da menestrello » gio gen 17, 2013 14:38 pm
da paolocar88 » gio gen 17, 2013 15:03 pm
da Ziggomatic » gio gen 17, 2013 15:07 pm
da LucaSaetta » gio gen 17, 2013 15:40 pm
Ziggomatic ha scritto:http://www.ukclimbing.com/videos/play.php?i=491
da VYGER » gio gen 17, 2013 16:21 pm
Ziggomatic ha scritto:http://www.ukclimbing.com/videos/play.php?i=491
da menestrello » gio gen 17, 2013 17:21 pm
VYGER ha scritto:Ziggomatic ha scritto:http://www.ukclimbing.com/videos/play.php?i=491
Risalita sugli autobloccanti.
C'è un problemino aggiuntivo: dare il primo colpo per alzarsi, a corda completamente carica e distesa.
Questa, ancora, non l'ho provata.
da VYGER » gio gen 17, 2013 17:43 pm
menestrello ha scritto:VYGER ha scritto:Ziggomatic ha scritto:http://www.ukclimbing.com/videos/play.php?i=491
Risalita sugli autobloccanti.
C'è un problemino aggiuntivo: dare il primo colpo per alzarsi, a corda completamente carica e distesa.
Questa, ancora, non l'ho provata.
infatti, non so se questa tecnica è facilmente applicabile. sei nel vuoto legato all'estremitaùà di una corda tesa sotto il tuo peso, non comodo a terra.
da Danilo » gio gen 17, 2013 17:47 pm
paolocar88 ha scritto:mmm mi sa che c'è più gente che conosce la risalita su due autobloccanti rispetto alla sbongata...
da menestrello » gio gen 17, 2013 17:49 pm
da menestrello » gio gen 17, 2013 18:09 pm
Danilo ha scritto:paolocar88 ha scritto:mmm mi sa che c'è più gente che conosce la risalita su due autobloccanti rispetto alla sbongata...
...cos'è la sbongata?
da VYGER » gio gen 17, 2013 18:31 pm
menestrello ha scritto:ok ho capito. Concordo, presto lo proverò.
L'importante mi pare che sia, pensandoci, fare il primo bloccante almeno una spanna sopra il nodo della corda (o delle corde) a cui si è appesi, altrimenti non riusciresti a salire di 1 cm...
da Danilo » gio gen 17, 2013 19:07 pm
menestrello ha scritto:Danilo ha scritto:paolocar88 ha scritto:mmm mi sa che c'è più gente che conosce la risalita su due autobloccanti rispetto alla sbongata...
...cos'è la sbongata?
Quando stai scalando da primo in forte strapiombo. Ad un certo punto non hai più banane e cadi, rimanendo appeso alla corda a 3 m dalla parete. allora con le braccia ti tiri su sulla corda e, nel preciso istante in cui ti lasci ricadere sulla corda, l'assicuratore recupera corda. In questo modo sali piano piano ed in poco tempo arrivi vicino alla parete da dove eri caduto e puoi ripartire ad arrampicare.
da giorgiolx » gio gen 17, 2013 19:07 pm
da ncianca » mar gen 22, 2013 20:18 pm
Ziggomatic ha scritto:http://www.ukclimbing.com/videos/play.php?i=491
da Q » gio gen 31, 2013 9:21 am
MarcoC ha scritto:Praticamente è l'opposto rispetto al video di UKC postato da Ziggomatic
da paolocar88 » gio gen 31, 2013 13:21 pm
MarcoC ha scritto:Tempo fa feci un voletto in Dolomiti su una bella paretina strapiombante quanto basta (Italia '61, per gli intenditori) e dopo aver cercato in tutti i modi di riavvicinarmi alla roccia ho seguito questo metodo che ha funzionato alla grande.
http://www.petzl.com/files/all/it/activ ... o-2011.pdf
Questo metodo funziona anche usando un nodo bloccante fatto con un cordino da 1,5m di lunghezza da collegare all'anello di servizio dell'imbrago e un nodo bloccante fatto con un cordino da 2,5m di lunghezza da usare come staffa.
Praticamente è l'opposto rispetto al video di UKC postato da Ziggomatic: il cordino per la staffa si mette sopra il cordino per l'imbrago... non ho idea di quale sia meglio, in ogni caso qualsiasi tecnica usi l'importante è averla già provata a casa, così in via non ci sono sorprese![]()
P.S. Se sei molto vicino all'ancoraggio c'è anche questa tecnica
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... AzXYVdskFE
da funkazzista » gio gen 31, 2013 13:43 pm
da gatto alpestro » gio gen 31, 2013 14:19 pm
paolocar88 ha scritto:mmm mi sa che c'è più gente che conosce la risalita su due autobloccanti rispetto alla sbongata...
da vlad » gio gen 31, 2013 14:33 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.