mi stavo informando sui bollettini niveo-valanghe, tanto per iniziare a capirci qualcosina almeno basilare.
Guradando ad esempio quello dell'arpa, mi ha incuriosito questo grafico:

vediamo se ho capito bene: in pratica intendono che a sud si ha criticità dai 2500 in su, mentre a nord dai 2300 in su? si legge cosi?
quindi teoricamente fino a 2200 a tutte le esposizioni potrebbe essere sicuro o quasi?
--------------------------------
altra curiosità, sento spesso parlare di lastroni da vento, ma in pratica cosa sarebbero, ma più che latro come sono riconoscibili?
ciao grazie