un'altra bella stangata...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda MarcoS » lun nov 19, 2012 16:21 pm

peppino ha scritto:Spero che a malindi dove.stanno scappando coi capitali ottenuti con i aoliti metodi trovino una bella tribu di prestanti kenyoti decisi a farli divertire.


ciò, bepi, a me pare che te ghè un fià 'na fissa del moro intrattenitore, ah? sóto sóto, sarà miga 'na vena de dólse? :P
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Kinobi » lun nov 19, 2012 16:43 pm

peppino ha scritto:Spero che a malindi dove.stanno scappando coi capitali ottenuti con i aoliti metodi trovino una bella tribu di prestanti kenyoti decisi a farli divertire.


Essendoci stato a Malindi nel lontano 1988 (non so se 'è cambiada)... ti avviso che per andare a torcergli un capello, devi passare vari checkpoint.
Che i kenyoti (che non sono mone) si facciano portare via qui pacchi di soldi che camminano, lo dubito.
Rimarranno li a spendere i solo soldi.

Ammesso che li tu prenda, e che li elimini, i loro soldi non li vedrai comunque. E' una cosa che Monti non ha capito. I kenyoti si, lo hanno capito (laureati non alla Bocconi, ma laureati con merito a salvarsi dai bocconi dei leoni).
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » lun nov 19, 2012 16:46 pm

MarcoS ha scritto:
Sbob ha scritto:...


occhei. tutto normale, tutto a posto. questa è una democrazia sana, con qualche problema ma sana - del resto siamo in una repubblica parlamentare - l'italia è un paese sovrano e questo governo sta lavorando al meglio per il bene del Paese. viva l'italia e viva l'europa.

ah, salutami babbo natale, quando lo vedi.

Ok, non sei capace di leggere ed esprimere un pensiero coerente. Peccato.

La democrazia italiana e' malata da un pezzo, sia grazie ad un monopolio dell'informazione, che di un popolo che ha preferito lasciarsi privare della democrazia seguendo qualche parolaio. Il problema e' che invece di indignarsi per i veri golpe (ad esempio la legge elettorale fatta a ridosso delle elezioni e regalando il potere ai partiti), ci si indigna per l'unica volta in cui e' successa una cosa veramente normale: un governo ormai alla frutta, in piena crisi economica si e' rivelato insostenibile ed e' caduto.

Ma tu continua pure a credere alle favole che ti racconta la TV: quella del Berlusconi grande statista eletto dal Popolo che e' stato mandato via da un golpe ordito da chissa' quale potere malefico.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda MarcoS » lun nov 19, 2012 17:43 pm

Sbob ha scritto:....


...la TV... si, come no :lol:

quanto al povero B.
Per come la vedo io diciamo che grossomodo, e tagliando un po' con l'accetta.

- Il superpiazzista è sceso in campo per pararsi il culo (magari a spese nostre) e l'ha dimostrato a più riprese, anche di recente (il che ci può anche stare, moralità a parte, se assieme ai propri affari uno fa anche quelli del "popolo", ma così non è stato, per conto mio).
- Lo statista della mutua pensava di poter fare un po' troppo di testa sua, un po' scordandosi chi comanda sul serio. E comunque l'affarista senza vergogna ha continuato a traccheggiare e traccheggia ancora adesso sulla pelle nostra
- ci ha messo molto del suo per scavarsi la fossa, e anche per fare da arma di distrazione di massa. Si parlava ovunque, e non a caso, più delle sue puttane che non di leggi elettorali, trattato di lisbona, e altre sciocchezzuole in cui peraltro sia governo che opposizione erano ben invischiati e consapevoli. Questo a proposito di monopolio dell'informazione.
- quindi, dimostratosi alla fine inaffidabile, serviva qualcuno di più serio e presentabile come curatore fallimentare di sto paese a sovranità limitata.

Se vuoi posso andare avanti un pezzo.

Ah, la democrazia italiana è sì malata da un pezzo ma da ben PRIMA dell'arrivo di B. e non solo grazie al monopolio dell'informazione.

Ora, chi è che crede alle favole?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Sbob » lun nov 19, 2012 18:51 pm

Se la democrazia e' morta da un pezzo, perche' chiami golpe quello che e' successo a novembre?
Un leader marcio e' stato sostituito da uno piu' fresco. Perche' sarebe piu' golpe del resto? In tutte le democrazie del mondo quando un leader ne combina una troppo grossa viene rimosso e sostituito con un altro.
In cosa consisterebbe questo dannato golpe?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda MarcoS » lun nov 19, 2012 19:25 pm

[quote="Sbob"..[/quote]

perché? ràngiate, cerca e trova.
tipo: se la cosa t'incuriosisce cerca, e trova. se invece no, chissenefrega, ché non sono qua a fare né l'insegnante né l'evangelista.

anche se ho ragione :smt110
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Sbob » lun nov 19, 2012 19:39 pm

Va ben, convinto tu... ci serviva una teoria complottista in piu'...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda MarcoS » mar nov 20, 2012 11:01 am

Sbob ha scritto:Va ben, convinto tu... ci serviva una teoria complottista in piu'...


teoria complottista!? :smt044

guarda che è tutto alla luce del sole.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda MarcoS » mar nov 20, 2012 15:31 pm

Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Sbob » mar nov 20, 2012 17:07 pm


La schizofrenia degli antieuropeisti e' di essersi sempre opposti ad una forte integrazione con istituzioni democratiche (tipo un parlamento che decida veramente qualcosa), salvo poi lamentarsi che l'unione europea e' in mano a poteri forti.

I poteri forti si possono solo combattere con un potere popolare piu' forte, non nascondendo la testa nella sabbia sperando che scompaiano.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda El Rojo » gio nov 22, 2012 19:05 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/yTzCMN6J0MI[/youtube]
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda MarcoS » gio nov 22, 2012 20:03 pm

Sbob ha scritto:I poteri forti si possono solo combattere con un potere popolare piu' forte, ....


il popolo, la plebe, come insieme, da sempre non conta un beneamato catzo. Serve giusto come veicolo di pressione o carne da cannone, punto.

Costante storica: chi comanda usa il popolo per i propri fini, il più delle volte all'insaputa dello stesso. Detti fini talvolta possono anche coincidere, almeno temporaneamente, con i desiderata del popolo, il quale comunque prima o poi si ritrova nella condizione che gli è naturale, fottuto.

e ora tornate al lavoro, schiavi.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda MarcoS » gio nov 22, 2012 21:45 pm

collateralmente a stangate varie....

il redditest
provato a scaricarlo per curiosità, (tanto c'ho l'abitudine con gli studi di settore... e non dico altro) inizio l'installazione e alla prima schermata la blocco subito e butto via tutto. Mi terrò la curiosità.

poi per caso trovo questo, abbenon!

http://www.movimentolibertario.com/2012/11/il-redditest-ruba-i-dati-dei-contribuenti-e-li-trasmette-al-fisco/
Altri soldi NOSTRI buttati... se poi trasmetta realmente i dati non so, di sicuro mi pare una robaccia fatta in java che somiglia tristemente ad un malware. Il che, se vogliamo, potrebbe anche dirla più lunga di quel che sembra... :roll:
-------
giusto che si paghi tutti quel che è giusto, però...

http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=11120[url][/url]
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda El Rojo » lun nov 26, 2012 10:28 am

[youtube]http://www.youtube.com/v/gek0ijbgxgk&feature=related[/youtube]
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda El Rojo » lun nov 26, 2012 14:12 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/5t_q8dIQ8eQ&feature=related[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/v/ecfx8jHy8tw&feature=related[/youtube]
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda El Rojo » lun nov 26, 2012 18:37 pm

LA GRECIA UCCIDE I SUOI PAZIENTI DI ALZHEIMER E PATOLOGIE CRONICHE AI RENI

La salute in Grecia è malata. Malata come le menti di coloro che prendono certe decisioni e costringono migliaia di persone ad una morte dolorosa, dal momento che li privano delle medicine per guarirli. Chiamatelo ?Terzo Pacchetto d'Austerità?, chiamatelo ?un paese in bancarotta?, chiamatelo come volete, ma il fatto è questo: i ministri ben pagati di questo governo insieme ai ben pagati deputati ed altri funzionari dello Stato che guadagnano diverse migliaia di euro al mese, lasceranno i bisognosi ed i malati senza le medicine essenziali e l'assistenza sanitaria di base.



La scorsa settimana il vice-ministro della 'sanità' Salmas ed il ministro del lavoro Vroutsis hanno deciso, indipendentemente dal ?pacchetto di austerità?, di imporre una tassa del 10-25% sull'acquisto dei medicinali prescritti ai malati cronici delle seguenti categorie: insufficienza renale, epilessia, Alzheimer, demenza, vasculite di Burger, malattia di Charcot-Marie-Tooth, Parkinson, diversi tipi di diabete, malattia di Wilson ed altre patologie croniche (Qui, la lista completa in greco http://iatropedia.com/articles/read/3057).

Contributo dello zero per cento per il cancro, l'HIV ed altre malattie croniche, anche se solo per le medicine direttamente collegate alle loro patologie.

I pazienti dovranno pagare un 10% di tasse per le medicine direttamente collegate alle loro malattie ed un 25% per quelle non direttamente collegate e indipendentemente dal fatto che la malattia secondaria, come problemi cardiovascolari, diabeti, ipertensione, sono causate dalla malattia primaria.

Ora non è chiaro: chi deciderà se il collasso dei reni è collegato al diabete o viceversa, o se le medicine per l'Alzheimer richiederanno una tassa del 10% mentre i rimedi vascolari ne richiederanno una del 25%?

Senza nessuna esenzione per i redditi bassi, i pazienti cronici delle categorie menzionate, alcuni dei quali hanno bisogno di cure che valgono diverse centinaia di euro ogni mese, dovranno sborsare anche più di 100 euro. Anche se le loro pensioni sono inferiori ai 500-600 euro.

Patologie renali

Per esempio un paziente in emodialisi ha bisogno di medicine per un valore di circa 500 euro al mese. Se dovesse pagare un contributo avendo un reddito basso, il paziente e la sua famiglia sarebbero posti di fronte ad un dilemma: comprare le medicine o morire di fame. Questo dove la maggior parte delle famiglie medie hanno un solo membro che lavora e che guadagna.

Solo i malati terminali in dialisi verranno esentati dalla tassa.

?Ciò è inaccettabile, poiché i pazienti sotto dialisi hanno molti altri problemi gravi di salute, compresi quelli cardiovascolari, glicemia, ipertensione, etc.?, dichiara Gregory Leontopoulos, segretario generale della Federazione Panellenica dei Malati Renali.

Come menzionato, un paziente sotto emodialisi potrebbe aver bisogno di più di 500 euro al mese per comprare le medicine, a seconda della sua condizione di salute. ?Non tutti hanno la possibilità di pagare una tale somma di denaro ogni mese per fronteggiare un problema di salute grave?, ha detto Leontopoulos ed ha avvertito: ?Se non cambiamo la decisione, ne piangeremo le vittime?.

Malati d'Alzheimer

La notizia sulla tassa per l'acquisto di medicinali per i pazienti assicurati ha diffuso l'orrore tra i gruppi di malati cronici, specialmente tra coloro che sono costretti ad un trattamento quotidiano, come gli affetti da demenza o da Alzheimer. Il presidente dell'Associazione Greca per l'Alzheimer, Magda Tsolaki, ha scritto un drammatico appello al ministro della Salute sottolineando la necessità dell'esenzione di questi pazienti dalla tassa.

Qui sotto alcuni passi dalla lettera:

?I pazienti affetti da Alzheimer sono per lo più anziani e pensionati. Sebbene abbiano un'invalidità del 100%, non ricevono alcun beneficio o sussidio dalla previdenza sociale.

La media delle entrate mensili di questi pazienti non supera i 785 euro, mentre il minimo delle pensioni dell'OGA - Istituto di Assicurazione Sociale e l'IKA ? Istituto di Previdenza Sociale non superano, rispettivamente, i 350 ed i 470 euro. Circa 400.000 pensionati ricevono tra i 600 ed i 1000 euro mensili.

Le malattie croniche generative causano il declino progressivo della memoria e di tutte le funzioni associate come farsi il bagno, mangiare, vestirsi e è accompagnato da cambiamenti comportamentali notevoli.

Sottolineando l'alto impatto economico per i pazienti e le loro famiglie, Tsolaki richiede l'esenzione dalla tassa dichiarando che senza risorse disponibili i pazienti verrebbero deprivati delle medicine con la conseguenza di un deterioramento più rapido della loro situazione clinica ed un escalation dei disturbi comportamentali che costringeranno le famiglie e per chi si prende cura di loto a mandare questi pazienti in istituti statali, aumentando i costi del sistema di assistenza sanitaria nazionale?.

I trucchi per i tagli all'assistenza sanitaria

I trucchi usati da coloro responsabili dei tagli all'assistenza sanitaria per le malattie croniche non hanno limiti. Hanno tolto la fisioterapia per i pazienti con sclerosi multipla, trauma cranico, neuropatia, malattie del sistema nervoso centrale, se il paziente è già stato trattato in una clinica, in un centro ospedaliero o in qualsiasi altro programma di riabilitazione. Allo stesso tempo, il paziente assicurato dovrà usufruire del trattamento fisioterapico entro tre mesi dalla prescrizione del medico.

Ricovero a soli 25 euro!

Il nuovo pacchetto di austerità prevede tagli per 1.1 miliardi di euro alla sanità greca, oltre ai salari dei dottori, per poter finanziare l'organizzazione nazionale di assistenza sanitaria (EOPYY), la scandalosa organizzazione di nuova costituzione che ha unificato i fondi assicurativi e che è fallita prima di compiere i suoi due primi anni di vita.

Con il nuovo pacchetto di austerità, i pazienti assicurati dovranno pagare 25 euro per essere ammessi in ospedale per operazioni chirurgiche o controlli medici e pagheranno 1 euro per ogni prescrizione a partire dal 1° gennaio 2014.
Se saranno ancora vivi...

Una legge sull'eutanasia in Grecia ?

Ministro Vroutsis? Ministro Salmas? Chi sono questi ministri, i passanti della politica? Chi li ha votati? Quanti voti hanno ricevuto nelle elezioni di giugno per autorizzarli a governare il destino di migliaia di malati e bisognosi?

Un'amica mi stava raccontando del continuo aumento dei costi che deve affrontare per i suoi genitori malati, entrambi ultra-ottantenni. Devono chiamare un dottore almeno una volta al mese (60-80 euro). Ogni due mesi uno dei due deve fare le analisi del sangue (80 euro). I pannoloni costano 50 euro. Poi ci sono le tasse per le prescrizioni mediche (almeno 20 euro). Con la nuova regolamentazione, dovrà pagare altri 40-70 euro per le medicine prescritte. Oltre alle spese mediche, dovrà spendere circa 150-200 euro al mese per comprare da mangiare e pagare le bollette. Una delle pensioni dell'anziana coppia malata serve a pagare un badante (400 euro). Deve anche pagare i loro conti e le tasse sulla proprietà di emergenza perché vivono in una casa di 70 mq.

Questa amica ha perso il lavoro due anni fa, usa i suoi risparmi per assistere i genitori. Da parte loro, hanno perso un'entrata di 4.320 euro dopo il dimezzamento dei bonus natalizi/pasquali, quando il sussidio della previdenza sociale è stato eliminato con un click ed hanno dovuto pagare un contributo di 30 auro al mense alla EOPYY. Con il nuovo pacchetto di austerità perderanno almeno altri 1.200 euro all'anno mentre i bonus natalizi rimanenti scompariranno. I pensionati IKA prendono in tutto 1.090 euro.

Forse Salmas, Vroutsis & Co. dovrebbero considerare di far passare anche una legge sull'eutanasia, dal momento che i malati cronici e le loro famiglie non saranno in grado di sopportare l'ulteriore onere finanziario.


www.keeptalkinggreece.com
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda El Rojo » mer nov 28, 2012 11:06 am

(ANSA) ? TORINO, 25 NOV ? Finisce in Parlamento il caso di tre famiglie No Tav della Valsusa convocate, su richiesta della Procura, nell?ufficio degli assistenti sociali per aver permesso ai loro figli minorenni di partecipare a manifestazioni contro l?Alta Velocita?. La deputata radicale; Elisabetta Zamparutti, ha presentato un?interrogazione ai ministri della Giustizia e degli Interni. ?Emerge uno stato di polizia ? afferma ? di cui il governo rischia di divenire complice se non interviene?.

Non la conosco, ma le sono grato: non credo che sia contraria al TAV (termine che anche nei dizionari della lingua italiana è divenuto ormai sinonimo della nuova ferrovia che si voleva costruire tra Lyon e Torino). Un?opera che (qualunque cosa proclamino Hollande e Monti il 3 dicembre prossimo nella capitale della RhoneAlpes) si sta ormai riducendo al solo mega-tunnel sotto le Alpi Cozie, tra Italia e Francia. Emma Bonino la più prestigiosa degli esponenti di quel che resta del glorioso partito radicale ? già superburocrate europea, collega di Mariomonti è ? ad esempio ? dichiaratamente a favore della grande opera.
Ma evidentemente l?onorevole Zamparutti ha capito lucidamente che qui non si tratta più o solo di stabilire se il Tav è utile o inutile, accettabilmente o inaccettabilmente dannoso al territorio attraversato e agli umani che lo abitano. Qui e ora si tratta di stabilire quali siano i margini di dissenso lasciati ai cittadini. Che cosa può essere tollerato e che cosa no in un?Europa sotto una sempre più stretta tutela di Agenzie di Rating, di Fmi&Bce; e nella periferica Italia sempre più schiacciata dal debito pubblico che è l?unica crescita inarrestabile, proseguita anche sotto la scure spietata del Governotecnico. Siamo all?indomani di una domenica in cui pare si sia sentito un bisogno quasi vitale di illudersi che la moltiplicazione degli appuntamenti elettorali possa davvero coincidere col rilancio della partecipazione democratica, Viviamo il ?dayafter? dell?illusione montata da giornali e TV che basti la cattiva imitazione del sistema elettorale degli States per poter davvero scegliere assieme a un leader anche una ?politica altra? (che non sia quella imposta ?dai mercati?). Ma dobbiamo tornare a fare i conti con la dura realtà quotidiana. Con i Riva che ?o ci consentite di terminare di inquinare Taranto o chiudiamo?; con le Banche che rifiutano di versare il dovuto al fisco se non otterranno altre ?generose? agevolazioni. Con Marchionne che ormai pretende di sostituire i robot con gli operai ma a patto che si auto-riducano ancora i già miserabili salari.

E? in questo quadro a tinte sempre più fosche che si inserisce l?ultimo (per adesso) capitolo della colonizzazione interna di una valle dell?estremo nord-ovest. Che della cosa si stia parlando lo si deve ad Angela Lano, giornalista di Sant?Ambrogio di Torino. Angela ha scritto anche per ?Repubblica? ma da anni dirige una agenzia che si occupa a tempo pieno della ?questione palestinese? (due anni fa fu fermata in circostanze drammatiche su una della navi della Freedom Flotilla abbordate in acque internazionali dai commandos del governo di Tel Aviv). E? una donna coraggiosa e non si è certo spaventata quando ha ricevuto la lettera di convocazione da parte dei Servizi Sociali di zona (su disposizione del Tribunale dei Minori di Torino) per ?chiarire? la partecipazione di suo figlio Francesco alla distribuzione di volantini No Tav davanti alla filiale IntesaSanPaolo di Susa alla fine di settembre. Non si è spaventata ma si è domandata il perché, come dice anche in una intervista rilasciata a quello che fu il suo giornale: ?durante quel presidio non sono stati compiuti reati, altrimenti avremmo già ricevuto denunce. Ma far leva su presunti disagi famigliari dei figli di No Tav, è assurdo. Puntare sui servizi sociali per cercare di colpire il movimento è inaccettabile. E soprattutto preoccupante. E ? forte della sua esperienza internazionale ? ha evocato scenari davvero inquietanti: ? le dittature dell?America Latina negli anni ?80. il famoso film argentino ?La notte delle matite spezzate?, dove si racconta del regime che arrestava e perseguitava gli adolescenti che manifestavano per i diritti civili. Parecchi figli di No Tav hanno genitori che hanno studiato, che fanno parte di una élite intellettuale in Val Susa, e che gli hanno trasmesso certi valori?. Alla domanda dell?ex collega che la invita a precisare quali aggiunge: ?Quelli della libertà, dell?azione a favore dei diritti dei popoli oppressi. Mio figlio si è nutrito di queste idee fin da piccolo, e gli ho sempre insegnato ad occuparsi del mondo, e di ciò che avviene attorno a lui?

Ecco: io credo che proprio questo stia diventando ?intollerabile? per il potere costituito: In Valle di Susa la protesta dura da oltre venti anni. Un tempo lunghissimo in cui il mondo è totalmente cambiato, la crisi economica è divenuta cronica perché ? come accade nelle guerre ? determina l?impoverimento di fasce sempre più ampie di persone (?il fu ceto medio?) a vantaggio di una casta (che è anche sempre di più una cosca) sempre più ristretta, e per questo sempre più ricca. Una situazione così al limite è governabile solo da uno stato di polizia che però non potrebbe opporsi efficacemente a una presa di coscienza dei propri diritti e degli altrui soprusi davvero generalizzata. Soprattutto non reggerebbe a una rivolta popolare con le caratteristiche che hanno avuto le cosiddette primavere del nordAfrica (che, al di la di come stanno finendo le speranze che avevano suscitato, hanno sicuramente spazzato via una consistente parte delle oligarchie al potere da decenni; e con delle dinamiche in cui nessuno può sentirsi garantito a priori). E in un contesto come quello che ho provato sin qui a riassumere la presa di coscienza di certi processi, le denunce delle continue illegalità compiute in nome dello stato, la pretesa di mettere in discussione le ?scelte? dei Governi, della Commissione UE e (soprattutto) dei ?Mercati? (che i valligiani si sono messi pericolosamente in testa di aggiungere a quella che poteva anche essere tollerata se restava una protesta ?Nimby?) devono assolutamente essere spazzate via. Come ha sostenuto recentemente la professoressa Donatella della Porta al Forum mondiale 10+10 di Firenze se la protesta rimane confinata nello spazio angusto del proprio cortile può essere ?governata?: Lo Stato e le sue articolazioni istituzionali vaste, ramificate (e costosissime, come abbiamo imparato a nostre spese) tendono a ?includere? chi si oppone. Cosa che ? mi permetto di aggiungere ? è capitata puntualmente anche da noi, con le consulenze offerte ai tecnici, le compensazioni ai politici, il lavoro ai cittadini: un copione scontato che da noi è stato sublimato dalla istituzione bypartisan dell?Osservatoriovirano. Una dinamica che nel passato è sempre stata funzionale all?aumento dei costi e quindi al?esplosione del profitto e con esso dei margini per grandi tangenti che è l?obiettivo primo (spesso unico) delle Grandi Opere. Ma il permanere del dissenso, il suo evolversi, il divenire (come nostro malgrado sta succedendo) un simbolo per molte altre lotte (e non solo in Italia) non può essere né oggetto di inclusione, né ? tantomeno ? tollerato. E allora dopo tanti (non richiesti) proclami sul fatto che la Magistratura avrebbe colpito solo i comportamenti dei singoli e configurabili come reati ecco emergere la cruda verità: siamo arrivati a mettere in discussione un modello educativo ritenuto evidentemente se non eversivo quantomeno ?inadatto? a formare cittadini consapevoli che per accedere ai diritti occorre non solo ottemperare ai doveri stabiliti dalla legge (i ragazzi a Susa non hanno infranto nessuna regola, sennò sarebbero stati denunciati come ha osservato Angela), ma ? assieme alle proprie famiglie ? compiere ?un atto di sottomissione? a un modello dato che non può essere messo ?impunemente? in discussione. Il modello della disuguaglianza crescente, della selezione per censo e appartenenza, della obbedienza non più ai principi costituzionali, ma ai decaloghi sempre più insostenibili per la terra e i suoi abitanti, della Cupola Finanziaria Globale


Fonte: http://claudiogiorno.wordpress.com
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda El Rojo » gio nov 29, 2012 0:27 am

QUANDO C'E' LA SALUTE C'E' TUTTO..

(Non vi sarà sfuggito, vero? L'hidalgo de la Sierra, proprio lui, il valvassino poco a suo agio con l' aritmetica e con la dinamica del debito, ha avanzato ieri l'idea che il servizio sanitario nazionale potrebbe non essere sostenibile, e che, caso strano, potrebbero occorrere capitali privati, e in particolare, indovinate un po'... investimenti esteri, da generare attraverso investimenti in ricerca.

Un discorso sconclusionato del quale si capiva benissimo dove volesse andare a parare, tant'è che perfino la 'zdora, nel solito macabro giochino delle parti, si è adontata: "Io sul tema di tenere un sistema universalistico nella sanità non mollo"... Ecco, brava, non mollare... Soprattutto, che la manica rimboccata non cali, non sia mai! La tua immagine di leader pragmatico ne riceverebbe un colpo immedicabile. E del resto, fra un po' ti toccherà far la spesa con la carriola, utensile che, notoriamente, mal si sposa coi gemelli da polso...



Segue naturalmente smentita di Balduzzi: " Abbiamo scherzato".

Due considerazioni.

La prima è che, come ho cercato di far capire a "L'Ultima Parola" - ma forse sono stato poco efficace - questo tipo di gaffes, come quelle della Fornero, non sono manifestazione di spocchia o ingenuità comunicative, oh no no no, tutt'altro, tutt'altrissimo! Sono invece ben precise, scientifiche, strategie comunicative mirate. Si comincia a far entrare nella testa della gente l'idea che si vuole far attecchire, col principio della vaccinazione. C'è la prima dose, che magari fa venire una piccola reazione allergica - la 'zdora si adonta - poi ce ne sarà una seconda, una terza, magari aiutate da un piccolo innalzamento dello spread... E la pillola va giù... ma a pagamento!

La seconda è che questo è l'ennesimo quod erat demonstrandum. Il valvassino vuole vendere il nostro paese pezzo per pezzo. E la sanità privatizzata offre ghiotte opportunità per i capitali esteri. Lui dice che sarebbero attirati, questi capitali, dalle nostre politiche di ricerca e di sviluppo - sottinteso: se faremo i bravi, se faremo le politiche giuste, saremo premiati... dalla vendita delle nostre aziende! Andate a dire a un imprenditore che se fa un brevetto deve vendere la sua azienda! Geniale, nemmeno il pezzo di Totò davanti alla fontana di Trevi raggiunge questa comicità. Il problema è un altro. Il problema è che all'estero la nostra sanità pubblica interessa perché molta ricerca, noi, l'abbiamo già fatta, e il nostro sistema non è così disastrato e insostenibile come il Governo vuole far credere. Anzi. Ci sono note eccellenze mondiali, strutture che funzionano, e che possono, se privatizzate, fare bei profitti, da rimpatriare all'estero aggravando la voce "redditi netti" delle partite correnti.

Siccome qualcuno che non ci crede in giro si trova, qualcuno che pensa che la nostra sanità sia da tagliare, da amputare in toto, per consentirvi una valutazione spassionata ed informata riposto qui un utilissimo lavoro di Stefania Gabriele. La ringrazio per avermi dato questa opportunità. Alcuni di voi lo conosceranno, perché è stato pubblicato in Oltre l'austerità. Ho pensato che un ripasso non fosse inutile. Enjoy irresponsibly!)

Stefania Gabriele - Politiche recessive e servizi universali: il caso della sanità
http://www.forexinfo.it/Politiche-recessive-e-servizi

Alberto Bagnai
Fonte: http://goofynomics.blogspot.it
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda El Rojo » gio nov 29, 2012 15:21 pm

quando un bene pubblico attira l'interesse dei privati, al di là di tutti gli sprechi e le migliorie possibili, significa che funziona e il suo bilancio è in attivo.
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda MarcoS » mer dic 05, 2012 15:18 pm

Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron