Tipo di roccia

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Babbuccio » gio gen 24, 2013 12:53 pm

:D Gavi vicino Serravalle Scrivia (AL)
Vie un pó scavate un pó naturali anche per principianti , posto molto carino e tranquillo meritevole di una visita.
Per pochi un lavoro , per molti una passione.....
https://www.facebook.com/groups/1464336697136242/
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Messaggioda al-bi » gio gen 24, 2013 13:05 pm

funkazzista ha scritto:
al-bi ha scritto:
Danilo ha scritto:l'arenaria.. :smt054

Varazze

Immagine
(non è arenaria)


pignolo :lol:
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda funkazzista » gio gen 24, 2013 13:10 pm

al-bi ha scritto:
funkazzista ha scritto:
al-bi ha scritto:
Danilo ha scritto:l'arenaria.. :smt054

Varazze

Immagine
(non è arenaria)


pignolo :lol:

L'hai detto 8)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda PIEDENERO » gio gen 24, 2013 13:51 pm

Babbuccio ha scritto::D Gavi vicino Serravalle Scrivia (AL)
Vie un pó scavate un pó naturali anche per principianti , posto molto carino e tranquillo meritevole di una visita.

ci son stato 250 anni fa, non ricordo, ma è estivo o invernale...?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Babbuccio » gio gen 24, 2013 16:09 pm

PIEDENERO ha scritto:ci son stato 250 anni fa, non ricordo, ma è estivo o invernale...?
Io ci ho arrampicato solo in tarda primavera fino inizio autunno come dopo lavoro .
Devo dire che in estate se mancava la solita brezza serale arrampicare era un incubo tipo sauna.
Ma come si dice : piótost che negót le meí piótost.... :wink:
In inverno essendo la falesia a bassa quota e esposta a sud magari nelle ore centrali si puó arrampicare ma non ne sono molto sicuro perché in quel angolo di nord Italia nevica molto per la quota che ha.
Questo potrebbe compromettere spesso la praticabilità delle vie a causa dell' acqua di fusione visto che sopra la falesia ci sono prati e boschi.
Ultima modifica di Babbuccio il gio gen 24, 2013 17:12 pm, modificato 1 volta in totale.
Per pochi un lavoro , per molti una passione.....
https://www.facebook.com/groups/1464336697136242/
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Messaggioda Babbuccio » gio gen 24, 2013 17:11 pm

20 anni fa per lavoro io e kliff ci trovavamo nel sud della Sardegna esattamente a Porto Vesme .
Alla sera nel periodo estivo ci recavamo a Capo Altano ,da li si vedeva Masua e il Pan Di Zucchero , era nostra abitudine attrezzare delle soste sopra la scogliera alta anche 50 m e arrampicare con la corda davanti , metterci ad attrezzare avrebbe voluto dire compromettere quel poco tempo libero che avevamo.
Una roccia cosi abrasiva ( povere dita e corde ) io non l'ho più incontrata , da profano penso che sia PORFIDO.
Fessure e placche da urlo.
Metto due foto con su il kliff ancora giovinciello :D :D

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Ultima modifica di Babbuccio il sab gen 26, 2013 13:05 pm, modificato 1 volta in totale.
Per pochi un lavoro , per molti una passione.....
https://www.facebook.com/groups/1464336697136242/
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Messaggioda sö drèc » gio gen 24, 2013 18:07 pm

al-bi ha scritto:Mio dio quanto mi piace l' arenaria,
forse perchè ci ho imparato a scalare,
forse perchè quì c'era solo quella,
ma anche andando in giro a tastare le altre,
alla fine il confronto torna sempre alla sua gentilezza,
un po' fragile e sabbiosa, ma mai dolorosa.


8O ...

...ma che legnate ho preso sull'arenaria in terra teutonica....????

botte da orbi..... :smt021

i crucchi al posto del sacchetto della magnesite (vietata) usano una bella scopetta ....
se poi andate dopo una pioggia non dimenticate secchiello e paletta....

cmq prima di dire che fa schifo voglio darle un'altra possibilità...ci sono delle fessure da paura.... :lol:

:wink:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda al-bi » ven gen 25, 2013 12:24 pm

sö drèc ha scritto:
al-bi ha scritto:Mio dio quanto mi piace l' arenaria,
forse perchè ci ho imparato a scalare,
forse perchè quì c'era solo quella,
ma anche andando in giro a tastare le altre,
alla fine il confronto torna sempre alla sua gentilezza,
un po' fragile e sabbiosa, ma mai dolorosa.


8O ...

...ma che legnate ho preso sull'arenaria in terra teutonica....????

botte da orbi..... :smt021

i crucchi al posto del sacchetto della magnesite (vietata) usano una bella scopetta ....
se poi andate dopo una pioggia non dimenticate secchiello e paletta....

cmq prima di dire che fa schifo voglio darle un'altra possibilità...ci sono delle fessure da paura.... :lol:

:wink:


Dai, caricati un po'!

http://vimeo.com/38816685

certo che però lui usa la magnesite quindi... :lol:
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda funkazzista » mer feb 20, 2013 13:58 pm

A me piacciono tutti i tipi di roccia, basta che non ti resti in mano, o che non abbia l'aderenza del vetro.

Però... l'arenaria (o anche, ma non sempre, granito/gneiss/rocce vulcaniche) ha un profumo, che sarà il muschio, saranno i licheni, sarà la roccia, sarà quel che sarà... io non mi laverei più le mani!
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Fra164 » mer feb 20, 2013 15:40 pm

Granito altamente mellico!!! :twisted:
Fra164
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun ago 06, 2012 10:49 am

Messaggioda VinciFR » gio feb 21, 2013 11:04 am

Anche la roccia che ho trovato a Maiorca non era male.. mi sono fatto qualche bel tiretto a Cala Magraner! A sapere che roccia era però... :roll: :lol:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.