da drstein » mer mar 10, 2004 1:58 am
da Booo » mer mar 10, 2004 9:05 am
drstein69 ha scritto:Ho una domanda "logistica" per quelli che hanno avuto esperienze all'estero, e hanno quindi dovuto trasportare il materiale in aereo.
Dove avete messo la ferraglia? Non dico chiodi e martello, che capisco nel bagaglio a mano non possano stare.. ma ad esempio i friend? Vi siete fidati a lasciare uno stipendio nella valigia? Oppure siete riusciti a tenerli nel bagaglio a mano senza che ai controlli facessero storie? Servono permessi speciali, che so? Scusate la stupidità della domanda, ma è un dubbio che mi insegue da un po
da Roberto » mer mar 10, 2004 11:38 am
da Enzolino » mer mar 10, 2004 12:25 pm
da Roberto » mer mar 10, 2004 12:29 pm
Meglio evitare rogne, io ci sono passato e non è un piacere rischiare di far tardi per un poliziotto pignolo e rompipalle!Enzolino ha scritto:Sembra ridicolo ma a me i friend non li hanno lasciati passare nel bagaglio a mano. Ho chiesto il perche' e la risposta e' stata "li puoi tirare in testa a qualcuno". Ridicolo!
Il fatto e' che i controllori si trovano di fronte attrezzi strani e, nell'indecisione, nella paura di avere casini, preferiscono non farli passare.
Eppure ogni giorno passano migliaia di bottiglie, ed il vetro puo' diventare arma tagliente. Mah ...
Ciao
Lorenzo
da federica602 » mer mar 10, 2004 12:31 pm
da pietrorrrago » mer mar 10, 2004 14:00 pm
da Roberto » mer mar 10, 2004 14:05 pm
L'idiozia non ha limitipietrorago ha scritto:a maggio 2003 all'aeroporto di Minneapolis
hanno "blindato" un belga che era sul mio stesso
aereo perchè aveva messo in valigia oltre il vari
attrezzi personali (imbrago e scarpette) un bel
barattolo di magnesite
quando hanno fatto il controllo del bagaglio (e negli
USA ora aprono TUTTI i bagagli) e hanno visto
la "polvere bianca" sono piombati una serie di energumeni
che hanno impacchettato il poveretto e fatto sparire
da un amico che lavora all'aeroporto ho saputo che gli
sono volute 5 ore per convincerli che era solo magnesite
e lo hanno rilasciato (con molte scuse) solo dopo un
esame chimico del contenuto del barattolo
da gigibo » mer mar 10, 2004 14:08 pm
da pietrorrrago » mer mar 10, 2004 21:49 pm
da drstein » gio mar 11, 2004 2:22 am
da Roberto » gio mar 11, 2004 9:04 am
Metti, bene in vista, nome, cognome, indirizzo e telefono!drstein69 ha scritto:La mia paura era appunto quella di trovare il rompiballe di turno ai controlli.. il ferro nel bagaglio a mano è meglio evitarlo! Ma l'idea che uno zaino ogni tanto vada statisticamente perso.. brr!!
Cmq grazie a tutti!Roberto ha scritto:Buon viaggio (dove vai?)
Per adesso a lavorare, se no vado a piedi..
A parte questo, il mio sogno è tornare in Norvegia per arrampicare sul granito delle Lofoten. Non quest'anno, chè devo mangiare ancora tanti crostini, ma ci sto pensando davvero tanto..
Spero che funzioni il link!
[url]
http://www.lofoten-photogalerie.de/sw01laukwik3.htm
[/url]
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.