Ma voi, un ottomila, lo scalereste?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Ma voi, un ottomila, lo scalereste?

Messaggioda Roberto » sab feb 08, 2003 22:59 pm

Leggendo Alp, il numero sull'Annapurna, vedo queste bellissime montagne e, come tutti gli alpinisti, mi viene voglia di andarci, immaginando la soddisfazione galattica di arrivare in cima... ma poi ricordo tutte le tragedie, sofferenze e mutilazioni, tutto il dolore e la fatica, tutta la tristezza delle rinuncie o l'egoismo dell'indifferenza verso gli altri in difficoltà... ed allora mi passa la voglia e penso che questo è un alpinismo disumano, dove è più importante il risultato che il gusto della salita, un alpinismo "patologico".
Ultima modifica di Roberto il dom nov 20, 2005 17:39 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Ma voi, un ottomila, lo scalereste?

Messaggioda cuttack » dom feb 09, 2003 0:52 am

Penso proprio di si (Manaslu e K2 su tutti). Giusto che mi mancano qualche decina di migliaia di dollari e un paio di mesi liberi filati. Poi, nel post della scusologia, mi hai dato buoni spunti per giustificare al ritorno il fallimento! Non sono così certo che salire un ottomila rappresenti una forma di alpinismo più patologico di altre in auge anche sulle Alpi (e GS, naturalmente!). L'apparente egoismo ed indifferenza che tu dici erano dettate, specie in passato quando salivano solo i super, quasi unicamente dall'effettiva impossibilità di portare soccorso. E la posta in palio era troppo alta. Ora che le condizioni sono molto migliorate dal punto di vista della sicurezza preventiva, i super vanno quasi a passeggio ma purtroppo si sono aggiunti tutti gli altri. E l'ambiente si è intorbidito.
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Davide62 » dom feb 09, 2003 14:52 pm

Si, credo proprio di si.
Anch'io mi fermo a riflettere davanti alle tragedie e alle fatiche inimmaginabili, però vedo altre immagini, di felicità di trionfo e di soddisfazzione che hanno il sopravvento.
Conosco alcuni alpinisti, amici da una vita, che sono stati su almeno un ottomila, ho sentito le loro impressioni, ho visto le diapo e ho ascoltato.
Rimango dell' idea che però è come leggere sognare una grande ascensione leggendo una guida, davanti a un buon bicchiere con le montagne distanti.
Tutto diventa fattibile, la realtà degli 8000 va ben al di là delle più sfrenate aspirazioni.
Se c'è qualcosa che nessuno potrà mai togliermi sono i sogni.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » dom feb 09, 2003 15:10 pm

Davide62 ha scritto:Tutto diventa fattibile, la realtà degli 8000 va ben al di là delle più sfrenate aspirazioni.
Se c'è qualcosa che nessuno potrà mai togliermi sono i sogni.


Non fa parte dei miei sogni salire interminabili panettoni di ghiaccio, arrancando col fiatone su corde fisse, fare facchinaggio per allestire campi avanzati... senza una parete di roccia verticale, dove muoversi con naturalezza arrampicatoria.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » dom feb 09, 2003 15:36 pm

Roberto ha scritto:Non fa parte dei miei sogni salire interminabili panettoni di ghiaccio, arrancando col fiatone su corde fisse, fare facchinaggio per allestire campi avanzati... senza una parete di roccia verticale, dove muoversi con naturalezza arrampicatoria.

Insomma... prendendo un'immagine dal sito di Lorenz... sogni questo :wink:

Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » dom feb 09, 2003 15:49 pm

Zio Vare ha scritto:
Roberto ha scritto:Non fa parte dei miei sogni salire interminabili panettoni di ghiaccio, arrancando col fiatone su corde fisse, fare facchinaggio per allestire campi avanzati... senza una parete di roccia verticale, dove muoversi con naturalezza arrampicatoria.

Insomma... prendendo un'immagine dal sito di Lorenz... sogni questo :wink:

Immagine


Non questo, ma uno simile, questa estate cercherò di realizzarlo :idea: :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » dom feb 09, 2003 15:58 pm

dimenticavo il link
http://www.climberland.net
fate un giro che merita! :wink:
Ciao
AndreA
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Redpoint » dom feb 09, 2003 17:27 pm

No, io un ottomila non lo scalerei....
mi piace quello che già faccio, scalare la montagna più alta mi sembra una sfida, o meglio una sorta di gara fra gli alpinisti, ed io non ho altro avversario che me stesso...
Ogni cosa che riesco a fare è il "tetto del mondo.."
Red.
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda pietrodp » dom feb 09, 2003 22:46 pm

Una montagna deve colpire la mia immaginazione affinche' abbia il desiderio di salirla. In genere sono le montagne piu' belle esteticamente (e' personale, come per le donne :wink: ) che mi producono questo effetto, a prescindere dal loro nome, ma anche la loro storia e' un elemento che, ammetto, puo' condizionare la scelta. Gli 8000 non rispondono quasi mai ai miei canoni estetici, ma trasudano storia dell'alpinismo, e mentirei se dicessi che sono immune a questo fascino. Sono piu' attirato, come Roberto, da una bella parete rocciosa, ma anche l'alienazione di una lunga salita ripetitiva, la lotta contro freddo e quota, la sofferenza fisica che ne concerne, posso capire che diventino per alcuni come una droga. (Per me non lo so: non ho mai provato!) Ad ogni modo non credo proprio che andro' mai su un 8k: troppo soldi, troppo tempo, troppa fatica, risorse che preferirei spendere in un'altra bella stagione sulle montagne di casa, o per una spedizione magari piu'... plaisir, su montagne con piu' roccia e meno gente.
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda gug » lun feb 10, 2003 0:53 am

Roberto ha scritto: Non fa parte dei miei sogni salire interminabili panettoni di ghiaccio, arrancando col fiatone su corde fisse, fare facchinaggio per allestire campi avanzati... senza una parete di roccia verticale, dove muoversi con naturalezza arrampicatoria.


Io sono dell'idea di Roberto. Comunque è sempre il vecchio dualismo dell'alpinismo e delle sue due anime: la roccia e il ghiaccio.
Io penso che sia difficile che un alpinista le ami entrambe allo stesso modo.

Gug
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda riccardo_mn » lun feb 10, 2003 11:19 am

Assolutamente si.
E' un sogno: anche solo per il fatto che sono le montagne più alte. E questo ne fa per me un'irresistibile attrazione, mitica, direi archetipica.

La mia opinione è comunque pura idea, pura teoria, pura immaginazione.
Visto che non ce la farei mai fisicamente (nemmeno a salire un 4000, figuriamoci un 8000!), nel mio caso ciò non ha molto senso: non riesco a considerare concretamente non solo i rischi, ma anche quei lati negativi che hanno lasciato molti alpinisti delusi e non più interessati alle esperienze himalayane.
Riccardo

<i>"Because it's there."</i>
Avatar utente
riccardo_mn
 
Messaggi: 1429
Images: 2
Iscritto il: gio mag 02, 2002 16:22 pm

Messaggioda Max The Carret » mar feb 11, 2003 3:42 am

non credo. a parte che non sarò mai nelle condizioni fisiche per farlo, ma non mi attira l'idea di ricadere nelle statistiche di mortalità sugli 8m, sgratt sgratt
preferisco farmi rapire dal lato sportivo dell'alpinismo (se mi sente una certa persona ), credo di non aver mai scelto una via per la cima, ma solo per la via in se stessa. ravanamenti su neve compresi. non sono attirato da reminiscenze alpine classiche di sfida, anche se oggi andare sugli 8m viene visto come attività sportiva. se prorio dovessi andare, userei le bombole.
Ultima modifica di Max The Carret il mar feb 11, 2003 3:51 am, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagine
Avatar utente
Max The Carret
 
Messaggi: 892
Images: 8
Iscritto il: mer lug 10, 2002 1:29 am

Messaggioda Max The Carret » mar feb 11, 2003 3:49 am

non credo. a parte che non sarò mai nelle condizioni fisiche per farlo, ma non mi attira l'idea di ricadere nelle statistiche di mortalità sugli 8m, sgratt sgratt 8O
preferisco farmi rapire dal lato sportivo dell'alpinismo (se mi sente una certa persona :wink: ), credo di non aver mai scelto una via per la cima, ma solo per la via in se stessa. ravanamenti su neve compresi. non sono attirato da reminiscenze alpine classiche di sfida, anche se oggi andare sugli 8m viene visto come attività sportiva. se prorio dovessi andare, userei le bombole.
ImmagineImmagine
Avatar utente
Max The Carret
 
Messaggi: 892
Images: 8
Iscritto il: mer lug 10, 2002 1:29 am

Messaggioda Roberto » mar feb 11, 2003 14:00 pm

Max The Carret ha scritto:.... se prorio dovessi andare, userei le bombole.


DEL GAS :?:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Max The Carret » mar feb 11, 2003 16:26 pm

Roberto ha scritto:
Max The Carret ha scritto:.... se prorio dovessi andare, userei le bombole.


DEL GAS :?:


ammazzalavecchiaaa... col flitt!!!
ImmagineImmagine
Avatar utente
Max The Carret
 
Messaggi: 892
Images: 8
Iscritto il: mer lug 10, 2002 1:29 am

Messaggioda Antille » mar feb 11, 2003 17:33 pm

Care bucce, mi sembra che di molto chiacchierate...
Intanto stasera corsa su un canale in appennino (Corno alle Scale)... lo so, fa un po' pena ma, condizioni ottime, cielo sereno, 400 m di via, pendenze fino a 60°... Prendo la palla al balzo e parto...
GASSE IN FONDO E DERAPARE!!! (Nota espressione dello "Spita" personaggio eclettico pistoiese).

Andate in Briancon xkè c'è delle condizioni mega!!!

:D :D :D Spiccozzate finchè siete in tempo!!! :D :D :D
Antille
Avatar utente
Antille
 
Messaggi: 391
Images: 42
Iscritto il: lun dic 23, 2002 13:17 pm
Località: Toscana

Messaggioda Davids » mer feb 12, 2003 1:05 am

Max The Carret ha scritto:... dal lato sportivo dell'alpinismo (se mi sente una certa persona :wink:


Avverto un tremito nel forum...
Il lato sportivo buono non è.Se cavaliere-alpinista diventare tu vorrai, il lato sportivo sottovalutare non dovrai.

Yodavids

:lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte, per tornare all'argomento della discussione, contemplo le fotografie di questi magnifici giganti di roccia e ghiaccio che sono gli 8m; nella mia stanza ho anche un poster del K2, che deve essere una montagna proprio bella...
Eppure non mi sento poi così attratto dall'idea di scalare colossi del genere.Più che per i pericoli oggettivi e il freddo, a non convincermi del tutto è l'idea che ad una certa altezza possa non essere più in grado di rimanere conscio delle mie capacità e di ciò che mi circonda.
Risalire una corda fissa mettendo meccanicamente un piede davanti all'altro solo perché la salita non è ancora finita....no no, non fa per me.
Poi magari non è così, è solo questione di allenamento e acclimatazione e uno arriva in cima ad un 8m godendosi salita e panorama, ma a chi può capitare: a tutti?Solo a Messner e Kammerlander?
Boh, per ora sono più che contento dei "miei" 3000 o 4000.

Ciao!
Davide
Il tempo matura il grano...
...ma non ara il campo.
Davids
 
Messaggi: 555
Iscritto il: mar lug 16, 2002 23:50 pm
Località: Giaveno(To)

Messaggioda Max The Carret » mer feb 12, 2003 2:09 am

Davids ha scritto:
Max The Carret ha scritto:... dal lato sportivo dell'alpinismo (se mi sente una certa persona :wink:


Avverto un tremito nel forum...
Il lato sportivo buono non è.Se cavaliere-alpinista diventare tu vorrai, il lato sportivo sottovalutare non dovrai.

Yodavids

:lol: :lol:


:mrgreen:

per il resto concordo pienemente :wink:
ImmagineImmagine
Avatar utente
Max The Carret
 
Messaggi: 892
Images: 8
Iscritto il: mer lug 10, 2002 1:29 am

Messaggioda Roberto » mer feb 12, 2003 8:58 am

Quando sto in parete, spesso vorrei stare a casa... immaginate se fossi su un pendio di ghiaccio a 8000 metri... :cry:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.