non ho nuts e friend!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

non ho nuts e friend!

Messaggioda ValgueseDOC » mer gen 02, 2013 14:14 pm

ciao a tutti! cerco disperatamente vie lunghe (o comunque che non siano il monotiro da falesia) in provincia di bergamo. preferirei vie "plaisir" (IV- V grado). purtroppo sono sprovvisto di protezioni veloci come dadi e friend. mi metto nelle vostre mani.
Avatar utente
ValgueseDOC
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar dic 04, 2012 21:12 pm
Località: Val Seriana

Messaggioda giorgiolx » mer gen 02, 2013 14:22 pm

ci sono varie falesie con vie di 3/4 tiri...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ValgueseDOC » mer gen 02, 2013 14:38 pm

Si ok. io pensavo anche a vie alpinistiche facili dove magari si riesce, anche se la chiodatura è un po' lunga, a procedere senza protezioni veloci. grazie
Avatar utente
ValgueseDOC
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar dic 04, 2012 21:12 pm
Località: Val Seriana

Messaggioda gatto alpestro » mer gen 02, 2013 15:12 pm

Il problema è che di solito le vie facili sono poco o nulla protette. Non solo, ma diventano sicure solo se sono molto protette. Poi se non hai fatto un corso e non hai le protezioni cosa ci vai a fare in ambiente, a ucciderti?
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda giorgiolx » mer gen 02, 2013 15:13 pm

gatto alpestro ha scritto:Il problema è che di solito le vie facili sono poco o nulla protette. Non solo, ma diventano sicure solo se sono molto protette. Poi se non hai fatto un corso e non hai le protezioni cosa ci vai a fare in ambiente, a ucciderti?


infatti per questo ci sono vie di più tiri anche in varie falesie....almeno testi cosa vuol dire tenere le scarpette addosso per varie ore :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ValgueseDOC » mer gen 02, 2013 15:17 pm

io ricordo la via normale del campanilbasso in brenta. la chiodatura era molto lunga ma non c'è stato bisogno di integrare con altre protezioni. mi piacerebbe trovare vie simili vicino a bergamo.
Avatar utente
ValgueseDOC
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar dic 04, 2012 21:12 pm
Località: Val Seriana

Messaggioda paolocar88 » mer gen 02, 2013 15:19 pm

rogno! però io mi porterei sempre dietro qualcosa per proteggermi....
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Babbuccio » mer gen 02, 2013 15:23 pm

Non sottovalutare le vie facili ,anche se ben protette sono molto pericolose in caso di volo..

P.S. Valguese = valgua
Per pochi un lavoro , per molti una passione.....
https://www.facebook.com/groups/1464336697136242/
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Messaggioda il Duca » mer gen 02, 2013 15:25 pm

In Presolana trovi lo spigolo Longo, c'è la via classica o le varianti Spigolando e Vertical (più impegnative). Certo non è però la stagione più adatta...

Altrimenti ti consiglio la Clipper sull'Alben (III e IV ma come prima alpinistica non è male, specie senza protezioni veloci). Dovresti però vedere anche lì quanta neve c'è, altrimenti i chiodi non li trovi più.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Babbuccio » mer gen 02, 2013 15:31 pm

Se poi penso a quante cavolate ho fatto in montagna alla tua età mi viene spontaneo chiederti se con te viene qualcuno piú adulto ... :roll:
Per pochi un lavoro , per molti una passione.....
https://www.facebook.com/groups/1464336697136242/
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Messaggioda ValgueseDOC » mer gen 02, 2013 15:51 pm

grazie delle risposte numerose. la via sull'alben mi sembra proprio bella. qualcuno ha idee sulla quantità di neve presente? dalle previsioni sembra che da domani rimanga bello fino al 7 (purtroppo poi devo andare a scuola) e magari il 6 o il 5 si potrebbe andare. sapete anche quando è esposta al sole. Grazie mille e buone arrampicate.
Avatar utente
ValgueseDOC
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar dic 04, 2012 21:12 pm
Località: Val Seriana

Messaggioda Fokozzone » mer gen 02, 2013 16:20 pm

Guarda che nut e friend li deve avere la cordata non necessariamente tu.
Trova il compagno giusto e tutto si sistema.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ValgueseDOC » mer gen 02, 2013 18:24 pm

si, ma non ho la minima idea di come si mettano... :oops:
Avatar utente
ValgueseDOC
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar dic 04, 2012 21:12 pm
Località: Val Seriana

Messaggioda Hal9000 » mer gen 02, 2013 18:42 pm

ValgueseDOC ha scritto:si, ma non ho la minima idea di come si mettano...


A questo punto direi che è meglio se stai a casa a mangiare panettoni o ti fai tirare su da qualcuno che la sa deciamente più lunga prima che si finisca in tragedia!!!!
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Babbuccio » mer gen 02, 2013 18:49 pm

ValgueseDOC ha scritto:si, ma non ho la minima idea di come si mettano... :oops:
Devi fare come abbiamo fatto tutti ..
Fare un corso, oppure andare con chi ha già esperienza e farti insegnare.
Sei giovanissimo e hai tutto il tempo per imparare.
Non avere fretta, le montagne non si spostano.
Ciao
Per pochi un lavoro , per molti una passione.....
https://www.facebook.com/groups/1464336697136242/
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Messaggioda il Duca » mer gen 02, 2013 20:26 pm

ValgueseDOC ha scritto:grazie delle risposte numerose. la via sull'alben mi sembra proprio bella. qualcuno ha idee sulla quantità di neve presente? dalle previsioni sembra che da domani rimanga bello fino al 7 (purtroppo poi devo andare a scuola) e magari il 6 o il 5 si potrebbe andare. sapete anche quando è esposta al sole. Grazie mille e buone arrampicate.


Esposta al sole non lo è mai, perché è a nord.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Mezza1983 » mer gen 02, 2013 20:28 pm

Ciao Valguese,
Ci sono delle belle vie su quei gradi a spit in Zuccone e Zucco di Pesciola, anche con nomi non da poco. Anche se qualche friend è sempre meglio avere. Ma come dicono tutti bisopgna saperli usare e ad un corso base te li fanno vedere bene, ma con chi arrampichi? nessuno che ti fa da primo?
Adesso è il periodo che mi dedico allo sci, ma più avanti magari ci facciamo un giro insieme, anche io mi muovo su gradi bassi
Ciao
Mezza
Avatar utente
Mezza1983
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio dic 27, 2012 13:38 pm
Località: Bergamo

Messaggioda il Duca » mer gen 02, 2013 20:33 pm

Ovviamente anch'io mi aggiungo al coro dello stare all'occhio, non metterti in situazioni da cui non sai uscire.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda ValgueseDOC » gio gen 03, 2013 13:36 pm

ok. messaggio recepito. falesia a vita finchè non si troverà un primo in grado di insegnare qualcosa. ciao e grazie comunque dei consigli.
Avatar utente
ValgueseDOC
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar dic 04, 2012 21:12 pm
Località: Val Seriana

Messaggioda Danilo » gio gen 03, 2013 17:55 pm

ValgueseDOC ha scritto:ok. messaggio recepito. falesia a vita finchè non si troverà un primo in grado di insegnare qualcosa. ciao e grazie comunque dei consigli.

...evviva la diplomazia :smt023

:wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.