Qualcuno non li monta?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda n!z4th » lun dic 17, 2012 15:31 pm

Sbob ha scritto:Le volte che ho trovato il ghiaccio (in forma di lastra) la macchina ha seguito una traiettoria che avrebbe fatto invidia a Galileo. Anche con le termiche nuove.

Su neve invece trovo che la differenza con le estive sia abissale.


Anche questa è la mia impressione, tale e quale. :D
Su ghiaccio a salvarti potrebbe essere solo la ghiaia tra gli intagli del battistrada...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Piero26 » lun dic 17, 2012 15:36 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Piero26 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:comunque occhio in tempi di spending review a trento citta spalano solo dai dieci cm in su (ordinanza comunale...)...su tutte le strade principali ad occhio passano la metà delle volte rispetto agli anni scorsi...sulle comunali :?

per cui invernali montate + catene a bordo se uno non ha la 4*4...

e, prima cosa, saper guidare con la neve... :wink:


già che ci sono meglio che riducano anche la quantita di sale messo sulle strade.. fanno un favore alle strade, banchettoni vari e soprattutto ai proprietari delle macchine.


hai ragione... :?

quand'ero ragazzino sulla discesa di santa croce restava battuta una settimana e slittavamo da dio adesso quasi manco intanto che sta nevicando lo potresti fare... :D

ps
a proposito la tua di rampa l'altra sera l'ho vista bella battuta...hai dovuto salare? :twisted:


l'ho capita ora.. :lol: sono andato di "segadure" sai.. :roll: mi mancava 'na cariola di sabbia :roll:

comunque una volta quando si stava male si stava meglio.. quando nevicava ci si fermava punto.
.. e nascevano tanti bambini.. :lol:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Sbob » lun dic 17, 2012 15:44 pm

Freespirit ha scritto:
Sbob ha scritto:Infatti non bisogna montare le catene: bisogna avere montato prima le gomme da neve!
Tanto il 90% degli automobilisti non è in grado di montare le catene alla macchina.


infatti secondo me sarebbe utile che a scuola guida ti insegnassero cose più pratiche (montaggio catene, sostituzione ruote....) che tanta teoria inutile!!!!!

Vuoi mettere quanto e' piu' importante sapere che la quarta e' la presa diretta?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda brando » lun dic 17, 2012 16:46 pm

n!z4th ha scritto:
Sbob ha scritto:Le volte che ho trovato il ghiaccio (in forma di lastra) la macchina ha seguito una traiettoria che avrebbe fatto invidia a Galileo. Anche con le termiche nuove.

Su neve invece trovo che la differenza con le estive sia abissale.


Anche questa è la mia impressione, tale e quale. :D
Su ghiaccio a salvarti potrebbe essere solo la ghiaia tra gli intagli del battistrada...

boh, io posso parlare solo per la mia esperienza, non pretendo di avere il verbo
cmq un paio d'anni fa ho cercato (e trovato) un bel parcheggio completamente vetrificato, e mi sono messo a forzare la tenuta in curva... con le termiche la macchina andava come un compasso
di contro m'è successo di incocciare in una curva dove la condensa aveva gelato e, con le estive, mi sono ritrovato con la macchina di traverso
da questo confronto, ho dedotto
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun dic 17, 2012 17:22 pm

mi sembra di capire che alcuni ragionano per situazioni montane (forti pendenze con neve e ghiaccio) o di pianura...

non si possono fare le stesse considerazioni... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Freespirit » lun dic 17, 2012 17:27 pm

ma le vecchie care "chiodate"......sul ghiaccio sono il massimo....dove sono finite???

Ci deve essere un bel giro d'affari dietro alle gomme invernali....
Freespirit
 

Messaggioda bondagnente » lun dic 17, 2012 18:12 pm

Freespirit ha scritto:ma le vecchie care "chiodate"......sul ghiaccio sono il massimo....dove sono finite???

Ci deve essere un bel giro d'affari dietro alle gomme invernali....


non si possono più usare :cry: con la panda 750 e le chiodate andavo ovunque i primi anni di patente (anche se già non si potevano più montare) l'unica cosa è che dentro alla macchina per parlarsi bisognava urlare :lol:
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda Freespirit » lun dic 17, 2012 18:15 pm

bondagnente ha scritto:
Freespirit ha scritto:ma le vecchie care "chiodate"......sul ghiaccio sono il massimo....dove sono finite???

Ci deve essere un bel giro d'affari dietro alle gomme invernali....


non si possono più usare :cry: con la panda 750 e le chiodate andavo ovunque i primi anni di patente (anche se già non si potevano più montare) l'unica cosa è che dentro alla macchina per parlarsi bisognava urlare :lol:



sei sicuro che non si possono montare???

dalle mie parti qualcuno lo vedo in giro con le chiodate, di sicuro bisogna montare anche i paraspruzzi ma si va alla grande sul ghiaccio!
Freespirit
 

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.