Il 7a si fa naturalmente........

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Il 7a si fa naturalmente........

Messaggioda VECCHIO » mer gen 02, 2013 20:57 pm

Il 7a si fa naturalmente.............poi per andare sopra ci vuole l'allenamento specifico.
Vero ?
Quindi chi è sotto il 6b-6c a vista non esiste perchè è naturalmente brocco ?
E.... ?
Mah ?
Sempre più stretta la via............ e sempre pochi.......... e poi come si fa se non si è capaci e si vuole dire la propria brocca opinione?
Un mondo dei capaci o dei brocchi ?
Mah ?
A me non interessa poi molto, ma lo sento dire spesso.
Si vede che sono un brocco, i capaci non dicono nulla.
Mah !
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda AlbertAgort » mer gen 02, 2013 21:09 pm

storia vecchia. guarda e passa
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda EvaK » mer gen 02, 2013 21:13 pm

non ho capito il ragionamento.
Si credo anche io che il 7a si possa fare naturalmente. Dove naturalmente vuol dire scalare tanto e basta anzichè seguire schede specifiche. Il fatto che si possa fare naturalmente non vuol dire che tutti lo possono fare.
Non tutti hanno le potenzialità, non tutti hanno la metodicità per salire di grado.

Dire la propria opinione cosa significa? questo non lo capisco.... vuol dire che se non scali bene come i tuoi interlocutori la tua opinione conta meno?
Io nella mia esperienza in cui frequento gente "normale", non l'elite alpinistica o sportiva, ma gente che si diverte (chi il 6a chi il 7b) e ho sempre visto che se mi tengo o no sono cacchi solo miei, poi si finisce sempre a bersi la birretta insieme o a programmare altre giornate insieme.... frega solo a me che grado faccio, se chiudo un tiro mi dicono brava, se sono fuori fase come l'altro ieri, una corda per parancarmi su da 2 qualcuno me la offre ugualmente senza giudicare, e alla fine del tiro, pacca sulla spalla "dai su che domani va meglio".

ma forse tu parli di un altro mondo e sono io che non capisco.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda il Duca » mer gen 02, 2013 21:15 pm

Chi non fa il 7a è uno snaturato :smt018 :smt011







Quante minchiate! (scusate neh)
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda il Duca » mer gen 02, 2013 21:20 pm

EvaK ha scritto:non ho capito il ragionamento.
Si credo anche io che il 7a si possa fare naturalmente.


Una volta il limite assoluto era considerato il VI, che è successo? Magari adesso è naturale il 7a perché è evoluta la specie, non so, potrebbe essere una spiegazione...

non credo che quando il limite era il VI i grandi alpinisti di allora non si impegnassero con metodo
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda AlbertAgort » mer gen 02, 2013 22:10 pm

EvaK ha scritto:non ho capito il ragionamento..


:smt033
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda il.bruno » gio gen 03, 2013 11:33 am

ma già 5 o 6 anni fa il grado medio non era 8a?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide62 » gio gen 03, 2013 13:05 pm

il.bruno ha scritto:ma già 5 o 6 anni fa il grado medio non era 8a?

Appunto, mi ricordo bene il topic 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Franz the Stampede » gio gen 03, 2013 13:17 pm

La faccebnda del VI come limite secondo me era anche dovuta al livello di proteggibilità. Secondo me un Messner che apriva VI+ a chiodi con scarponi, l'avessi messo in falesia con corda dall'alto e un paio di scarpette moderne avrebbe fatto MOLTO di più. Idem per un Maestri, Preuss etc.

Secondo me dipende tantissimo da

1 - a che età cominci

2 - che predisposizione hai all'infortunio da sovrauso

Se uno comincia a 12 anni e riesce ad allenarsi 4 volte la settimana andando quasi sempre al limite e senza mai un dolore il giorno dopo, grazie al caxxo che in un anno fa il 7a o più...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda EvaK » gio gen 03, 2013 13:20 pm

si ma il discorsodel vecchio è più sul sentirsi brocchi e sulla combriccola di climbers che sul grado in sè.
attendiamo news...
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda giorgiolx » gio gen 03, 2013 13:46 pm

ma io dividerei in 3 gli sportivi...chi fa quello che può, il maniaco e il "professionista"

insomma...tutti se si allenano con costanza e un minimo di serietà possono fare la maratona sotto le 4 ore

poi ci sono quelli che vedi per strada anche il giorno di natale che fanno la maratona in meno di 3 ore

e infine i professionisti che lo fanno per lavoro e scendono sotto le 2 ore e 1/2

i tempi dei primi e dei secondi sono più o meno invariati dalla notte dei tempi (nessun amatore è sceso o scenderà sotto le 3 ore), nessuno maniaco scenderà mai sotto le 2 ore e mezza circa...l'evoluzione della maratona la fanno i professionisti...

questo vale per ogni sport...un sacco di persone arrampicando più o meno costantemente viaggia dal 5a al 7a, i maniaci sono quelli che si allenano forse più dei professionisti e viaggiano dal 7b all'8b...poi ci sono i professionisti

il 7a è un grado raggiungibile senza troppo allenamento ma essendo il limite superiore per "gli amatori" non sono poi così tanti a farlo...

fabio palma provocatoriamente aveva detto che tutti possono arrivare in qualche anno all'8a ed è vero, io ci credo...però a patto di diventare maniaci ;) (magari il 7c dai...)

quello che mi fa strano è che i professionisti sono passati dal 7a al 9a in 20 anni...e sono serviti altri 20 anni per passare dal 9a al 9b(+)...
http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=40424
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Steto » gio gen 03, 2013 15:04 pm

STRAQUOTO! :smt023
Steto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mer ott 03, 2012 21:04 pm
Località: Pesaro

Messaggioda nuvolarossa » gio gen 03, 2013 15:11 pm

Un vero amatore, in qualunque sport, ha rispetto di chi ha più motivazioni ad impegnarsi e ne osserva i miglioramenti con genuino e partecipe entusiasmo.

Gli amatori invece che non parlano di altro all'infuori di quanto sia bello esser tali e di come sia noioso allenarsi e ancora di quanto non si diverta chi sceglie di spingere più di loro NON sono amatori, ma ROSICONI.

Appartengono a quella sempre più ampia schiera di coloro che VORREI MA NON RIESCO/VOGLIO/POSSO e allora, incapaci di ammetterlo, sminuiscono gli altri per dare dignità a sè stessi.

Patetici; e quanti ne conosco.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda giorgiolx » gio gen 03, 2013 15:32 pm

nuvolarossa ha scritto:Un vero amatore, in qualunque sport, ha rispetto di chi ha più motivazioni ad impegnarsi e ne osserva i miglioramenti con genuino e partecipe entusiasmo.

Gli amatori invece che non parlano di altro all'infuori di quanto sia bello esser tali e di come sia noioso allenarsi e ancora di quanto non si diverta chi sceglie di spingere più di loro NON sono amatori, ma ROSICONI.

Appartengono a quella sempre più ampia schiera di coloro che VORREI MA NON RIESCO/VOGLIO/POSSO e allora, incapaci di ammetterlo, sminuiscono gli altri per dare dignità a sè stessi.

Patetici; e quanti ne conosco.


ti straquoto ...

ognuno sa quello che può fare...

io se non avessi un lavoro che non mi da troppa libertà, una moglie che mi blinda sempre, il vizio dei bar, la palestra lontana e scomoda, le falesie distanti a più di un'ora di macchina da casa, le dolomiti a più di 4 ore di macchina etcetcetc...probabilmente mi allenerei di più...però quello che posso fare, il tempo che mi ritaglio lo dedico con il massimo dell'impegno...chi può o riesce a dare di più è perchè sicuramente si impegna di più e magari è più fortunato...insomma, se abitassi ad arco probabilmente d'estate sfalesierei tutte le sere almeno un'oretta e non arrancherei su tiri facili come faccio adesso ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda entropia » gio gen 03, 2013 15:53 pm

io mi diverto.... il resto non conta
Giorgio...TU,... TU ti diverti?

il grado? non interessa a chi si diverte....

fanculo al resto
fanculo al grado, alla pendenza alla proteggibilita`, fanculo agli strafighi della prestazione....ai maniaci dell`attrezzatura, ai ripetitori incalliti delle supervie
fanculo

penso a certi IV in dolomiti, col sole caldo caldo e la roccia gialla, certi tramonti....ai bivacchi sotto le stelle su vie che gli strafighi farebbero in 2 ore.... e francamente dico FANCOLO al resto.
Io GODO ;-)
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda giorgiolx » gio gen 03, 2013 15:57 pm

entropia ha scritto:io mi diverto.... il resto non conta
Giorgio...TU,... TU ti diverti?

il grado? non interessa a chi si diverte....

fanculo al resto
fanculo al grado, alla pendenza alla proteggibilita`, fanculo agli strafighi della prestazione....ai maniaci dell`attrezzatura, ai ripetitori incalliti delle supervie
fanculo

penso a certi IV in dolomiti, col sole caldo caldo e la roccia gialla, certi tramonti....ai bivacchi sotto le stelle su vie che gli strafighi farebbero in 2 ore.... e francamente dico FANCOLO al resto.
Io GODO ;-)

io mi diverto da matti e anche se dico che non mi interessa...comunque un mezzo grado in più a me fa un piacere infinito...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda nuvolarossa » gio gen 03, 2013 16:43 pm

[quote="entropia"
il grado? non interessa a chi si diverte....

...............................

penso a certi IV in dolomiti...................[/quote]


Immagine
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda ande05 » gio gen 03, 2013 17:02 pm

EvaK ha scritto:Si credo anche io che il 7a si possa fare naturalmente. Dove naturalmente vuol dire scalare tanto e basta anzichè seguire schede specifiche.


Premetto che non vado contro a ciò che dici (potrebbe sembrare quindi preavviso) ma prendo solamente spunto da quello che hai scritto.

"Arrampicare e basta" non equivale a "non allenarsi" e rimane lontanissimo dal concetto di "naturalmente": se io dico che il 7a si fa naturalmente, vuol dire che qualsiasi minchione messo su una parete fa il 7a, punto.
Se vado ad arrampicare 2 volte a settimana, se curo la tecnica, se scalo continuamente da secondo su vie che mi massacrano gli avambracci mi sto allenando.
Ho visto gente correre fortissimo seguendo allenamenti più che casuali e in arrampicata idem.
Tra allenarsi in maniera specifica e non specifica, ai fini del risultato, cambia di un 10-20% se va bene...cosa insignificante per un amatore...fondamentale per un professionista.
Quindi naturalmente non esiste.

Comunque questo post a dimostrazione di quanto dissi a mio tempo sulla percentuale di persone oneste e simpatiche tra i climber...il 6a lo fanno tutti ed il 7a si fa senza allenamento...
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda Danilo » gio gen 03, 2013 18:12 pm

EvaK ha scritto:si ma il discorsodel vecchio è più sul sentirsi brocchi e sulla combriccola di climbers che sul grado in sè.
attendiamo news...

..è una provocazione bell'e buona,non vedi che tutti fan finta di niente,eh :wink:

..oppure come me hai sbagliato la chiave di lettura,non siamo brocchi ma asinacci ... :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda cinetica » gio gen 03, 2013 18:20 pm

io ho visto gente millantare gradi assurdi, gente che ti guarda come un brocco e parla di gradi che non ha mai fatto e non farà mai... :lol:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.