Disgaggi domenicali alla parete del San Martino?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Disgaggi domenicali alla parete del San Martino?

Messaggioda jock » lun feb 04, 2013 12:42 pm

Ieri eravamo alla Pala del San Martino e in parete era ben visibile una cordata da tre che saliva da qualche parte un 70/80 mt a dx della Savini.
Salivano molto lentamente e hanno buttato giù bocci tutto il giorno con comprensibile preoccupazione di chi, come noi, scalava alla pala.

Qualcuno sa cosa ci facevano lassù o che via stavano salendo o smembrando o disgaggiando?

saluti e grazie
jock
 
Messaggi: 21
Images: 4
Iscritto il: mer gen 19, 2011 9:36 am
Località: CALCO

Re: Disgaggi domenicali alla parete del San Martino?

Messaggioda undertaker777 » lun feb 04, 2013 12:55 pm

jock ha scritto:Ieri eravamo alla Pala del San Martino e in parete era ben visibile una cordata da tre che saliva da qualche parte un 70/80 mt a dx della Savini.
Salivano molto lentamente e hanno buttato giù bocci tutto il giorno con comprensibile preoccupazione di chi, come noi, scalava alla pala.

Qualcuno sa cosa ci facevano lassù o che via stavano salendo o smembrando o disgaggiando?

saluti e grazie


ogni tanto c'è qualche grandissimo testa di qazzo, che non si rende conto di cosa stia facendo.... a me era successo in Paganella.... alle 10 di mattina col canalone Battisti e sentiero che passa lì sotto... non so cosa gli ho augurato, al collione che, salendo solo da secondo, per 3/4 ore ha buttato giù tutto quello che trovava... QI sottozero
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Disgaggi domenicali alla parete del San Martino?

Messaggioda PIEDENERO » lun feb 04, 2013 14:40 pm

jock ha scritto:Ieri eravamo alla Pala del San Martino e in parete era ben visibile una cordata da tre che saliva da qualche parte un 70/80 mt a dx della Savini.
Salivano molto lentamente e hanno buttato giù bocci tutto il giorno con comprensibile preoccupazione di chi, come noi, scalava alla pala.

Qualcuno sa cosa ci facevano lassù o che via stavano salendo o smembrando o disgaggiando?

saluti e grazie

presumo stessero aprendo una via nuova.
ma perchè eravate preoccupati? per i sassi lungo il canalone?
perchè la pala è al riparo e non è in linea retta rispetto a dove erano loro, forse il sentiero d' accesso alla falesia ?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Disgaggi domenicali alla parete del San Martino?

Messaggioda jock » lun feb 04, 2013 16:03 pm

PIEDENERO ha scritto:presumo stessero aprendo una via nuova.
ma perchè eravate preoccupati? per i sassi lungo il canalone?
perchè la pala è al riparo e non è in linea retta rispetto a dove erano loro, forse il sentiero d' accesso alla falesia ?


E' vero, la Pala è al riparo. Tuttavia, per mia esperienza, i tiri più a dx della falesia possono ricevere la visita di qualche sasso che rimbalza in alto e schizza da quella parte.
Il sentiero di accesso invece passa proprio sotto la "linea di tiro".

In ogni caso, era una scusa per sapere che cosa stessero facendo lassù. Posto un immagine con schizzo molto a spanne della sezione di parete dove abbiamo visto salire i tre. Chissà che qualcuno ne sappia di più. La freccia indica dove li ho visti prima di andare via.

Immagine
jock
 
Messaggi: 21
Images: 4
Iscritto il: mer gen 19, 2011 9:36 am
Località: CALCO

Messaggioda giorgiolx » lun feb 04, 2013 16:13 pm

li non c'è una via di giorgio anghileri?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda jock » lun feb 04, 2013 17:34 pm

giorgiolx ha scritto:li non c'è una via di giorgio anghileri?


Del Giorgio Anghileri c'è il tentatvo che percorre il diedro della frana, poi ce n'è un altra, ma non ricordo in quale zona della parete. Mi sembra più a dx ancora della via dei fichi.
Devo controllare la guida del CAI che è l'unica che cita tutti gli itinerari, anche quelli completamente dimenticati.
jock
 
Messaggi: 21
Images: 4
Iscritto il: mer gen 19, 2011 9:36 am
Località: CALCO

Messaggioda PIEDENERO » lun feb 04, 2013 18:42 pm

jock ha scritto:.


OT
ma faceva freddo domenica? c' era vento? ho dedicato la domenica al parentado ma mi rodevo dentro.. :smt076
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda jock » lun feb 04, 2013 18:47 pm

PIEDENERO ha scritto:
jock ha scritto:.


OT
ma faceva freddo domenica? c' era vento? ho dedicato la domenica al parentado ma mi rodevo dentro.. :smt076


Meglio allora che non ti descrivo i dettagli della temperatura.
Ti dirò soltanto che da Introbio siamo scappati per il vento e siamo andati dritti alla Pala, dove in genere si sta meglio ... ed effettivamente si stava meglio.
jock
 
Messaggi: 21
Images: 4
Iscritto il: mer gen 19, 2011 9:36 am
Località: CALCO

Messaggioda EvaK » lun feb 04, 2013 18:47 pm

PIEDENERO ha scritto:
jock ha scritto:.


OT
ma faceva freddo domenica? c' era vento? ho dedicato la domenica al parentado ma mi rodevo dentro.. :smt076


è stata la fotocopia di domenica scorsa
(solo che ero 800 metri più in alto e quando è venuta la velatura siamo scappati al bar)
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Disgaggi domenicali alla parete del San Martino?

Messaggioda Danilo » lun feb 04, 2013 19:03 pm

jock ha scritto:Ieri eravamo alla Pala del San Martino e in parete era ben visibile una cordata da tre che saliva da qualche parte un 70/80 mt a dx della Savini.
Salivano molto lentamente e hanno buttato giù bocci tutto il giorno con comprensibile preoccupazione di chi, come noi, scalava alla pala.

Qualcuno sa cosa ci facevano lassù o che via stavano salendo o smembrando o disgaggiando?
saluti e grazie

..cià che ciapen scià el picun,fem so un para de quadrelade,tri cazzòle che fem prima e la molta la fem sta asèe..
visto che siamo in periodi di condoni edilizi sicuro nè che erano climbers.. non è che c'era su qualche impresa in vena di ristrutturazione locali ? :lol:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=49762
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda PIEDENERO » lun feb 04, 2013 20:07 pm

jock ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
jock ha scritto:.


OT
ma faceva freddo domenica? c' era vento? ho dedicato la domenica al parentado ma mi rodevo dentro.. :smt076


Meglio allora che non ti descrivo i dettagli della temperatura.
Ti dirò soltanto che da Introbio siamo scappati per il vento e siamo andati dritti alla Pala, dove in genere si sta meglio ... ed effettivamente si stava meglio.

jock...EVAK ma, non si fa così!!!!
si dice " ma no , hai fatto bene a startene a casa, faceva così freddo che i fratelli rusconi non sarebbero andati nemmeno a camminare!!!"
insensibili! :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda jock » mar feb 05, 2013 10:46 am

jock ha scritto:
giorgiolx ha scritto:li non c'è una via di giorgio anghileri?


Dalla guida CAI delle Grigne si deduce quanto segue:
- a dx della Savini non c'è nulla fino alla via Betty di Giorgio Anghileri
- la Betty parte + o - insieme alla via dei Fichi, cioè nella parte più a dx della parete in corrispondenza di un canale delimitato a sx da una specie di torre.
- a dx della frana c'è una via Marco Crippa che non si capisce dove sale, potrebbe stare anche a dx della Savini dove ho visto dei chiodi e cordini qua e là. Ma non so dir di più.

La via dei Fichi l'ho fatta anni fa ed sta tutta a dx dove adesso, in corrispondenza del canale di accesso, c'è una corda fissa molto logorata (avrà un bel po' di anni) che percorre lo zoccolo ed è ancorata in alto sopra una parete liscia e grigia. Chissà che roba è?

Foto: in giallo la Savini

Immagine
jock
 
Messaggi: 21
Images: 4
Iscritto il: mer gen 19, 2011 9:36 am
Località: CALCO

Messaggioda Marco Anghileri » mar feb 05, 2013 16:20 pm

io ho queste info:
-a dx della savini, fra la savini e il grosso pilastro bianco appoggiato, sale la panzeri-riva che in alto viene toccata dalla savini stessa!

- la crippa secondo me è a sx della frana

- la vecchia corda fissa in zona attacco fichi e betty, e di alcuni ragazzi che avevano cominciato a chiodare (spit) una via che sale dritta sopra il canale. hanno poi chiodato dall'alto le belle placche in alto, resta da chiodare il tratto di giunzione fra il sotto e il sopra 8O :idea:

- la via indicata da cui domenica fiondavano giù sassi sembra il proseguimento di un progetto che un pò di anni fa un conosciuto scalatore ed apritore della zona aveva cominciato :!: magari è ancora lui :?...mi informerò :wink:

- strana coincidenza però.....solo pochi giorni fa avevo accennato ad un caro amico che a breve volevo andar su a vedere le fessure appena a lato del pilastrone appoggiato :!: :idea: :!:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda jock » mar feb 05, 2013 17:38 pm

Marco Anghileri ha scritto:io ho queste info:
-a dx della savini, fra la savini e il grosso pilastro bianco appoggiato, sale la panzeri-riva che in alto viene toccata dalla savini stessa!

- la crippa secondo me è a sx della frana

- la vecchia corda fissa in zona attacco fichi e betty, e di alcuni ragazzi che avevano cominciato a chiodare (spit) una via che sale dritta sopra il canale. hanno poi chiodato dall'alto le belle placche in alto, resta da chiodare il tratto di giunzione fra il sotto e il sopra 8O :idea:

- la via indicata da cui domenica fiondavano giù sassi sembra il proseguimento di un progetto che un pò di anni fa un conosciuto scalatore ed apritore della zona aveva cominciato :!: magari è ancora lui :?...mi informerò :wink:

- strana coincidenza però.....solo pochi giorni fa avevo accennato ad un caro amico che a breve volevo andar su a vedere le fessure appena a lato del pilastrone appoggiato :!: :idea: :!:


Grazie delle info. Staremo a vedere gli sviluppi.
E così tu dici che la Panzeri-Riva, la mitica, non è franata con la frana, ma è lì ancora tutta intera, nientemeno che a dx della Savini. Curioso.
Qui ci vorrebbe una bella revisione della descrizione del San Martino. :roll:

Per il settore di dx, speriamo che i ragazzi di cui parli abbiano voglia di completare la bella linea iniziata. Sarebbe un peccato piantare tutto a metà e quelle placche in alto me le ricordo molto belle.
jock
 
Messaggi: 21
Images: 4
Iscritto il: mer gen 19, 2011 9:36 am
Località: CALCO

Messaggioda Marco Anghileri » mar feb 05, 2013 18:00 pm

jock ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:io ho queste info:
-a dx della savini, fra la savini e il grosso pilastro bianco appoggiato, sale la panzeri-riva che in alto viene toccata dalla savini stessa!

- la crippa secondo me è a sx della frana

- la vecchia corda fissa in zona attacco fichi e betty, e di alcuni ragazzi che avevano cominciato a chiodare (spit) una via che sale dritta sopra il canale. hanno poi chiodato dall'alto le belle placche in alto, resta da chiodare il tratto di giunzione fra il sotto e il sopra 8O :idea:

- la via indicata da cui domenica fiondavano giù sassi sembra il proseguimento di un progetto che un pò di anni fa un conosciuto scalatore ed apritore della zona aveva cominciato :!: magari è ancora lui :?...mi informerò :wink:

- strana coincidenza però.....solo pochi giorni fa avevo accennato ad un caro amico che a breve volevo andar su a vedere le fessure appena a lato del pilastrone appoggiato :!: :idea: :!:


Grazie delle info. Staremo a vedere gli sviluppi.
E così tu dici che la Panzeri-Riva, la mitica, non è franata con la frana, ma è lì ancora tutta intera, nientemeno che a dx della Savini. Curioso.
Qui ci vorrebbe una bella revisione della descrizione del San Martino. :roll:

Per il settore di dx, speriamo che i ragazzi di cui parli abbiano voglia di completare la bella linea iniziata. Sarebbe un peccato piantare tutto a metà e quelle placche in alto me le ricordo molto belle.


la savini è nata molto tempo dopo la salita di panzeri e riva i quali ovviamente attaccarono dov'era più logico e quindi a destra di tutta la volta giallo/rosso!
non credo i ragazzi abbiano voglia di continuare...forse non scalano neanche più!!! :!:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Marco Anghileri » mar feb 05, 2013 18:02 pm

jock ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:io ho queste info:
-a dx della savini, fra la savini e il grosso pilastro bianco appoggiato, sale la panzeri-riva che in alto viene toccata dalla savini stessa!

- la crippa secondo me è a sx della frana

- la vecchia corda fissa in zona attacco fichi e betty, e di alcuni ragazzi che avevano cominciato a chiodare (spit) una via che sale dritta sopra il canale. hanno poi chiodato dall'alto le belle placche in alto, resta da chiodare il tratto di giunzione fra il sotto e il sopra 8O :idea:

- la via indicata da cui domenica fiondavano giù sassi sembra il proseguimento di un progetto che un pò di anni fa un conosciuto scalatore ed apritore della zona aveva cominciato :!: magari è ancora lui :?...mi informerò :wink:

- strana coincidenza però.....solo pochi giorni fa avevo accennato ad un caro amico che a breve volevo andar su a vedere le fessure appena a lato del pilastrone appoggiato :!: :idea: :!:


Grazie delle info. Staremo a vedere gli sviluppi.
E così tu dici che la Panzeri-Riva, la mitica, non è franata con la frana, ma è lì ancora tutta intera, nientemeno che a dx della Savini. Curioso.
Qui ci vorrebbe una bella revisione della descrizione del San Martino. :roll:

Per il settore di dx, speriamo che i ragazzi di cui parli abbiano voglia di completare la bella linea iniziata. Sarebbe un peccato piantare tutto a metà e quelle placche in alto me le ricordo molto belle.


la savini è nata molto tempo dopo la salita di panzeri e riva i quali ovviamente attaccarono dov'era più logico e quindi a destra di tutta la volta giallo/rosso!
non credo i ragazzi abbiano voglia di continuare...forse non scalano neanche più!!! :!:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda crodaiolo » mar feb 05, 2013 23:53 pm

jock ha scritto:E così tu dici che la Panzeri-Riva, la mitica, non è franata con la frana, ma è lì ancora tutta intera, nientemeno che a dx della Savini. Curioso.

non è che ti confondi con la via di Panzeri (Vittorio) e Corti degli anni '30?
quella sì che risulta a sinistra della Savini e fu rimaneggiata dalla frana...

Marco Anghileri ha scritto:- la via indicata da cui domenica fiondavano giù sassi sembra il proseguimento di un progetto
che un pò di anni fa un conosciuto scalatore ed apritore della zona aveva cominciato :!:
magari è ancora lui ...mi informerò

lo escludo, domenica era altrove...
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda jock » mer feb 06, 2013 9:41 am

crodaiolo ha scritto:
jock ha scritto:E così tu dici che la Panzeri-Riva, la mitica, non è franata con la frana, ma è lì ancora tutta intera, nientemeno che a dx della Savini. Curioso.

non è che ti confondi con la via di Panzeri (Vittorio) e Corti degli anni '30?
quella sì che risulta a sinistra della Savini e fu rimaneggiata dalla frana...


Hai ragione, indubbiamente ho fatto confusione con la "mitica" Panzeri-Corti, parzialmente franata. Grazie per la precisazione. :)
jock
 
Messaggi: 21
Images: 4
Iscritto il: mer gen 19, 2011 9:36 am
Località: CALCO

Messaggioda Slowrun » mer feb 06, 2013 10:44 am

Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda jock » mer feb 06, 2013 21:05 pm

Slowrun ha scritto:http://www.asenpark.it/arrampicata/via-parassiti-di-stato-san-martino-valseschini-e-asenpark


Ah. Eccola. Bel colpo.
Grazie.
:D
jock
 
Messaggi: 21
Images: 4
Iscritto il: mer gen 19, 2011 9:36 am
Località: CALCO

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.