via alla torre castello...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via alla torre castello...

Messaggioda stemoranda » dom mar 21, 2004 18:25 pm

ciao a tutti, è arrivata la primavera e con un amico volevo andare a fare lo spigolo castiglioni sud est alla torre castello...sapete qlc della condizione della via e della chiodatura? grazie
stemoranda
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar dic 02, 2003 20:50 pm
Località: Genova

Spigolo Castiglioni

Messaggioda s4 » lun mar 22, 2004 12:52 pm

La scorsa estate la chiodatura non era molto sicura (lo so per sentito dire)... sopratutto l'ultima sosta su chiodi era veramente marcia e non altrimenti proteggibile... :(
La guida locale, il mitico Nino Perino, mi ha detto che avrebbe provveduto a sistemare almeno la sosta pericolante con degli spit, solo non so se lo ha gia fatto, occhio dunque..!! :wink:
Avatar utente
s4
 
Messaggi: 82
Iscritto il: sab feb 14, 2004 22:01 pm

Messaggioda lorenz76 » lun mar 22, 2004 20:12 pm

Ciao l'ho fatta l'anno scorso a luglio. La chiodatura non è abbondante ed è vecchia. Le soste sono quasi tutte su chiodi, alcune soste sono 'doppie' cioè ce ne sono 2 a breve distanza.
Ecco 2 impressioni
I tiro: si attaccano facili risalti 2 chiodi sosta su chiodi a sin
II tiro: ci si trasferisce alla base del camino, facile sosta su spit
III tiro: camino faticosetto (sfalsa le corde molto attrito) abbastanza chiodi sosta in uscita sulla forcella su masso
IV tiro: si aggira lievemente lo spigolo a sinistra (esposto ma facile) per arrivare alla sosta su chiodi (pochi metri + in su ce ne è un altra)
V tiro: diedrino facile ma esposto poi per placchette un chiodo fino ad arrivare ad una selletta (una sosta è all'estrema sinistra clessidra, l'altra è alla base dello spigolo + in su)
VI tiro: 20 metri partenza a destra del filo alcuni chiodi
VII tiro: bombamento l'unico chiodo è quello che vedi sosta a sinistra o poco + in alto a destra
VIII tiro: tiro atletico ben manigliato, ci sono ancora i chiodi Castiglioni (3 mi sembra) sosta a sinistra
IX tiro: dritti in placca non protetta o attraversi la parete a sinistra trovando chiodi ed esci in comune con il Fornelli. Sosta su fix in tutti e due i casi.
Grande via, la rifarò quest'anno per aprire la stagione.
Ciao Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda stemoranda » lun mar 22, 2004 20:49 pm

grazie delle info...secondo voi tra quanto è possibile farla? io pensavo di portarmi friends e nut...niente chiodi e martello...cosa dite? per la discesa da dove conviene?ciao
stemoranda
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar dic 02, 2003 20:50 pm
Località: Genova

Messaggioda lorenz76 » mar mar 23, 2004 11:26 am

Ciao secondo me si può fare da inizio maggio in poi, anche prima se le temperature stanno così. Portati pure nuts e friends per protegerti nei tratti + facili; dove lo spigolo si verticalizza difficilmente si riesce a mettere qualcosa.
La via di discesa: arrivati in cima vicino alla croce c'è una doppia di 40 m su sosta con spit che ti permette di arrivare alla forcella tra la Rocca e la Torre. Di qui traversi a destra in direzione di un albero ed arrivi alla cengia sotto l'ultimo salto della Rocca e da qui la discesa è in comune con la Rocca.
Ciao
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda geko - luca » mer mar 24, 2004 18:49 pm

a fine maggio occhio ai corsi, di solito c'è sempre un gran affollamento!
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.