un'altra bella stangata...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda El Rojo » dom nov 11, 2012 11:27 am

Le banche sono i principali acquirenti dei titoli di stato, che li acquistano perchè i tassi di interesse, stabiliti dal mercato, sono notevolmente superiori a tassi a loro riservati per prendere soldi in prestito dalla BCE; in sostanza la BCE stabilisce i tassi con cui presta i soldi alle banche private, proprietari della BCE, ossia le banche stabiliscono i tassi con cui prestare a se stessi i soldi ed ovviamente i tassi di interesse sono bassissimi (oggi è 0,75%); però le banche prestano soldi agli stati, ovvero acquistano titoli di stato con tassi di interesse che possono arrivare al 20% ed oltre, come nel caso della Grecia, o al 5/6/7% nel caso dell?Italia o della Spagna! Se a tutto questo aggiungiamo che chi contribuisce a formare il tasso d?interesse nel mercato sono i giudizi negativi preparati dalle agenzie di rating, cui pacchetti azionari spesso sono controllati dalle stesse banche e assicurazioni. Questa è l?Europa dei banchieri. Altro che conflitto d?interesse! Hanno creato un meccanismo perfetto per favorire unicamente le banche, a danno dei popoli: la BCE presta denaro alle banche private (che sono i veri proprietari della BCE), stabilendo tassi d?interesse bassissimi e queste a loro volta, in virtù della proibizione prevista per gli stati di accedere al denaro della BCE, prestano i soldi agli stati ad un tasso d? interesse altissimo, stabilito dal mercato; a formare i tassi di interesse nel mercato contribuiscono le stesse banche, attraverso i giudizi delle agenzie di rating.
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda El Rojo » mar nov 13, 2012 20:38 pm

Nel mese di agosto il tasso di disoccupazione greco è salito al 25.4%.

La disoccupazione giovanile è salita al 58%. Secondo le previsioni ufficiali, l'economia si contrarrà di un ulteriore 4.5% l'anno prossimo, sicché è logico presumere che molte più persone stiano per perdere il lavoro. E le cose non miglioreranno certo in modo significativo negli anni a venire.

Questo è ciò che accade quando sei inchiodato nella valuta sbagliata e blocchi ogni possibilità di uscita o quando sei in "un edificio in fiamme senza uscite", per usare le parole di William Hague (Un Parlamentare Tory NdT).

Anche se i Greci aderiscono a tutte le richieste, l?anno prossimo il debito pubblico raggiungerà il 179% del PIL. Forse ci sarà una sorta di formula per ridurre i costi del servizio del debito con la limatura di 50 punti base di interesse sugli aiuti, e convincendo la BCE a rinunciare agli "utili" sui suoi 40mld di EUR stimati di Bond Greci.

Tuttavia è difficile capire come i tagli a stipendi e pensioni ecc.., inseriti in un testo di legge al Parlamento Greco la scorsa notte con enorme difficoltà potranno fare di più che guadagnare qualche mese di tempo. Le proteste di Mercoledì sono arrivate al limite della guerriglia urbana. Non ci vorrà molto per oltrepassare quella linea.
Anche se gli artifici dell'EMU riescono a mantenere la Grecia dentro al sistema, è ancora questo un obiettivo lontanamente desiderabile? Non sta invece diventando questa una politica viziosa e immorale?

Io sono d'accordo con Hans Werner Sinn, dell'IFO (un Centro Studi Economici Tedesco NdT), che sostenere l'adesione all'Euro è ormai diventato un atto di crudeltà. Non viene fatto nell'interesse dei Greci.
E' fatto per il ?Progetto? dai cerberi del Progetto.

Solo liberandosi dall'EUR la Grecia può ripristinare un minimo di vitalità economica e di dignità Nazionale.

Quel che sappiamo dagli studi sul lavoro è che l'età appena oltre i 20 anni è cruciale per la formazione di carriere durature e per permettere poi di guadagnare dieci-quindici anni dopo. Un crimine economico che non si può commettere è quello di lasciare il 58% dei giovani consumare i loro giorni di frustrazione nei caffè, sempre che possano permettersi un caffè.

Il Premier Antonis Samaras ha lanciato degli avvertimenti isterici prima del voto su ciò che sarebbe accaduto se il Parlamento avesse rifiutato di obbedire alla Troika UE-FMI, parlando di catastrofe e di collasso della società Greca. Ha poca credibilità. Il suo partito è stato il principale responsabile della grottesca gestione della Grecia nei primi anni dell'UEM. Non vi è alcuna ragione evidente per la quale la Grecia dovrebbe precipitare in una spirale se dovesse uscire dall'UEM, né che la Dracma precipiterebbero a livelli da Terzo Mondo.

Questo potrebbe accadere solo se l'UE avesse deciso di realizzare questo obiettivo. Ma perché l'Unione Europea dovrebbe comportarsi in questo modo? Avrebbe tutte le ragioni per cercare di salvare il salvabile di questo fiasco e dimostrare che la solidarietà dell'UE è ancora qualcosa che ha un valore. Tecnicamente la BCE potrebbe venire incaricata di difendere un cambio Euro ? Dracma, diciamo una svalutazione del 30%, fintanto che le acque si siano calmate. La BCE e la Commissione Europea potrebbero poi intervenire con investimenti e con sostegno al commercio estero per attutire il colpo.

Una transizione ordinata non va per nulla contro il buon senso. Servirebbe anzi a ripristinare la competitività di base dell'economia greca in un colpo solo.
Ma sappiamo tutti qual è il motivo per cui questo non è stato fatto.

Gli ideologi del funzionamento dell'unione monetaria non potrebbero contemplare un qualsiasi passo indietro nel loro ?Progetto? così come non avrebbero mai ammesso nella relazione economica della Commissione di ieri di aver gravemente sottovalutato gli effetti della stretta fiscale (il moltiplicatore fiscale) e di aver quindi sballato tutta la loro strategia di austerity.
Non abbiamo a che fare con persone razionali. Si tratta di un ordine religioso, e questi monaci stanno diventando un pericolo crescente per le società europee e per le democrazie.

I Consiglieri di Margaret Thatcher furono etichettati come Sado - monetaristi nei primi anni '80, ma non hanno mai inflitto qualcosa di nemmeno lontanamente paragonabile a questo livello di sofferenza.
Lo strano silenzio della Sinistra su questo è sconcertante. Prima o poi i miei amici Fabianisti (da Fabian Society NdT) dovranno fare chiarezza, se sono per i lavoratori o per la "la sala d'aspetto dei banchieri " - come i vecchi Socialisti come Peter Shore dicevano per descrivere l'unione monetaria.

Il Piano Draghi ha allontanato una minaccia finanziaria immediata, ma questo rende le cose peggiori. Lo stillicidio di brutti dati economici continua ogni giorno. La crisi strutturale in profondità sta addirittura peggiorando.
La domanda di credito si è schiantata del 50% in Italia e in Francia.
La disoccupazione in Spagna è del 25.8% e può raggiungere il 30% l'anno prossimo.
Eppure non vi è più alcun catalizzatore immediato o un qualche arbitro esterno nei mercati che possa far finire questo abuso nei confronti delle persone.

A meno che il Bundenstag non venga in soccorso rifiutando a un certo punto di pagare solo per continuare a nascondere la polvere sotto il tappeto, dovremo aspettare fino a che le svalutazioni interne dei PIIGS spingeranno i tassi di disoccupazione a livelli talmente atroci che il sistema politico salterà.

E' il peggiore di tutti i mondi possibili.


http://blogs.telegraph.co.uk/finance/am ... in-greece/
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda nuvolarossa » mar nov 13, 2012 22:39 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/XLaNlsCtAzk[/youtube]
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda VECCHIO » mer nov 14, 2012 13:11 pm

5 candidati alle primarie per decidere i candidati (spartirsi) ?!?!?!?
nessuno che si assuma responsabilità
e le primarie per chi ci andrà costeranno se non sbaglio 3 euro a testa
poverini o polverini bisogna aiutarli, finanziarli.

Che scemi che siamo, ma cosa possiamo fare?
Non so.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Callaghan » mer nov 14, 2012 17:48 pm

VECCHIO ha scritto:Che scemi che siamo, ma cosa possiamo fare?

bastone?

così almeno, VECCHIO, non si potrà dire che hai detto/fatto una cosa non comprensibile.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda VECCHIO » mer nov 14, 2012 21:43 pm

Callaghan ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Che scemi che siamo, ma cosa possiamo fare?

bastone?

così almeno, VECCHIO, non si potrà dire che hai detto/fatto una cosa non comprensibile.

ciao
:D :D :D :D

Ma quando qualcuno comincerà a sparare ?
Io non ci vedo da un occhio, ma son talmente tanti che forse anche un cieco non sbaglierebbe.

Comunque spero che non succeda.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda El Rojo » gio nov 15, 2012 13:24 pm

È la globalizzazione, bellezza.

L?avreste mai immaginato? Un Paese piccolo come l?Ecuador, anzi il più piccolo tra i Paesi del Sudamerica, ora può dare lezione di gestione del debito ai giganti, ai Paesi più grandi, a quelli europei, alla nostra vicina Grecia che ha appena registrato un Pil negativo nei primi nove mesi che ha sfondato il tetto del 7% o l?Italia che ha un rapporto debito/Pil del 120%. Quella dell?Ecuador? Il 20% appena. Lo fa attraverso le parole di Rafael Correa, economista, presidente dell?Ecuador dal 2007, che ha fatto tappa all?Università Bicocca per tenere una lectio magistralis proprio sul tema della gestione del disavanzo pubblico.


?Rifiutando di pagare quanto richiesto dai nostri debitori abbiamo risparmiato e investito l?equivalente di due anni di nuove infrastrutture nel Paese?, ha detto Correa.

Non è stato facile limitarsi a pagare quello che secondo Quito era giusto pagare e c?è da crederci: l?Ecuador è stato l?unico Paese al mondo ad aver adottato il dollaro come moneta nazionale di scambio trasferendo di fatto la politica economica del Paese alla Federal Reserve USA quando l?economia, alla svolta del terzo millennio, collassò.

?Dobbiamo raccomandarci a Dio che è grande e che benedice le persone inutili, tra i quali mi metto anch?io ? ha detto ironicamente il presidente Correa, che ha ereditato questa situazione dal Governo precedenti. Risultato: ? noi non abbiamo alcuna voce in capitolo nella politica monetaria, ma non ci siamo arresi?.

Lui, infatti, s?è impuntato contro gli interessi galoppanti legati ai prestiti fatti al suo paese. Si può copiare il metodo Correa? Lui ha sostenuto di sì, spiegando come ha tenuto duro rifiutando di onorare un ?buco? sempre più profondo ampio.

?Bisogna avere coraggio per prendere decisioni politiche anche se questo può influire sul rating, sul rischio-paese. Un?economia sociale e solidale con il mercato porta benessere al Paese. Chi è partito dall?Ecuador ritorni, chi vuol visitarci troverà le porte aperte?.

Alla lectio magistralis erano presenti anche una novantina di studenti ecuadoriani di seconda generazione.

?Un capitale umano? sul quale Correa ha detto di voler investire risorse importanti ?per finanziare borse di studio e facilitare la mobilità internazionale dei nostri giovani».
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda Kinobi » gio nov 15, 2012 14:27 pm

Cliccate sulla mia firma sotto!
Buon ascolto.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda MarcoS » sab nov 17, 2012 19:05 pm

anniversario del sostanziale golpe di novembre 2011.
Pubblicamente ammesso anche da

è il pomeriggio del 15 novembre, al WorldPensionSummit prende la parola Elsa Fornero e dice che:
I cambiamenti portati dalla riforma delle pensioni del governo Monti erano necessari per compiacere i mercati finanziari, altrimenti i mercati avrebbero devastato l?Italia.

da
http://paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=504

come lo definiamo? "salvare" il Paese con ogni mezzo contro forze preponderanti o....

Ad ogni modo, e per chi ancora non se ne rendesse conto, sappiamo chi comanda.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Sbob » dom nov 18, 2012 19:48 pm

MarcoS ha scritto:anniversario del sostanziale golpe di novembre 2011.

E basta con sta storia. L'Italia è una repubblica parlamentare e il parlamento ha votato un governo diverso dal precedente. Tutto normale.

Questo governo non mi piace perchè fatto solo di contabili asserviti alle banche, ma è sempre espressione delle forze parlamentari elette dal popolo italiano. Che poi gli italiani non siano molto bravi a scegliersi i rappresentanti è un'altra questione...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda MarcoS » lun nov 19, 2012 9:48 am

Sbob ha scritto:
MarcoS ha scritto:anniversario del sostanziale golpe di novembre 2011.

E basta con sta storia. L'Italia è una repubblica parlamentare e il parlamento ha votato un governo diverso dal precedente. Tutto normale......


Sarà magari stato fatto seguendo le leggi ma normale non è stato di sicuro.
Ad ogni modo se per te è normale quello che è successo allora va bene.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Sbob » lun nov 19, 2012 10:38 am

MarcoS ha scritto:
Sbob ha scritto:
MarcoS ha scritto:anniversario del sostanziale golpe di novembre 2011.

E basta con sta storia. L'Italia è una repubblica parlamentare e il parlamento ha votato un governo diverso dal precedente. Tutto normale......


Sarà magari stato fatto seguendo le leggi ma normale non è stato di sicuro.
Ad ogni modo se per te è normale quello che è successo allora va bene.

Perche' non sarebbe normale? Berlusconi ormai si era completamente sputtanato e i suoi gli hanno ritirato la fiducia. Cosa c'e' di strano?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda MarcoS » lun nov 19, 2012 12:09 pm

Sbob ha scritto:...
Perche' non sarebbe normale? Berlusconi ormai si era completamente sputtanato e i suoi gli hanno ritirato la fiducia. Cosa c'e' di strano?


In effetti, forse sono da considerare normali, per dire, cose come l'intervento dei mercati che ha fatto schizzare in alto lo spread, l'improvviso crollo in borsa delle azioni mediaset mentre lo sputtanato tentennava, la frettolosa elezione a senatore del sig monti per poterlo indicare successivamente come capo dell'esecutivo. Quanto al sostegno e all'acquiescenza di un gran numero di parlamentari magari è da ascrivere sia all'ignavia di questi sia ad una bella pistola finanziaria puntata alla testa di madama Italia. O per caso non te ne eri accorto?

E comunque, con lorsignori i tennici il famigerato debito pubblico è ancora aumentato... un link a caso http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/mister-debito-pubblico-nel-2012-con-monti-premier-il-buco-nei-conti-dello-stato-45622.htm
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Sbob » lun nov 19, 2012 13:16 pm

MarcoS ha scritto:
Sbob ha scritto:...
Perche' non sarebbe normale? Berlusconi ormai si era completamente sputtanato e i suoi gli hanno ritirato la fiducia. Cosa c'e' di strano?


In effetti, forse sono da considerare normali, per dire, cose come l'intervento dei mercati che ha fatto schizzare in alto lo spread

In tutta Europa, mica solo in Italia. O vuoi sostenere che qualche malvagio banchiere ha fatto tutto questo casino solo per noi?

l'improvviso crollo in borsa delle azioni mediaset mentre lo sputtanato tentennava

Gli investitori non sono fessi. Mediaset godeva di un forte vantaggio competitivo grazie alla presidenza Berlusconi che garantiva frequenze, basse tasse, e assenza di concorrenza.
Quindi se il governo Berlusconi va in crisi, gli investitori scappano dalle azioni Mediaset.

la frettolosa elezione a senatore del sig monti per poterlo indicare successivamente come capo dell'esecutivo.

Questa e' stata l'unica vera scelta politica, ma siamo sicuri che sia cosi' strano aver nominato un tecnico in un momento di grave crisi - sia economica che del governo?

Quanto al sostegno e all'acquiescenza di un gran numero di parlamentari magari è da ascrivere sia all'ignavia di questi sia ad una bella pistola finanziaria puntata alla testa di madama Italia. O per caso non te ne eri accorto?

Ma sei veramente convinto che ce l'avessero solo con noi? E tu non ti sei accorto che era da piu' di un anno che il governo Berlusconi era in crisi?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda MarcoS » lun nov 19, 2012 14:49 pm

Sbob ha scritto:...


occhei. tutto normale, tutto a posto. questa è una democrazia sana, con qualche problema ma sana - del resto siamo in una repubblica parlamentare - l'italia è un paese sovrano e questo governo sta lavorando al meglio per il bene del Paese. viva l'italia e viva l'europa.

ah, salutami babbo natale, quando lo vedi.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Kinobi » lun nov 19, 2012 14:53 pm

MarcoS ha scritto:
Sbob ha scritto:...

- l'italia è un paese sovrano e questo governo sta lavorando al meglio per il bene del Paese. viva l'italia e viva l'europa.
.


In defalut entro il 2015. ricordati questa data.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda MarcoS » lun nov 19, 2012 15:29 pm

Kinobi ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Sbob ha scritto:...

- l'italia è un paese sovrano e questo governo sta lavorando al meglio per il bene del Paese. viva l'italia e viva l'europa.
.


In defalut entro il 2015. ricordati questa data.
E


Da quel che leggo - e vedo - in giro mi verrebbe da dire anche un po' prima. purtroppo.
Anche se secondo el tennico "si-vede-la-luce-in-fondo-al-tunnel". (pecà che i sia i fari de un TIR)

per dire... (diciamo che di mio non è che sia proprio in linea con le idee di questi qua sotto, però come analisi non è che scazzino più di tanto)

http://www.rischiocalcolato.it/2012/11/verso-la-bancarotta-continua-larmageddon-a-settembre-crollo-del-fatturato-allindustria-italiana.html
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Kinobi » lun nov 19, 2012 16:08 pm



Italia = paese senza materie prime.
Deve comprare materie prime per trasformare.
Una volta trasformato, c'è da vendere.
Per vendere serve un compratore.
I compratori nostri sono in difficoltà. Infatti il buco viene dalla Krukkolandia che pareva invece lanciata.

Elementare Watson. Non serve una laurea alla Bocconi per capirlo.

Oppure serviva turismo. "Limone in bocca" ma Briatore ne portava di ricchi in Sardegna ad esempio. I xe tuti a Malindi 'ndeso.
Cortina è già azzoppata. Gli altri seguiranno.
Brao, brao Monti ti e i to tennici

Frittata fatta.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda peppino » lun nov 19, 2012 16:15 pm

Spero che a malindi dove.stanno scappando coi capitali ottenuti con i aoliti metodi trovino una bella tribu di prestanti kenyoti decisi a farli divertire.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda MarcoS » lun nov 19, 2012 16:21 pm

peppino ha scritto:Spero che a malindi dove.stanno scappando coi capitali ottenuti con i aoliti metodi trovino una bella tribu di prestanti kenyoti decisi a farli divertire.


ciò, bepi, a me pare che te ghè un fià 'na fissa del moro intrattenitore, ah? sóto sóto, sarà miga 'na vena de dólse? :P
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.