Pilastro Giusti (Primo pilastro del Casale)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Pilastro Giusti (Primo pilastro del Casale)

Messaggioda HariS » mar apr 20, 2004 12:23 pm

Cercavo informazioni sulla via Giuma, via che sale la bella parete del pilastro tra la Non solo Pane e la Via del Missile.
Impressioni, commenti....

Grazie in anticipo, sani
Avatar utente
HariS
 
Messaggi: 86
Images: 1
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: WWW

Re: Pilastro Giusti (Primo pilastro del Casale)

Messaggioda Paolo Marchiori » mar apr 20, 2004 22:27 pm

HariS ha scritto:Cercavo informazioni sulla via Giuma, via che sale la bella parete del pilastro tra la Non solo Pane e la Via del Missile.
Impressioni, commenti....

Grazie in anticipo, sani


si voleva andare domenica...ma il meteo faceva schifo... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda emanuele » gio apr 22, 2004 10:47 am

L'ho fatta l'anno scorso:si tratta di una via abbastanza chiodata con alcuni tratti "forzati",il tetto e' ben protetto e conviene avere qualche friends grosso per proteggere la fessura parallela al Missile, rispetto alla relazione Filippi c'è da dire che manca un tiro da 50m e in alto occorre fare un traverso a destra non così netto da come indicato,si tratta piutt0sto di una diagonale poco protetta intuibile.
...migliore di non solo pane e di se la conosci la eviti. ma mai bella come la classica del Missile!!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda orietta » lun apr 26, 2004 21:48 pm

Secondo me la via Giuma è piuttosto bella, anche se arriva un po' troppo a ridosso della via del Missile, confluendo poi in Non solo pane. ll secondo e l'ottavo tiro in particolare offrono un'arrampicata tecnica e sostenuta su ottima roccia pungente e a gocce. Il settimo tiro è una dulfer spettacolare.
Chiodatura buona: ottime le soste, ma qualche spit di via comincia a vacillare e qualche chiodo non è il massimo. Necessari una serie di stopper e di friend per integrare.
Lo schizzo di Filippi è abbastanza impreciso:
il tiro del tetto si può spezzarlo in due (c'è una buona sosta intermedia) e quinto sesto e settimo tiro nello schizzo non sono corretti. Comunque è impossibile sbagliare. Difficoltà sostenute. Bravo Andreotti!
Occhio al tiro d'uscita, un po' delicato.
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda HariS » mer apr 28, 2004 11:52 am

Ho percorso la via Domenica scorsa: concordo con quanto detto da Emanuele (Che ringrazio per le info :wink: ) ed Orietta. Sicuramente è una via che merita una visita, anche se secondo me meno bella del "Missile" e di "Non solo pane".
Avatar utente
HariS
 
Messaggi: 86
Images: 1
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: WWW

Via Giuma-Pilastro Giusti

Messaggioda Bep » sab mag 15, 2004 23:42 pm

Credo che oltre all?estetica della parete e all?esposizione delle vie, questo pilastro, mi attiri moltissimo per la sua discesa in mezzo a magnifici boschi di faggi, avendo il potere di creare una tranquillità interiore quasi da favola, pensando a volte di essere immersi in un mondo di maghi e folletti.
Non a caso qualche giorno fa, sono ritornato per la quarta volta, assieme a Mauro, ormai datato compagno di avventure in questa magnifica valle per salire l?ultima delle vie più significative della parete, Giuma.
Secondo il mio giudizio questa via, non ha nulla da che invidiare a ?Non solo pane? e ?Se la conosci la eviti?, anzi devo dire che certi tiri sono ancora più belli e su roccia ottima a gocce, indubbiamente se parliamo del ?Missile? siamo in un?altra dimensione?
Effettivamente il 5°-6° e 7° tiro non rispecchiano molto lo schizzo della guida di Filippi, ma poco conta, in quanto è difficile sbagliare, mentre per quanto riguarda il tiro del tetto, conviene dividerlo in due in quanto le corde fanno parecchio attrito e dalla sosta intermedia mancano ancora circa 10 m (sosta scomodamente appesi a 2 spit con cordone, uno dei due si muove).
Inoltre, di straordinaria bellezza l?ultimo tiro in fessura e diedro finale(1 ch), da proteggersi esclusivamente con friend medio/grossi. Nel complesso una via, che per gli amanti di questa Valle non deve mancare, complimenti ad Andreotti e Bretoni per questa realizzazione.
Buona scalata a tutti.
Beppe
3° tiro
Immagine
4° tiro
Immagine
9° tiro
Immagine
9° tiro
Immagine
11° tiro
Immagine
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda .:eZy:. » lun mag 17, 2004 16:08 pm

Non posso che complimentarmi con Bep e Mauro per la salita e soprattutto per le foto bellissime. Apprezzo il lavoro minuzioso di Bep e di tutti gli altri, del forum, che per amore e passione si confrontano e si propongono generosi per piacere loro ma anche un po? nostro. :wink:
(?.da uno che vive rispettosamente di rendita :? )
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron