti...
Grazie!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda elite 1972 » gio mag 06, 2004 17:10 pm

Attento il secondo non da San Martino; dal centro del paese (passi davanti al mitico bar monica ritrovo dei locals + forti) arrivi al tornante a dx (albergo), secondo tornante a sx (sulla destra deviazione strada per la val di mello) , se non erro qui ti ritrovi su un rettilineo (piana della bregolana), fiume a sx, placche della bregolana a sx, chiosco a dx, struttura della cascata delle punizioni divine a dx, la strada inizia a salire primo tornante, e secondo qui si entra nel bosco e dopo pochi metri c'è l'evidente attacco.
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda BAT » sab mag 08, 2004 13:39 pm

Grazie mille!
Non vedo l'ora di ritornare in quell'incantevole luogo chiamato Val di Mello (e dintorni)...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda furetto » mar mag 18, 2004 10:26 am

elite 1972 ha scritto:Ciao Dani,
ho fatto la coda del dinosauro 3 volte, soprattutto ad inizio stagione, l'ultima volta due anni fa, vediamo se ricordo: 1° tiro risale placca sotto tetto verso sx, muretto e uscita su placca 4a; 2° tiro molto bello aderenza in una specie di taboga naturale, spit ravvicinati, 4b-4c ; 3° tiro su roccia lavorata a buchi (occhio alle vipere!) tra alberi non bellissimo, per uscire su placca, 4a; 4° tiro il più bello e difficile, ma con chiodatura lunghetta, dalla sosta salire in aderenza fino a prendere una fessurina, innalzarsi per andare a mettere i piedi su vena di quarzo e traversare qualche metro a dx fino al termine della vena 5b\c, da qui salire nella ripida placca delimitata da ciuffi a sx e spigoletto a destra, passo chiave 5c+, aderenza, spit alto e rinvio tremando, per arrivare in sosta su cengia; ultimi due tiri tranquilli su placche inframmiste a ciuffi max 3c. Discesa in doppia con 2 corde da 50m, soste con 2 spit e maillon rapide, occhio ai vecchi cordini.
Accesso dal secondo tornante (curva a sx salendo) dopo il chiosco della bregolana. Sempre frequentata dato che è l'unica via ben spittata di difficoltà abbordabile della zona (remenno escluso).
Info sulla guida gialla di rampichino-miotti masino bregaglia disgrazia.
Ciaooo


Nel passaggino cruciale è stata tolta la piastrina dello spit.

Furetto
Avatar utente
furetto
 
Messaggi: 90
Images: 8
Iscritto il: mar apr 08, 2003 9:47 am

Messaggioda Ser-gio » mar mag 18, 2004 10:42 am

GRazie per l'informazione
Spero che non ti sia trovato in particolari difficolta per la mancanza della piastrina.
Ser-gio
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 16, 2004 19:59 pm

Messaggioda furetto » mar mag 18, 2004 11:08 am

Ser-gio ha scritto:GRazie per l'informazione
Spero che non ti sia trovato in particolari difficolta per la mancanza della piastrina.


Il passaggio, a mio avviso unica complicazione della via, è comunque azzerabile, volendo.
E' una splendida via, da percorrere assolutamente.

F
Avatar utente
furetto
 
Messaggi: 90
Images: 8
Iscritto il: mar apr 08, 2003 9:47 am

Messaggioda BAT » mar mag 18, 2004 13:06 pm

Quindi bisogna portarsi via placchetta e chiave da 13?!?! Oppure ci si piò proteggere con qualche microchiodo o qualche micronut?
Quest'estate vorrei andarla a ripetere...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda furetto » mar mag 18, 2004 13:44 pm

BAT ha scritto:Quindi bisogna portarsi via placchetta e chiave da 13?!?! Oppure ci si piò proteggere con qualche microchiodo o qualche micronut?
Quest'estate vorrei andarla a ripetere...


Improteggibile con nuts o friends, pura placca, appoggiata ma di fiducia.

F
Avatar utente
furetto
 
Messaggi: 90
Images: 8
Iscritto il: mar apr 08, 2003 9:47 am

Messaggioda BAT » mar mag 18, 2004 14:05 pm

Thanx!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.