Zio Vare ha scritto:Certo che se come nel tuo caso il tempo è denaro allora mi pare una soluzione logica. Per tutti quelli che usano la macchina fotografica soprattutto nel tempo libero il discorso è diverso. Oggi come oggi preferirei spendere po' di euro per in scanner serio piuttosto che dare più di 1000 euro per la macchina digitale reflex di base.
ieri ho ritirato l'epson 4870..
...
fa PAURA
io di mollare la pellicola ancora non me la sento.. mi piacerebbe un sacco una macchinetta piccola e compatta, tipo nikon 3200 o 2100, da portare sempre in giro.. ho provato anche dei modelli refelex, la D1..
ma non c'è nulla da fare, la pellicola mi da ancora qualcosa in più.
Ma siccome poi è piacevole avere le foto sullo schermo, mandarle via mail, mi serve per lavorare e non ultimo sviluppare le foto costa veramente un casino (anche solo di provini ti partono 11 euro.. in un anno ne faccio minimo 20.. fatevi i conti..

)... etc etc...
io ho risolto così: mantengo la mia bella attrezzatura tradizionale, faccio sviluppare solo il negativo e poi scansisco..
ci metto un po di più (ma con un buono scanner non tantissimo..

)
ma sono piuttosto soddisfatto..