steazzali ha scritto:anche io ho avuto qualche perplessità con i phantom lite abbinati ai ramponi.
rispetto ad altri scarponi hanno la punta molto più stretta e rimane gioco tra la tacca e l'arhcetto.
però poi non ho mai avuto problemi del tipo sgancio accidentale o instabilità.
perchè chiudendo bene il rampone abbraccia comunque una buona parte.
il problema della punta stretta a me da fastidio perchè costringe un po' le dita, forse liho presi un po' piccoli.
...
...
a distanza di anni ho capito che faccio cagare e per quel che niente che faccio van benissimo scarponi più leggeri e uso il semiatumatico.
sarebbe bello se esistesse una sorta di standard di tacche degli scarponi a cui fare riferimento per la costruzione degli archetti.
allora, ciao innanzitutto....
si alla fine il semiautomatico darebbe meno problemi anche su una scarpa rigida per far ghiaccio secondo me...
non c'è nessun problema di sgancio, è che appunto facendo cascate e provando il verticale(dove gia faccio fatica di mio) il sapere di un non perfetto aggancio rigido da il via ad una insicurezza notevole.
poi nel mio caso effettivamente c'era un problema tecnico...sui g12 o airtech conta che si vede meno che sui g14 che sono un po piu rigidi, o almeno cosi dicono i siti stranieri nei quali è ben noto questa poca accoppiata tra phantom lite e guide con i archetti di serie...anche se sui rambo ho visto che sono asimmetriuci e gia van molto meglio..
sui g20 e 22 invecie il problema è stato risolto.
la punta è si un po stretta ma non come scarpa ma sulla tacca soprattutto, per esserre abbastanza sensibile anche per arrampicate di misto senza ramponi e hanno abbinato un intersuola un pelo morbida x dare usensibilta in piu...ma guarda avendo io i piedi belli larghi e piatti ti assicuro che sono molto piu comodi che i batura o nepal evo, credo che hai preso forse un numero piccolo.
cmq montando un archetto dei g22 anche sui g14 si risolve tutto.
ciao