Qualcuno non li monta?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda giubi_pd » dom dic 16, 2012 12:46 pm

Il nesso é, per il mio ragionamento ovviamente, che facendo pochi km all'anno, sia il treno di gomme da neve, sia l'altro, mi durerebbero di più, con il rischio che la gomma perda le sue caratteristiche.. Io su suggerimento del gommista, che avrebbe avuto tutto l'interesse a farmi comprare due treni di gomme invece di uno, ho preferito prendere le gomme 4 stagioni e tenere le catene in macchina.
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda VinciFR » lun dic 17, 2012 9:52 am

nell'albergo dove lavora la mia compagna (prestigioso 4**** del mio paese) venerdì scorso (3gg fà) sono partiti una famiglia di polacchi che montavano le gomme estive e avevano le catene da neve per gomme da 16" e loro avevano una Nissan Micra! :roll:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda paolocar88 » lun dic 17, 2012 10:42 am

VinciFR ha scritto:Nissan Micra! :roll:

l'aderenza di quella stupenda macchina sulla neve è fenomenale, provato di persona un giorno che avevo sbagliato a prendere le catene e nevicava di brutto. pendenze al 10% superate con disinvoltura (con un po' di rincorsa :D ). peccato che i miei l'hanno appena rottamata :smt010
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda giorgiolx » lun dic 17, 2012 11:13 am

non credo che un polacco si scomponga più di tanto per quella spruzzata di neve e qualchegradosottozero che può trovare sulle nostre montagne italiane
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VinciFR » lun dic 17, 2012 11:20 am

giorgiolx ha scritto:non credo che un polacco si scomponga più di tanto per quella spruzzata di neve e qualchegradosottozero che può trovare sulle nostre montagne italiane


che si scomponga o meno, non penso che fai un viaggio di 1000km con gomme estive al 15 di dicembre.. :roll:

Nemmeno io non mi scompongo per un pò di neve, anzi mi diverto pure.. ma da fine ottobre a inizi di marzo monto le gomme da neve!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda giubi_pd » lun dic 17, 2012 11:32 am

VinciFR ha scritto:
giorgiolx ha scritto:non credo che un polacco si scomponga più di tanto per quella spruzzata di neve e qualchegradosottozero che può trovare sulle nostre montagne italiane


che si scomponga o meno, non penso che fai un viaggio di 1000km con gomme estive al 15 di dicembre.. :roll:

Nemmeno io non mi scompongo per un pò di neve, anzi mi diverto pure.. ma da fine ottobre a inizi di marzo monto le gomme da neve!


lo fai anche di 1500 km il viaggio il 20 di dicembre scendendo dal Belgio.. gomme normalissime, neve da Achen al Brennero tantissima, eppure si guidava tranquillamente..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Piero26 » lun dic 17, 2012 11:40 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:comunque occhio in tempi di spending review a trento citta spalano solo dai dieci cm in su (ordinanza comunale...)...su tutte le strade principali ad occhio passano la metà delle volte rispetto agli anni scorsi...sulle comunali :?

per cui invernali montate + catene a bordo se uno non ha la 4*4...

e, prima cosa, saper guidare con la neve... :wink:


già che ci sono meglio che riducano anche la quantita di sale messo sulle strade.. fanno un favore alle strade, banchettoni vari e soprattutto ai proprietari delle macchine.
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda giorgiolx » lun dic 17, 2012 11:41 am

giubi_pd ha scritto:
VinciFR ha scritto:
giorgiolx ha scritto:non credo che un polacco si scomponga più di tanto per quella spruzzata di neve e qualchegradosottozero che può trovare sulle nostre montagne italiane


che si scomponga o meno, non penso che fai un viaggio di 1000km con gomme estive al 15 di dicembre.. :roll:

Nemmeno io non mi scompongo per un pò di neve, anzi mi diverto pure.. ma da fine ottobre a inizi di marzo monto le gomme da neve!


lo fai anche di 1500 km il viaggio il 20 di dicembre scendendo dal Belgio.. gomme normalissime, neve da Achen al Brennero tantissima, eppure si guidava tranquillamente..


io due anni fa sono andato a vienna a fine gennaio...tutto il viaggio di andata l'ho fatto con nevischio...niente gomme da neve...gomme normali ma nuove...e qualche anno fa sono andato in olanda sempre in pieno inverno con gomme normali...anche li nevischio sparso qua e la...

se non c'è neve a pacchi (ma allora è da pazzi fare viaggi lunghi anche con le gomme da neve) si va tranquilli ... mi pare che queste gomme da neve siano l'ennesima tassa occulta con annesso favore al signor pirelli
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun dic 17, 2012 12:03 pm

Kliff 62 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
per cui invernali montate + catene a bordo se uno non ha la 4*4...

Sarei molto interessato per quanto riguarda il 4x4 a sapere se questa legge vale per tutta la la nazione...
Da molti anni vivendo dove per andare a casa c'é tanta salita uso solo 4 x 4 e non ho mai sentito la necessità ne di catene o gomme da neve peró vivendo in Lombardia non so se sono in regola ..


8O

ma che legge è un mio modesto parere...

per carità andate pure in giro come volete...

io personalmente (abito in trentino) giro con gli antineve...ieri ho scorazzato per strade secondarie dalle giudicarie alla val d'ultimo e con le sole estive se pur nuove dubito che ci sarei riuscito...le catene le monto (raramente) se mi trovo in piena nevicata con tanta neve molle in strada...

x giorgio
in quanto ai polacchi...lasciamo perdere...nelle loro pianure non si agiteranno ma salendo in paganella o a campiglio ti auguro di non incontrarli... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun dic 17, 2012 12:06 pm

Piero26 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:comunque occhio in tempi di spending review a trento citta spalano solo dai dieci cm in su (ordinanza comunale...)...su tutte le strade principali ad occhio passano la metà delle volte rispetto agli anni scorsi...sulle comunali :?

per cui invernali montate + catene a bordo se uno non ha la 4*4...

e, prima cosa, saper guidare con la neve... :wink:


già che ci sono meglio che riducano anche la quantita di sale messo sulle strade.. fanno un favore alle strade, banchettoni vari e soprattutto ai proprietari delle macchine.


hai ragione... :?

quand'ero ragazzino sulla discesa di santa croce restava battuta una settimana e slittavamo da dio adesso quasi manco intanto che sta nevicando lo potresti fare... :D

ps
a proposito la tua di rampa l'altra sera l'ho vista bella battuta...hai dovuto salare? :twisted:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda bondagnente » lun dic 17, 2012 12:15 pm

cambia un sacco se vivi in campagna, dove sei costretto a girare su strade buie con una curva a 90° ogni 20 metri,con ghiaccio e nebbia...di notte poi o al mattino alle 6 la differenza si sente vista anche la poca concentrazione del pilota in quelle ore :lol:
col nevischio marcio vanno bene anche le ruote della carriola...con neve asciutta un po di differenza l'ho notata, forse per il disegno diverso non so ma più che altro le termiche servono su ghiaccio
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda n!z4th » lun dic 17, 2012 13:02 pm

Ieri dalle mie parti con 15 cm di neve son passato dai campi dove non erano ovviamente passati a spazzare e la strada era sterrata.

Ho corso meno pericoli lì che passar sulla statale con la folla di auto in panico.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Sbob » lun dic 17, 2012 13:28 pm

bondagnente ha scritto: le termiche servono su ghiaccio

Su ghiaccio o hai i chiodati, o balli il valzer.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda brando » lun dic 17, 2012 13:39 pm

Sbob ha scritto:
bondagnente ha scritto: le termiche servono su ghiaccio

Su ghiaccio o hai i chiodati, o balli il valzer.

termiche nuove fanno il loro sporco lavoro anche su ghiaccio
a patto di non pretendere di viaggiare come d'estate, ovvio
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Sbob » lun dic 17, 2012 13:43 pm

Le volte che ho trovato il ghiaccio (in forma di lastra) la macchina ha seguito una traiettoria che avrebbe fatto invidia a Galileo. Anche con le termiche nuove.

Su neve invece trovo che la differenza con le estive sia abissale.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » lun dic 17, 2012 13:56 pm

Kliff 62 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
per cui invernali montate + catene a bordo se uno non ha la 4*4...

Sarei molto interessato per quanto riguarda il 4x4 a sapere se questa legge vale per tutta la la nazione...
Da molti anni vivendo dove per andare a casa c'é tanta salita uso solo 4 x 4 e non ho mai sentito la necessità ne di catene o gomme da neve peró vivendo in Lombardia non so se sono in regola ..

Per certi versi su neve un 4x4 puo' essere PIU' pericoloso di una macchina normale. Il 4x4 migliora le prestazioni in trazione, ma non fa nulla per la frenata, col risultato di crearti una falsa sicurezza - quando freni infatti sei come tutti gli altri.
Aggiungi che molti SUV hanno gomme larghe che li trasformano in perfette slitte...

In montagna mi capita spesso di vedere la gente col SUV incartata a bordo strada in discesa mentre io me ne scendo tranquillo e sicuro con la mia macchinina a trazione anteriore (ma gomme termiche!).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Danilo » lun dic 17, 2012 14:14 pm

Sia su neve che su ghiaccio il peso del veicolo è FONDAMENTALE,sia in trazione che in frenata.
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Piero26 » lun dic 17, 2012 14:25 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Piero26 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:comunque occhio in tempi di spending review a trento citta spalano solo dai dieci cm in su (ordinanza comunale...)...su tutte le strade principali ad occhio passano la metà delle volte rispetto agli anni scorsi...sulle comunali :?

per cui invernali montate + catene a bordo se uno non ha la 4*4...

e, prima cosa, saper guidare con la neve... :wink:


già che ci sono meglio che riducano anche la quantita di sale messo sulle strade.. fanno un favore alle strade, banchettoni vari e soprattutto ai proprietari delle macchine.


hai ragione... :?

quand'ero ragazzino sulla discesa di santa croce restava battuta una settimana e slittavamo da dio adesso quasi manco intanto che sta nevicando lo potresti fare... :D

ps
a proposito la tua di rampa l'altra sera l'ho vista bella battuta...hai dovuto salare? :twisted:


in questi giorni ero al lago.. sono salito solo domenica a prelevare sciotti per gita scialpinistica.. mancavi solo tu! :twisted:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Freespirit » lun dic 17, 2012 14:28 pm

Sbob ha scritto:Infatti non bisogna montare le catene: bisogna avere montato prima le gomme da neve!
Tanto il 90% degli automobilisti non è in grado di montare le catene alla macchina.


infatti secondo me sarebbe utile che a scuola guida ti insegnassero cose più pratiche (montaggio catene, sostituzione ruote....) che tanta teoria inutile!!!!!

anche perchè su strade davvero innevate o ancor più ghiacciate con le gomme "termiche" ci fai una sega
Freespirit
 

Messaggioda giorgiolx » lun dic 17, 2012 15:23 pm

Danilo ha scritto:Sia su neve che su ghiaccio il peso del veicolo è FONDAMENTALE,sia in trazione che in frenata.



mi ricordo quando mio papà metteva due mattoni sul bagagliaio della lancia Beta 1.3 8) 8) 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.