Province inutili..

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Province inutili..

Messaggioda berzius » ven nov 09, 2012 12:55 pm

PRIMA:
Devo chiedere un'autorizzazione in campo ambientale (gestione rifiuti).
Mi rivolgo al competente ufficio della mia Provincia, dove ricevono la mia domanda e in 15 giorni (verificati!) provvedono ad informare i vari Enti del procedimento in corso, richiedendo i pareri.
Dopo 36 giorni viene convocata la conferenza di servizi che APPROVA l'autorizzazione richiesta (vabbè, con prescrizioni, ecc.).
Dopo 15 giorni ho il provvedimento in mano.
Tempo totale impiegato dalla domanda all'autorizzazione: 66 giorni
Costo: 29 euro e rotti di marche da bollo.

ADESSO (dopo il 30/9/2011 - data di entrata in vigore della normativa sullo "sportello unico" istituito presso comuni o camere di commercio)
Devo presentare domanda di modifica dell'impianto.
Mi rivolgo allo sportello unico, portando tutto in formato digitale (come previsto dalla "specifica" normativa). Risposta: "non siamo ancora attivi", vada pure in provincia".
Chiedo: "Come prima?" - Risposta: "Come prima".

Vado in provincia (45 + 45 km)
Il tecnico provinciale riceve la mia documentazione, ma mi fa presente che - secondo la nuova normativa - non potrebbe procedere perchè non è più competente.
L'ufficio provinciale comunica comunque la presentazione della mia richiesta agli Enti (gli stessi di un anno prima), richiedendo le loro osservazioni.

Lo sportello risponde "sollecitamente" (POSTA ORDINARIA, non mail...) dopo un mese e mezzo a tutti (me compreso) dicendo alla Provincia "Attenta, non sei competente, la domanda deve essere presentata a me!"
TORNO allo sportello, dunque (intanto sono passati 40 giorni) con la lettera in mano.
Stavolta la mia documentazione viene accolta.
Passa quindi un mese di assordante silenzio.
Chiamo lo sportello: l'addetto è assente per ferie..
Chiedo "Ma avete solo una persona?" - Risposta "Si. Perchè?"

Passano ancora 10 giorni e richiamo: mi informano (perchè li ho chiamati io, grazie..) che ci sono delle difficoltà a trasmettere la documentazione in formato digitale: il server dello sportello non regge le dimensioni dei documenti.
Resisto all'esasperazione che mi coglie ed in uno slancio di generosità mi offro di andare personalmente in provincia (45 + 45 km) con una misera USB a scaricare i documenti.
Lo sportello ringrazia.
L'addetto (un altro) in provincia, provvede in 10 minuti a trasmettere il tutto.
Dopo 20 giorni mi informano che è convocata la conferenza di servizi, la quale mi autorizza la modifica.
Questa autorizzazione viene trasmessa dalla provincia allo sportello (via Posta elettronica certificata) dopo 2 giorni.
Per altri 15 giorni non sento più niente.
Richiamo lo sportello.
Il risponditore automatico mi informa che "Gli uffici sono aperti il mercoledì e il giovedì dalle 14 alle 16.30".
E' venerdì mattina.
Vaffanculo.
Il mercoledì successivo richiamo lo sportello.
Mi confermano che l'autirzzazione della provincia è arrivata: adesso devono rilasciare il loro "provvedimento unico".
Chiedo: "quanto ci vorrà?"
Risposta: "mah.. credo un 30 giorni..."
".... Perchè???"
"Eh! dobbiamo fare la nostra istruttoria adesso, vedere se manca qualcosa..."
" (attonito) ma vi siete tenuti la pratica sul tavolo per due mesi per cosa?, non potevate farla prima?"
"Eh!, ma non c'è mica solo la sua, sa?"

Riattacco.
Dopo 35 giorni, ricevo una lettera (cartacea, non mail) che miinvita a ritirare il "provvedimento unico" negli orari di prima (devo delegare qualcuno...) previo versamento di 100 euro di diritti istruttori! (e la marca da bollo)

Pago.
Ritiro il "provvedimento unico".

Il provvedimento unico: 2 righe.
"si autorizza come da allegata autorizzazione provinciale".
Segue l'autorizzazione delle Provincia.
e basta.

Tempo totale da domanda a provvedimento: 180 giorni (se preferite: 6 mesi)
Costo: 114 euro e rotti (senza calcolare 180 km di trasferte...)

Nel frattempo, mi sono saltati 2 contratti perchè non disponevo delle modfiche richieste...

Morale della favola.
Erano inutili le province? Sprecavano i nostri soldi?
Forse si.

Le alternative messe in atto per mandare avanti un'attività, ottimizzare i servizi, farli costare di meno, "la pubblica amministrazione efficiente", funzionano?
Forse no.

E allora?

PS. tutto questo in Veneto, eh? mica a "chissàdove"...
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Re: Province inutili..

Messaggioda Sbob » ven nov 09, 2012 16:28 pm

berzius ha scritto:Chiedo "Ma avete solo una persona?" - Risposta "Si. Perchè?"

Cosa credevi che fosse lo sportello unico?
:P
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Freespirit » ven nov 09, 2012 19:02 pm

dovevano eliminarle tutte, servono solo a garantire cadreghini
Freespirit
 

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven nov 09, 2012 19:49 pm

Freespirit ha scritto:dovevano eliminarle tutte, servono solo a garantire cadreghini


stupidate populiste...dovevano/devono farle funzionare!

non continuare a rimescolare il solito minestrone...

abolisci le province e gonfi la regione...abolisci anche quelle per gonfiare i ministeri?

o via tutte le competenze e viva l'anarchia o gestisci le cose...ma sul serio...

e con efficienza...e ovviamente senza corruzione (non solo dei politici)
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Freespirit » ven nov 09, 2012 19:55 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Freespirit ha scritto:dovevano eliminarle tutte, servono solo a garantire cadreghini


stupidate populiste...



va di moda questo termine :lol: :lol: :lol:
Freespirit
 

Messaggioda Sbob » ven nov 09, 2012 20:06 pm

Va di moda, perche' va di moda il populismo.

Ogni volta che vi viene in mente di gettare merda su qualche istituzione, pensate a quanto valeva chi ha scritto la nostra costituzione e a quanto vale chi ci sta gettando merda.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda flicker » ven nov 09, 2012 21:13 pm

io sono d'accordo con freespirit.

abolire tutte le province.

vogliamo tenere le province?

aboliamo tutte le regioni.
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda Freespirit » sab nov 10, 2012 10:42 am

flicker ha scritto:io sono d'accordo con freespirit.

abolire tutte le province.

vogliamo tenere le province?

aboliamo tutte le regioni.


o quanto meno tornare alla situazione di qualche anno fa....nel senso che sono nate province totalmente inutili (come la mia), poi monza-brianza....biella....pesaro-urbino....ecc...

idem si deve fare con i comuni, accorpare piccoli comuni e fare un comune unico!
Freespirit
 

Messaggioda berzius » sab nov 10, 2012 11:50 am

flicker ha scritto:io sono d'accordo con freespirit.

abolire tutte le province.

vogliamo tenere le province?

aboliamo tutte le regioni.


Le solite cose... :roll:

Io - se e quando mi rivolgo ad un ufficio PUBBLICO - mi interessa che funzioni! Non me ne frega niente se è comune, provincia, regione o salcazzo..

Per restare all'esempio che ho portato io, mi chiedo: perchè devi "di default" sbaraccare un ufficio che (di legge) deve svolgere determinate funzioni per le aziende e che "una tantum" ha delle persone competenti, sostituendolo con un carrozzone nuovo dove c'è gente che non sa nulla di quello che deve fare? :evil: :evil:
Così devo essere IO a spiegare a LORO come si fanno le cose, ci impiego il doppio del tempo di prima (la concorrenza ringrazia :evil: :evil: ) e poi mi chiedono pure di pagare???

Vuoi risparmiare?
Vuoi tagliare i costi?
Manda a casa la gente che non lavora o lavora male, c@**o!
Mi è appena capitato di ricevere un fax da un ufficio comunale perchè l'impiegato non sapeva fare "inoltra" della mail che aveva ricevuto 8O 8O 8O :roll: :roll: :roll:
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda grip » sab nov 10, 2012 12:48 pm

hahahahaha me hai fatto venire in mente questo!!!

http://www.youtube.com/watch?v=V-SxO8Zg ... h_response
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Steto » sab nov 10, 2012 14:59 pm

ma che CxxxO dite Pesaro/Urbino esiste dalla notte dei tempi!!! ...casomai Fermo..... :evil: :evil:
Steto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mer ott 03, 2012 21:04 pm
Località: Pesaro

Messaggioda Steto » sab nov 10, 2012 15:01 pm

....cmq hai ragione Freespirit! :wink:
Steto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mer ott 03, 2012 21:04 pm
Località: Pesaro

Messaggioda grip » sab nov 10, 2012 18:12 pm

Le province vanno abolite tutte come le regioni

L'Italia va divisa in 2 zone

1 Casa del grip
2 Italia
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Freespirit » sab nov 10, 2012 21:06 pm

Steto ha scritto:....cmq hai ragione Freespirit! :wink:


Thanks :wink:
Freespirit
 

Messaggioda VinciFR » lun nov 12, 2012 12:37 pm

trovo quanto meno curioso, come tutti sono bravi a spalar merda sull'Italia, sul marcio sistema itaGliano ecc... e però quando si sentono privati della loro sacra provincia tutti che fanno la voce grossa! :roll:

via quelle inutili microprovince e via i micro comuni.. I comuni piccoli andrebbero accorpati.

che poi gli uffici della x provincia lavorino bene o male è un altro discorso!
Intanto c'è da precisare che le Provincie hanno un grosso peso e grosse responsabilità, impegni ecc.. solo nelle Regioni a Statuto Speciale (Trentino, Val d'Aosta ecc..) mentre nelle altre regioni valgono poco o nulla.. quindi..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Sbob » lun nov 12, 2012 15:56 pm

VinciFR ha scritto:Intanto c'è da precisare che le Provincie hanno un grosso peso e grosse responsabilità, impegni ecc.. solo nelle Regioni a Statuto Speciale (Trentino, Val d'Aosta ecc..) mentre nelle altre regioni valgono poco o nulla.. quindi..

Mi permetto di dissentire, non esiste nessuna provincia in Valle d'Aosta
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda VinciFR » mar nov 13, 2012 11:53 am

Sbob ha scritto:Mi permetto di dissentire, non esiste nessuna provincia in Valle d'Aosta


mi permetto di ri-dissentire... io stavo parlando delle Regioni a statuto speciale. Che la valle d'aosta abbia province o meno, è del tutto inifluente rispetto a quello che ho scritto nelle ultime righe.. (appunto riferito alle regioni a statuto speciale)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Sbob » mar nov 13, 2012 15:42 pm

VinciFR ha scritto:
Sbob ha scritto:Mi permetto di dissentire, non esiste nessuna provincia in Valle d'Aosta


mi permetto di ri-dissentire... io stavo parlando delle Regioni a statuto speciale. Che la valle d'aosta abbia province o meno, è del tutto inifluente rispetto a quello che ho scritto nelle ultime righe.. (appunto riferito alle regioni a statuto speciale)

In Valle d'Aosta esiste solo la regione, che ha sia i poteri di regione che di provincia, quindi come esempio di provincia che conta c'entra poco. A meno che tu non voglia sostenere che regioni e province siano entrambe inutili.

Peraltro, del tutto inutili le province non sono, ad esempio e' loro competenza la scuola - e probabilmente una gestione a livello regionale delle scuole sarebbe abbastanza inefficiente.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il.bruno » mar nov 13, 2012 15:52 pm

Se è per quello anche in TAA di fatto non esiste la regione.
Invece in Sardegna, Sicilia e FVG credo che le province non abbiano competenze tanto diverse da quelle delle regioni ordinarie.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda giorgiolx » mar nov 13, 2012 17:24 pm

un grande problema dell'italia è che l'italiano crede di nascere imparato e di essere il più furbo, intelligente, bravo rispetto agli stupidi del resto del mondo...infatti non si capisce come caz.zo avrebbe fatto il mondo ad evolversi fino ad ora se non ci fossimo stati noi...e quindi ritiene che nessuno ha niente da insegnarci...invece a volte basterebbe andare a vedere come fanno gli altri...poi magari si scoprirebbe che basterebbe abolire 10000 uffici inutili con altrettanti cadreghini :?

considerando che in italia l'informatizzazione dell'amministrazione pubblica è praticamente fantascienza e che gli uffici fra loro non si parlano...pensare che pure le banche (aziende private) in pratica sono pochissimo informatizzate per quanto riguarda la burocrazia
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.