elite 1972 ha scritto:non voglio giudicare la linea editoriale ormai concentrata sulle discipline più "alla moda" (non fanno mica beneficenza se il pubblico vuole quelle che facciano quelle) come bouldering e misto moderno (odio dire "dry tooling"...) ma pur essendo un abbonato dal primo mitico numero (c'era ancora rampik!) quest'anno ho deciso di non rinnovare l'abbonamento: troppo ritardo nelle consegne\stampe, ormai non ci sono più articoli che mi interessano, molto, troppo boulder e relativi contest, troppo misto m., troppe relazioni di vie che forse 1 su 1000 dei lettori possono fare.
In principio era diverso, c'erano le relazioni delle classiche, delle moderne in montagna...addirittura la rubrica no big che presentava falesie\vie non sopra il 6a...i trucchi per i materiali (memorabile l'articolo su come "ringiovanire" le vecchie picche da cascata), i consigli di allenamento...
è sconcertante il panorama editoriale italiano della montagna...ormai leggo solo ski-alp in inverno...e qualche numero di orobie...il resto sono solo "chiacchere e distintivo" . Meno male che c'è il web!
ciao, condivido tutto quanto hai osservato,
rimpiango anch?io , rimirandoli spesso tra le centinaia di pubblicazioni periodiche che gelosamente custodisco, i primi numeri di Pareti, una rivista che secondo me ha esordito alla grande, ma che poi si è pian piano allineata, più che alle mode e ai gusti dei giovani d?oggi (che da un punto di vista storiografico, di per sé non guasterebbe affatto) ai tornaconti federal-FASI-FIAR-finanziari-pubblicitari-imprenditoriali del suo editore.
E così anch?io, pur essendo abbonato ad alp, punto rosso, sualto, pareti, alpwall, alpgm dal primo all?ultimo numero , e da oltre 20 anni alla rivista della montagna, da quest?anno, stufo di resoconti di boulder?ice contest, korticircuiti e bunner di corsi per istruttori, tracciatori, alpinisti sportivi, ecc., ho deciso di fermarmi al n.36 di Pareti, esattamente per i motivi da te così chiaramente esposti??.più uno : non intendo finanziare, tramite il mio abbonamento a Pareti, iniziative a mio giudizio molto ambigue e ?paralegali?, quali i corsi di ?alpinismo sportivo?

ciao biemme