da undertaker777 » ven gen 11, 2013 9:36 am
se vai sempre e solo legato, non alleni la testa per "quando non potrai assicurarti" (legato o slegato cambia poco, solo che se cadi legato tiri giù anche il tuo socio)
su vie alpinistiche spesso ci sono tratti non difficili ma pericolosi (spesso per arrivare all'attacco, o per uscire) dove non ti puoi assicurare=vai come se fossi slegato, in punti dove se cadi precipiti.... a queste cose ci si abitua, le prime volte hai +/- paura (puoi anche bloccarti...) ma dopo un po' ti abitui, e la cosa ti ingaggia pure (+/- come andare su friabile), IMHO
(le "difficoltà sempre maggiori" contrariamente a quanto sostiene fok, io le intendo come "pericoli sempre maggiori", e questo di solito non dipende dalla difficoltà tecnica, perchè sulle vie, i tratti più difficili tecnicamente sono SEMPRE meglio protetti, si ha comunque paura, perchè se sui tratti più facili e meno protetti si è "sicuri di passare", in quelli duri e protetti c'è il dubbio di non riuscire e cadere, ma si sa che in quei punti il pericolo in caso di caduta è più limitato. Poi capita anche di trovare vie con tratti duri e protezioni precarie, chiodi che dubiti sostengano anche solo il tuo peso... ma sono casi particolari, che confermano la regola)
mi.llumino, di.mmenso