Il 7a si fa naturalmente........

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda VinciFR » mer gen 09, 2013 12:59 pm

oppilifitrof ha scritto:Chissà cosa avrebbero fatto negli anni 30 e 40 se solo avessero avuto le scarpette con suola xs grip... La verità é che la media degli arrampicatori di oggi (in cui mi includo) é fatta da scarsi


non sono d'accordo.. molti miei amici o conoscenti o comunque persone che "frequento" in palestra o in falesia arrampicano normalmente e senza particolari problemi dal 7b in su.. chiusura a vista di svariate vie di 8a / 7c sia in falesia, che a kalymnos questa estate ecc.. e potrei andare avanti con molti esempi! E io ti parlo di una piccola realtà di paesino di montagna!

Piu che altro secondo me c'è da dire che il discorso dell'arrampicata e sopratutto del boulder da qualche anno è diventato una specie di moda e quindi moooolti arrampicano quasi tanto per fare o perchè è di moda e in pochi lo fanno per vera passione.. che è la passione che ti permette di migliorare tanto secondo me!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda ande05 » mer gen 09, 2013 13:36 pm

VinciFR ha scritto:
Piu che altro secondo me c'è da dire che il discorso dell'arrampicata e sopratutto del boulder da qualche anno è diventato una specie di moda e quindi moooolti arrampicano quasi tanto per fare o perchè è di moda e in pochi lo fanno per vera passione.. che è la passione che ti permette di migliorare tanto secondo me!


Condivido il discorso della moda, ma non quello della passione...arrampico con infinita passione, mi alleno e cerco in tutti i modi di migliorare, eppure c'è molta gente che inizia, ha meno passione di me e riesce meglio di me...se sei una schiappa ci puoi mettere la passione che vuoi...i risultati saranno quello che saranno.
Mi accontento di tribolare sui 6a-b dopo quasi 2 anni di arrampicata e spero di migliorare, ma sono perfettamente conscio di essere forse la persona meno portata al mondo e non mi aspetto di fare grandi risultati...d'altro canto non sono un gran appassionato di arrampicata sportiva...sarà anche quello che mi ferma un pò, però continuo ad allenarmi con passione ed i risultati rimangono quelli (e dubito che cambieranno di tanto). :D
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda Pié » mer gen 09, 2013 13:42 pm

VinciFR ha scritto:non sono d'accordo.. molti miei amici o conoscenti o comunque persone che "frequento" in palestra o in falesia arrampicano normalmente e senza particolari problemi dal 7b in su.. chiusura a vista di svariate vie di 8a / 7c sia in falesia, che a kalymnos questa estate ecc.. e potrei andare avanti con molti esempi! E io ti parlo di una piccola realtà di paesino di montagna!

Piu che altro secondo me c'è da dire che il discorso dell'arrampicata e sopratutto del boulder da qualche anno è diventato una specie di moda e quindi moooolti arrampicano quasi tanto per fare o perchè è di moda e in pochi lo fanno per vera passione.. che è la passione che ti permette di migliorare tanto secondo me!


il concetto che è dissimulato nel topic del Vecchio è che tutto dipende dal terreno di gioco: di gente che fa il 7a a vista in falesia ce n'è sicuramente tanta (beati loro).. ma se il discorso si sposta su un apertura con protezioni tradizionali magari con scarse possibilità di posizionarle in quanti sono in grado di passare un tiro di 7a a vista? Tieni conto che i signori ai quali fa riferimento oppilifitrof mica andavano in falesia con protezioni da falesia.. e con questo non intendo che non ci sia stata evoluzione, ma che tutto debba esser considerato con le giuste condizioni al contorno
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Fokozzone » mer gen 09, 2013 16:51 pm

Pié ha scritto:

il concetto che è dissimulato nel topic del Vecchio è che tutto dipende dal terreno di gioco: di gente che fa il 7a a vista in falesia ce n'è sicuramente tanta (beati loro).. ma se il discorso si sposta su un apertura con protezioni tradizionali magari con scarse possibilità di posizionarle in quanti sono in grado di passare un tiro di 7a a vista? Tieni conto che i signori ai quali fa riferimento oppilifitrof mica andavano in falesia con protezioni da falesia.. e con questo non intendo che non ci sia stata evoluzione, ma che tutto debba esser considerato con le giuste condizioni al contorno

Boh, c'è un sacco di gente (forse anche il vecchio :twisted: ) che il 7a non lo fa su nessun terreno di gioco. E altri che lo fanno dappertutto.
Dipende da quale margine hai sulla difficoltà.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Gogna DIXIT

Messaggioda Danilo » mer gen 09, 2013 18:27 pm

giorgiolx ha scritto:
crodaiolo ha scritto:Ecco in proposito la voce de Lo Scarpone :

L?alpinismo italiano nel panorama internazionale, ieri e oggi: questo il tema del Convegno nazionale
del Club Alpino Accademico Italiano in programma a Breno (Brescia) il 13 e 14 ottobre.
Tra gli oratori Mario Bramanti, Spiro Dalla Porta Xydias, Ugo Manera.
Si è parlato del passato per conoscere il presente e immaginare il futuro.
Il convegno ha inteso analizzare la situazione attuale dell?alpinismo italiano, sempre molto valido ma forse,
in questi ultimi anni, un poco in ribasso, nel contesto internazionale, rispetto a tempi passati.

Testimonianze di colleghi ed amici, tutti forti alpinisti, hanno offerto lo spunto per confrontare i vari pareri
sul ruolo svolto dall?alpinismo italiano nella storia alpinistica e per valutare come lo stesso oggi si ponga nel contesto internazionale.
Dopo gli anni dei grandi fuoriclasse, gli italiani possono ancora considerarsi ai vertici internazionali
come lo sono stati in tempi passati?



e quella de Il Capellone :

...la settimana prossima il Club Alpino Accademico - niente popò di meno che il CAAI... -
parlerà in sede nazionale in Valcamonica su un tema che francamente a me sembra stupido :
che nel 2012 si voglia discutere se l'alpinismo italiano è o non è all'altezza di quello che dovrebbe essere
a me sembra veramente un tema proprio provinciale, stupido e sostanzialmente di nessuna considerazione.


...che per me non fa una grinza.




è provinciale nel 2012? e quando non era provinciale? e da quando è diventato provinciale? e cosa lo ha fatto diventare provinciale?
mi pare una frase buttata la tanto per spalare un po di letame gratuitamente...come se una qualunque discussione sopra l'alpinismo valesse poco più di una sega mentale...
A me non pare tanto provinciale o stupido se degli appassionati si interrogano sui motivi per cui l'alpinismo italiano non è più al vertice blablabla...

..sicuramente tu l'avrai visto ma per sicurezza lo riposto perchè sembrerebbe sia passato inosservato... :mrgreen:

....naturalmente va ascoltato tutto d'un fiato altrimenti non vale

:lol:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=49619
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda VECCHIO » mer gen 09, 2013 18:44 pm

Ecco ancor qui riappare l'eterna lotta fra il Male ed il Bene: c'è chi professa solo la fede nei dettami del Verbo riportati negli antichi e nuovi oscuri scritti (croda&c.) e c'è chi pone la sua fiducia nella propria Mente e nei luminosi pensieri che spesso Lei genera (piè&c.).
E questo nasce per gli uni da ciò che non si vuol sapere per volontà e per gli altri da ciò che si sa per ricerca: qui il 7a, un astratto !
Ma il Verbo oggi cambia ancora a 360, ora afferma per iscritto un nuovo credo, il primo partorito del 2013: ?una carta d'intenti per la messa in sicurezza ambientale dell'Italia?.
Siamo ormai arrivati oltre ogni forma di verità deistica, siam noi stessi dei !?!
Noi ora decidiamo ciò che fa il mondo !?!
Forse ci siam completamente persi nel limbo della vanità invidiosa: una fiaba dice che il vanitoso re circondato solo da leccapiedi ormai è nudo, però non lo sa, e solo un bimbo può accorgersi e dirlo.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda VinciFR » mer gen 09, 2013 18:54 pm

ande05 ha scritto:Condivido il discorso della moda, ma non quello della passione...arrampico con infinita passione, mi alleno e cerco in tutti i modi di migliorare, eppure c'è molta gente che inizia, ha meno passione di me e riesce meglio di me...se sei una schiappa ci puoi mettere la passione che vuoi...i risultati saranno quello che saranno.
Mi accontento di tribolare sui 6a-b dopo quasi 2 anni di arrampicata e spero di migliorare, ma sono perfettamente conscio di essere forse la persona meno portata al mondo e non mi aspetto di fare grandi risultati...d'altro canto non sono un gran appassionato di arrampicata sportiva...sarà anche quello che mi ferma un pò, però continuo ad allenarmi con passione ed i risultati rimangono quelli (e dubito che cambieranno di tanto). :D


bè è sempre un discorso soggettivo, ma personalmente credo che sia la passione (inteso come stimolo positivo e voglia di fare) che ti permette di andare avanti bene.. ovviamente ci vuole anche l'allenamento ma se come base c'è già tanta voglia positiva di rischiare, mettersi in gioco, migliorare ecc.. sono convinto che si facciano molti più progressi che con il solo allenamento fisico! IMHO
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda VECCHIO » mer gen 09, 2013 18:55 pm

Fokozzone ha scritto:Boh, c'è un sacco di gente che il 7a non lo fa su nessun terreno di gioco. E altri che lo fanno dappertutto.
Dipende da quale margine hai sulla difficoltà.


Che io sappia di gente che in montagna fa il 7a obbligato, dappertutto, a vista, proteggendosi e .... senza spit.... non ce ne è mica un sacco, forse un sacchettino, ma piccolo, piccolo.
Però c'è una buona elite che in montagna fa il 6c obbligato proteggendosi.... ma con qualche spit in loco.
Conosco gente che fa 8a bene ed in parete si cala sui 5c perchè sprotetti o friabili......
Il margine sulla difficoltà c'entra, ma in montagna è più importante il margina che si ha "nella testa"
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda giorgiolx » mer gen 09, 2013 19:02 pm

VECCHIO ha scritto:
Fokozzone ha scritto:Boh, c'è un sacco di gente che il 7a non lo fa su nessun terreno di gioco. E altri che lo fanno dappertutto.
Dipende da quale margine hai sulla difficoltà.


Che io sappia di gente che in montagna fa il 7a obbligato, dappertutto, a vista, proteggendosi e .... senza spit.... non ce ne è mica un sacco, forse un sacchettino, ma piccolo, piccolo.
Però c'è una buona elite che in montagna fa il 6c obbligato proteggendosi.... ma con qualche spit in loco.
Conosco gente che fa 8a bene ed in parete si cala sui 5c perchè sprotetti o friabili......
Il margine sulla difficoltà c'entra, ma in montagna è più importante il margina che si ha "nella testa"


si ma caro il mio tomo...il 7a è riferito all'arrampicata sportiva.
Tu parli di 7a ma intendi VIII+ che sono due cose differenti :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Pié » mer gen 09, 2013 19:36 pm

VECCHIO ha scritto:Ecco ancor qui riappare l'eterna lotta fra il Male ed il Bene: c'è chi professa solo la fede nei dettami del Verbo riportati negli antichi e nuovi oscuri scritti (croda&c.) e c'è chi pone la sua fiducia nella propria Mente e nei luminosi pensieri che spesso Lei genera (piè&c.).
E questo nasce per gli uni da ciò che non si vuol sapere per volontà e per gli altri da ciò che si sa per ricerca: qui il 7a, un astratto !

Ma il Verbo oggi cambia ancora a 360, ora afferma per iscritto un nuovo credo, il primo partorito del 2013: ?una carta d'intenti per la messa in sicurezza ambientale dell'Italia?.
Siamo ormai arrivati oltre ogni forma di verità deistica, siam noi stessi dei !?!
Noi ora decidiamo ciò che fa il mondo !?!
Forse ci siam completamente persi nel limbo della vanità invidiosa: una fiaba dice che il vanitoso re circondato solo da leccapiedi ormai è nudo, però non lo sa, e solo un bimbo può accorgersi e dirlo.



:lol: :lol: :lol:
sei forte va
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda VECCHIO » mer gen 09, 2013 21:43 pm

Pié ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Ma il Verbo oggi cambia ancora a 360, ora afferma per iscritto un nuovo credo, il primo partorito del 2013: ?una carta d'intenti per la messa in sicurezza ambientale dell'Italia?.
Siamo ormai arrivati oltre ogni forma di verità deistica, siam noi stessi dei !?!
Noi ora decidiamo ciò che fa il mondo !?!
Forse ci siam completamente persi nel limbo della vanità invidiosa: una fiaba dice che il vanitoso re circondato solo da leccapiedi ormai è nudo, però non lo sa, e solo un bimbo può accorgersi e dirlo.



:lol: :lol: :lol:
sei forte va


Grazie Piè.
Avete letto l'editoriale dell'ultimo Montagne 360 con il titolo che ho grassettato ???
Non capisco come possano anche solo pensare una cosa simile.
Magari ha ragione il genovese e sono stupido.

Gente che propone di impegnarsi a scrivere con altri un documento di intenti per mettere in sicurezza che cosa poi, l'ambiente italiano ?!?!?...... il massimo del "paraculismo" acuto...... ma han paura della loro ombra ?........ di sicuro mi sbaglio e non capisco più niente, chiedo ancora perdono per i miei pensieri che non hanno fondamenta.
Caz, se mi crolla la mia casa, che è a norme, per un terremoto gli faccio un culo a questi !!!! Incredibile !!!
Sono fuori, sono uno scemo.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda VECCHIO » mer gen 09, 2013 22:09 pm

giorgiolx ha scritto:si ma caro il mio tomo...il 7a è riferito all'arrampicata sportiva.
Tu parli di 7a ma intendi VIII+ che sono due cose differenti :roll:


Tomo al caro tontolon: hai toppato o toppo io ?

Numeri arabi : scala francese
Numeri romani: scala uiaa
Poi ci sono tante altre scale delle difficoltà tecniche un po' per tutto, roccia, ghiaccio, cascate, misto, sicurezza, chiodatura....bivacco con compagnia....bionda o bruna, le misure son da prenotare però.
Lettere: scala d'insieme

Una via può essere TD o D anche con del 7a e compagnia (Arco è pieno, anche il Capucin e vicini).
Un'altra via può essere anche ED con al massimo del 6a (agner, lucano, civetta, bianco....).
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda giorgiolx » mer gen 09, 2013 22:29 pm

VECCHIO ha scritto:
giorgiolx ha scritto:si ma caro il mio tomo...il 7a è riferito all'arrampicata sportiva.
Tu parli di 7a ma intendi VIII+ che sono due cose differenti :roll:


Tomo al caro tontolon: hai toppato o toppo io ?

Numeri arabi : scala francese
Numeri romani: scala uiaa
Poi ci sono tante altre scale delle difficoltà tecniche un po' per tutto, roccia, ghiaccio, cascate, misto, sicurezza, chiodatura....bivacco con compagnia....bionda o bruna, le misure son da prenotare però.
Lettere: scala d'insieme

Una via può essere TD o D anche con del 7a e compagnia (Arco è pieno, anche il Capucin e vicini).
Un'altra via può essere anche ED con al massimo del 6a (agner, lucano, civetta, bianco....).


a parta il tuo compare di merende di rovereto e le altre guide di versante sud in italia è ancora abbstanza usanza riferirsi ai tiri a spit con la scala francese e i tiri "alpinistici" con la scala uiaa...e smettila di parlare di bionde e brune che te sei più abituato a bivaccare con pelati e bruni... ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda EvaK » gio gen 10, 2013 0:07 am

oh... ma adesso intervengo davvero, per quanto possa fregare niente a nessuno.
Ah Vecchio.... ma una volta per tutte non lo puoi dire quel che vuoi dire?
lanci sto topic sul 7a (grado duro o presunto tale, punto di arrivo per molti, desiderato per moltissimi, di riscaldamento per pochi). Bon.
Poi salti su a far casino tra il 7a (che per la maggior parte di noi è appunto un grado duro IN FALESIA) e il c***o di grado che è in alpinismo sclaa UIAA.
Poi saltano fuori i vari rosichi: quello lì fa il 7a in falesia ma sul IV dolomitico si caga in mano.
E alura????
Cioè: di che cosa si sta parlando, lo vuoi dire o no?

In tre giorni si è finiti litigando o discutendo senza intendersi su: chi fa sto c***o di 7a o VIIIIIIII++++, chi tira su più peso in rapporto a chi arrampica meglio (topico del gramm), quello che vuole le testarossa e non sa ancora usare i piedi.
Ma avete tutti la gastrite da feste natalizie o cosa??? Ma a chi e cosa si deve dimostrare con il parlare in codice o sentenziando in quel hce si crede di sapere, forse di essere migliori di altri? Io qui non ci ho capito un c***o e non mi sento affatto inferiore a chi fa il 7a, b, c, quel che è. Mi sento solo scocciata di aver risposto a una discussione e aver scoperto pagine dopo che era solo una gratuita presa per il culo, perchè in realtà il topic era aperto chissàperchi, un discorso tra pochi "eletti", che siccome volano alto (o non volano perchè hanno paura e si tengono quindi un casino) possono capire e intervenire in modo proprio solo loro.

Vecchio ma che hai? vuoi fare l'alpinista e non ti vogliono? tu alpinista cerchi altri come te e non li trovi? ma non puoi una volta tanto spiegare cosa non va (spiegare, non mettere insieme 2 frasi a c***o così è più bello se non le capisce "quasi" nessuno) e chiedere dei pareri?

bah... aspettando che si torni a dialogare vado a leggermi l'articolo sul povero Giulio Bartesaghi e un po' di storia, sempre interessante.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Babbuccio » gio gen 10, 2013 0:33 am

EvaK ha scritto:..........
8O Kapperiiiii... 8O
Che grinta.... :wink:
Per pochi un lavoro , per molti una passione.....
https://www.facebook.com/groups/1464336697136242/
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Messaggioda grizzly » gio gen 10, 2013 11:01 am

EvaK ha scritto: ... perchè in realtà il topic era aperto chissàperchi, un discorso tra pochi "eletti", che siccome volano alto...


«ed è nostro destino
tentare goffi voli d'azione o di parola,
volando come vola... il tacchino...»

:twisted: ... :lol: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda VECCHIO » gio gen 10, 2013 11:37 am

EvaK ha scritto:oh... ma adesso intervengo davvero, per quanto possa fregare niente a nessuno.
Ah Vecchio.... ma una volta per tutte non lo puoi dire quel che vuoi dire?
lanci sto topic sul 7a (grado duro o presunto tale, punto di arrivo per molti, desiderato per moltissimi, di riscaldamento per pochi). Bon.
Poi salti su a far casino tra il 7a (che per la maggior parte di noi è appunto un grado duro IN FALESIA) e il c***o di grado che è in alpinismo sclaa UIAA.
Poi saltano fuori i vari rosichi: quello lì fa il 7a in falesia ma sul IV dolomitico si caga in mano.
E alura????
Cioè: di che cosa si sta parlando, lo vuoi dire o no?

In tre giorni si è finiti litigando o discutendo senza intendersi su: chi fa sto c***o di 7a o VIIIIIIII++++, chi tira su più peso in rapporto a chi arrampica meglio (topico del gramm), quello che vuole le testarossa e non sa ancora usare i piedi.
Ma avete tutti la gastrite da feste natalizie o cosa??? Ma a chi e cosa si deve dimostrare con il parlare in codice o sentenziando in quel hce si crede di sapere, forse di essere migliori di altri? Io qui non ci ho capito un c***o e non mi sento affatto inferiore a chi fa il 7a, b, c, quel che è. Mi sento solo scocciata di aver risposto a una discussione e aver scoperto pagine dopo che era solo una gratuita presa per il culo, perchè in realtà il topic era aperto chissàperchi, un discorso tra pochi "eletti", che siccome volano alto (o non volano perchè hanno paura e si tengono quindi un casino) possono capire e intervenire in modo proprio solo loro.

Vecchio ma che hai? vuoi fare l'alpinista e non ti vogliono? tu alpinista cerchi altri come te e non li trovi? ma non puoi una volta tanto spiegare cosa non va (spiegare, non mettere insieme 2 frasi a c***o così è più bello se non le capisce "quasi" nessuno) e chiedere dei pareri?

bah... aspettando che si torni a dialogare vado a leggermi l'articolo sul povero Giulio Bartesaghi e un po' di storia, sempre interessante.


Brava Eva !!!
Tu capisci, anche se ti "incricchi" con certe tue fissazioni che provengono "dal sacro Verbo".
Per scalare......... bisogna scalare.
Per conoscere bene la gente bisogna spingerli al loro limite, anche con topic difficili da controllare, con "vie dure e sprotette".
Il Verbo invece insegna che per scalare bisogna fare i suoi corsi e andare in sicurezza come dice Lui che non ci va, e per conoscere la gente basta guardare quale patentino o stemma hanno.
Io parlo sempre di alpinismo, e invento modi appena posso, ogni tanto esagero col dare per scontato certe info, ma chi legge e chi scala da tanto tempo le conosce, tranne dei "piccoli racconti" che son più vecchi di tutti noi.
Parlo, perchè faccio poco alpinismo e quasi sempre da vecchietto.
E poi mi ripeto sempre, dai, provoco un poco, ma sempre sulle stesse cose: ogni tanto parlo del cai che non c'entra più dall'81 con l'alpinismo e di noi italiani che facciamo poco alpinismo, ma quasi sempre parlo della bellissima, ma inutile e rischiosissima illusione da deficienti che è l'alpinismo.
E cerco di far ragionare ancor di più, per non restar superficiali e infelici.

Se hai la pazienza di leggere quando scrivo tanto, mi puoi capire bene.
E tu, mai scalare con me !!! Nevvero ?!?!?
Se non mi son spiegato, chiedi ancora, ma sempre con grinta per favore!
ciao
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Pié » gio gen 10, 2013 12:20 pm

..ed in tutto questo il topic sulla Vecchia Ferrari l'ho trovato esilerante.. :smt102
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda diegguhr » gio gen 10, 2013 12:35 pm

Dai vecchio che so benissimo che ti tieni come una bestia :wink: :wink: :wink:
Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe.
Avatar utente
diegguhr
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer apr 01, 2009 19:36 pm
Località: bergamo

Messaggioda ncianca » gio gen 10, 2013 12:39 pm

EvaK ha scritto:non mi sento affatto inferiore a chi fa il 7a, b, c, quel che è

Chapeau. Infatti conoscendoti, anche se ancora molto poco, e vedendoti arrampicare (con la coda dell'occhio :-)) ti ho subito considerata diversi gradini sopra molta gente che i 7a non li vede neanche. E non eri nella giusta forma fisico-mentale. Ma chi è capace di arrampicare con giuoia, davvero liberamente, si vede lontano un miglio (o un kilometro nella valuta continentale). Nel tuo caso poi basta leggere il tuo blog :-) Di gente che dichiara di cercare, vieppiù di trovare il divertimento in falesia è pieno il mondo. Ma manca spesso la sincerità ed io, per esempio, sto ancora imparando. Il 7a naturale? È una provocazione. Non vuol dire niente.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.