piumino patagonia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda funkazzista » mer gen 23, 2013 17:33 pm

rocciaforever ha scritto:... girare con l'auto anni '70...

Beh, ma vuoi mettere quanto fa fiko (con l'auto giusta, eh, mica con la Prinz) :smt003
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda rocciaforever » mer gen 23, 2013 18:09 pm

funkazzista ha scritto:
rocciaforever ha scritto:... girare con l'auto anni '70...

Beh, ma vuoi mettere quanto fa fiko (con l'auto giusta, eh, mica con la Prinz) :smt003


già. una decina di anni fa ho avuto l'onore di possedere questa:
:smt049 :smt049 :smt049

Immagine

classe 1974
6 posti
interni in velluto blu
servosterzo
assetto regolabile
e altre incredibili soluzioni per quell'epoca all'avanguardia
consumava (ha due carburatori) ed inquinava ma macchine così non ne fanno più... :(
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda menestrello » mer gen 23, 2013 18:37 pm

mitica! Ed è probabilmente l'unica macchina che ti consente di andare a casa anche se hai forato una ruota anteriore!
Lo dicevano in una pubblicità dell'epoca
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda rocciaforever » mer gen 23, 2013 18:42 pm

menestrello ha scritto:mitica! Ed è probabilmente l'unica macchina che ti consente di andare a casa anche se hai forato una ruota anteriore!
Lo dicevano in una pubblicità dell'epoca


già, se foravi cambiavi la gomma senza crick!
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Kinobi » mer gen 23, 2013 23:39 pm

Il fill power é spiegato sul mio forum.
Alle pecore piace essere tostate. Prova te altrimenti a girare in estate con 12 cm annui di pelo...
Per fare filler power 800, danno alcuni anni di vita (grama) alle oche.
Quando si sta per morire, si comprende che anche una vita grama é meglio di non vivere.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda funkazzista » gio gen 24, 2013 0:06 am

rocciaforever ha scritto:Immagine

interni in velluto blu

Immagine
L'ho desiderata anch'io...
Mai avuta, però... e ormai é troppo tardi :smt022
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: piumino patagonia

Messaggioda ncianca » gio gen 24, 2013 13:32 pm

magnus ha scritto:Salve a tutti sono un nuovo iscritto. talmente nuovo che sembro uscito dalla lavatrice assieme a perlana..
Avrei un quesito per voi. stavo guardando un piumino da acquistare ed ora che ci sono i saldi volevo approfittarne: avevo visto questo

http://www.patagonia.com/eu/itIT/produc ... 4700-0-791
e simile
http://www.patagonia.com/eu/itIT/produc ... 4765-0-065
Perdonate la mia ignoranza. ma che cos'è il fill- power? qui dicono che tiene vento ed acqua.. sara verò?? ad ogni modo accetto suggerimenti anche su altre marche e modelli. considerate che lo uso in città( abito a bologna) , quando vado in montagna per escursioni e caminate, o come giacca da metter sopra una volta fermo.
Pensate possa esser valido anche per sciare? in alternativa ho un guscio in goretex montura ed un pile da portare per andare a sciare.
Grazie intanto.

Io ho quello leggero, ma senza cappuccio. Mi piace, è polivalente ed effettivamente è davvero leggero (di peso). Da solo lo uso solo in città se non fa un freddo cane. Altrimenti in montagna funziona bene come mid-layer sopra un capilene/intimo tecnico e/o fleece sottile (lo strato termico a mio avviso più importante) e sotto uno shell e/o piumino (il vero strato impermeabile e antivento). Se non piove di brutto tiene, ma non ci contare troppo, non è pensato per prendere acqua. Bel capo, molto caro, ma lo consiglio.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda magnus » gio gen 24, 2013 16:03 pm

tralasciando polemiche varie volevo poi dirvi che l'ho preso. pagato anche in sconto 180 neutrini. mi sembra un buon prezzo. vi faro poi sapere come mi trovo. la macchina.. spettacolare..
magnus
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun gen 21, 2013 17:22 pm
Località: BOLOGNA

Messaggioda magnus » gio gen 24, 2013 16:04 pm

tralasciando polemiche varie volevo poi dirvi che l'ho preso. pagato anche in sconto 180 neutrini. mi sembra un buon prezzo. vi faro poi sapere come mi trovo. la macchina.. spettacolare.. ad ogni modo. grazie a tutti.
magnus
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun gen 21, 2013 17:22 pm
Località: BOLOGNA

Messaggioda brando » gio gen 24, 2013 19:53 pm

A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda magnus » gio gen 24, 2013 21:37 pm

grazie brando ma blu non lo dava disponibile. io l'ho infatti preso di quel colore. grazie lo stesso.
magnus
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun gen 21, 2013 17:22 pm
Località: BOLOGNA

Messaggioda Steto » gio gen 24, 2013 21:49 pm

Fatto bene..un bel prodotto 8)
Steto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mer ott 03, 2012 21:04 pm
Località: Pesaro

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.