Monte Bianco:meglio dal Gouter o dai Grands Mulets?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Monte Bianco:meglio dal Gouter o dai Grands Mulets?

Messaggioda grigna » ven apr 23, 2004 16:20 pm

quest'anno ho troppa intenzione di fare finalmente il Bianco.
secondo voi è piu bello farlo dalla via normale che passa x il Gouter oppure x la via che passa dai Grand Mulets?
non inventatemi altre vie stravaganti perchè io sono un tipo da vie normali che piu normali non si puo.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Maxxo » ven apr 23, 2004 17:01 pm

La via dal Grands Mulets non la conosco ma quella dal Gouter è sicuramente la meno affascinante e la + affollata. Io ti consiglierei indifferentemente la normale italiana dal Gonella o la traversata dai Cosmiques, entrambe senza nessuna particolare difficoltà tecnica ma molto più spettacolari. Eppoi non dovresti neppure attreversare il tunnel! :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: Monte Bianco:meglio dal Gouter o dai Grands Mulets?

Messaggioda Davide62 » ven apr 23, 2004 17:49 pm

grigna ha scritto:quest'anno ho troppa intenzione di fare finalmente il Bianco.
secondo voi è piu bello farlo dalla via normale che passa x il Gouter oppure x la via che passa dai Grand Mulets?
non inventatemi altre vie stravaganti perchè io sono un tipo da vie normali che piu normali non si puo.
ciao

Tra le due quella dei Grand Mulets è la più lunga, solitamente la si fa in discesa.
Negli ultimi anni la Jonction (il tratto di ghiacciaio in comune con quello dei Bosson e di Tacconaz) era estremamente crepacciato, per cui i più sis sono rivolti al Gouter.
Come ha già detto Maxxo ci sono alternative molto più allettanti.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda grigna » ven apr 23, 2004 19:02 pm

Maxxo ha scritto:La via dal Grands Mulets non la conosco ma quella dal Gouter è sicuramente la meno affascinante e la + affollata. Io ti consiglierei indifferentemente la normale italiana dal Gonella o la traversata dai Cosmiques, entrambe senza nessuna particolare difficoltà tecnica ma molto più spettacolari. Eppoi non dovresti neppure attreversare il tunnel! :wink:


osti....dal Gonella l'ho tentato nel 2000.
che triste ricordo ho di quei giorni.....
mamma mia.....

dai comsiques ho letto qualcosa,valuterò meglio la situation......
dalla normale del gouter mi han detto che è una menata e piu che altro uno slalom tra escrementi di vario genere.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Davide62 » ven apr 23, 2004 19:55 pm

grigna ha scritto:
Maxxo ha scritto:La via dal Grands Mulets non la conosco ma quella dal Gouter è sicuramente la meno affascinante e la + affollata. Io ti consiglierei indifferentemente la normale italiana dal Gonella o la traversata dai Cosmiques, entrambe senza nessuna particolare difficoltà tecnica ma molto più spettacolari. Eppoi non dovresti neppure attreversare il tunnel! :wink:


osti....dal Gonella l'ho tentato nel 2000.
che triste ricordo ho di quei giorni.....
mamma mia.....

dai comsiques ho letto qualcosa,valuterò meglio la situation......
dalla normale del gouter mi han detto che è una menata e piu che altro uno slalom tra escrementi di vario genere.
ciao

La vera menata è quella di salire al rif. del Gouter, dove devi percorrere una cresta e attraversare un canale dove viene giù di ogni.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda ubirou » ven apr 23, 2004 20:11 pm

Ti consiglio la traversata dal Cosmiques, molto bella !

Da GM c'è il problema di passare sotto ad una seraccata che spesso scarica.... e che non puoi evitare.... secondo mè un rischio inutile per un itinerario del genere.

Buon allenamento !
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda Cusna » ven apr 23, 2004 21:50 pm

io son salito dal gouter e confermo la pericolosita del percorso..pero se fai tanto di arrivare al rifugio gouter, hai gia il Bianco in tasca al 90%, solo la nebbia ti puo fermare dal rifugio alla vetta, in condizioni normali è una " passeggiata de salute".
dai GM di solito salgono gli svcialpinisti perche a piedi è un po borsosa...
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Davide62 » ven apr 23, 2004 21:53 pm

Ti consiglio la "Divine providence" al Pilier d'Angle in combinazione con la Bardill al Pilone Centrale, scendendo poi dalla vetta lungo la Major.
Una passeggiata per fungaioli.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda elite 1972 » sab apr 24, 2004 9:27 am

Ti sconsiglio quella dal Gouter! Una delle vie più pericolose delle alpi, chiedere alle guide chamoniarde per credere. Il couloir detritico per giungere al rifugio du gouter è molto pericoloso, soprattutto in caso di affollamento e cordate che precedono (cioè quasi sempre). Ho fatto 4 anni fa la salita dal cosmiques ed è molto bella anche se mi è toccato stare in colonna in certi punti (mi ricordo la fila per arrivare alla scala che superava un seracco sul Tacul).
Quest'anno tornerò al bianco perchè volevo fare la normale italiana, più selvaggia...ma bisogna vedere le condizioni, in questi ultimi anni è stata un disastro!
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda Davide62 » dom apr 25, 2004 11:47 am

elite 1972 ha scritto:Ti sconsiglio quella dal Gouter! Una delle vie più pericolose delle alpi, chiedere alle guide chamoniarde per credere. Il couloir detritico per giungere al rifugio du gouter è molto pericoloso, soprattutto in caso di affollamento e cordate che precedono (cioè quasi sempre). Ho fatto 4 anni fa la salita dal cosmiques ed è molto bella anche se mi è toccato stare in colonna in certi punti (mi ricordo la fila per arrivare alla scala che superava un seracco sul Tacul).
Quest'anno tornerò al bianco perchè volevo fare la normale italiana, più selvaggia...ma bisogna vedere le condizioni, in questi ultimi anni è stata un disastro!

Forse non tutti sanno che è possibile salire la normale italiana indipendentemente dalle condizioni dei ghiacciai e delle crepacce, per chi fosse interessato mi mandi un mp.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda elite 1972 » dom apr 25, 2004 20:13 pm

Si sale la cresta delle Aiguille Grises?
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda Davide62 » lun apr 26, 2004 8:36 am

elite 1972 ha scritto:Si sale la cresta delle Aiguille Grises?

Si, ma attaccandola subito sopra il rifugio e la si abbandona al Piton des Italian.
Non la fa nessuno!!!
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda simo il 4 CG » lun apr 26, 2004 8:40 am

se non sbaglio (ma potrei farlo...) esiste una via denominata "del papa", è vero? qualcuno la conosce? davide?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Davide62 » lun apr 26, 2004 9:37 am

simo il 4 CG ha scritto:se non sbaglio (ma potrei farlo...) esiste una via denominata "del papa", è vero? qualcuno la conosce? davide?

E' appunto la via normale in questione, quella che parte dal Gonella.
Papa Achille Ratti :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda simo il 4 CG » lun apr 26, 2004 9:46 am

Davide62 ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:se non sbaglio (ma potrei farlo...) esiste una via denominata "del papa", è vero? qualcuno la conosce? davide?

E' appunto la via normale in questione, quella che parte dal Gonella.
Papa Achille Ratti :roll:


grazie, scusa ma del bianco so proprio poco
ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Davide62 » lun apr 26, 2004 9:49 am

simo il 4 CG ha scritto:
Davide62 ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:se non sbaglio (ma potrei farlo...) esiste una via denominata "del papa", è vero? qualcuno la conosce? davide?

E' appunto la via normale in questione, quella che parte dal Gonella.
Papa Achille Ratti :roll:


grazie, scusa ma del bianco so proprio poco
ciao simo

Non essere così laconico con me :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Italo B. » lun apr 26, 2004 10:39 am

Davide62 ha scritto:
elite 1972 ha scritto:Si sale la cresta delle Aiguille Grises?

Si, ma attaccandola subito sopra il rifugio e la si abbandona al Piton des Italian.
Non la fa nessuno!!!

Dai, relaziona anche qui, non solo in mp :wink:
Si sale decentemente, non è troppo "sfasciata"??
L'hai già fatta anche in discesa??

Ah, il Gonella: che bei ricordi....... 8) 8)

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda Davide62 » lun apr 26, 2004 11:53 am

Italo B. ha scritto:
Davide62 ha scritto:
elite 1972 ha scritto:Si sale la cresta delle Aiguille Grises?

Si, ma attaccandola subito sopra il rifugio e la si abbandona al Piton des Italian.
Non la fa nessuno!!!

Dai, relaziona anche qui, non solo in mp :wink:
Si sale decentemente, non è troppo "sfasciata"??
L'hai già fatta anche in discesa??

Ah, il Gonella: che bei ricordi....... 8) 8)

Italo B.

Dal rif. Gonella si sale direttamente alla cresta che domina il ghiacciaio del Dome per lingue di neve e sfasciumi, quindi si segue tutta la cresta (evidente e impossibile perdersi) raggiungendo la cima di svariati contrafforti: Tour des Aig. Grises, Piramyde des Aig. Grises (un passo di terzo grado) e Calotte des Aig. Grises, da questo punto un pendio dolce e innoquo porta al colletto in corrispondenza del Piton des Italianes, da qui ci si ricollega all'itinerario della normale, lasciandosi alle spalle il ghiacciaio ormai complicato e il canale con la grossa crepaccia.
La difficoltà è PD, il percorso è solamente un pò più lungo, ma di poco, ma soprattutto è più sicuro.
In discesa è percorribilissimo senza alcuna menata, anzi ci si toglie il pensiero del caldo e dei ponti di neve traballanti.
Mi domando perchè non venga seguito più frequentemente.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda simo il 4 CG » lun apr 26, 2004 12:38 pm

Davide62 ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
Davide62 ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:se non sbaglio (ma potrei farlo...) esiste una via denominata "del papa", è vero? qualcuno la conosce? davide?

E' appunto la via normale in questione, quella che parte dal Gonella.
Papa Achille Ratti :roll:


grazie, scusa ma del bianco so proprio poco
ciao simo

Non essere così laconico con me :wink:


hai ragione, ma oggi sono incasinato... :lol: :wink:
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda sergio63 » lun apr 26, 2004 15:28 pm

per conto mio salire il Bianco dal Gonnella (già andare al Gonnella) e poi proseguire fino al Torino è una salita stupenda e sarà un esperienza che ti resterà dentro per un bel po'.....

ciao e buona salita
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.