Iniziare alla mia età

Messaggioda fionda » ven dic 21, 2012 10:37 am

EvaK ha scritto:eh vabbè dai ci hai provato e ti sei tolto il dubbio.
magari in una palestra con la corda ti saresti divertito di più.


penso anch'io sia così....dalla falesia al bould su plastica l'impatto è durissimo, passare prima per la corda sicuramente aiuta

io non rinuncerei così al primo impatto :wink:

certo che intripparsi per degli avambracci a stantuffo è quasi fetish :D
Avatar utente
fionda
 
Messaggi: 161
Images: 1
Iscritto il: gio set 11, 2003 17:39 pm
Località: Valmadrera

Messaggioda Fabius » ven dic 21, 2012 14:07 pm

fionda ha scritto:
io non rinuncerei così al primo impatto :wink:

certo che intripparsi per degli avambracci a stantuffo è quasi fetish :D


Ma infatti ... evitando i movimenti più dinamici o 'strani' il boulder non è pericoloso e può essere divertente !
E' così bello stancarsi su plastica pensando che l'estate ci si riposerà su roccia :D
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda Franz the Stampede » ven dic 21, 2012 15:23 pm

Il boulder secondo me ha una cattiva reputazione presso certi neofiti.

Se lasci stare dinamici, monoditi, le partenze da seduto che da principiante ti segano dita gomiti e schiena, farsi un bel po' di pannello di boulder per traversi e per imparare certi movimenti secondo me fa solo bene.

Steve McClure (il più forte falesista britannico di sempre) insiste che il boulder è la miglior maniera di imparare la tecnica perché non devi preoccuparti di tutte quelle cose che ci sono quando arrampichi con corda...

:)
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda PIEDENERO » ven dic 21, 2012 15:44 pm

Franz the Stampede ha scritto:Il boulder secondo me ha una cattiva reputazione presso certi neofiti.

Se lasci stare dinamici, monoditi, le partenze da seduto che da principiante ti segano dita gomiti e schiena, farsi un bel po' di pannello di boulder per traversi e per imparare certi movimenti secondo me fa solo bene.

Steve McClure (il più forte falesista britannico di sempre) insiste che il boulder è la miglior maniera di imparare la tecnica perché non devi preoccuparti di tutte quelle cose che ci sono quando arrampichi con corda...
:)

e che quando arrampichi con corda, magari in placca non ti servono a niente :lol: :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Jester73 » ven dic 21, 2012 19:40 pm

Danilo ha scritto:Ci sono andato e devo dire con tutta sincerità che non mi sono divertito molto a scalare però sotto certi versi l'ho trovato interessante per due motivi:ho potuto vedere coi miei occhi le cose che riescono a fare i "ragazzi" 8O... qualcosa di veramente allucinante,sono rimasto letteralmente stupefatto nel notare per quanto tempo alcuni di loro riuscivano a stare aggrappati al muro prima di cadere sui materassoni;e poi,altra cosa didattica,ho capito finalmente perchè le ginocchia vengono stressate abbastanza pericolosamente :lol:
..a pensarci è un vero peccato..mi ha fatto addirittura un complimento la mia preparatrice atletica:mentre mi arrampicavo sul primo boulder la sentivo parlottare dietro assieme ad altre persone robe del tipo"uh guardate,stasera è nata una stella"...in me rimarrà solo il grande dispiacere di non poter più rivedere la mia simpatica trainer cogli avambracci che paiono stantuffi.. :smt010
No...mi sa che il pannello è roba che non fa per me.


Se posso permettermi, dal basso della mia inesperienza, ti suggerirei comunque di riprovare per i motivi che sono già stati scritti.
Anche se io, al chiuso, prediligo comunque la corda e nonostante quando mi sono dedicato al boulder o ai traversi ci abbia rimediato, oltre a delle splendide figure di m***a, una lesione al tendine del pollice della mano destra! Che tuttora mi costringe al riposo forzato! :evil:
Avatar utente
Jester73
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mar mag 15, 2012 15:10 pm
Località: Monza

Messaggioda Beppe CM » dom dic 23, 2012 14:22 pm

Ne ho 54 ... ho iniziato 10 anni fa, arrampico sul 6b in falesia con un max di 6c+. Mi alleno regolarmente e mi tengo come si terrebbe uno vent'anni più giovane ... NON guardare l'eta ma vai avanti, tenersi in forma è bello e fa star bene (cercare prestazioni solo con se stessi, questo è bello!)
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom dic 23, 2012 16:21 pm

io personalmente, alla mia veneranda età mi sono reso conto che mi diverto di più a fare boulder rispetto alla corda. ciò perché quando vado da primo e sono vicino al limite patisco ogni rinviaggio, dato che mi stresso per la paura di volare con la corda in mano. invece col materasso sotto riesco ad azzardare movimenti al limite (e oltre), quindi mi scarico di più e ho anche più soddisfazione. finché i tendini reggono...

senescenti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda ciocco » lun dic 24, 2012 14:31 pm

Io a 40 anni ho cominciato pure a fare la gare, sia bulder che corda.

Arrivo regolarmente tra gli ultimi ma mi diverto un sacco e sto in mezzo ai giovani.
(mica come andare in montagna che sono tutti vecchi...)
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.