da peppino » mer dic 19, 2012 9:56 am
da undertaker777 » mer dic 19, 2012 11:28 am
da peppino » mer dic 19, 2012 11:43 am
da giudirel » mer dic 19, 2012 11:44 am
undertaker777 ha scritto:quello che dipende dalla testa, invece, puoi allenarti fin che vuoi, ma se non ghe nè minga.....
da undertaker777 » mer dic 19, 2012 11:44 am
da undertaker777 » mer dic 19, 2012 11:46 am
giudirel ha scritto:undertaker777 ha scritto:quello che dipende dalla testa, invece, puoi allenarti fin che vuoi, ma se non ghe nè minga.....
Non sono d'accordo. La testa si allena eccome...
da matteo81 » mer dic 19, 2012 15:54 pm
da ande05 » mer dic 19, 2012 18:39 pm
Davide.DB ha scritto:slegato?? perche si può??
vado legato anche al bar.. (e sopratutto al bar con imbrago rinvii friend ecc ecc.. specie in zone tipo Covtina.. fa level..)
da ettore » mer dic 19, 2012 23:00 pm
Danilo ha scritto: Nello "slegato" ovviamente diventa III+ A0 ...
da crodaiolo » mer dic 19, 2012 23:36 pm
peppino ha scritto:Ma se tiro una radice vale per il grado?
da Danilo » gio dic 20, 2012 23:50 pm
giudirel ha scritto:undertaker777 ha scritto:quello che dipende dalla testa, invece, puoi allenarti fin che vuoi, ma se non ghe nè minga.....
Non sono d'accordo. La testa si allena eccome...
da Marco Anghileri » ven dic 21, 2012 9:23 am
da AlbertAgort » sab dic 22, 2012 18:45 pm
da Danilo » lun dic 24, 2012 13:45 pm
climbalone ha scritto:
Però il risultato pratico è che il grado slegato è stranamente vicino a quello legato, che è max V-. Cioè c'è un solo grado di differenza. Beh d'altronde se facessi due-tre gradi in meno slegato, non andrei da nessuna parte.
da ande05 » lun dic 24, 2012 14:38 pm
Danilo ha scritto:climbalone ha scritto:
Però il risultato pratico è che il grado slegato è stranamente vicino a quello legato, che è max V-. Cioè c'è un solo grado di differenza. Beh d'altronde se facessi due-tre gradi in meno slegato, non andrei da nessuna parte.
..ed è proprio qui il dilemma del 3d...![]()
perchè i meno bravini riescono a fare cose slegati più vicine alle proprie possibilità da legati,al contrario dei più bravini ?
..oppure sono i meno bravini che da legati arrampicano "a metà gas" ?
..oppure sono i più bravini che scalano legati su difficoltà "fittizie" ?
..o sono solitamente le solite pippe mentali ?
da ande05 » lun dic 24, 2012 20:49 pm
climbalone ha scritto:ande05 ha scritto:Perchè sostanzialmente quale utilità pratica potrebbe avere disarrampicare slegato sul VIII?
A meno che uno non voglia discendere dalla Messner al Sass dla Crusc...
da AlbertAgort » mar dic 25, 2012 12:06 pm
climbalone ha scritto:AlbertAgort ha scritto:massimo 2 grado. non credo di aver fatto mai passaggi 3° slegato. Parlo di passaggi esposti, dove se sbagli muori.
Se non cè esposizione, tipo salti di 4-5 metri, boo, quello che riuscivo...forse 4°
Mi pare di averti visto salire/scendere dei III gradi, anche un po' marciotti.
Era la tua controfigura?
![]()
da Danilo » mer dic 26, 2012 23:41 pm
crodaiolo ha scritto:Danilo ha scritto:Quando arrampicate senza corda e naturalmente senza imbrago,rinvii o cordini vari appresso quanti gradi state sotto al vostro reale livello da falesia ?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.