Cmq.... Modena....Pianura Padana....
In pratica prima si sono formate Alpi e Appennino, il mare Adriatico è rimasto "intrappolato" andando a formare un bacino di sedimentazione poco profondo nel quale si sono accumulati i detriti trasportati a valle dalle acque montane. Tutto questo ha avuto inizio nel Pliocene, circa 6 milioni di anni fa, quindi recentemente, parlando in tempi geologici.
A forza di trasportare i detriti il mare intrappolato tra Alpi e Appennino è stato riempito, subendo nel contempo fenomeni di subsidenza e riempiendosi continuamente dando luogo alla Pianura Padana, che è "spessa" (altezza dei depositi) in alcuni punti poche centinaia di metri e in altri punti circa 7 km... (così pare)... mica pizza e fichi!
Poi qualche uomo ha deciso di dare luce a delle città, tra cui Modena. E l'ha piazzata in mezzo alla Pianura, distante da rocce e affini. Poi tu ci sei nato e ci vivi.
Non è colpa della città, è colpa, tanto per cambiare, di qualcuno che ha fatto sviluppare Modena lontano dalla roccia, senza pensare ai poveri climber che vanno a reprimere le loro frustrazioni all'Equilibrium, e che sono costretti a fare chilometri per spellarsi le dita e ghisarsi le braccia.....
De gustibus....
