bici corsa, consigli

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

bici corsa, consigli

Messaggioda undertaker777 » mar nov 20, 2012 11:08 am

sto cercando una buona bici di occasione, full carbon, e su subito.it (Lombardia/Veneto/Trentino AA) ce ne sono tante (troppe..)



ci sono diverse offerte di buon livello (es. Giant Tcr Advance, Willier Le Roi) attorno ai 1500, di un paio d'anni e buona componentistica (ultegra/durace, record, sram force), chiedevo a qualche esperto se tra le varie Specialized, Scott, Willier, Bianchi, Pinarello, Giant, c'è qualche marchio che si distingue per migliore qualità/durata delle bici

thanks :wink:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda bondagnente » mar nov 20, 2012 11:53 am

poi ci sono marchi famosi che fanno dalle bici economiche (ovviamente non in italia) a quelle ultraprofessionali...dipende sempre uno che se ne deve fare della bici...deve fare gare, apparire, essere più leggero di qualche grammo....per l'affidabilità influisce più un buon meccanico che magari costa un po di più piuttosto che una bici da mille milioni di euro...
occhio comunque al carbonio usato, controlla bene e magari appoggiati al tuo meccanico di fiducia
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda undertaker777 » mar nov 20, 2012 12:10 pm

nono mi sto' informando abbastanza... vorrei prendere il quasi top di un paio d'anni fa'... non dovrei riuscire a farmi infinocchiare :mrgreen:

preferibilmente una gran bici comperata da qualcuno che poi si è accorto che si fa' fatica, e l'ha messa in un angolo senza più usarla....

il fatto è che tanti anni fà ho preso una Pinarello a fine stagione da un prof, e non mi ha dato problemi (a parte sostituzione ruote dopo tot mila km), e vorrei rivivere la stessa situazione


per comodità faccio tanta ciclabile, quindi pianura, poi ogni tanto se ho più tempo anche qualche bella salitina, e mi piace "mollarla" in discesa

di far bella figura non mi interessa, altrimenti non girerei da anni con la mia vecchia (ho provato la Bianchi 928 di un mio amico per 3mila km, e non gliel'ho presa, perchè con la mia vecchia mi trovavo meglio)

una particolarità, non ho problemi di schiena e preferisco le bici "rigide" (ruote a profilo medio o alto)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda bondagnente » mar nov 20, 2012 15:59 pm

le pinarello avevano seri problemi anni fa, ne hanno rientrate un sacco, ma ora sembra abbiano risolto
le look (no serie economiche) sono ottime
trek ci ho visto gente pesante sopra per anni...ovviamente non le versioni economiche...molto buone pure quelle
io ho frw e mi ci trovo divinamente qualità prezzo ottima...ovviamente non ho il top della gamma, non va di moda ecc...
willier...le ho viste usare solo da gente che le cambia ogni uno o due anni però...ma mi sembrano ottime bici, bei telai studiati nei particolari
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda dagu81 » gio nov 22, 2012 1:02 am

Con 1500 ? piuttosto prenditi una bici nuova! In questo periodo trovi delle belle occasioni...un monoscocca montato ultegra e sei a posto :wink: e se non fai gare lascia perdere i medi e alti profili delle ruote, fanno "fighi", ma hanno un senso sopra i 40km/h, altrimenti costano solo di più e in allenamento non hanno senso (parere mio...)
Avatar utente
dagu81
 
Messaggi: 28
Iscritto il: gio ott 18, 2012 9:48 am
Località: Brescia

Messaggioda undertaker777 » gio nov 22, 2012 8:18 am

eh, il mondo è bello perchè è vario! e per fortuna non la pensiamo tutti allo stesso modo :D


preferisco un ottimo usato (usato pochissimo e tenuto bene), non ho fretta e sono sicuro al 99% di trovare quello che cerco (c'è veramente una marea di roba in vendita, e nessuno che compera... no ghè pù schèi...)


purtroppo e/o per fortuna, in tempi di magra, trovi sempre qualcuno che necessita di liquidità, e si trova costretto a liberarsi in fretta di qualcosa di buono... dopo... su co' le rècie perchè dre l'angòl ghè semper vergùn che zerca de parartèlo...

se con 1500 ne prendo una da 4000 "come nuova", ho più soddisfazione e me la godo di più... non per l'estetica... ma perchè di sicuro che la Mercedes costa troppo... ma qualcosa in più di una fiat dovrà pur averlo... 8)

e se poi toccasse a me dover recuperare in fretta schèi, una buona bici la vendi in fretta e ti rende ancora qualcosa, di una scarsa te ne liberi solo se la regali

per le ruote, ti dirò che sono troppo importanti... se ti piace mollarla in discesa, senza rischiare il suicidio, tra due ottime ruote e due scarse c'è un abbisso, la differenza è come tra viaggiare sui binari o su una lastra di ghiaccio :wink:

poi le ruote buone le controlli a inizio anno e non le guardi più, quelle da battaglia non sono MAI a posto (da poco ho dovuto sostituire quella dietro, una buona ambrosio, e sapendo di cambiare bici ne ho messa una normale, e dopo 2 settimane girava già sbilenca...)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda undertaker777 » gio nov 22, 2012 13:49 pm

ma copertoncini tubeless, intendi senza camera d'aria?? :smt017


io ho sempre saputo che ci sono due alternative... con camera d'aria o tubolari... ma pochissimi li usano, perchè se fori a cambiare una camera d'aria si fa' presto, ma sistemare un tubolare dev'essere 'na paranoia... e qualcuno dice che devono essere curati, altrimenti possono essere rischiosi... anche in gara (tranne in pista o nelle cronometro) mi pare che da anni usino la camera d'aria... perchè cmq ora i copertoncini sono molto sottili... si perde qualcosa in scorrevolezza, ma si gira molto più tranquilli, imho
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda undertaker777 » gio nov 22, 2012 17:34 pm

luigi dal re ha scritto:quelle ruote,Durace 7801 SL,mi pare,potevano montare sia copertoncini sia tubeless,ma io ho sempre usato copertoncini,al prossimo cambio gomme avrei voluto provare i tubeless ma mi hanno rubato la bici!

ho visto che adesso fanno le ruote Ultegra Tubeless che non costano molto,circa 300 euro,peso sui 1650 g


ma sono i tubolari? ma, se non sbaglio, se buchi ti tocca:

-scollare il tubolare dal cerchio

- mettere la colla sul cerchio e montarne un altro

- attendere che si asciughi

o non ci ho capito un tubo ? se uno non ci è abituato, quanto tempo ci mette?

è vero che ci possono essere rischi che si stacchino mentre si va' (se è un bel po' che sono montati, o se la colla è scadente, credo)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda dagu81 » ven nov 23, 2012 1:15 am

undertaker777 ha scritto:
per le ruote, ti dirò che sono troppo importanti... se ti piace mollarla in discesa, senza rischiare il suicidio, tra due ottime ruote e due scarse c'è un abbisso, la differenza è come tra viaggiare sui binari o su una lastra di ghiaccio :wink:

poi le ruote buone le controlli a inizio anno e non le guardi più, quelle da battaglia non sono MAI a posto (da poco ho dovuto sostituire quella dietro, una buona ambrosio, e sapendo di cambiare bici ne ho messa una normale, e dopo 2 settimane girava già sbilenca...)


Non intendevo "ruote economiche", io mi riferivo alle ruote ad alto profilo: ho un paio di Mavic cosmic carbon, ma le uso solo in gara, per il resto ( comprese gare in salita) mi sono fatto assemblare dei cerchi Mavic Open Pro a basso profilo, mozzi dura ace e raggi Sapin...in 50.000 km avrò centrato un paio di volte solo la posteriore (ah, pagate 350? :wink: ) e ti posso garantire che in discesa si guidano mooolto meglio delle cosmic
Avatar utente
dagu81
 
Messaggi: 28
Iscritto il: gio ott 18, 2012 9:48 am
Località: Brescia

Messaggioda undertaker777 » ven nov 23, 2012 8:26 am

ah ok, se intendi ruote in carbonio allora sono d'accordo, a quelle non ci penso

però quando io sono passato dalle ruote del team mercatone di 15 anni fa' a basso profilo, alle ambrosio fortuna in alluminio medio profilo, la differenza era un abbisso, come scorrevolezza probabilmente perchè le prime ormai erano strausate (20k km +/-), ma il miglioramento era soprattutto in discese tortuose o con fondi non perfetti

tieni conto che io sono piccolo, ma sotto i 75kg non andrò mai :oops:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda cyclocaster » dom nov 25, 2012 23:36 pm

Secondo me vai su un usato di qualità, non ti fissare sulle marche.Piuttosto stai attento ai componenti. per quanto riguarda le ruote, concordo pienamente con chi ha detto che le alto profilo hanno senso solo se fai gare. Se oltre a non fare gare, vai spesso da solo, quando c'è vento sono una tragedia.
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda dagu81 » lun nov 26, 2012 0:22 am

Ho visto una Focus Cayo montata Ultegra, guarnitura FSA e ruote DT Swiss a 1600? NUOVA, per questo ti consiglio di valutare bene se vale la pena spendere 1500? per un usato... :wink: e una bici come questa Focus la userei tranquillamente in gara
Avatar utente
dagu81
 
Messaggi: 28
Iscritto il: gio ott 18, 2012 9:48 am
Località: Brescia

Messaggioda cyclocaster » lun nov 26, 2012 8:43 am

con 1500 euro puoi trovare bici usate che 2 anni fa costavano più di 3000. Tra i cicloamatori, molti sono i feticisti che cambiano tutto ogni stagione, o al massimo ogni due e ovviamente .....tutto top gamma.L'ideale sarebbe conoscere direttamente qualcuno dell'ambiente. Quando dicevo di non fissarsi sulle marche, intendevo dire che i telai sono costruiti quasi tutti in Asia ( i pochi ancora fatti in USA o Europa (?) hanno prezzi folli ). Per quanto riguarda i gruppi, la scelta si riduce a 3 marchi: Shimano, Campagnolo, Sram. A tale proposito, la diatriba è infinita: non metterai mai d'accordo "shimanisti" e "campagnolisti". Di Sram non dico nulla, non l'ho mai usato, ma vedo in giro che ne hanno venduti molti. Personalmente preferisco Shimano.
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.