nerd ingegneristico

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

nerd ingegneristico

Messaggioda ales » lun dic 24, 2012 12:27 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/m3KdpzL3Hkk[/youtube]
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda rocciaforever » lun dic 24, 2012 14:38 pm

8O
Spettacolo!
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Danilo » lun dic 24, 2012 17:08 pm

Beh mah...non sembrerebbe nulla di eclatante,siamo sulle dimensioni di un normalissimo motore a scoppio da modellismo :oops: (dodici valvole permettendo :D )....o mi sbaglio?
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda AlbertAgort » mar dic 25, 2012 12:09 pm

gente di vero talento
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Fabius » mar dic 25, 2012 15:04 pm

AlbertAgort ha scritto:gente di vero talento

Quoto in pieno, gran bel lavoro !
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda Vigorone » mar dic 25, 2012 20:00 pm

Danilo ha scritto:Beh mah...non sembrerebbe nulla di eclatante,siamo sulle dimensioni di un normalissimo motore a scoppio da modellismo :oops: (dodici valvole permettendo :D )....o mi sbaglio?


Ni. da quel che so i motori a scoppio da modellismo sono monocilindrici... 8O 8O
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Danilo » mar dic 25, 2012 22:26 pm

Vigorone ha scritto:
Danilo ha scritto:Beh mah...non sembrerebbe nulla di eclatante,siamo sulle dimensioni di un normalissimo motore a scoppio da modellismo :oops: (dodici valvole permettendo :D )....o mi sbaglio?


Ni. da quel che so i motori a scoppio da modellismo sono monocilindrici... 8O 8O


:-k vero,non ci avevo mai pensato..
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Sbob » mar dic 25, 2012 22:43 pm

Piu' che altro quelli piccoli da modellismo sono due tempi senza valvole.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ettore » mer dic 26, 2012 1:52 am

una piccola opera d'arte
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Siloga66 » gio dic 27, 2012 8:56 am

Pensa che soddisfazione alla prima accensione e vedere che il tutto funziona. Un opera d'arte vera e propria.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda undertaker777 » gio dic 27, 2012 9:06 am

ma a che serve??? se non ha altro da fare vada a far traversi che ha un fisico da debosciato! 8)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda silverhand » gio dic 27, 2012 13:30 pm

Danilo ha scritto:
Vigorone ha scritto:
Danilo ha scritto:Beh mah...non sembrerebbe nulla di eclatante,siamo sulle dimensioni di un normalissimo motore a scoppio da modellismo :oops: (dodici valvole permettendo :D )....o mi sbaglio?


Ni. da quel che so i motori a scoppio da modellismo sono monocilindrici... 8O 8O


:-k vero,non ci avevo mai pensato..


In realtà non è proprio vero.
I più usati sono monocilindrici a 2 tempi.
Ma erano molto usati in ambito aeromodellistico anche i 4 tempi sempre monocilindrici.
Vi sono poi, bicilindrici boxer o in linea, e 5 cilindri stellari sempre quatro tempi usati per lo più per riproduzioni.

Ora per motivi di prestazioni sono quasi tutti soppiantati con l'eletrico!
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda steazzali » gio dic 27, 2012 16:36 pm

bellissimo.

i motori da modellismo (auto) sono perlopiù monocilindri, 2 tempi, raffreddati ad aria e ... fatti con macchine cnc, i pezzi piccoli a fantina mobile (l'utensile è fermo e il pezzo esce dal mandrino, in modo da far lavorare l'utensile con il minor sbalzo possibile)

per quel che si vede nel video il tornio è manuale.
se ha fatto tutto con macchine manuali è fantameccanica.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda pesa » mer gen 02, 2013 13:46 pm

specialmente per gli aeromodelli sono abbastanza comuni motori 4T, sia mono che boxer. più rari quelli a stella, ma esistono e si usano.

mi è capitato di vedere dei 12 cilindri artigianali, ma mai così piccoli!
utilità pratica? credo nulla, troppi pezzi in movimento per un motore così piccolo, e la potenza ne patisce troppo, credo... però che bello! :)
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.