Differenza tra alpinismo, vie di roccia moderne e classiche?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Danilo » dom nov 18, 2012 20:10 pm

LucaSaetta ha scritto:
Cosa c'entra una donna in lingerie ammanettata con la discussione che stiamo facendo?
Bah


..c'entra che c'è anche un sacco di materiale inox da poterle tirar via..

:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: alpinismo

Messaggioda ongo » lun nov 19, 2012 13:57 pm

emanuele ha scritto:ongo:
Alpinismo è parola coniata nell'ottocento e serviva per definire l'azione di chi, in modo pionieristico, a quei tempi scalava le vette (si badi bene: le vette) per scopi scientifici, ludici o in cerca di primati.

non so dove tu abbia imparato ciò, ma non corrisponde alla realtà:


Prima di sparare cazzate dovresti documentarti: aprire un buon dizionario e leggere l'anno di entrata in uso del lemma.
Se basi un discorso su una tua supposizione, ancorché non provata tutto il resto di cui parli non è credibile.
ongo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven mag 02, 2008 11:24 am

Messaggioda ongo » lun nov 19, 2012 14:00 pm

undertaker777 ha scritto:ongo... ma quando ti fai le canne, non riesci a spegnere il pc prima di andare in paranoia?? :roll:


è evidente che il titolo tratta di arrampicate alpinistiche, moderne, classiche


Ti ricordo che il titolo è:
Differenza tra alpinismo, vie di roccia moderne e classiche?
o non sai leggere?
se non sai leggere non dovresti nemmeno permetterti di scrivere!
ongo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven mag 02, 2008 11:24 am

dizionario

Messaggioda emanuele » lun nov 19, 2012 15:02 pm

caro ongo il dizionario lo devi leggere bene, ma non quello delle giovani marmotte!
per es. dalla enciclopedia generale de agostini, una delle più autorevoli nell'ambito geografico e non solo, alla voce ALPINISMO: attività sportiva che consiste nello scalare le montagne e tecnica richiesta a tale scopo. non certo ciò che hai scritto tu:"
fa alpinismo uno che raggiunge la cima col gatto delle nevi o addirittura in auto "
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: dizionario

Messaggioda ongo » lun nov 19, 2012 15:58 pm

emanuele ha scritto:caro ongo il dizionario lo devi leggere bene, ma non quello delle giovani marmotte!
per es. dalla enciclopedia generale de agostini, una delle più autorevoli nell'ambito geografico e non solo, alla voce ALPINISMO: attività sportiva che consiste nello scalare le montagne e tecnica richiesta a tale scopo. non certo ciò che hai scritto tu:"
fa alpinismo uno che raggiunge la cima col gatto delle nevi o addirittura in auto "


Non ci arrivi eh!
Intanto ho scritto dizionario e non enciclopedia: se per te è la stessa cosa ciò fa fede della tua erudizione. Poi, come potrai leggere il mio intervento in risposta al tuo (mettiti gli occhiali e scandisci bene le parole che altrimenti ti sfugge il senso) è relativo alla vetustà del lemma (lemma = parola o locuzione, scritta in grassetto, scelta per convenzione tra le varie forme di una parte del discorso (sostantivo, verbo, ecc.) per essere inserita in un dizionario in ordine alfabetico e poi definita).
Se non hai argomenti non scrivere niente, ché altrimenti traspare in modo grossolano che non sai niente.
E non sono caro tuo!
ongo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven mag 02, 2008 11:24 am

Messaggioda gug » lun nov 19, 2012 16:01 pm

Io concordo molto con ciò che ha scritto Roberto sull'alpinismo.
Anni fa ho scritto un articolo sull'etica alpinistica e lì tentavo di dare una definizione di alpinismo.
Qual?è lo scopo dell?Alpinismo?
Non è arrivare in vetta ad una montagna come si potrebbe a prima vista rispondere: se così fosse basterebbe piantare una serie di scale a pioli e il problema sarebbe risolto.
Si potrebbe tentare di dire, con tutte le limitazioni di una semplificazione così spinta, che l?Alpinismo è l?arrivare in cima a qualche struttura alpina seguendo una serie di regole del gioco che fanno si che in questa attività l?uomo venga messo alla prova nelle sue capacità di affrontare l?ignoto e le difficoltà in un ambiente a lui spesso ostile. E? proprio lo stabilire queste regole del gioco secondo un giusto compromesso che non spinga l?uomo a un folle suicidio, ma che d?altronde lasci spazio a questa sfida che ha generato un dibattito interminabile in generazioni di alpinisti.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Piero26 » lun nov 19, 2012 16:26 pm

che brutta aria che gira :roll: cambio canale :P
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Re: dizionario

Messaggioda Danilo » lun nov 19, 2012 16:42 pm

emanuele ha scritto:caro ongo il dizionario lo devi leggere bene, ma non quello delle giovani marmotte!
per es. dalla enciclopedia generale de agostini, una delle più autorevoli nell'ambito geografico e non solo, alla voce ALPINISMO: attività sportiva che consiste nello scalare le montagne e tecnica richiesta a tale scopo. non certo ciò che hai scritto tu:"
fa alpinismo uno che raggiunge la cima col gatto delle nevi o addirittura in auto "



E non sono caro tuo!


Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: dizionario

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun nov 19, 2012 17:19 pm

ongo ha scritto:
emanuele ha scritto:caro ongo il dizionario lo devi leggere bene, ma non quello delle giovani marmotte!
per es. dalla enciclopedia generale de agostini, una delle più autorevoli nell'ambito geografico e non solo, alla voce ALPINISMO: attività sportiva che consiste nello scalare le montagne e tecnica richiesta a tale scopo. non certo ciò che hai scritto tu:"
fa alpinismo uno che raggiunge la cima col gatto delle nevi o addirittura in auto "


Non ci arrivi eh!
Intanto ho scritto dizionario e non enciclopedia: se per te è la stessa cosa ciò fa fede della tua erudizione. Poi, come potrai leggere il mio intervento in risposta al tuo (mettiti gli occhiali e scandisci bene le parole che altrimenti ti sfugge il senso) è relativo alla vetustà del lemma (lemma = parola o locuzione, scritta in grassetto, scelta per convenzione tra le varie forme di una parte del discorso (sostantivo, verbo, ecc.) per essere inserita in un dizionario in ordine alfabetico e poi definita).
Se non hai argomenti non scrivere niente, ché altrimenti traspare in modo grossolano che non sai niente.
E non sono caro tuo!


rilassati... :wink:

ho consultato un paio di dizionari (tanto per accontentarti ma comunque si parla anche di dizionario enciclopedico tipo treccani e anche quella concorda con emanuele..) e non fanno alcun riferimento alle TUE considerazioni ma riportano pari pari quelle di emanuele... :roll:

hoepli p.es. riporta questo...
"alpinismo
[al-pi-nì-ʃmo]
s.m.
Esercizio e tecnica delle ascensioni alpine: a. su roccia, su ghiaccio
‖ Alpinismo accademico, su itinerari di grande difficoltà
‖ Alpinismo in libera, in artificiale, praticato in arrampicata"

idem il vocabolario Treccani...

peraltro le tue considerazioni possono essere lecite ma magari con altri toni...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: dizionario

Messaggioda cristi » lun nov 19, 2012 18:11 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:peraltro le tue considerazioni possono essere lecite ma magari con altri toni...


concordo e poi sulla cultura di Emanuele non ho dubbi, potrei averli su quella di altri... :roll:
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Re: dizionario

Messaggioda ongo » lun nov 19, 2012 19:01 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
rilassati... :wink:

ho consultato un paio di dizionari (tanto per accontentarti ma comunque si parla anche di dizionario enciclopedico tipo treccani e anche quella concorda con emanuele..) e non fanno alcun riferimento alle TUE considerazioni ma riportano pari pari quelle di emanuele... :roll:

hoepli p.es. riporta questo...
"alpinismo
[al-pi-nì-ʃmo]
s.m.
Esercizio e tecnica delle ascensioni alpine: a. su roccia, su ghiaccio
‖ Alpinismo accademico, su itinerari di grande difficoltà
‖ Alpinismo in libera, in artificiale, praticato in arrampicata"

idem il vocabolario Treccani...

peraltro le tue considerazioni possono essere lecite ma magari con altri toni...


uau!, sei bravissimo! ma ancora non hai trovato a quale epoca si riferisce il termine alpinismo che è il motivo del contendere.
Buio?
ongo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven mag 02, 2008 11:24 am

Messaggioda undertaker777 » lun nov 19, 2012 19:04 pm

ongo ha scritto:
undertaker777 ha scritto:ongo... ma quando ti fai le canne, non riesci a spegnere il pc prima di andare in paranoia?? :roll:


è evidente che il titolo tratta di arrampicate alpinistiche, moderne, classiche


Ti ricordo che il titolo è:
Differenza tra alpinismo, vie di roccia moderne e classiche?
o non sai leggere?
se non sai leggere non dovresti nemmeno permetterti di scrivere!


scusa pongo, sei già messo male di tuo, non volevo offenderti :roll:


no perchè... non venga fuori che poi fai qualche gesto inconsulto e qualcuno dà la colpa a me...
Ultima modifica di undertaker777 il lun nov 19, 2012 19:23 pm, modificato 1 volta in totale.
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: dizionario

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun nov 19, 2012 19:18 pm

ongo ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
rilassati... :wink:

ho consultato un paio di dizionari (tanto per accontentarti ma comunque si parla anche di dizionario enciclopedico tipo treccani e anche quella concorda con emanuele..) e non fanno alcun riferimento alle TUE considerazioni ma riportano pari pari quelle di emanuele... :roll:

hoepli p.es. riporta questo...
"alpinismo
[al-pi-nì-ʃmo]
s.m.
Esercizio e tecnica delle ascensioni alpine: a. su roccia, su ghiaccio
‖ Alpinismo accademico, su itinerari di grande difficoltà
‖ Alpinismo in libera, in artificiale, praticato in arrampicata"

idem il vocabolario Treccani...

peraltro le tue considerazioni possono essere lecite ma magari con altri toni...


uau!, sei bravissimo! ma ancora non hai trovato a quale epoca si riferisce il termine alpinismo che è il motivo del contendere.
Buio?


beh se "vuoi" andare in cima con un gatto e/o in macchina certamente ad oggi... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

ongo

Messaggioda emanuele » lun nov 19, 2012 19:54 pm

ongo: la tua erudizione mi ha sbigottito...sic!
passo e chiudo , ma non prima di lasciare questo post con una frase erudita e che si addice:
solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (einstein)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda peppino » lun nov 19, 2012 20:45 pm

Ma.con.l.elicottero.e.alpinismo?
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda PIEDENERO » lun nov 19, 2012 21:05 pm

peppino ha scritto:Ma.con.l.elicottero.e.alpinismo?

dipende.
con la grappa BOCCHINO si!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda VECCHIO » lun nov 19, 2012 21:42 pm

peppino ha scritto:Ma.con.l.elicottero.e.alpinismo?

oggi marchi male
non accetto provocazioni
sono stato beatificato ed ora aspetto il processo ci santificazione.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda peppino » lun nov 19, 2012 21:58 pm

VECCHIO ha scritto:
peppino ha scritto:Ma.con.l.elicottero.e.alpinismo?

oggi marchi male
non accetto provocazioni
sono stato beatificato ed ora aspetto il processo ci santificazione.


a volte mi piace essere scherzoso. Per alleggerire i toni.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda peppino » lun nov 19, 2012 22:06 pm

La battuta dell'elicottero però era rivolta a ongo non a te
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda peppino » lun nov 19, 2012 22:28 pm

Perchè ti hanno beatificato?
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.