turismo e montagna...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar dic 04, 2012 12:34 pm

undertaker777 ha scritto:beh anche da Sergio sono attivi, soprattutto nel turismo rurale,
in stretta connessione con le attività agricole presenti ... visite guidate negli allevamenti... nei campi di ortaggi... eh no drugo, peccato, lì non ci sono cantine con vini speciali come nella Piana Rotaliana, in val di Cembra (vicino a Cavalese) o in val del Sarca... :cry:


usti avete anche l'arrampicata sugli specchi in fassa... :lol:

in quanto a noi in abruzzo (il paragone non è niente male...bell'ambiente, orsi...non ci avevo pensato) le vigne le abbiamo in casa...almeno mi pare che quelle in primo piano siano vigne... :twisted:

e anche quelle, in una mezzoretta (col trattore) le portiamo in cantina a Sarche... :wink: che poi ci fanno vini speciali come dici giustamente... :D

http://www.toblino.it/vini/muller-thurgau-trentino-cantina-toblino.html

http://www.toblino.it/vini/kerner-trentino-cantina-toblino.html
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda undertaker777 » mar dic 04, 2012 13:32 pm

si, ne avete talmente tanto che invece di farvi la vostra cantina, lo portate in Sarca :lol:


è meglio se parli di patate e fieno, che ne avete in quantità industriali :roll:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar dic 04, 2012 13:41 pm

undertaker777 ha scritto:si, ne avete talmente tanto che invece di farvi la vostra cantina, lo portate in Sarca :lol:


è meglio se parli di patate e fieno, che ne avete in quantità industriali :roll:


oltre che averla l'arrampicata sugli specchi vedo che la pratichi molto...ma l'impianto dov'è? anche quello vicino a cavalese...?

:twisted:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Piero26 » mar dic 04, 2012 13:56 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
undertaker777 ha scritto:si, ne avete talmente tanto che invece di farvi la vostra cantina, lo portate in Sarca :lol:


è meglio se parli di patate e fieno, che ne avete in quantità industriali :roll:


oltre che averla l'arrampicata sugli specchi vedo che la pratichi molto...ma l'impianto dov'è? anche quello vicino a cavalese...?

:twisted:


dire che la fehrmann al basso è unta.. segno che uno arrampica poco :roll: :wink: sugli specchi ci credo però.. :lol:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda undertaker777 » mar dic 04, 2012 14:19 pm

Piero26 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
undertaker777 ha scritto:si, ne avete talmente tanto che invece di farvi la vostra cantina, lo portate in Sarca :lol:


è meglio se parli di patate e fieno, che ne avete in quantità industriali :roll:


oltre che averla l'arrampicata sugli specchi vedo che la pratichi molto...ma l'impianto dov'è? anche quello vicino a cavalese...?

:twisted:


dire che la fehrmann al basso è unta.. segno che uno arrampica poco :roll: :wink: sugli specchi ci credo però.. :lol:


la Malsiner-Moroder sul Sella è una verginella a confronto :twisted:

alla F. al C.b. la quarta volta che ci sono stato, ho preso tutte le varianti per trovare un po' di terreno vergine (anche per non aver 3 cordate proprio sopra la testa)

(per quella miseria che so, non ho certo il vs. curriculum...)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda arteriolupin » mar dic 04, 2012 14:39 pm

Un po' di rispetto per quell'anziano di Sergio, per favore...

Almeno per l'età...

Suvvia.



(comunque non potete paragonare la Val di Fassa ad altre valli... Sono tutte particolari ed ognuna ha una bellezza propria... A seconda dei gusti, ciascuno preferisce quel che gli pare. Io da ragazzo vedevo solo Val di Fassa Agordino ed Ampezzano... Ora come ora vedrei di più la Val di Ledro, oppure il mio vero amore, le Carniche... De gustibus...)

In ogni caso, il turismo E' LA RISORSA delle montagne e va gestito in modo tale da garantirne lo sfruttamento per lungo tempo. I trentini ed i sudtirolesi in quanto ad arte del monetizzare il turismo non sono secondi a nessuno... Spess, però, a scapito della "wilderness"... Sarebbe forse il caso di parlar eid questo, così, tanto per parlar male dei trentini (cosa sempre buona e giusta).
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Piero26 » mar dic 04, 2012 14:43 pm

undertaker777 ha scritto:
Piero26 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
undertaker777 ha scritto:si, ne avete talmente tanto che invece di farvi la vostra cantina, lo portate in Sarca :lol:


è meglio se parli di patate e fieno, che ne avete in quantità industriali :roll:


oltre che averla l'arrampicata sugli specchi vedo che la pratichi molto...ma l'impianto dov'è? anche quello vicino a cavalese...?

:twisted:


dire che la fehrmann al basso è unta.. segno che uno arrampica poco :roll: :wink: sugli specchi ci credo però.. :lol:


la Malsiner-Moroder sul Sella è una verginella a confronto :twisted:

alla F. al C.b. la quarta volta che ci sono stato, ho preso tutte le varianti per trovare un po' di terreno vergine (anche per non aver 3 cordate proprio sopra la testa)

(per quella miseria che so, non ho certo il vs. curriculum...)


dai non offenderti scherzavo! non aggredire sempre.. :lol: e poi l'hai scritto tu della fehrmann.. forse arrampichi troppo veloce e poi se vai dritto sei anche forte.

a me non interessa il curriculum, arrampico perchè mi piace e se lo vuoi sapere ce l'ho molto corto 8) e me ne vanto :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda undertaker777 » mar dic 04, 2012 15:02 pm

a proposito... se è tutto così negativo, è curioso che diversi paesi adiacenti al TAA, non lontani e con le stesse caratteristiche di Fiemme/Fassa (Cortina, Belluno, ecc.) chiedano di staccarsi dal Veneto ed aggregarsi al Trentino... (quelli vicini alle Giudicarie invece?) :twisted:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda undertaker777 » mar dic 04, 2012 15:11 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
undertaker777 ha scritto:si, ne avete talmente tanto che invece di farvi la vostra cantina, lo portate in Sarca :lol:


è meglio se parli di patate e fieno, che ne avete in quantità industriali :roll:


oltre che averla l'arrampicata sugli specchi vedo che la pratichi molto...ma l'impianto dov'è? anche quello vicino a cavalese...?

:twisted:


da Molina di Fiemme a Grumes, se guidi tu meno di un quarto d'ora.... troppo ? Per un buon Muller ne vale la pena :smt030
Ultima modifica di undertaker777 il mar dic 04, 2012 15:20 pm, modificato 1 volta in totale.
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda arteriolupin » mar dic 04, 2012 15:20 pm

undertaker777 ha scritto:a proposito... se è tutto così negativo, è curioso che diversi paesi adiacenti al TAA, non lontani e con le stesse caratteristiche di Fiemme/Fassa (Cortina, Belluno, ecc.) chiedano di staccarsi dal Veneto ed aggregarsi al Trentino... (quelli vicini alle Giudicarie invece?) :twisted:


... che sia per questioni id vantaggio politico-amministrativo? Magari un velato interesse allo status di regione autonoma?

A me verrebbe il dubbio...

P. S. Mi risulta che anche comuni del bresciano chiedano di "rientrare in seno" al Trentino...

Ma non è una questione estetica o culturale. E' meramente politico-amministativo-economico-utilitaristica.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda undertaker777 » mar dic 04, 2012 15:28 pm

sicuramente essendo il TAA interamente montuoso, le comunità situate nelle nostre zone montuose sono particolarmente tutelate, e balza subito all'occhio, passando da una regione all'altra

il Veneto invece, ha una struttura diversa, investe di più in altri settori, e chi vive nelle comunità montane vede questa differenza, ed avendo le stesse potenzialità, non ci stà ad essere il fratello povero...

forse anche questo argomento, ha una qualche valenza
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar dic 04, 2012 16:17 pm

undertaker777 ha scritto:sicuramente essendo il TAA interamente montuoso, le comunità situate nelle nostre zone montuose sono particolarmente tutelate, e balza subito all'occhio, passando da una regione all'altra

il Veneto invece, ha una struttura diversa, investe di più in altri settori, e chi vive nelle comunità montane vede questa differenza, ed avendo le stesse potenzialità, non ci stà ad essere il fratello povero...

forse anche questo argomento, ha una qualche valenza


sospendendo per un momento le prese per il culo... :wink:

sono d'accordo...questo penso sia un punto che spesso veneto e anche lombardia trascurano dando la colpa solo ai soldi...ho parlato personalmente con amministratori di bagolinoe sentito anche quelli di limone che ci invidiano ovviamente le maggiori risorse ma anche la "vicinanza" degli amministratori provinciali alle comunità più piccole e perifieriche...mentre loro a Brescia/Milano non sanno neanche che esistono...
peraltro Limone (e cortina a est) non sono certo comuni con problemi economici...anzi...stanno entrambi meglio del mio alla grandissima...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Siloga66 » mer dic 05, 2012 9:36 am

Eh Limone, Cortina....vorrebbero venire in Trentino perchè si sa...vuoi ampliare l'albergo? il bar? vuoi metter su casa? Mamma provincia ti aiuta. Io abito in Trentino ma fosse per me abolirei le province autonome. Bolzano compresa.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda undertaker777 » mer dic 05, 2012 10:16 am

Siloga66 ha scritto:Eh Limone, Cortina....vorrebbero venire in Trentino perchè si sa...vuoi ampliare l'albergo? il bar? vuoi metter su casa? Mamma provincia ti aiuta. Io abito in Trentino ma fosse per me abolirei le province autonome. Bolzano compresa.


caro Siloga, o stai scherzando, o Bossi e la Lega ti hanno fuso il cervello 8O


scusa, ma in TAA dove vorresti buttarle le risorse??? in contributi ad aziende che dopo qualche anno spariscono e lasciano voragini dappertutto??

guarda che se qui si è costruito qualcosa, è perchè pur non avendo grosse risorse, ed avendo grossi costi (calcola quanto spendi tu a/r da Trento e tra su e giù e labirinto... e che io spendo la metà e ci metto la metà in a/r da Verona, e faccio il doppio km...), si è speso meglio che da altre parti... se non si fosse privilegiata l'agricoltura rispetto agli altri settori, staremmo molto peggio... se non si fosse sfruttato il turismo (dove hanno risorse pari alle nostre, i privati devono arrangiarsi, senza alcuna spinta organizzativa dall'ente pubblico, da noi è veramente l'unione delle forze che fa' la differenza) non avremmo industrie o altre specializzazioni da sfruttare...

una cretinata... guarda semplicemente i mercatini di natale... non è un singolo che si mette in testa di fare la bancarella a Trento... vai a guardare
cosa c'è dietro, chi organizza le manifestazioni, se ognuno andasse per conto suo nessuno concluderebbe nulla... invece la gente si sposta da Milano e città varie e viene qui per girare le bancarelle... faranno anche altro, magari si fermano 3/4 giorni, queste cose fanno girare la ns. economia... e questo accade in molti altri posti ed in altri settori (vedi es. i Consorzi Frutticoli, Melinda, Cantine Mezzocorona, ecc.)... troppo comodo pensare che qui è piovuta la manna dal cielo

spero che tu stia scherzando... perchè federalismo significa dare a tutte le regioni la propria autonomia, non toglierla a chi ce l'ha... che poi se il TAA ha questa caratteristica, dovresti saperlo che ci sono buoni motivi, e noi trentini dobbiamo ringraziare l'Alto Adige e pregare che ci tenga agganciati a loro, invece che dire scemenze tipo toglieteci l'autonomia!



:x
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda VinciFR » mer dic 05, 2012 10:47 am

Siloga66 ha scritto:Eh Limone, Cortina....vorrebbero venire in Trentino perchè si sa...vuoi ampliare l'albergo? il bar? vuoi metter su casa? Mamma provincia ti aiuta. Io abito in Trentino ma fosse per me abolirei le province autonome. Bolzano compresa.


caro Siloga, mi spiace dirtelo ma non è più così.. sono leggende metropolitane che è bene sfatare!
Sono finite le vacche grasse anche in Provincia e ti assicuro che i vari contributi sull'edilizia, edilizia agevolata ecc.. si sono mooooolto ridotti!

Te lo dico con cognizione di causa perchè lavoro in un ente Provinciale quindi sò quello che ti dico!

Purtroppo invece, anni e anni di Politiche Sociali (complimerda ai soliti piansini che gridavano all'integrazione, aiuti sociali ecc..) hanno fatto si che sono stati creati vari assegni e sussidi per "aiutare" gli extracomunitari e vengono spesi una marea di soldi per queste discutibili cose..
PS: conosco casi di extra-comunitari con famiglia numerosa (magari anche con 1 figlio disabile ecc..) che facendo la somma di tutti i sussidi e assegni di aiuto, si beccano 1.900? al mese senza muovere un dito..

Ecco, su questo c'è da riflettere.. non sugli aiuti della Provincia per l'edilizia o menate varie!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Sbob » mer dic 05, 2012 11:04 am

VinciFR ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Eh Limone, Cortina....vorrebbero venire in Trentino perchè si sa...vuoi ampliare l'albergo? il bar? vuoi metter su casa? Mamma provincia ti aiuta. Io abito in Trentino ma fosse per me abolirei le province autonome. Bolzano compresa.


caro Siloga, mi spiace dirtelo ma non è più così.. sono leggende metropolitane che è bene sfatare!

Leggende metropolitane? Le regioni autonome puppano i soldi che le altre regioni producono. La differenza tra il Trentino e molte altre e' che loro almeno li investono bene. Ma sono sempre soldi rubati.

E non tiriamo fuori la storia della maggiore attenzione alle zone montane... anche Carema, che non e' in montagna, voleva entrare in Valle d'Aosta... chissa' perche'...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer dic 05, 2012 11:50 am

Sbob ha scritto:
VinciFR ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Eh Limone, Cortina....vorrebbero venire in Trentino perchè si sa...vuoi ampliare l'albergo? il bar? vuoi metter su casa? Mamma provincia ti aiuta. Io abito in Trentino ma fosse per me abolirei le province autonome. Bolzano compresa.


caro Siloga, mi spiace dirtelo ma non è più così.. sono leggende metropolitane che è bene sfatare!

Leggende metropolitane? Le regioni autonome puppano i soldi che le altre regioni producono. La differenza tra il Trentino e molte altre e' che loro almeno li investono bene. Ma sono sempre soldi rubati.

E non tiriamo fuori la storia della maggiore attenzione alle zone montane... anche Carema, che non e' in montagna, voleva entrare in Valle d'Aosta... chissa' perche'...


le critiche specialmente sulla gestione della cosa pubblica sono sempre cosa buona e giusta...perchè siano costruittive bisogna però che ci sia un'informazione precisa...

ora che in TAA si sia privilegiati e altro può essere però:

eventualmente il privilegio è quello di gestire i propri soldi poichè noi possiamo trattenere i 9/10 delle imposte raccolte sul territorio provinciale e (altro privilegio ?) con essi gestire TUTTI i servizi ad esclusione degli organi di polizia e giustizia...della serie che p.es. anche gli insegnanti delle scuole statali vengono pagati dalla provincia...

ripeto lo stato non gira nessun altro euro...

la quota dei 9/10 è stata decurtata di parecchie centinaia di milioni da Monti e ora se va bene si sarà intorno ai 6-7/10...

ripeto può essere un privilegio ma certamente NON PAPPIAMO SOLDI CHE PRODUCONO ALTRI almeno non in TAA per le altre autonomie non so...
Ultima modifica di sergio-ex63-ora36 il mer dic 05, 2012 11:54 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda undertaker777 » mer dic 05, 2012 11:54 am

Sbob ha scritto:
VinciFR ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Eh Limone, Cortina....vorrebbero venire in Trentino perchè si sa...vuoi ampliare l'albergo? il bar? vuoi metter su casa? Mamma provincia ti aiuta. Io abito in Trentino ma fosse per me abolirei le province autonome. Bolzano compresa.


caro Siloga, mi spiace dirtelo ma non è più così.. sono leggende metropolitane che è bene sfatare!

Leggende metropolitane? Le regioni autonome puppano i soldi che le altre regioni producono. La differenza tra il Trentino e molte altre e' che loro almeno li investono bene. Ma sono sempre soldi rubati.

E non tiriamo fuori la storia della maggiore attenzione alle zone montane... anche Carema, che non e' in montagna, voleva entrare in Valle d'Aosta... chissa' perche'...


CAGATE A NASTRO!

Sul fatto che Lombardia e Veneto vengano dissanguate non c'è ombra di dubbio

Ma è meglio che andiate a vedere dove veramente finiscono i vostri soldi, invece di rompere le palle qua. Noi riceviamo di più perchè dobbiamo finanziarci su una marea di servizi che sono a carico delle Province TN e BZ (Sanità e Viabilità, tanto per non far nomi...)

per il resto arriva Sergio a spiegarti bene :roll:

(è arrivato mentre scrivevo :twisted: )
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda VinciFR » mer dic 05, 2012 12:09 pm

Sbob ha scritto:Leggende metropolitane? Le regioni autonome puppano i soldi che le altre regioni producono. La differenza tra il Trentino e molte altre e' che loro almeno li investono bene. Ma sono sempre soldi rubati.

E non tiriamo fuori la storia della maggiore attenzione alle zone montane... anche Carema, che non e' in montagna, voleva entrare in Valle d'Aosta... chissa' perche'...


ma che minkia dici???

Le regioni autonome non si puppano i soldi di nessuno.. semplicemente si tengono in cassa il 90% delle imposte prodotte. Il Trentino AA si tiene il 90% delle imposte e se lo gestiscono le 2 province! In maniera egregia (o quasi) direi...
Pregasi informarsi prima di parlare! E tanto per la croncaca la Sicilia si tiene il 100% delle imposte prodotte eppure fanno schifo in tutti i settore ugualmente!

Cari ragazzi, se non vi mettete in testa di documentarvi prima di parlare non fate altro che il gioco dei politici che si trovano a governare un popolo di caproni che non sanno neanche da che parte che sono girati..

E comuqnue basta politicaaaaaaa.. qui si parlava di turismo e montagna!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer dic 05, 2012 12:30 pm

arteriolupin ha scritto:
undertaker777 ha scritto:a proposito... se è tutto così negativo, è curioso che diversi paesi adiacenti al TAA, non lontani e con le stesse caratteristiche di Fiemme/Fassa (Cortina, Belluno, ecc.) chiedano di staccarsi dal Veneto ed aggregarsi al Trentino... (quelli vicini alle Giudicarie invece?) :twisted:


... che sia per questioni id vantaggio politico-amministrativo? Magari un velato interesse allo status di regione autonoma?

A me verrebbe il dubbio...

P. S. Mi risulta che anche comuni del bresciano chiedano di "rientrare in seno" al Trentino...

Ma non è una questione estetica o culturale. E' meramente politico-amministativo-economico-utilitaristica.


ovviamente quanto dici non fa una grinza...

comunque per alcuni c'è anche la componente culturale...

i comuni della val vestino, laste basse, i ladini veneti...prima del '18 e per qualche centinaio di anni hanno fatto parte nel bene e nel male della nostra stessa comunità (tirolese) :wink:

qualcun altro come bagolino è stato prima e per un bel po' dipendente dalla diocesi di trento...
sempre bagolino e ponte caffaro hanno legami stretti di tutti i giorni più con Storo & C. (per esempio i carnevali...ma anche di lavoro, familiari...) che con altri comuni della bresciana da cui li divide il lago d'idro...

per cui qualche legame culturale c'è... :D
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.